Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. B.
20/03/2023

voucher inutilizzabile

Buongiorno, a OTTOBRE 2022 mi è stato rilasciato da VOLOTEA un Voucher utilizzabile per una nuova prenotazione fino al 10 ottobre 2023.In questi giorni (marzo 2023)ho tentato di fare una nuova prenotazione e al momento del pagamento ho utilizzato il voucher che copriva abbondantemente la nuova spesa, ma tutti i miei tentativi sono stati vani. Ho contattato Volotea tramite mail (esiste una conversazione di piu di 20 mail) senza ricevere alcuna informazione pertinente .Ho anche telefonato , spendendo più di 50 euro , e con vari colloqui sono riuscita a sapere che il voucher : 1) non è utilizzabile se è presenta MEGAVOLOTEA 2) il voucher vale solo per prenotazione del volo , senza altre opzioni compreso i bagagli.Ho riprovato rispettando queste regole ( anche se mi sembrano un furto legalizzato) , ma il risultato è stato lo stesso: voucher rifiutato poiché non applicabile a causa delle sue condizioni (condizioni che non sono riuscita mai a consultare poiché il buono mi è stato fornito solo attraverso una mail sotto forma di numero incollato sul testo della mail).Nonostante le numerose telefonate e le mail inviate, il supporto clienti non è stato mai in grado di comprendere i motivi del problema e di fornirmi assistenza tramite mail, e non è mai stata accolta la mia richiesta di convertire il buono in credito o rimborso di pari importo.Chiedo un rimborso (non credito, né altro voucher, non ho più necessità, possibilità, né intenzione di volare con Volotea) pari a 679 € + costo chiamate effettuateLa tua richiestaRimborso: € 679 / 720

Chiuso
A. R.
16/03/2023

addebito su carta di cedito di un volo per barcellona NON prenotato

ho trovato sulla carta di credito un addebito di 59,99 €per un volo volotea codice D5YHRS per barcellona, in data 9/3peccato io non abbia mai richiesto tale biglietto.incidentalmente il 9 non ero neppure in italia.consegue che non solo l'addebito deve essere immediatamente annullato e rimborsato, ma vorrei sapere come fa Volotea ad addebitare un biglietto su un numero di carta di credito che non dovrebbe neppure conoscere.attendo comunicazione in merito e immediato rimborso, prima che mi rivolga alle autorità cometenti

Chiuso
G. P.
07/03/2023

inviata email PEC

Buongiorno,mi hanno annullato il volo poche ore prima,ho richesto il rimborso del biglietto e il rimborso delle spese sostenute per acquistare un altro biglietto con Easyjet,arrivando in un altro aeroporto(Milano Malpensa invece di Torino Caselle)con relativo costo anche del bus e perdita della giornata intera,lavorativa per me.

Chiuso
M. D.
21/02/2023

Voli Palermo-Santorini-Palermo

? 26/12/2019, prenotiamo (XDN87H) 2 posti sui voli Palermo-Santorini-Palermo 10/06-09/07/2020 al costo di 367,98 euro.? 19/05/2020, Volotea cancella i voli della prenotazione XDN87H e offre la possibilità senza commissione di mantenere la prenotazione modificando le date dei voli.? 20/05/2020, Modifichiamo le date della prenotazione XDN87H per 17/06-09/07/2020, pagando una commissione di 22 euro.? 11/06/2020, Volotea cancella il volo Palermo-Santorini della prenotazione XDN87H e offre un buono speciale n° 24689442660100001 del valore di 445 euro per uso illimitato per nuove future prenotazioni. Assegnazione del buono confermato da Volotea il 12/06/2020.? 19/07/2020, prenotiamo (C47G7C) 2 posti sui voli Palermo-Santorini-Palermo 08-29/09/2020 al costo di 298,66 euro, utilizzando parte del buono speciale n° 24689442660100001 del valore di 445 euro.? 29/07/2020, modifichiamo la data del volo Palermo-Santorini per l’1/08/2020 anziché 8/08/2020. ? 03/08/2020, Volotea cancella la prenotazione C47G7C e offre un buono n° 25162391630600001 di valore 360 euro.? 30/12/2020, Volotea ci rammenta di usare il credito dei buoni assegnati prima delle scadenze: 26/08/2021 per il buono n° 25162391630600001 di valore 360 euro e 11/06/2021 per il buono n° 24689442660100001 del valore di 445 euro.? 27/01/2021, prenotiamo (X88YGZ) 2 posti sui voli Palermo-Santorini-Palermo 09/06-08/07/2020 al costo di 360 euro, utilizzando parte del buono speciale n° 24689442660100001 del valore di 445 euro.? 22/04/2021, Volotea modifica le date dei voli della prenotazione X88YGZ con Palermo-Santorini lo stesso giorno del Santorini-Palermo (08/07/2021) e ripristina la validità del buono offre un buono n° 24689442660100001 del valore di 445 euro.? 16/08/2021, prenotiamo (Q69BTC) 2 posti sui voli Palermo-Santorini-Palermo 08-29/06/2022 al costo di 360 euro, utilizzando il buono n° 25162391630600001 di valore 360 euro.? 25/11/2021, Volotea cancella la prenotazione Q69BTC e offre un nuovo buono n° 26014075088100001 di valore 360 euro con scadenza 24/10/2022 rimborsabile in contante se non utilizzato entro la scadenza.? 19/10/2022, non avendo utilizzato il buono n° 26014075088100001 di valore 360 euro, chiediamo il rimborso in contante come previsto e riportato sullo stesso.? 22/01/2023, Volotea risponde (procedura 5228617), contrariamente a quanto riportato sul buono inviato il 25/11/2021, che il buono deve essere utilizzato entro la scadenza e non può essere rimborsato in contante se non utilizzato.? Dal 22/01/2023 ad oggi (21/02/2023), abbiamo più volte sollecitato Volotea per il rimborso dovuto in applicazione di quanto riportato sul buono, fornendo loro tutte la documentazione del caso senza esito positivo.

Chiuso
G. P.
09/01/2023

rimborso voucher

buongiorno, a seguito della cancellazione di due voli che dovevo effettuare nel periodo di lockdown marzo/aprile 2020 , la compagnia aerea VOLOTEA mi ha dato due voucher. Più volte ho scritto alla stessa chiedendo il rimborso di tali voucher, senza ottenere nulla.I voucher sono del valore di euro 40 e 45.Potete aiutarmi a recuperare quanto già pagato?Grazie

Chiuso
A. C.
29/08/2022

Bagaglio 10 kg incluso e fatto pagare

Buongiorno.Il 26/07/2022 ho acquisto due biglietti a/r Bergamo-Olbia (aderendo all’iscrizione suggerita dal sito Megavolotea-gratis per 15 giorni).Nella promozione risultava incluso per ciascun passeggero un bagaglio da 10 kg in stiva. Allo scadere della prova gratuita di megavolotea decido di non rinnovare l’abbonamento.Il giorno prima della partenza sul sito concludo le operazioni per la carta d’imbarco. Vedo i nominativi corretti, vedo i posti già assegnati, e nella sezione IL TUO BAGAGLIO vedo 2 bagagli da 10 kg in stiva INCLUSI. Generata la carta d’imbarco mi accorgo che non sono indicati i bagagli in stiva. Ripeto l’operazione diverse volte, non capisco come mai questi due bagagli non sono indicati sulla carta d’imbarco quando sul sito risultano confermati. Fotografo le schermate che testimoniano i due bagagli da 10 kg. Giorno della partenza, all’imbarco dicono che non risultano i 2 bagagli e, dopo alcune verifiche e le foto mostrate, non sanno cosa rispondere, chiedono per l’imbarco di ciascun bagaglio €29 per un totale di €58. Mi invitano a verificare il tutto in aeroporto a Olbia, ed eventualmente di contattare l’assistenza che provvederanno a capire cos’è successo e al rimborso. Anche ad Olbia nessuna risposta e mi invitano a sentire direttamente la compagnia.Ecco le mie richieste:1. come posso ottenere il rimborso dei due bagagli che risultavano inclusi? Il tutto é confermato é supportato da documentazione fotografica.2. Il 2 settembre avrò il volo del rientro, ho già verificato sul sito i due bagagli da 10 kg sono inclusi (appunto come doveva essere all’andata), e se sulla carta d’imbarco non é scritto? Ma soprattutto se ad oggi provo a prenotare due bagagli da 10 kg NON POSSO POICHÉ RISULTANO INCLUSI. Il sito non mi conferisce la possibilità di acquistarli.Temo che come all’andata capiterà lo stesso disagio a ritorno. Naturalmente mi aspetto il rimborso dei due bagagli dell’andata, ma per evitare spiacevoli inconvenienti per il ritorno vorrei sapere come comportarmi.Rimango in attesa di vostra risposta quanto prima possibile.

Chiuso
D. C.
26/08/2022

POLITICA COMMERCIALE SCORRETTA

Premetto con il dire che tutto quello descritto è testimoniato da video schermo e screenshot (anche della chat assistenza).Ho prenotato il biglietto aereo con Volotea tramite applicazione Android e dal mio account personale. Premetto che ero Membro Megavolotea Plus ma allo scadere del periodo previsto ho deciso di non rinnovare l'iscrizione (poiché inutile per le mie esigenze). Allego sceenshot dove si evince che effettivamente in app non c'è stato alcun rinnovo.Durante la prenotazione per la tratta Olbia-Milano Lin compaiono a schermata solo due opzioni: 1) tariffa in continuità territoriale a 41,99 euro 2) tariffa con Megavolotea a 34,99 euro (valida anche per i beneficiari di continuità territoriale).Dopo aver selezionato la tariffa in continuità (di cui posseggo i requisiti e che necessitavo per beneficiare in particolar modo dei 25kg di bagaglio in stiva compresi nel prezzo) accedo alla schermata successiva di selezione posti a sedere e pagamento con la dicitura impossibile da modificare passeggero titolare di megavolotea plus.Pensando fosse un bug di sistema e vedendo che il prezzo da pagare previsto era quello della continuità territoriale (impossibile confondersi visto i 10 euro di differenza) decido di continuare l'operazione (proprio in virtù della conferma implicita data dal prezzo e del fatto che la tariffa Megavolotea per me è impossibile da acquistare perché non più membro).N.B. La tariffa Megavolotea, per chi non lo sapesse, comprende gli stessi vantaggi della continuità territoriale, compreso il bagaglio di 25kg in stiva gratuito, più altri vantaggi (si allega sempre screen a testimonianza).Morale della favola: non solo il biglietto acquistato non è in continuità territoriale (nonostante il prezzo coincidesse con quella tariffa) ma alla richiesta di chiarimenti viene fuori che il biglietto acquistato non è neanche con la tariffa di Megavolota ma standard (????).Alla richiesta di chiarimenti (da dove usciva questa tariffa standard se l'opzione di scelta era tra sole due proposte? Perché se standard il prezzo coincideva con la continuità?) mi è stato continuamente risposto che l'unica soluzione era pagare il bagaglio. Insistentemente, ad ogni richiesta di chiarimento la risposta era abbiamo abbondantemente risposto. Per il bagaglio in stiva da 25kg il prezzo è 65EuroFaccio anche presente che, come allegato da screen, per l'assistenza sono prima non titolare di Megavolotea (informazione corretta) poi magicamente risulto titolare. Il biglietto non è annullabile e l'unica soluzione è pagare.Ci avete capito qualcosa? Io no.Il tutto è avvenuto tramite servizio chat che tra l'alto mi ha spocchiosamente detto che non potevano visionare il video della prenotazione che avevo caricato, le foto dello screen non sono state neanche commentare. Ovviamente assistenza telefonica inesistente, sia quella ordinaria sia quella dedicata alla continuità.

Chiuso
B. T.
10/08/2022

Diritti Megavolotea non rispettati

Buongiorno,riporto di seguito reclamo per servizio Megavolotea a voi già inviato e vostra risposta che di fatto NON risponde né chiarisce in alcun modo quanto da me richiesto.Attendo chiarimenti dettagliati e risposte precise alle mie domande e alle mie richieste.Risposta Volotea In merito alla sua richiesta, la informiamo che il rinnovo dell’abbonamento a Megavolotea/Megavolote Plus avviene di forma automatica.I client abbonati a questo servizio potranno vedere la data di scadenza e di rinnovo del loro abbonamento oltre ad annullare l’iscrizione, direttamente dal profilo web, prima della data di rinnovo [qui[(http://www.volotea.com/it/condizioni-legali/condizioni-duso/#21436)Se si desidera cancellare l’abbonamento nei primi 30 giorni dal rinnovo, si otterrá il rimborso dell’importo sulla stessa carta di credito utilizzata.Il suddetto modulo puó essere scaricato accedendo alle Condizioni d’Uso della nostra pagina web.La informiamo che essere un cliente Megavolotea Plus da accesso a diversi vantaggi tra cui:Fino a 15€ di sconto per volo sulle tariffe durante l’anno di abbonamentoRicevere promozioni esclusive almeno una volta al mese, destinate esclusivamente ai clienti Megavolotea PlusCondividere con un numero illimitato di compagni di viaggio i prezzi vantaggiosi offerti (nel caso in cui questi viaggino con l’utente Megavolotea Plus)Fino a un 25% di sconto sul bagaglio da imbarcareFino a un 50% di sconto sul posto a sedere prenotato35€ di credito Volotea in regalo per il tuo compleannoImbarco prioritario per tutti i passeggeri presenti nella tua prenotazioneLe tariffe Megavolotea sono soggette a disponibilità, pertanto potrebbero non essere sempre acquistabili. Cordiali saluti, Volotea Client TeamMio reclamoHo acquistato nel mese di febbraio il servizio Megavolotea unitamente ad un volo a/r Venezia –Preveza per agosto 2022 come da prenotazione allegata.Trovandomi nell’impossibilità di volare nelle date previste, ho provato a modificare la prenotazione prima in a/r Venezia – Bilbao, poi in a/r Venezia – Malaga nel mese di ottobre 2022 ma il sito non mi permetteva di modificare la destinazione.Ho parlato quindi al telefono col servizio clienti Megavolotea che risponde al numero 06-94800911, per ben tre volte e con tre persone diverse.Il risultato è stato:è una bugia che i clienti possono modificare dal sito autonomamente la propria prenotazionese si cambia il volo con uno di prezzo inferiore si perde il denaro di differenzale tariffe dei voli nel cambio sono diverse e MOLTO superiori a quelle pubblicate nel sito nello stesso istante in cui si sta al telefono col servizio clienti, vedi allegato volo Venezia-Malaganon è possibile inserire nella prenotazione passeggeri con tariffa Megavoloteanon c’è scritto in NESSUN documento quali siano realmente le condizioni del servizio Megavolotea, tantomeno è spiegato quanto descritto qui sopra.Non mi dilungo oltre e vi chiedo:- rimborso del costo del servizio Megavolotea pari a 49,99 Euro di cui NON HO POTUTO USUFRUIRE nonostante abbia pagato per il servizio stesso- rimborso della differenza di tariffa del volo a/r Venezia – Preveza con a/r Venezia Malaga corrispondente alla prenotazione BDGQTH, prezzo pagato per la prenotazione originaria 160,35 Euro, tariffa Megavolotea da sito Volotea al momento del cambio 46,86 Euro vedi allegati, rimborso a mio favore 113,49 Euro- inserimento di passeggeri che viaggino con me a tariffa Megavolotea- mi dovete dire in quali documenti pubblici sono scritte le condizioni da me descritte sopra che spieghino in maniera DETTAGLIATA il servizio Megavolotea e dove si trovano pubblicatiSe le richieste non saranno soddisfatte mi rivolgerò ad adeguata assistenza legale oltre ad accertarmi che il caso pervenga agli organi europei di controllo.Attendo notizie.

Chiuso
E. T.
25/07/2022

POLITICA BAGAGLI SCORRETTA E POCO CHIARA

Buongiorno, abbiamo effettuato in data 27 maggio una prenotazione sul volo Volotea Cagliari-Verona (h- 10.15) prenotazione n. E8QJWW per due persone (io e mia madre).Quando abbiamo prenotato (con Megavootea) abbiamo pagato per l'aggiunta di un bagaglio in più in cabina, del peso di 10 kg (Trolley piccolo)In data SUCCESSIVA alla prenotazione Volotea ha cambiato le condizioni di trasporto, stabilendo che il trolley piccolo potesse essere portato a bordo unicamente da coloro che avevano acquistato l'imbarco prioritario, in tutti gli altri casi dovesse essere imbarcato in stiva (gratuitamente).Intanto trovo illegittimo un cambio di condizioni effettuato DOPO l'acquisto. Portare il bagaglio in stiva non è uguale ad imbarcarlo. Io e mia madre, nello specifico, non avevamo nè la possibilità di arrivare in aeroporto a cagliari in tempo per effettuare il check-in, nè quella di attendere che venissero caricati i bagagli sul nastro trasportatore. E, comunque, i nostri bagagli non hanno lucchetti, perchè sono stati pensati per essere portati a bordo e non imbarcati e per questo servizio avevamo pagato.Inoltre c'è stata davvero poca chiarezza da parte della compagnia aerea a NON inviare una comunicazione a tutti coloro che avevano fatto la prenotazione prima spiegando il cambio di condizioni di trasporto, rispetto a quello scelto nel momento di acquisto del biglietto. A noi è stato spiegato al desk del gate, quando ormai era troppo tardi per imbarcare gratuitamente e abbiamo dovuto pagare 50 euro a testa per imbarcarli direttamente al gate e non abbiamo potuto portarli con noi noi in cabina perchè non era più possibile acquistare l'imbarco prioritario.Segnalo che entrambe abbiamo fatto la carta d'imbarco dall'app (come ormai è uso) che NON segnala in nessun modo la necessità di imbarcare il bagaglio. Si limita ad indicare, appunto, la dicitura BAG1. Allego screen.

Chiuso
B. D.
19/07/2022

Politica bagagli poco chiara

Buongiorno, sono cliente Volotea e sono possessore di Megavolotea. Quando ho acquistato Megavolotea tra i vantaggi viene indicato “bagaglio a mano da 10kg incluso”. Un “*” rimanda al credito Volotea, a mio parere poco comprensibile. Domenica 17 ho preso il volo V71745 da Verona a Catania certa che con la Megavolotea avessi il bagaglio a mano incluso. Al momento dell’imbarco ho scoperto, con sconcerto, che invece avrei dovuto pagare ben 50€ a bagaglio (abbiamo viaggiato in 2) quindi 100€. Le assistenti di volo, una in particolare, non hanno nemmeno spiegato i motivi e, con fastidio, ci hanno chiesto di pagare quanto dovuto. Mi sono mostrata sorpresa, in quanto titolare di Megavolotea e ho chiesto in maniera educata delucidazioni. L’assistente all’imbarco con fare insofferente precisava avremmo dovuto fare il check-in per i nostri bagagli per spedirli in stiva. Faccio presente che Volotea nei giorni precedenti al viaggio tempesta il cliente di mail e messaggi ma nessuno in modo chiaro parla di bagaglio in stiva ma bensì di bagaglio da imbarcare. Questo, a mio parere, crea nel cliente la convinzione che il bagaglio si posso portare sino all’imbarco del volo. La cosa assurda è che, non solo abbiamo pagato 100€ ma il nostro bagaglio è stato messo in stiva! Quindi beffati due volte! Se già il bagaglio in stiva è compreso trovo assurdo che si debbano pagare tutti questi soldi per poi stivarlo ugualmente! Quale è stata la mia colpa? Non essere passata al check-in? Trovo che sia una politica bagagli particolarmente penalizzante nei riguardi del cliente. Cliente perdipiù fidelizzato perché titolare di una carta vantaggi che, in realtà, di vantaggi ne presenta ben pochi. Credo che questi soldi che, in maniera poco garbata, mi hanno chiesto di pagare siano un furto a tutti gli effetti. Chiedo pertanto il rimborso dei 100 euro pagati.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).