News

Carta "IoStudio" postepay: come richiederla, cosa puoi comprare e sconti

Può essere richiesta da tutti gli studenti delle scuole superiori: "IoStudio" Postepay è la carta studenti che permette di accedere a sconti e convenzioni riservati. Si tratta di una vera prepagata, che meriterebbe qualche attenzione in più. Come funziona e quali sono le condizioni economiche.

Con il contributo esperto di:
06 dicembre 2024
Carta "Io Studio" Postepay

Sei uno studente e cerchi una carta nazionale che ti possa consentire di accedere a servizi, offerte e sconti per telefonia, internet, tecnologia, musei, cinema, libri, materiale scolastico, viaggi e molto altro ancora?  C'è "IoStudio", una carta prepagata integrata con i servizi di pagamento della Postepay pensata appositamente per studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Ma come funziona? Ecco come attivarla e tutti gli utilizzi e le funzionalità.

Torna all'inizio

Carta dello studente: cos'è e come funziona

"IoStudio" – Carta dello studente è una carta prepagata Postepay riservata agli studenti delle scuole secondarie con validità quinquennale. Per ottenerla, si deve compilare il relativo modulo e consegnarlo presso la segreteria scolastica all’inizio dell’anno scolastico, è gratuita e oltre a identificare lo studente, in Italia e all’estero, consente di accedere a sconti, convenzioni e opportunità culturali sia in Italia che all’estero, favorendo il confronto con gli altri studenti. La carta funziona come una normale carta prepagata e può essere utilizzata quindi come uno strumento di pagamento con costi di gestione vantaggiosi.

Torna all'inizio

Come avere la carta dello studente

Per attivare "IoStudio" Postepay, dopo aver presentato la richiesta alla segreteria scolastica e aver ricevuto la carta IoStudio è necessario attivarla sul sito ufficiale, https://www.poste.it/iostudio-postepay.html. Solo successivamente, sarà possibile procedere anche all’attivazione della carta come strumento di pagamento compilando un modulo online e inserendo il codice di attivazione ricevuto insieme alla carta. 

Si riceverà, al domicilio indicato, un codice PIN indispensabile per poter concludere l’attivazione presso un Ufficio Postale. La richiesta presso l’Ufficio Postale deve essere fatta da uno dei genitori dello studente minorenne o dallo stesso studente se maggiorenne.

Torna all'inizio

Carta dello studente: quanti soldi ci sono

A differenza del Bonus Cultura destinato ai diciottenni, la Carta dello Studente è una carta prepagata ricaricabile che, oltre a quanto versato, non prevede l’erogazione di “bonus”.

Dopo l’attivazione quindi, è necessario effettuare dei versamenti per poterla utilizzare per i propri pagamenti. Inoltre, la carta Io Studio Postepay prevede un limite di 2500 euro per gli acquisti e di 1000 euro per i prelievi annuali.

Per sapere come ricaricare "IoStudio" è importante sottolineare che si può fare presso gli uffici postali, il sito e l’APP del gruppo Poste Italiane. In questi casi la ricarica è gratuita. Se invece viene ricaricata tramite ATM Postamat, l'operazione costa 1 euro.  

Per sapere invece, su IoStudio Postepay, quanti soldi ci sono, è possibile controllare il saldo disponibile in uno dei seguenti modi:

  • recandosi in uno sportello di un Ufficio Postale;
  • presso un Bancomat Poste Italiane, senza commissioni;
  • accedendo all'area riservata della piattaforma dedicata alla Carta IoStudio.
Torna all'inizio

Carta dello studente: cosa si può comprare

Se ti stai chiedendo se con la Carta dello studente puoi comprare su Amazon, ad esempio, ci sono buone notizie: IoStudio Postepay, consente di effettuare acquisti nei negozi online e fisici che accettano una carta prepagata, quindi anche su Amazon, Shein, e altri siti online. Inoltre, si può abilitare il servizio Apple Pay o Google Pay per pagare contactless e online.

Ad ogni modo, al fine di garantire l’Autenticazione Forte del Titolare (SCA) e poter effettuare pagamenti via Internet è necessario essere in possesso di uno smartphone (anche personal computer o tablet) ed una connessione internet.

Per conoscere gli sconti e le offerte disponibili è possibile consultare la mappa interattiva sul sito ufficiale.

Torna all'inizio