Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
31/12/2024

Reclamo per Servizio Inadeguato e Richiesta Rimborso Immediato

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti Nexi, mi rivolgo a voi per segnalare l’assoluta inadeguatezza del servizio da me ricevuto, in relazione alla gestione di due rimborsi che sto attendendo, e per richiedere una risoluzione immediata della questione, oltre a scuse formali per il trattamento riservatomi. In data 09/01/2024, ho chiuso il mio conto corrente e contestualmente richiesto il blocco della carta Nexi ad esso collegata. Nonostante ciò: 1. Amazon ha recentemente emesso un rimborso di € 29,69, che non ho mai ricevuto. 2. Sono in attesa del rimborso parziale di € 28,41 relativo alla quota annuale non utilizzata. Nonostante i numerosi tentativi di contatto, sono stato costretto a confrontarmi con un servizio clienti inefficiente, caratterizzato da: - Difficoltà di comunicazione: l’assenza di operatori telefonici per queste problematiche mi ha obbligato a utilizzare chat gestite da operatori virtuali, del tutto incapaci di rispondere a richieste specifiche. - Risposte vaghe e contraddittorie da parte degli operatori umani con cui, con grande fatica, sono riuscito a interagire. Nessuno si è preoccupato di verificare lo stato dei rimborsi né di chiarire dove siano stati accreditati i relativi importi, nonostante fosse evidente che il conto corrente fosse stato chiuso al momento della restituzione della carta. A peggiorare la situazione, mi è stato chiesto di recarmi presso la banca per verificare eventuali accrediti. Tuttavia, come prevedibile, il personale bancario ha confermato l’impossibilità di processare accrediti su un conto chiuso. Questa situazione mi ha fatto perdere tempo prezioso e causato un notevole disagio. Definire “frustrante” la gestione del problema sarebbe un eufemismo. Mi sento trattato con superficialità e mancanza di rispetto per il mio tempo e le mie esigenze come cliente. Con la presente, richiedo: 1. Il rimborso immediato e completo dei due importi dovuti (€ 29,69 e € 28,41); 2. Un formale riscontro scritto di scuse per il trattamento ricevuto; 3. Un intervento concreto per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro. Mi riservo il diritto di agire per vie legali qualora non riceva una risposta soddisfacente entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e rimango disponibile per fornire eventuali ulteriori dettagli o documentazione qualora necessario. Distinti saluti, Maurizio Cuomo cell. 3384919295 mail: maurizio@ilcasco.it

Risolto
R. L.
01/12/2024

Impossibilità effettuare pagamenti con circuito Nexi

Buongiorno, sono Rossana Luppi e vorrei che Altroconsumo si facesse carico di denunciare la vergognosa situazione del circuito Nexi. Io sono titolare, oltre che della mia carta del conto (che mi guardo bene dall'inserire nei pagamenti on-line) di due carte che utilizzo per i pagamenti on line: una postepay (VISA) e una postepay evolution (MAESTRO). Con queste carte io effettuo e ho sempre effettuato qualsiasi pagamento dato che sono abilitate on line e per i pagamenti on line (vacanze, regali, Amazon, abiti e persino mobili). Ebbene il circuito Nexi, usato per esempio da Pedemontana Lombardia e dal Teatro sociale di Como (due esempi ma vale per chiunque faccia girare i pagamenti su Nexi) respinge qualunque transazione di carte che non siano carte di contocorrente, esponendo dunque i soggetti interessati ad altissimi rischi. Questa situazione, uscita peraltro recentemente sui giornali non riguarda solo me bensì centinaia di migliaia di clienti. Nexi non dovrebbe neanche esistere per il servizio che offre anzi, che non offre e per i danni e i disagi enormi che sta causando. Rossana Luppi

Risolto
F. M.
21/11/2024

QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO E CARTA NON ATTIVA

Buongiorno, sono titolare di una carta Nexi. Non potendo portare a termine dei pagamenti, ai primi di novembre mi sono accorta che la mia carta non era più attiva. Solo dopo varie ricerche sono riuscita a capire che la carta era stata momentaneamente disattivata per mancato aggiornamento del questionario antiriciclaggio (che ho prontamente compilato e inviato in data 3 novembre). Ad oggi non ho avuto notizie e la mia carta risulta tuttora inattiva. Sono giorni che tento di parlare con un operatore, ma riesco solo a chattare con operatori virtuali che non mi forniscono alcun aiuto concreto. Ho mandato anche 3 PEC a NEXI, regolarmente ricevute dall'azienda, ma l'unica risposta che ho ricevuto è stata una richiesta del mio codice fiscale per fare ulteriori controlli. Ho anche mandato una mail, ma non ho ottenuto alcuna risposta. Sto subendo un danno considerevole, dal momento che la carta era collegata a varie utenze, abbonamenti e pagamenti rateizzati. Chiedo semplicemente di sapere quando verrà riattivata la carta, poichè tutto questo mi crea notevoli disagi nonché perdite di tempo. Immagino di dovermi rivolgere ad un legale, ma nel frattempo scrivo in tale sede, se non altro per condividere la mia pessima esperienza con altri utenti. Cordiali saluti. F.M.

Chiuso
E. ..
07/11/2024

Rimborso credito reisudo

Buongiorno, A causa di una frode online sono stata costretta a bloccare la mia carta prepagata Nexi. Il giorno 11 settembre 2024 ho prontamente richiesto il rimborso del credito residuo seguendo i passaggi indicati sul sito Nexi, nello specifico cliccando su “richiedi rimborso”. C'è scritto chiaramente che la richiesta sarà evasa entro 7 (sette) giorni lavorativi. Ho inviato più e-mail di sollecito dopo che Nexi mi aveva chiesto di integrare un documento mancante. Nello specifico ho risposto l'11 settembre stesso, il 13 settembre, il 3 ottobre, il 21 ottobre (dopo aver chattato online con un operatore Nexi) e il 31 ottobre dopo aver parlato con un operatore per telefono. Ad oggi (7 novembre), la richiesta non è ancora stata evasa. In attesa di un vostro riscontro si inviano cordiali saluti.

Risolto
M. F.
04/11/2024

Carta inattiva per mancato aggiornamento questionario antiriciclaggio

Buongiorno, sono titolare di una carta Nexi Visa. Il primo novembre alcuni pagamenti effettuati con la carta non sono stati autorizzati. Solo accedendo all'app Nexi ho scoperto che la carta risultava inattiva per mancato aggiornamento del questionario antiriciclaggio (che ho prontamente compilato). Nessun avviso sulla scadenza mi era stato inviato da Nexi per email, SMS o posta (si invita l'azienda a dimostrare il contrario). Il 4 novembre sono riuscita a parlare con un operatore spiegando la situazione e ricevendo come risposta una richiesta di sollecito perché la carta fosse riattivata, con indicazione di richiamare il pomeriggio. Il 4 novembre pomeriggio mi è stato risposto che per le verifiche del questionario servono almeno 7-10 giorni lavorativi. Tempi non accettabili a fronte di una vostra mancata comunicazione. In caso di non immediata riattivazione, mi riservo di disdire il contratto. M.P.

Chiuso
G. M.
29/09/2024

Frode

Buongiorno in data 26/04 u.s. a seguito di un sms delle 12:13 che mi segnalava un nuovo accesso da dispositivo disconosciuto ho provveduto na contattare l'assistenza Nexi la quale mi comunicava che c'era stata una transazione di € 900,00 verso Booking.com da un dispositivo OPPO con la mia carta di credito che lo stesso giorno alle 13:17 ho provveduto a bloccare rimuovendo anche l'app dal mio cellulare iPhone. A seguito della conseguente contestazione Nexi mi rispondeva in data 29/09 ore 08:38 rifiutando la contestazione per transazione di tipo e-commerce perfezionata tramite autenticazione forte di tipo biometrico. Premesso che loro dovrebbero avere gli strumenti per capire la provenienza della transazione e che gli hacker sono in grado di entrare in sistemi ben più protetti di una semplice app chiedo un vs cortese intervento per risolvere la contestazione. allego copia SMS e mail ricevuta da Nexi

Chiuso
S. G.
24/09/2024

rimborso

Spett. Nexi Sono titolare della carta di debito n. ......................... giorno 09/09/2024 ho effettuato una ricarica telefonica, il gestore telefonico dichiara di non avere ricevuto l'addebito della somma e non ha proceduto alla ricarica. La mia banca dice di rivolgermi a Nexi cosa che ho fatto anche tramite PEC ma non ho ricevuto risposta. Purtroppo noto un rimpallo tra la mia banca e Nexi, la somma in questione è esigua ,mi chiedo: e se era più consistente? In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. F.
09/07/2024

disattivazione carta di credito

Buongiorno, sono titolare di una carta di credito visa- nexi, da ieri 08/07/2024, i pagamenti, improvvisamente, mi vengono rifiutati, senza aver ricevuto da nexi nessuna comunicazione di problemi. dopo ricerche sul sito nexi apprendo che questa ha disattivato la mia carta in attesa, da parte mia, di un aggiornamento di dati riguardanti le norme anti riciclaggio. ho riguardato le mail degli ultimi 2 mesi, compresi gli spam e le mail spazzatura che nonostante i miei sforzi per fermarle, imperversano nella mia posta web. da questa ricerca non c'è traccia di comunicazioni da parte di nexi riguardo la necessitá di aggiornare i dati personali. nemmeno negli sms ci sono comunicazioni a riguardo. parlo con altre persone e mi accorgo che altri si sono trovati improvvisamente in questa situazione, con conseguenti disagi tipo "stavo noleggiando un auto all'estero e mi sono trovato con la carta bloccata". ho provato a contattare il servizio clienti nexi ma sono finito in un loop delirante di risposte automatiche, inutili al mio problema, senza possibiltá di parlare con un essere umano. in pratica nexi ha disattivato in massa carte di credito senza dare preavviso ai suoi clienti. ora ho fatto l'aggiornamento richiesto ma la carta risulta ancora disattivata. protesto per questo modo di operare da parte di nexi, superficiale, che non tiene minimamente conto dei disagi che va a creare ai suoi clienti .

Risolto
M. F.
22/05/2024

ADDEBITO COMMISSIONI AGGIUNTIVE SU PAGAMENTO CARTA DI CREDITO

Reclamo per addebito Commissioni Aggiuntive di €. 5,17 sul pagamento di acquisto biglietti online con carta di credito presso TAM Teatro Arcimboldi Milano Secondo quanto previsto dalle direttive UE in materia e dal codice del consumo, chiedo la restituzione di tali commissioni aggiuntive. Ringrazio, Cordiali saluti. FM

Chiuso
N. P.
17/05/2024

blocco pagamento jolly shop

Buongiorno, ho richiesto la restituzione del pagamento poiché, in data 4/5/24 ho acquistato 2 iphon 15 sul sito jolly shop ordine YIVXVLGDK pagamento GP 117482 cod cliente 9108013 , dopo diversi solleciti i cellulari non sono mai arrivati ed ieri sul sito è apparso un avviso che allego di chiedere al proprio istituto il rimborso degli ordini inevasi.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).