Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
10/01/2023

Mancata consegna e installazione

Buongiorno, in data 20-12-22 ho ordinato una lavastoviglie la cui consegna veniva indicata in 4-6gg. Insieme alla lavastoviglie avevo ordinato consegna, installazione ed estensione di garanzia a 10 anni. Dopo i ripetuti solleciti telefonici al servizio clienti e le diverse mail attraverso le quali chiedevo date di consegna ed installazione, da qualche giorno non ricevo più nemmeno le scuse che regolarmente mi venivano recapitate in risposta, senza però andare altre ad informarmi che la spedizione era stata effettuata. Ho ricevuto solo il certificato di estensione della garanzia che riporta la data di validità a partire dal 23/12/22. A questo punto vorrei esercitare il diritto di recesso ed ottenere rapidamente la restituzione dell'intera somma pagata. Grazie

Chiuso
F. C.
23/12/2022

Problema ai cestelli della lavastoviglie

Buongiorno. Vi scrivo perché ho un grosso problema con la mia lavastoviglie di marca Miele, che ho acquistato poco più di tre anni fa: i cestelli della lavastoviglie presentano evidenti segni di fioritura della ruggine che si sta’ diffondendo qua e la. Presumo che fra non molto sarò obbligato a scegliere se cambiare i cestelli oppure sostituire la lavastoviglie.Tutte due le scelte hanno un costo eccessivo se si considera anche il prezzo di acquisto iniziale della lavastoviglie. Io penso che per una macchina di tale marchio blasonato, tre anni siano veramente pochi a far si che possa succedere questo (anche nel caso di un modello base come la mia).La macchina è regolata nel modo corretto per quanto riguarda il calcare dell’acqua: io ho letto bene le istruzioni prima dell’utilizzo e ho controllato anche nel sito dell’acquedotto comunale i gradi della durezza dell’acqua e ho regolato il dosaggio del sale di conseguenza.I detersivi che usiamo sono solo delle marche più famose. Sono sicuro quindi che il problema ai cestelli non è imputabile ad un uso improprio.Mi pare evidente che i cestelli presentino un difetto di fabbricazione e quindi credo vi siano i presupposti per un intervento da parte vostra per la sostituzione dei cestelli a titolo gratuito anche se la macchina è fuori garanzia. Vi mando in allegato le foto dei cestelli e la scansione dello scontrino d’acquisto.Cordiali saluti. Fausto Cuccato.

Chiuso
C. M.
21/12/2022

Mancata consegna e installazione

Buongiorno, In riferimento all'ordine 3701764544 effettuato in data 28 novembre 2022 e che risulta spedito il 30 novembre, così come si evince dal seguente link https://transitpoint.us/tracking/109/8011526037 e da cui si comunica una consegna prevista (non sono mai stato contatto per fissare l'appuntamento) per il 20 dicembre alle ore 01! ovviamente ieri (20 dicembre) sono rimasto tutto il giorno a casa, ma non è venuto nessuno né ho ricevuto comunicazioni da parte di Miele. Il prodotto al momento dell'acquisto effettuato in data 28 novembre risultava disponibile e la consegna era prevista entro 4-6 giorni lavorativi. Oltre a chiedere il rimborso di quanto già pagato, richiedo un indennizzo a titolo di risarcimento per i disagi provocati dalla completa inefficienza del venditore.

Chiuso
C. R.
21/12/2022

mancata consegna

Buongiorno, dopo aver fatto il bonifico per pagare la merce in data 18 novembre, mi viene comunicato dal corriere che il giorno 8 dicembre 2022 sarebbe arrivato il frigo.Consegna che e' stata rimandata al 17 dicembre e poi rimandata ancora al 28 dicembre, motivando il primo rinvio che l'indirizzo di consegna era troppo fuori mano per il trasportatore e i successivi rinvii motivandoli con un vago non possiamo venire.A questo punto dopo due rinvii ho deciso di recedere dal contratto.

Chiuso
C. D.
07/12/2022

Mancata copertura della garanzia

Buongiorno, nel mese di settembre mi sono accorta che la lavatrice aveva dei problemi perchè richiedeva l'igienizzazione della macchina e, nonostante l'avessi effettuata più volte, continuava a richiederla a display. Ho quindi chiamato l'assistenza PIAZZI per un sopralluogo e, dopo aver collegato il computer al mio elettrodomestico ha sentenziato che da tempo la resistenza era bruciata (ha precisato anche da quante ore di lavaggio >300) e che la colpa era mia e quindi non coperta da garanzia. La diagnosi è stata che io ho utilizzato un detersivo molto concentrato (lì accanto c'era un flacone di Aquilaun della Stanhome) che ha prodotto moltissima schiuma ingannando il sofisticato sistema di raffreddamento della resistenza che ha continuato a scaldarsi. Ho obiettato che nulla di ciò è indicato nel libretto ma non è valso a nulla. La lavatrice era ampiamente nei 2 anni di copertura e lo è tutt'ora.Nel frattempo mi sono messa in contatto con il negozio MEC di Torino in cui ho fatto l'acquisto ed ho ottenuto, solo dopo essere stata contattata al telefono da un responsabile di zona, solo il pezzo di ricambio gratuito perchè, a suo avviso, anche se non è scritto nel manuale, mettere troppo detersivo equivale a schiantarsi con l'auto contro un muro e neppure quello è scritto sul libretto dell'auto.Fermo restando che non ho condiviso l'esempio molto creativo, ho deciso di procedere alla riparazione pagando l'intervento perchè avevo urgenza di utilizzare la lavatrice.E' così venuto un tecnico che ha provveduto alla riparazione ma il giorno seguente, mentre stavo effettuando un lavaggio lava/indossa a 40 gradi, è saltata la corrente più volte e alla fine del programma lo sportello non si apriva segnando una icona particolare che, sul libretto delle istruzioni, indica che la biancheria deve raffreddarsi perchè ha una temperatura > di 55 gradi ...ma il programma doveva arrivare a 40...Ho fatto le foto e chiamato nuovamente il tecnico di zona che molto seccato per le mie domande, ha detto che se poi i lavaggi successivi fossero stati corretti il problema non esisteva. Io adesso non sono per niente soddisfatta della situazione e tantomeno della riparazione perchè:1) la macchina avrebbe dovuto segnalare subito il guasto alla resistenza anche perchè in una famiglia ci possono essere situazioni sanitarie che richiedono lavaggi particolari2) non è segnalato da nessuna parte sul libretto che l'eccessivo dosaggio di detersivo provochi danni così importanti alla macchina3) Non è regolare che la macchina perda la programmazione per una interruzione elettrica, se avessi avuto capi di pregio mi avrebbe danneggiato tutto il bucato4) non sono tranquilla che la lavatrice sia perfettamente funzionante ed idonea all'usoChiedo pertanto che si provveda ad una revisione completa e gratuita dell'apparecchio che preveda, nel caso la sostituzione dell'apparecchio o quanto meno della scheda madre ed il rimborso dell'intervento che mi è stato caricato.Ho inviato ad oggi molte email che posso fornire in copia

Chiuso
L. V.
29/11/2022

Mancata assistenza

Buongiorno,è tutta la mattina che cerco assistenza per riparare la mia lavatrice MIELE Softronic W405, ma non c'è nessuno che sia disponibile per aiutarmi. In casa siamo in 6, tutti operativi, ragazzi e adulti, mia figlia dovrà partire per un ritiro con la Nazionale di Ciclismo e non ho modo di lavarle l'occorrente per il suo viaggio. E' pazzesco che non solo non sia riuscita ad ottenere di vedere risolto il mio problema in giornata, ma che non sia nemmeno ancora riuscita a trovare qualcuno che sia in grado di farsene carico.Uno dei marchi che ritenevo di maggior qualità non è in grado di fornire assistenza ai propri clienti: assurdo!!!Ho chiamato il centro assistenza di riferimento (che mi ha detto di avere il tecnico malato, per cui non se ne fa nulla fini alla prossima settimana, almeno), quello di un'altra città (che mi ha detto non essere di sua pertinenza), voi casa madre, ma nulla, il risultato è lo stesso che se avessi acquistato una cineseria. Sono esterrefatta. Ora mi trovo con montagne di bucato sporco e senza prospettive di poter gestire la situazione in tempi brevi.

Chiuso
P. V.
30/08/2022

lavastoviglie MIELE vasca in acciao forata

Buongiorno ho acquistato 6 mesi fa una lavastoviglie MIELE modello G5000 a incasso. La mia speranza era che mi desse meno problemi della precedente, di altra marca, ma non certo scadente, che dopo i primi due anni di garanzia, si guastava con frequenza annuale. Invece, dopo 6 mesi, si è verificato il guasto P70 (fra l'altro, non ha tasto di spegnimento-reset, per farla spegnere e mettere a tacere la pompa abbiamo dovuto smontarla e staccare la spina). Il tecnico ha constatato che la vasca in acciaio aveva un foro, e c'era della ruggine. Ha dunque ordinato la sostituzione. La giustificazione, che già un altro utente di Altroconsumo ha trovato ridicola, è che il sale ha avuto effetto corrosivo. Ma, in sei mesi, la spia del sale ancora non si era mai accesa. E, di che qualità è l'acciaio se dopo 6 mesi il sale può farlo arruginire? La uso quasi quotidianamente, eventuali granelli dovrebbero sciogliersi, oltretutto. Penso che la tanto decantata qualità dei materiali MIELE sia oramai una favola. la mia lavatrice MIELE sta lì senza un guasto da 30 anni e tremo al pensiero si rompa prima o poi. Non saprei cosa comprare.. Spero almeno che la casa sia PRONTA ed VELOCE a sostituire la lavatrice.

Risolto
S. P.
10/12/2021

Ritardo consegna

Buongiorno,in data 01 dicembre ho provveduto all'acquisto di una lavatrice Miele sul sito www.miele.it.In fase di acquisto era indicata una data stimata di consegna compresa tra il 2 ed il 7 dicembre 2021. Ad oggi, 10 dicembre 2021, non ho ricevuto ancora nulla.Sottolineo come, in fase di acquisto, il modello di lavatrice da me scelto risultava essere immediatamente disponibile. Ho optato per l'acquisto di questa lavatrice soprattutto per le tempistiche di ricezione.A seguito di numerosi contatti intercorsi tramite email (info@miele.it) non sono ancora riuscito a dedurre la data di consegna. Il personale Miele si è giustificato dando la colpa agli alti carichi lavorativi. Sicuramente non devo essere io a pagare i loro alti carichi lavorativi. Se la spettabile società Miele non è in grado di gestire alti carichi lavorativi non deve, arrivati a un certo punto, più accettare nuovi ordini.Attualmente non ho nessuna lavatrice a casa e, conseguentemente, sto affrontando gravi problemi logistici.Con il presente reclamo richiedo una immediata consegna della lavatrice da me già pagata e che mi venga riconosciuto il disagio subito.La scelta del marchio Miele era avvenuta anche per avere un servizio degno del suo nome. Per ora non è stato assolutamente così.Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.Cordialmente,Stefano Pederzani

Chiuso
P. L.
15/10/2021

CHE DELUSIONE!

Buongiorno, ho ordinato una lavatrice Miele mod. ww1320 il 30/5/2018 ed eseguito estensione di garanzia a 5 anni convinto che fosse la migliore marca in commercio e fino a pochi giorni fa ne ero certo. Poi a distanza di soli due anni la mia lavatrice si è rotta. Ho chiamato l'assistenza (B&G srl , p.iva 12375630014) che hanno riscontrato che la macchina si era bloccata perchè una camicia si era incastrata tra la guarnizione dell'oblò, pertanto il guasto, non essendo di tipo meccanico o elettronico, non rientrava nella garanzia (che ricordo ho esteso pagando a 5anni). Questo mi sembra fuori da ogni logica e da un'azienda leader come questa non mi sarei mai aspettato un trattamento del genere. E' evidente che non è colpa mia se la camicia durante il lavaggio si è incastrata nella porta della lavatrice ma probabilmente si tratta di difetto di montaggio della gomma dell'oblò in fase di assemblaggio del prodotto! Mi chiedo se su quell'oblò sia stato eseguito controllo qualità correttamente? Mi chiedo come la Miele possa avere una così bassa attenzione al cliente permettendo che un difetto di produzione possa non essere contemplato all'interno della garanzia dando in questo modo evidenza della propria inaffidabilità.Ho scelto il vostro marchio poichè solitamente è sinonimo di ottima qualità, e non è la prima volta che mi affido a Voi, ma purtroppo questa volta sono davvero molto deluso, poiché avendo speso una cifra considerevole per la lavatrice in oggetto, nettamente superiore ai prezzi proposti dai marchi concorrenti presenti sul mercato, mi aspettavo di avere un elettrodomestico solido e robusto per molti anni, ma soprattutto sono molto deluso dall’assistenza scadente ricevuta nonostante l’estensione di garanzia, che tra l'altro mi hanno spillato ulteriori soldi per i due interventi fatti presso la mia abitazione senza sostituire nulla. VERGOGNOSO!

Risolto
A. C.
27/08/2021

Corrosione Lavastoviglie Miele

Buon giorno,in data 16/07/2021 mi è stata riparata una Lavastoviglie Miele modello G 4263 V, acquistata nell' aprile 2020, per una perdita d' acqua dal fondo della vasca. L' intervento di riparazione è stato eseguito da una ditta autorizzata Miele, e mi è stato addebitato il costo di Euro 100 (pagato), in quanto, secondo il tecnico, il fondo si sarebbe corroso per il sale e in prolungato periodo di inattività. La funzionalità veniva ripristinata tappando la parte erosa con acciaio liquido.Ora pongo questa domanda. Come è possibile che una lavastoviglie nuova, usata circa 15 volte la scorsa estate (è in una casa di vacanza) manifesti un simile problema e non venga riconosciuta la garanzia? Secondo la risposta della Miele il danno sarebbe riconducibile ad una aggressione chimica causata da depositi di sale dopo un rabbocco. Ribadisco che ho caricato il sale e fatto avviare la lavastoviglie SECONDO LE ISTRUZIONI RIPORTATE NEL MANUALE la prima ed unica volta nell' estate 2020. Da allora avrò fatto una quindicina di lavaggi senza problemi ( se ci fosse stato sale fuoriuscito sarebbe stato eliminato con il primo lavaggio che ho fatto subito dopo aver caricato il sale). Da allora NON HO MAI FATTO NESSUN RABBOCCO, per il semplice motivo che non era necessario.Faccio presente che , nella mia abitazione, ho 2 lavastoviglie Miele, di cui una in taverna, rimasta inutilizzata per oltre un anno, che ha funzionato benissimo al primo riavvio.Mi viene il dubbio che l' acciaio utilizzato in questa lavastoviglie non abbia le caratteristiche della precedente produzione. La risposta della Casa, che imputa ad errori o incidenti il guasto, non è convincente.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).