Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Applicazione tariffa
Nella fattura relativa al periodo novembre-dicembre 2022, è stato applicato l'indice PFOR, mentre nella proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di gas naturale con decorrenza 1° ottobre 2022, risulta quanto segue: SPESA PER LA MATERIA GAS NATURALE – La spesa per la materia gas naturale comprende le seguenti componenti: Corrispettivo Gas, Corrispettivi di Commercializzazione.CORRISPETTIVO GAS (€/Smc) Fino al 30/09/2023PSV-DA + 0,1190L’offerta prevede l’applicazione di un Corrispettivo Gas variabile in base all’indice PSV-Day Ahead (PSV-DA) Heren Mid corrispondente al prezzo del gas all’ingrosso al Punto di Scambio Virtuale (PSV). L’indice è calcolato mensilmente come media aritmetica delle quotazioni giornaliere “Heren Price” espresse in €/MWh e convertite in €/Smc. La quotazione Heren Price, espressa in €/MWh è calcolata come media aritmetica dei prezzi “Bid” e “Offer” pubblicati sotto il titolo “PSV Price Assesment” nel report “ICIS Heren European Spot Gas Markets” del più vicino giorno lavorativo secondo il calendario inglese. Il Corrispettivo Gas sarà pari a: PSV-DA + Spread il valore unitario dello spread è pari a 0,1190 €/Smc ed è invariabile fino al 30/09/2023. A titolo esemplificativo, il Corrispettivo Gas riferito al mese di aprile 2022 è stato pari a: 1,1908 €/Smc. Il Corrispettivo Gas ha raggiunto nel corso degli ultimi 12 (dodici) mesi un valore unitario massimo pari a 1,4738 €/Smc tale valore è riferito a marzo 2022. L'indice PFOR dei mesi di novembre-dicembre 2022 è notevolmente più elevato dell'indice PSV applicabile contrattualmente e la giustificazione dell'operatrice del servizio clienti dell'applicazione della tariffa precedentemente applicata ai sensi decreto Aiuti bis (il DL 115/2022), non appare consona allo spirito della norma, nata per salvaguardare le bollette degli utenti. Di fatto questa norma ha previsto uno stop alle modifiche unilaterali dei contratti di fornitura gas e luce in aumento a salvaguardia degli utenti e non in diminuzione con danno dei clienti come operato dalla vostra società.Si chiede pertanto la rideterminazione del corrispettivo ed il rimborso del maggiore importo pagato in conseguenza dell'illegittima applicazione dell'indice da voi applicato in difformità di quanto da voi comunicato.Cordiali salutidott. Anselmo Ursitti
conguaglio impossibile
Buongiorno, nel mese di gennaio 2023 ho utilizzato il gas riscaldamento, tenendo la temperatura in casa a 18,5 gradi. Ho consumato infinitamente meno dell'anno precedente e mi avete fatturato ad un prezzo fuori mercato. La bolletta per il solo mese di gennaio mi è arrivata con un totale di € 1388,19. Mi avete fatturato gennaio 2023 a €2,70 anzichè € 0,70 febbraio € 1,10 anzichè €0,60 . Chiedo il ricalcolo della fatturazione
Reclamo per mancata applicazione del bonus gas della Regione Basilicata e richiesta di ripristino de
I sottoscritti Coletta Tommaso e Rosa Rado con la presente intendono esporre reclamo in merito alla mancata applicazione del bonus gas previsto dalla Regione Basilicata per le utenze domestiche dei residenti nella regione.Legge regionale del 23 agosto 2022 n. 28 sulle misure di compensazione ambientale per la transizione energetica e il ripopolamento del territorio lucano.Il bonus gas prevede un rimborso della componente energia del gas fornito alle utenze domestiche dei residenti in Basilicata.In data 27/10/2022 ho effettuato una voltura del contratto di fornitura gas intestato a me Coletta Tommaso (codice cliente 20305582) a favore di mia moglie Rosa Rado (codice cliente 20354514), residente nel comune di Baragiano dove è attiva la fornitura. Lo scopo della voltura era quello di poter beneficiare del bonus gas della Regione Basilicata, che prevede il rimborso della componente energia del gas fornito alle utenze domestiche dei residenti in Basilicata.In data 02/11/2022 ho inviato tramite Spid l'autocertificazione necessaria per ottenere il bonus gas, accedendo al portale apibas.it/bonusgas. In data 20/03/2023 ho ricevuto le bollette relative ai mesi di ottobre, novembre, dicembre 2022 e Gennaio 2023, nelle quali non risulta applicato il bonus gas. Contattando il vostro servizio clienti telefonicamente, mi è stato comunicato che la vostra società non ha aderito al bonus gas della Regione Basilicata.A seguito di quanto sopra esposto, vi chiedo di:- applicare il bonus gas previsto dalla Regione Basilicata alle mie bollette a partire da ottobre 2022- in alternativa, ripristinare il trattamento economico precedente alla voltura, in quanto la stessa aveva come fine unico l'ottenimento del bonus gas.Resto in attesa di una vostra risposta entro 30 giorni dalla ricezione della presente. In caso contrario, mi riservo di adire le vie legali opportune.Distinti saluti,
modifiche contrattuali e revisione importi fatture
Buongiornocon riferimento alla precedente pratica n. 2022_261751, con cui si lamentava l'applicazione delle nuove condizioni economiche di fornitura , non attenendovi alle disposizioni emanate da parte della Autorità, ad oggi non rilevo alcuna revisione e/o rettifica delle fatture/ bollette già emesse per entrambe le forniture , come da condizioni economiche precedenti. Sollecito pertanto tale correzione per procedere al pagamento di quanto realmente dovuto .Distinti SalutiGiovanni Palladino
Mancata osservanza delibera AGCOM 27/10/2022
Buongiorno la presente per segnalare la non osservanza della delibera in oggetto e della comunicazione di sospensione ricevuta in data 19/11/2022 nella quale si citava espressamente Gentile cliente,desideriamo segnalarle che l’AGCM ha avviato nei confronti di Dolomiti Energia S.p.A. unprocedimento volto alla verifica della sussistenza di eventuali pratiche commerciali scorrette,disponendo la sospensione provvisoria fino al 30 aprile 2023 dell’attuazione delle nuove condizionieconomiche di fornitura di energia elettrica e gas naturale a seguito della modifica delle condizionivigenti, “già comunicate ma non ancora applicate e perfezionate alla data del 10 agosto 2022”.In ottemperanza a quanto disposto dall’AGCM abbiamo dunque sospeso l’applicazione al suocontratto delle condizioni economiche da ultimo comunicate, ripristinando provvisoriamentel’applicazione delle precedenti condizioni economiche.Le successive fatture ricevute per novembre, dicembre, gennaio e febbraio riportano invece le nuove condizioni e il nuovo piano tariffario.Si richiede pertanto ripristino delle precedenti condizioni e relativo rimborso.
MANCATA FATTURAZIONE
Buongiorno, sto aspettando da DOLOMITI ENERGIA la fatturazione dei consumi di gas dei mesi di dicembre e gennaio. Il call center non mi ha dato alcuna risposta che possa spiegare il ritardo di un mese nella emissione della fattura.Trattandosi dei due mesi con i consumi più significativi, ritengo scorretta la modalità della società DOLOMITI ENERGIA, e ritengo ancora più scorretta la mancanza di giustificazioni per il ritardo.Attendo con urgenza la fatturazione dei consumi di dicembre 2022 /gennaio 2023 ed anche la motivazione del ritardo.ZACCARINI SERGIO - CODICE CLIENTE 20344111
Errata fatturazione materia prima
In relazione alla fattura 42300496582 ravviso un prezzo materia prima GAS non in linea con i prezzi PSV di ottobre - Novembre -Dicembre -Gennaio. Fatturare GAS 1.3957 €/Smc è fuori di senso reale commerciale max 0.80 €/Smc
provvedimento dell’AGCM del 27.10.2022
Buongiorno,con la presente sono a segnalare un reclamo in merito al trattamento riservatomi da Edison Energia per quanto riguarda l'interruzione unilaterale dei contratti di fornitura Gas ed energia elettrica con la relativa applicazione di tariffe meno vantaggiose.A seguito di ciò mi sono visto costretto a cambiare gestore per la fornitura gas in data 4 Novembre 2022 mi è giunta comunicazione nella quale mi informavano che sarei potuto tornare cliente alle condizioni precedenti, alla quale ho replicato prontamente in data 7 Novembre, chiedendo che mi venisse messa a disposizione la documentazione contrattuale da sottoscrivere. Dopo molti mesi Dolomiti mi ha contattato telefonicamente e solo in data 19 Gennaio 2023 mi ha inviato la documentazione necessaria. Ritengo che tale proposta, giunta con mesi di ritardo (mesi invernali di maggiore consumo di gas e con il termine fissato al 30/06/2023) sia ingiustificatamente tardiva e debba necessariamente prevedere un risarcimento per i maggiori costi sostenuti sia per l'inerzia durante questi mesi, sia per la tariffa superiore applicata dal nuovo gestore a cui mi ero rivolto.Analogamente a quanto valevole per il contratto di fornitura gas, ho richiesto che la modifica unilaterale del contratto di fornitura di energia elettrica sempre a mio nome e con medesimo codice cliente venga annullata e gli extra costi vengano risarciti.Ho inviato reclamo in data 24 Gennaio, mai ricevuto risposte. Vi chiederei di intercedere e di far rispettare i patti, grazie.
Fattura errata
Buongiorno, mi chiamo Mario P. e sono stata un vostro cliente fino a febbraio 2022.Il 28/02/2023 ho ricevuto una vostra fattura di 105,02€ da pagare entro l'8 marzo relativa al contratto di fornitura energia elettrica cessato ormai un anno fa.Nei dettagli si vede solo una descrizione generica contributo quota potenza senza specificare nulla di più, nemmeno un periodo di riferimento.La vostra richiesta risulta quindi insufficiente e tardiva, pertanto ritengo non dovuto il pagamento.Resto in attesa di un vostro riscontro.Cordiali saluti
Fattura ricevuta dopo un anno dalla chiusura del contratto
Buongiorno, mi chiamo Elisa A. e sono stata un vostro cliente fino a febbraio 2022.Oggi ho ricevuto una vostra fattura di 105,02€ da pagare entro l'8 marzo relativa al contratto di fornitura energia elettrica cessato ormai un anno fa.Nei dettagli si vede solo una descrizione generica contributo quota potenza senza specificare nulla di più, nemmeno un periodo di riferimento.La vostra richiesta risulta quindi insufficiente e tardiva, pertanto ritengo non dovuto il pagamento.Resto in attesa di un vostro riscontro.Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?