Recensioni

Cosa offre e quanto costa MooneyGo, l'alternativa a Telepass e UnipolMove

Abbiamo analizzato l'offerta di MooneyGo, alternativa a Telepass e UnipolMove per pagare l'autostrada passando per le corsie preferenziali: rispetto ai concorrenti ha più servizi compresi nel canone base ma non è sempre il più conveniente. Ecco come funziona, quanto costa e cosa offre.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
07 maggio 2025
MooneyGo

dal sito www.mooneygo.it/

Il mercato dei sistemi di pagamento "drive through" del pedaggio autostradale, vede ormai la presenza di tre operatori: oltre all'ex monopolista Telepass e al sistema UnipolMove (di cui parliamo qui), i consumatori possono scegliere anche un terzo operatore, MooneyGo. A decretarne la fine del monopolio di Telepass, lo ricordiamo, è stata la direttiva Ue 520/2019 (recepita in Italia col dlgs 153 del 2021) che ha introdotto l’interoperabilità dei sistemi di pedaggio a livello europeo.

La speranza è che la presenza di più soggetti in questo mercato possa portare concreti benefici ai consumatori in termini di concorrenza. In questo articolo abbiamo messo a confronto le offerte al momento attivabili dei tre operatori, proprio per vedere se è possibile risparmiare su questo servizio. Vediamo però ora quanto costa MooneyGom cosa offre e come si sottoscrive.

Torna all'inizio

MooneyGo: come funziona

MooneyGo è un app che, nata dalla fusione dei servizi offerti da myCicero e Mooney, offre un Account gratuito che consente di acquistare quasi tutti i servizi legati alla mobilità in Italia (taxi, servizi di sharing/noleggio, treni, mezzi pubblici…). Inoltre, permette di pagare bollette, multe, bollo auto. Questa nuova app si pone come obiettivo quello di garantire la più ampia offerta di servizi legati alla mobilità in Italia.

Oggi, con il nuovo servizio di telepedaggio offre anche l’opportunità di pagare:

  • il pedaggio su tutte le autostrade italiane (anche ai caselli transfrontalieri);
  • parcheggi convenzionati;
  • l’Area C di Milano;
  • il biglietto per il Traghetto sullo Stretto di Messina.
Torna all'inizio

Come si sottoscrive

Per sottoscrivere il servizio di telepedaggio MooneyGo si può procedere in 2 modi:

  • scaricando l’app di MooneyGo o registrandosi sul sito web www.mooneygo.it, si può richiedere e attivare il servizio. In questo caso si riceve il dispositivo a casa entro 2 o 3 giorni.
  • recandosi in uno dei punti vendita Mooney abilitati dove invece sarà possibile attivare il servizio e ritirare il dispositivo immediatamente.

Una volta attivato il servizio è possibile associare fino a due targhe per dispositivo MooneyGo senza costi aggiuntivi.

Torna all'inizio

Quanto cosata il servizio

L’account per l’app MooneyGo è gratuito mentre il servizio di telepedaggio può essere acquistato in abbonamento al costo di 1,5 euro al mese (ai quali bisogna aggiungere un costo di attivazione di 5 euro) oppure con la formula “pay per use”, ovvero pagando solo i mesi in cui si utilizza il servizio: in questo caso il costo è di 2,20 euro per tutto il mese di utilizzo, più un costo di attivazione di 10 euro una tantum.

Il pagamento avviene attraverso carta di credito o carta di debito Visa o Mastercard abilitata ai pagamenti online o attraverso le carte prepagate emesse dalla stessa Mooney. Ogni venerdì si riceve l’addebito per i servizi utilizzati la settimana precedente. Non è invece possibile richiedere l’addebito diretto sul conto corrente e questo potrebbe rappresentare un limite per coloro che hanno un plafond “base” della carta di credito/bancomat e utilizzano spesso l’autostrada.

MooneyGo Abbonamento Pay Per Use
 Attivazione 5€ 10€
 Canone 1,50€/mese 2,20€/mese
 Sostituzione per malfunzionamento (primi 2 anni)  Gratuita Gratuita
 Sostituzione per malfunzionamento (dopo 2 anni)  10€ 10€
 Sostituzione per furto/smarrimento/danni accidentali  25€ 25€
 Disdetta o Recesso  Gratis Gratis
 Penale per mancata restituzione del dispositivo  25€ 25€
Torna all'inizio

Problema con Autostrade? C'è la conciliazione con Altroconsumo

Hai subito un disservizio in autostrada? Hai avuto problemi con un pedaggio o un cantiere? È stato siglato un Protocollo che prevede la costituzione di un organismo paritetico tra 19 associazioni di consumatori, tra cui Altroconsumo, e Autostrade per l’Italia Spa che ha lo scopo di assicurare una risoluzione rapida, gratuita ed extragiudiziale delle controversie che dovessero insorgere tra gli utenti e Autostrade, incluse le concessionarie del Gruppo, quali RAV - Raccordo Autostradale Valle D’Aosta, Tangenziale di Napoli e Società Autostrada Tirrenica.

Per attivare la conciliazione bisogna aver già fatto un reclamo non andato a buon fine. Lo puoi fare anche attraverso la nostra piattaforma online Reclama facile  inserendo come azienda Autostrade oppure Rav - Raccordo Autostradale Valle d'Aosta, Tangenziale di Napoli, Società Autostrada Tirrenica. Se il reclamo ha esito negativo o insoddisfacente, si può attivare la procedura di conciliazione

Attiva ora una Conciliazione paritetica

Torna all'inizio