Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Down Libero e mancata consegna mail
Buongriono settimana di down di Italia Online, precisamente per LIbero mail, dal 23/01/23 al 29/01/2023 che oltre a creare problemi ad oggi non sono state ancor consegnate le mail di quella settimana. Dopo giorni sono riuscita a far dirottare alcune mail su un altro indirizzo di posta elettronica contattando il mittente perdendo soldi e denaro
addebito mai avallato
Buongiorno, mi sono stati addebitati Euro 9,50 il 3 febbraio sulla mia carta di credito, che non mai avallato. Si tratta perciò di una truffa ai miei danni.Grazie.Cordiali salutiMarco Vitali
Mancato rimborso
Buongiornosiamo ormai ben oltre i 90 giorni ma non ho ricevuto ancora NESSUN rimborsoQuesto l'ultimo messaggio di TISCALIGentile Cliente,abbiamo emesso il documento contabile finale n° 221904296 del 02/11/2022 per l'importo di Eur-23,40. La liquidazione dell'importo in Suo favore avviene con una tempistica che va dai 60 ai 90 giorni lavorativi, a partire dalla data di pubblicazione della fattura.Rimaniamo a Sua disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.Cordiali SalutiTiscali Community SupportEncès Dt, 15 Nov. a les 6:592549110:19063
MANCATO SERVIZIO
Mancato servizio dalle 14.00 del 07/02/23.Apertura ticket 92631851.Impossibilita' di gestire tutte le apparecchiature collegate al wifi.
Libero mail a pagamento ko!
Da un paio di settimane che alla cronaca risulta compromesso e non funzionante il servizio a pagamento di libero mail sui device in circolazione . Il mio ios ad oggi con app microsoft aggiornate non funzionante.. chiedo che venga riconusciuto x l’utenza 000572357 un risarcimento (buono su fattura) compensativo del disservizio procurato. Spero che questo sia condivisibile da Italia on line evitando contenziosi e perdita di tempo. Ivan Leone
RIMBORSO RIFIUTATO
Salve, il giorno 20/01/2023 mi è stata attivata la fibra ILIAD in casa. I tecnici che hanno operato mi hanno contattato il giorno prima per chiedermi se era già presente il cavo ottico. In risposta invio una foto e mi viene confermato che la rete è già cablata con presenza di cavo ottico.Il giorno dell'installazione della linea i tecnici hanno montato il modem ai cavi preesistenti senza installazione di prolunga fibra ottica.Sebbene il servizio di prolunga di fibra ottica sia un servizio aggiuntivo da richiedere al tecnico mi è comunque stato addebitato il costo dalla cifra di euro 69 oltre i 39 dovuti. Ribadisco che non è stato installato alcun prolungamento. Dopo aver visualizzato la fattura il giorno dopo, mi sono accorto dell’errore e chiamato prontamente l'assistenza per aprire un reclamo (F21337). Questo mi è stato rifiutato, poiché “Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso.” Chiamo di nuovo l’assistenza e mi viene detto di pagare la fattura e di fare richiesta di rimborso subito dopo.Dopo aver pagato e riproposto un nuovo reclamo (F21982) mi viene nuovamento rifiutato per le medesime ragioni del precedente.Questo servizio io non l'ho chiesto e non è stato neanche comunicato dai tecnici. Nessuna operazione a parte l’installazione del modem ai cavi preesistenti è stata effettuata. Ho anche prova fotografica della conversazione con il tecnico e invito a incaricare qualcuno a verificare che a casa non siano state fatte ulteriori operazioni. Come posso tutelarmi?
ADDEBITO SENZA AUTORIZZAZIONE
BUONASERA ALTROCONSUMO,DESCRIVO IL PROBLEMA: LA TIM SU UN CONTRATTO TIM BUSINESS SOTTOSCRITTO SU PARTITA IVA HA ADDEBITATO UNA FATTURA DI 356,12 EURO PER 8 GETTONI ROAMING DAILY BASE EXTRA. DIFATTI SENZA ALCUNA MIA AUTORIZZAZIONE,LA TIM DURANTE UN VIAGGIO EXTRAEUROPEO MI ADDEBITAVA 35 EURO + IVA AL GIORNO, SOLAMENTE PERCHÉ SI RICEVEVA SUL CELLULARE UN MESSAGGINO TIM DI BENVENUTO IN TERRITORIO ESTERO.IL MESSAGGIO TESTUALMENTE RIPORTAVA:“BENVENUTO IN XXX STATO ESTERO. TI RICORDIAMO CHE, SALVO ALTRE OPZIONI ATTIVE SULLA TUA LINEA, HAI A DISPOSIZIONE IL GETTONE ROAMING DAILY BASE EXTRA UE CHE TI GARANTISCE OGNI GIORNI 30 MINUTI DI CHIAMATE ORIGINATE, 30 MINUTI DI CHIAMATE RICEVUTE, 60 SMS E 60 MB AL COSTO DI 35 EURO I.E. AL GIORNO”.CHIEDO AD ALTROCONSUMO PARERE PER EVENTUALE RECLAMO.RINGRAZIO CORDIALMENTE.
Consumo anomalo di traffico dati
Nonostante non abbia nemmeno usato il telefono, risultano utilizzati tutti i gb di traffico disponibile, appena rinnovata l'offerta. Normalmente arrivavo con 10 gb residui su 30 gb disponibili, ogni mese. Oggi, al rinnovo, risulta già a zero. Senza connessioni.
Bolletta nonostante disattivazione richiesta
Salve, ad Agosto del 2022 avevo richiesto la disattivazione dell’adsl con Vodafone . Mi è stato chiesto di mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno , cosa fatta (allegata qui sotto ) . A Febbraio del 2023 mi arriva questa bolletta da pagare del periodo che va da Luglio 2022 a Gennaio del 2023, nonostante il servizio dovrebbe essere già interrotto
Mancata consegna ad indirizzo richiesto
La presente per segnalare un disservizio purtroppo diffuso a carico di alcuni fattorini BRT che discredita se non autorizzata la azienda stessa.Da inizio anno ad oggi ho usufruito 2 volte dei Vs servizi ed in entrambi i casi sono dovuto andare a ritirare il pacco dove lasciato dal fattorino di turno e non dove era richiesta la consegna.Prima spedizione ( 159010012785 ) : richiesta consegna presso fermopoint distributore carburanti, il corriere indica destinatario assente il 20/01 ore 13:40 peccato che il distributore faccia orario continuato dalle 9 alle 19 inoltre possibile che un corriere si rechi ad un suo punto di ritiro in orario di chiusura ?Il pacco e' stato lasciato ad un altro fermopoint ho dovuto cercare il posto e provvedere al ritiro a mia cura e speseSeconda spedizione ( 095000033436 ) richiesta consegna presso il mio domicilio il corriere indica il 07/02 alle 12:36 destinatario assente lasciato avviso sapendo del loro passaggio ( come informato via mail ) tra le 12:30 e le 14:30 all' ora indicata ero regolarmente a casa come posso provare dalla foto scattata al mio rientro alle ore 11:57 dal sistema di sorveglianza domestico e rientrando non ho rinvenuto nessun avviso segno che anche in questo caso non e' passato nessuno.Stasera ritirando la seconda spedizione sono stato informato che diversi utenti lamentavano lo stesso disservizio che ho patito io anche il gestore del punto di ritiro segnalava di essersi lamentato presso BRT perche' questo modo di fare di alcuni fattorini ( ovvero NON recarsi all' indirizzo indicato e scaricare i pacchi in un unico un fermo point ) e' diventata una pratica ormai molto diffusa con conseguente notevole mole di pacchi in deposito presso di loro e lamentele degli utenti che devono recarsi in loco a ritirarli.Si autorizza ALTROCONSUMO alla pubblicazione di quanto raccontato ed al suo uso per gli scopi perseguiti dalla associazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?