Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. I.
24/02/2023

Errati addebiti

Buon giorno, in data 19/12/2022 ho telefonato al servizio clienti della Sorgenia indicando le autoletture di luce e gas e la volontà di disdetta in quanto lasciato l'appartamento.Il 27 dicembre 2022, o nei giorni immediatamente prossimi, l’amministratore mi comunicava che il nuovo inquilino avrebbe chiesto la voltura del contratto. Il 9 gennaio 2023 mi arriva una lettera in email nel quale mi indica che la fornitura sarebbe stata attiva fino al 9 gennaio 2023.Il 10 gennaio compilo il form per il reclamo per la fatturazione di soli consumi comunicati e dell’errata data di chiusura fornitura.il 24 gennaio mi arriva la risposta di riferimento email: E1205251 [U638101508981019938] con calcolo delle fatturazioni di novembre. Nessun risposta in riferimento a quanto richiesto. Email a cui rispondo immediatamente riponendo le stesse richiesta.Da allora alle mie rimostranze sempre risposte con riferimento al dettaglio delle fatturazioni del mese di novembre, 8 febbraio, 10 febbraio 20 febbraio e 23 febbraio.Le fatturazioni fino a dicembre risultano corrette. Tuttavia a febbraio mi arriva una bolletta di oneri di disattivazione di 64,66€ e una bolletta di luce per il mese di gennaio di 3,64€.

Chiuso
G. A.
24/02/2023

FATTURA GAS - PREZZO PSV APPLICATO TROPPO ELEVATO - RICHIESTA RIMBORSO

Buongiorno, premetto che questa è la prima fattura senza prezzo bloccato e che si riferisce ai consumi di Gennaio 2023.Dopo i primi 12 mesi di prezzi bloccati ho ricevuto la comunicazione da parte di Sorgenia che mi avvisava che a partire da Gennaio i prezzi sarebbero stati aggiornati ogni mese seguendo le variazioni del prezzo PSV.Non mi sono tra l'altro state comunicate altre condizioni contrattuali di dettaglio.In questa fattura mi viene applicato un prezzo PSV di 1,199 € per il mese di gennaio 2023, mentre il prezzo PSV dichiarato e consultabile liberamente in rete per lo stesso mese è di circa 0,73 €.La maggiorazione applicata di circa 0,50 € per 140 m3 consumati pesa sulla fattura per circa 70€ (ovviamente più IVA).Si richiede pertanto un riallineamento del prezzo applicato ed emissione del conseguente conguaglio/rimborso.

Chiuso
M. M.
23/02/2023

Bolletta 4 volte più alta del precedente fornitore

Buongiorno. Fino a fine Novembre eravamo clienti ENEL. Siamo passati a Sorgenia dopo che un loro rappresentante si è presentato qui, per valutare le bollette e stipulare un nuovo contratto, tenuto conto, a detta sua, che spendevamo molto con ENEL e che sicuramente avremmo avuto, nell'arco dei prossimi mesi, bollette molto più alte (ci aveva prospettato il doppio del fatturato precedente), mentre con Sorgenia ci garantiva un aumento minimo.Questa la situazione:Bolletta novembre di ENEL: consumi 3346 a €. 0,0869, per un totale di €. 290,77. A questa cifra si aggiungono IVA + spese varie per un totale bolletta di €. 374,15.Bolletta dicembre di Sorgenia (mese in cui siamo anche stati chiusi per festività): consumo di 3568 kWh (stimati) e fattura totale di ben €. 1.762,49. La sola spesa di energia è di €. 1.305,99, ovvero 0,35 per kWh.Sul contratto c'è scritto che il nostro prezzo sarebbe stato (attenti alla formula):Prezzo = PUN + fee pari a 0,019 Euro/kWh.Pari a significa uguale, in italiano. Quindi, la formula matematica sarebbe: PUN + fee = 0,019 Euro/kWh.Invece no. La formula corretta, che loro si guardano bene dallo scrivere come si dovrebbe è:Prezzo = PUN + (fee pari a 0,019 Euro/kWh) dove PUN è una cifra assurda e variabile. Quindi abbiamo speso ben più del doppio. Una bolletta 4 volte quelle che ricevevamo con ENEL.Abbiamo scritto in data 17/02/23 al rappresentante e al customer service, ma non abbiamo ottenuto risposta. Abbiamo sollecitato ed ancora nulla. Ho chiamato il customer service e la signora che ha risposto (devo dire molto gentile), mi ha spiegato che 0,019 è il solo prezzo del fee e che la frase PUN + fee pari a 0,019 Euro/kWh significa che il fee ha quel costo, ma non che quello è il costo totale e che il PUN è variabile.Chiediamo la revisione della bolletta. Nel frattempo, stiamo contattando il fornitore precedente per tornare con loro.Grazie mille.Cordiali saluti.Ditta Mariconda Massimiliano

Risolto
E. A.
17/02/2023

Aumento bollette

Buongiorno, ho eseguito una comparazione con le bollette di gas ed elettricità del fornitore (Sorgenia).Gas: dicembre 2021 - smc 172 = € 113,03 dicembre 2022 - smc 129 = € 186,29Elettricità: settembre 2022 - kwh 88,1 = € 26,4 dicembre 2022 - kwh 80,5 = € 51,78Domanda: come è possibile che consumando meno si paghi cosi tanto?Ho già inviato una mail a Sorgenia e attendo loro risposta.Comunque sono già pronto a cambiare fornitore tramite i vostri servizi (che utilizzo da anni).Cordiali saluti, Elio Arletti

Risolto
E. C.
15/02/2023

Applicazione PSV

Buongiorno, a seguito della variazione contrattuale da tariffa bloccata a tariffa variabile, ho provveduto a controllare le fatture ricevute con il nuovo sistema di tariffazione, collegato al valore PSV del mese precedente a quello di consumo. Ebbene, dopo una prima fattura in linea con i valori pubblicati in rete, nelle successive due bollette il PSV applicato ha iniziato a scostarsi sensibilmente dai valori reperibili on line, per un ammontare di oltre 200 euro a bolletta fatturati in eccesso.Ho quindi provveduto a fare una segnalazione a Sorgenia (prima telefonica e poi scritta) ottenendo il seguente riscontro:Abbiamo verificato che i valori fatturati relativamente al corrispettivo “Prezzo PSV” sono coerenti con quantoprevisto dalle condizioni contrattuali da lei sottoscritte.Specifichiamo che per le quotazione del PSV ci rifacciamo ad un provider esterno il cui accesso alle quotazioni èprivato e che a differenza del PUN, per il PSV non è previsto che ci si debba attenere alle quotazioni pubblicate daARERA o da altri enti specifici.Mi chiedo quindi se sia lecito da parte di Sorgenia utilizzare un parametro non verificabile dal cliente (nemmeno in fase di sottoscrizione del contratto) per calcolare le proprie fatture.Grazie.

Chiuso
M. R.
13/02/2023

Ricalcolo bolletta e mancanza di informazioni contrattuali

Buongiorno,Dopo 3 chiamate avvenute nelle giornate del 6 febbraio e 13 febbraio e di una mail datata 6 febbraio e 13 febbraio senza risposta, chiedo l'annullamento del contratto di gas e luce, per mancanza di informazioni contrattuali durante la chiamata telefonica di voltura del contratto.Reputo il costo al metro cubo decisamente eccessivo rispetto alla media di mercato.Attendo una vostra risposta al più presto per capire come procedere.

Risolto
T. A.
31/01/2023

continui solleciti pagamenti già effettuati

contesto i continui solleciti di fatture da me già pagate in maggio 2022. Pagamenti già comunicati a SORGENIA con annesse le relative copie dei bonifici. Nonostante i pagamenti da me effettuati, SORGENIA continua costantemente a sollecitarmi, ed ha girato il mio debito (inesistente) a IREN nuovo mio gestore, che ora mi sta chiedendo il pagamento dell'importo di una fattura includendo anche l'importo evidenziato da SORGENIA.Attendo vs intervento, per rettificare fattura IREN solo per l'importo dei consumi effettivi e far cessare SORGENIA nel pretendere dei pagamenti già da me effettuati.

Chiuso
L. S.
30/01/2023

PSV GONFIATO

Nell'ultima bolletta non è stato applicato il PSV medio di Novembre, ma è stato rincarato del 40% circa.Dicono candidamente che il PSV viene fornito da una fantomatica AlbaSoluzioni, mai citata sul contratto.

Chiuso
A. A.
26/01/2023

Errata attribuzione

Basta!!! Siamo stanchi di aspettare! Dal 23/11/2022 a seguito di un'errata attribuzione di fornitura da parte di Sorgenia, stiamo aspettando l'interruzione della fornitura di Sorgenia con il ripristino del vecchio fornitore al vecchio intestatario. Dal 07/12/2022, giorno di accettazione ufficiale del reclamo, ad oggi ancora la fornitura di Sorgenia non è avvenuta e ad oggi l'errata attribuzione non è stata risolta. Oltre ad avere creato un danno al vecchio intestatario, che è bloccato con l'aggancio dell'impianto fotovoltaico, Sorgenia se la sta prendendo fin troppo comoda facendo, di fatto, perdere soldi quotidianamente all'incolpevole danneggiato! dal 07/12/2022 contatto 2-3 volte a settimana sorgenia e non fanno altro che prenderci letteralmente per i fondelli dicendo che la pratica è in corso...ma quando finirà!!!?????????? Spero che qualcuno intervenga per porre fine a questa presa in giro e risarcisca i danni economici che Sorgenia sta causando con il suo errore con la lungaggine nella risoluzione del problema. Una vergogna!!!

Risolto
F. P.
20/01/2023

Cambio fornitore

Buon giorno: Sono stato cliente di ENgie luce e gas. ho aderito su richiesta a Sorgenia per le stesse utenze. Quest'ultima ha risposto che non potevo aderire all'offerta non specificando il motivo. Vi chiedo cortesemente di indicarmi un operatore sicuro al quale posso aderire. Paccoj Franco Socio N.4127774

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).