Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. C.
04/07/2022

rinnovo megavolotea

Buongiorno, avevo disattivato l'opzione rinnovo automatico dell'abbonamento Megavolotea ma il sistema ha rinnovato il mio abbonamento lo stesso. Non volevo rinnovarlo perchè voglio decidere io quando farlo e anche perchè Volotea ha cancellato la maggior parte delle tratte in partenza dalla mia città Venezia.Avrei voluto richiedere l'annullamento entro 15gg ma Il sistema guarda caso:1) da oltre un mese non permette l'invio di reclami (il modulo si compila ma non viene inviato) è un problema generalizzato denunciato sui forum e sui social anche da altri utenti (vedi ad es. facebook)2) l'unica mail che si poteva usare non funziona una risposta automatica dice di usare il form reclami che non funziona3) la chat a qualsiasi orario se dici che vuoi parlare con un operatore per un reclamo dice che non ci sono operatori ho detto allora che era per un ritardo e l'operatore ha risposto ma quando ha scoperto che lamentavo qs truffa mi ha messo in attesa e poi ha messo giù4) attraverso messanger di facebook mi ha risposto qualcuno, poco professionale e poco collaborativo, dicendomi ancora di usare il form reclami e quando ho più volte fatto presente che non funziona ho solo ricevuto risposte evasive e nessuna alternativa.il sistema non permette la cancellazione della mia carta di credito memorizzata.Non so se è un caso ma sembra una truffa vera e propria da cui non si riesce a fuggire, a danno di utenti che hanno usufruito fedelmente della compagnia e adesso si vedono prelevare soldi da una carta di credito che nessuno ha autorizzato a usare e che non posso cancellare dal sistema.Sono molto deluso di Volotea e del servizio assistenza inesistente finché avrò alternative userò altre compagnieVoglio indietro i miei soldi prelevati indebitamente e voglio che possa essere cancellata la mia carta di credito.Posso fornire traccia delle mie richieste inascoltate su facebook (fatte prima di 15gg) e sulla chat volotea (fatte prima dei 30gg).Rimango in attesa di riscontro

Chiuso
A. L.
10/03/2022

Voucher inutilizzabile

Buongiorno, a gennaio 2022 ho richiesto l'annullamento della prenotazione del volo WFEW5R tramite il piano Flex, il quale prevede, previo pagamento, la possibilità di annullare o modificare il volo ricevendo in cambio un voucher o credito su Volotea dello stesso importo.Mi sono stati forniti in seguito un voucher pari a 50€ e un credito sulla piattaforma Volotea di 40€.In data 9 marzo ho provato più volte a prenotare un volo d'importo pari a €60 utilizzando il voucher, il quale è stato ripetutamente rifiutato poiché non applicabile a causa delle sue condizioni (condizioni che non sono riuscita mai a consultare poiché il buono mi è stato fornito solo attraverso una mail sotto forma di numero incollato sul testo della mail).Nonostante le numerose telefonate (al costo di 5 euro e senza neanche riuscire a parlare con un operatore) e le mail inviate, il supporto clienti non è stato mai in grado di comprendere i motivi del problema e di fornirmi assistenza tramite mail, e non è mai stata accolta la mia richiesta di convertire il buono in credito o rimborso di pari importo da utilizzare in modo tempestivo prima che il prezzo del volo aumentasse ulteriormente. In tutto ciò, ho anche dovuto bloccare il prezzo del volo al costo di 2,50. Oltretutto, se avessi potuto imbarcare il bagaglio utilizzando il voucher, avrei risparmiato parte del costo di spedizione dello stesso per altre vie. Ho dovuto pagare il volo senza poter utilizzare il voucher.Chiedo un rimborso (non credito, né altro voucher, non ho più necessità, possibilità, né intenzione di volare con Volotea) pari a €55 (importo voucher + costo chiamate effettuate).

Risolto
G. C.
18/11/2021

Addebito su prepagata

Buongiornoin data 29/06/2021 ho trovato sull'estratto conto della mia prepagata un addebito di € 49,99 a favore di Volotea Airlines per un acquisto da me mai effettuato inoltre, la descrizione dell'operazione parla di pagamento pos ma io quel giorno non sono stato presso l'aeroporto di Tessera (VE). Questa la dicitura dell'estratto conto: PAGAMENTO POS ESERCENTE 29/06/2021 VOLOTEA AIRLINES 3 VENEZIA TESSERA IT N.******. Ho provato a fere il reclamo online e a telefonare ma senza successo

Chiuso
A. C.
28/08/2021

MEGAVOLOTEA - RINNOVO AUTOMATICO

in data 28/8/2020 in fase di prenotazione di un volo andata e ritorno Bergamo - Pantelleria, ho aderito sul sito di Volotea ad un servizio denominato Megavolotea, versando con carta di pagamento elettronico la quota di euro 49,99. Come si può constatare collegandosi al link:https://www.volotea.com/it/voli-faq/prenotazioni/megavolotea/come-posso-rinnovare-il-mio-account-megavolotea-o-megavolotea-plus--95/in fase di prenotazione veniva testualmente espresso quanto segue:il tuo account Megavolotea o Megavolotea Plus si rinnoverà automaticamente una volta trascorso il primo anno.Per questo, si userà lo stesso numero di carta usato per l'acquisto. Prima che il tuo account Megavolotea o Megavolotea Plus scada, comunque, ti verrà inviato un messaggio elettronico che ti annuncerà l'imminente rinnovo. Una volta effettuato il rinnovo, riceverai un'e-mail di conferma dell'operazione. Se non vuole rinnovare l'iscrizione, potrai cancellarla via e-mail o dal tuo profilo utentesulla base di ciò sono rimasta in attesa del messaggio di avvertimento per decidere se rinnovare l'adesione al servizio oppure disdirlo.Non ho mai ricevuto il messaggio, mentre in data odierna 28/08/2021 mi è stato comunicato dalla mia banca che Volotea ha prelevato dalla mia carta di pagamento elettronico l'importo di euro 49,99 quale quota per il rinnovo automatico del servizio per un ulteriore anno.Ribadisco di non aver ricevuto alcun messaggio.Ho provveduto a disdire il servizio utilizzando il mio profilo sul sito Volotea, la quale propone automaticamente la restituzione dell'importo sotto forma di buono sconto su futuri acquisti di biglietti aerei.Non mi ritengo soddisfatta di questa soluzione, e richiedo espressamente che l'importo di euro 49,99 mi venga riaccreditato sulla carta carta di pagamento elettronico.Luciana M.

Chiuso
G. F.
07/08/2021

addebito improprio

Buongiorno in data 28 luglio 2021 è stato addebitato sul mio conto un importo di 49.99 con la seguente dicitura PAGAMENTO POS ESERCENTE 28/07/2021 03.18 VOLOTEA AIRLINES 3 VENEZIA TESSE ITA N. 658044 . Con la presente, prima che ricorra per vie legali, chiedo l'immediato accredito sul mio conto del suindicato importo con valide motivazioni. Saluti

Chiuso
S. R.
28/07/2021

Addebito 49,99 € rinnovo non richiesto abbonamento 'Megavolotea plus'

Buongiorno, lo scorso anno ho fatto l'abbonamento a Megavolotea Plus sul sito della compagnia aerea Volotea. Abbonamento che non uso da 11 mesi. Oggi 28/07/2021 mi è stato addebitato il rinnovo senza alcun preavviso, ammetto di essermi dimenticata. Vado sul sito, poi sul mio profilo che non avevo mai aperto, e trovo selezionata (non da me ma in automatico dal sistema) la casella 'rinnovo automatico', che adesso ho deselezionato. Visto che sono trascorsi meno di 30gg (poche ore nel mio caso), Volotea consente l'annullamento di tale abbonamento restituendo un credito virtuale spendibile sui loro voli entro un anno. A me sembra scorretto, direi un furto, mi aspetto che Volotea mi restituisca i soldi presi! Purtroppo sul sito non ho trovato come fare un reclamo o contattarli. Spero che possiate aiutarmi. Grazie. Cordiali Saluti.

Chiuso
G. L.
19/07/2021

RIMBORSO CREDITO VOLOTEA NON RICEVUTO PER VOLO ANNULLATO

Buonasera,in data 13/6/2021 ho prenotato volo per me e mia moglie BARI/HERAKLION partenza 15/7/2021 con rientro al 26/7/2021 per l'importo cpl. di € 336,40 (utilizzato Credito Volotea ) .In data 23/6/2021 mi viene comunicato l'annullamento del volo di andata del 15/7/2021 e la possibilità di richiedere il rimborso totale delle due tratte.In data 28/6/2021 ho inserito richiesta di rimborso sulla prenotazione M7GB3J salvo errori causati da problemi di collegamento:la richiesta di rimborso risulta registrata con successo il 28/6/2021 alle ore 16,46 (come da Vs.comunicazione) .Ho richiesto di conoscere le modalità di rimborso con mail,atteso che avevo utilizzato per la prenotazione un credito Volotea. Ricevo da Volotea support@voloteahelp.Zendesk.com un messaggio di risposta generato automaticamente(rif.2747475 mia richiesta) in cui si legge testualmente e in grassetto Tutti i rimborsi verranno effettuati con gli stessi metodi di pagamento utilizzati per la prenotazione. Pertanto,se ha pagato parte o tutta la tua prenotazione con un voucher o con un credito Volotea ,l'importo del buono verrà riattivato e il credito da restituire apparirà immediatamente nel suo account Volotea.A tutt'oggi e sono passati 26 giorni dall'annullamento del volo non ho ricevuto assolutamente niente.Si prega ,pertanto,di provvedere alla restituzione di quanto speso(€ 336,40).

Chiuso
M. M.
29/05/2021

Pratica scorretta di overbooking e danni.

Ieri con la mia famiglia (mia moglie, mio figlio di 13 anni - disabile - me stesso) abbiamo comprato, ad una cifra spropositata, all'ultimo momento (ore 13:59 di venerdi 28/5/2021) un biglietto aereo per volare da Milano Linate a Catania alle 18:35 con Volotea. Ci siamo presentati in aeroporto all'apertura del check-in (siamo stati i secondi) ma il responsabile dell'accettazione, ci ha spiegato, dopo circa una mezz'ora di lavoro e telefonate, che saremmo stati in lista d'attesa, perchè il nostro biglietto non compariva ancora a terminale degli operatori deputati all'accettazione. Quindi di fatto, nonostante l'anticipo nel presentarsi in aeroporto venivamo considerati in overbooking comunque, per un problema della compagnia. Va da considerare che il funzionario stesso spiegava che non tutti i passeggeri che avevano un biglietto avevano già fatto il check-in on line, per cui tecnicamente se avessimo avuto il biglietto visibile per gli operatori dell'accettazione, avremmo potuto fare l'accettazione evitando l'overbooking. Ma sui terminali dell'accettazione il biglietto per cui avevamo pagato non compariva e sentiti al telefono dai funzionari dell'accettazione il personale Volotea dava solo l'opzione di fare l'accettazione in stand-by.Aspettiamo in aeroporto andiamo al gate e alla fine dell'imbarco ci viene comunicato che noi e diverse altre persone che erano nella stessa condizione (lista d'attesa per overbooking) e un signore che era esattamente nella nostra condizione (overbooking perchè neanche lui aveva il biglietto a terminale) siamo ammessi all'imbarco. Saliamo sull'autobus e poi in aereo, è fatta. Nonostante lo stress della vicenda siamo felici, andiamo a trovare i nonni e sarà un bel weekend.Purtroppo però saliti sull'aereo ci viene comunicato che si erano sbagliati. Il posto disponibile che resta è uno solo, dopo aver soddisfatto tutti i nostri colleghi di overbooking. Per cui non possiamo volare. Ci fanno scendere, noi stupidamente non ci rifiutiamo, si scusano molto offrendoci l'albergo e un volo per il giorno successivo. Inutile per noi, andavamo per un we avendo un volo di ritorno fissato per domenica.Sinceramente aldilà di ciò che prevede la normativa Europea sugli indennizzi, penso ci siano gli estremi per chiedere il ristoro di un danno significativamente maggiore. La cosa ha creato molto disagio a noi e alle persone che ci aspettavano. Tecnicamente non siamo solo davanti ad un caso di semplice overbooking. Perchè se il nostro biglietto fosse comparso a terminale, essendo arrivati così presto in aeroporto, non saremmo stati in overbooking.Mi pare quindi che esistano gli estremi per richiedere il risarcimento di un danno certamente ingente (psicologicamente, fisicamente e moralmente è stato, ed è ancora, un problema). Mio figlio, che ha problemi di mobilità (con indennità di accompagnamento a norma della 104), ha patito molto e prova una forte delusione. Io e mia moglie siamo ancora scossi. Ci pare evidente che il danno subito sia stato causato da scorretta gestione dell'accettazione da parte della compagnia. Avrebbero dovuto lasciare a terra gente che si presentava dopo di noi al check-in in aeroporto, non noi. Questo è semplicemente scorretto, non ha a che fare con le pratiche legalmente leggittime di overbooking. E data la fatica e lo stress, non sono stato lucido, ho sbagliato a non oppormi, non saremmo dovuto scendere da quell'aereo, penso col senno di poi. Per evitare lo stato di prostrazione in cui ci troviamo ora.

Chiuso
S. D.
26/05/2021

Truffa su servizio prezzo bloccato

Buongiorno, ho deciso di prenotare un volo con Volotea. Prima di effettuare l'acquisto ho deciso però di bloccare il prezzo del volo per 48 ore, pagando 6 euro, per aver la possibilità di valutare con calma. Il blocco prezzo come descritto dalla condizioni contrattuali, tiene il prezzo bloccato per 48 ore.Ricevo una mail un giorno dopo, che mi comunica che la mia prenotazione è stata cancellata. Ma non erano trascorse le 48 ore. Mi accorgo fatalità, che il prezzo del volo che io avevo bloccato è praticamente raddoppiato. Ho chiamato e scritto ma nessuno mi ha risposto. La chat online non è disponibile a nessun orario. Ora ci sono due gravi mancanze, la prima è l'aver pagato 6 € e volotea non ha rispettato le condizioni. Il secondo danno è che ora per prenotare devo sborsare il doppio del costo, sebbene io avessi bloccato appositamente il prezzo.A mio avviso Volotea dovrebbe rimborsare completamente la differenza di prezzo del volo, causata da una loro mancanza nel rispetto delle loro condizioni contrattuali.

Risolto
M. S.
12/04/2021

Addebito non autorizzato

Buongiorno, il giorno 28/03 mi è stato addebitato su carta di credito il rinnovo automatico del servizio Megavoleta Plus al costo di 49,99€.Non mi è arrivata nessuna mail di promemoria della scadenza del servizio del quale non siamo interessati.Non è arrivata nemmeno una mail di avvenuto rinnovo.Me ne sono accorto solo dopo a ver visto l'estratto conto della carta di credito del mese di Marzo.Richiedo pertanto che venga stornato l'accredito non autorizzato.Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).