Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Costo unitario modificato unilaterlamente
Buona sera,sono Francesco Cesca e scrivo per un problema con A2A energia.Ho un appartamento a Dosson la cui utenza era con il mercato libero con A2A.Il costo unitario del gas era collegato ad un mercato che non ricordo quale fosse + uno spread.Di colpo da ottobre il prezzo unitario è andato a valori folli, non collegati ad alcun indice e poi è rimasto fissomar-22 0,891086apr-22 0,871128giu-22 0,871128set-22 1,062417da ottobre in poi 2,594386Ho cercato nell'app di A2A i documenti dell'offerta a cui avevo aderito Gas X te, ma stranamente li hanno tolti e non si vedono più.Ho bloccato il RID e chiesto spiegazioni, ancora non ricevute. A quel punto mi sono rivolto alla lega consumatori di Treviso che si è attivata.Ho disdettato l'utenza e mi sono rivolto a Dolomiti.Volevo sapere se anche altri hanno avuto lo stesso problema e come è stato risolto e se avete il documento relativo all'offerta di A2A Gas X Te da me stipulata il 1/7/2015 da altri clienti.Allego se è possibile l'ultima bolletta.
condizioni contattuali
Buongiorno,sono diventato vostro cliente a seguito dell'acquisizione di Linea Più da parte di A2A. Ero cliente di Linea Più in virtù della partecipazione all'iniziativa abbassa la bolletta da parte dell'associazione ALTROCONSUMO.Non ho mai controllato le condizioni da voi applicate fino a quando ho ricevuto l'ultima bolletta n. 323000198034 del 11 Gennaio 2023.A fronte di un consumo di 158 mc, del mese di dicembre 2022, mi sono visto addebitare euro 462,00. Ho pensato fosse un problema legato all'aumento del costo della materia prima e non ho dato troppo peso alla questione (mal comune mezzo gaudio). Senonché, a seguito di un confronto con un collega, sempre vostro cliente, scopro che lo stesso, nel trimestre ottobre-dicembre, a fronte di un consumo di 110 mc si è visto addebitare euro 110,00.il 23/01/2023 ho chiamato la vostra assistenza chiedendo spiegazioni: mi è stato risposto che, effettivamente, alla mia fornitura si applicava una tariffa poco conveniente e quindi mi veniva consigliato di aggiornarne le condizioni sottoscrivendo una variazione contrattuale. Cosa che facevo, scoprendo però che tali migliori condizioni, peraltro non quantificatemi, sarebbero state applicate a decorrere dal 13/02/2023, ovvero a stagione invernale oramai agli sgoccioli.Sono andato a verificare il costo grezzo al mc (tot. bolletta/mc consumati) pagato negli ultimi mesi scoprendo che il costo complessivo al mc è passato da euro 1.63 del mese di settembre 2022 a euro 3.18 del mese di ottobre 2022 mantenedosi nei mesi successivi su tali livelli.Tanto premesso chiedo cortesemente l'applicazione delle migliori tariffe propostemi dal consulente sui consumi effettuati dal 01/10/2022 al 13/02/2023, con contestuale rimborso parziale delle bollette già pagate e ricalcolo su quelle non ancora emesse.Cordiali saluti.Maurizio Peracchi
Errato addebito abbonamento E-Moving Medium
Ho segnalato tramite ticket che, pur non avendo rinnovato il contratto E- moving Medium scaduto in data 23/01/2023, è stata prelevata dalla mia carta di credito la somma di € 29.A seguito della mia segnalazione, anziché accreditare la somma sulla carta di credito, la avete accreditata sul mio wallet. Di fatto mi avete venduto contro la mia volontà un buono da 29 €.Codesta azienda mi ha sottratto indebitamente del denaro e pertanto esigo un rimborso. Non intendo accettare altri metodi di rimborso che non consistano nella restituzione del denaro che mi è stato indebitamente sottratto.Ho già provveduto a comunicare la questione ad un’associazione di consumatori ed il prossimo passo sarà quello di avviare l’iter legale per recuperare la somma che mi è stata indebitamente sottratta, con ovvio aggravio di costi per codesta azienda sia in termini di spese legali che di danni.Certo di una bonaria soluzione invio saluti.Alessandro Pluchino
Bolletta gas con aumento
Buongiorno, chiedo la restituzione della differenza dell'aumento della bolletta del gas che mi è stata modificata senza nessun avviso. l’art. 3 del Decreto Legge 9 agosto 2022 n. 115 (cd. Aiuti bis), convertito in Legge n. 142 del 21 settembre 2022 vieta la modifica fino al 30 aprile 2023.
Bolletta gas quasi triplicata
Buongiorno, chiedo la modifica della bolletta del gas con scadenza 31/01/2023 quasi triplicata senza nessun avviso. l’art. 3 del Decreto Legge 9 agosto 2022 n. 115 (cd. Aiuti bis), convertito in Legge n. 142 del 21 settembre 2022 vieta la modifica fino al 30 aprile 2023.
Bolletta gas quasi triplicata
Buongiorno, chiedo la restituzione della differenza dell'aumento della bolletta del gas che mi è stata modificata senza nessun avviso. l’art. 3 del Decreto Legge 9 agosto 2022 n. 115 (cd. Aiuti bis), convertito in Legge n. 142 del 21 settembre 2022 vieta la modifica fino al 30 aprile 2023.
Malfunzionamento del Misuratore elettrico (contatore e telelettura )
Hanno Riscontrato che il mio contatore per il consumo Elettrico non ha funzionato BENE dal 30/11/2021sino al 31/01/2022 data del ripristino, quinx circa due mesi la telelettura che si controlla da lontano ,Nessuno se nè è accorto? Punto primo, e poi come secondo punto non possono fare riferimento all'anno prima poichè in lockdown e dopo sono stato in trasferta per lavoro in quel periodo.
Inserimento rilevazioni false e modifica delle autoletturea
Salve.Scrivo qui un reclamo perche ad oggi non ho ancora ricevuto una risposta ne dal vostro servizio clienti ne tantomeno alle mie pec.Tramite la vostra app sto riscontrando delle letture rilevate assolutamente false (ho un contatore meccanico e nessuno mai della distribuzione è venuto ad effettuare rilevazioni, come mi hanno confermato loro stessi via pec). In piu le mie autoletture vengono modificate da voi, nonostante abbia mandato anche prova fotografica. Il distributore locale mi ha confermato via pec che voi non avete mai inviato alcuna mia autolettura per la validazione.Oggi dal vostro servizio clienti mi è stato detto che le mie letture sono bloccate, e non mi è stato spiegato cosa significa. mi è stato detto che le letture rilevate sono state mandate direttamente dal contatore (che è un contatore meccanico vecchio di decenni), poi mi è stato detto che erano state lette dal tecnico, poi di nuovo che le letture erano bloccate e non mi è stato risposto riguardo al perche le mie autoletture sono state modificate da voi e mai trasmesse al distributore locale per la validazione.Vi avviso fin da subito che in mancanza di spiegazioni a breve procedero a segnalare la cosa al garante per l'energia e possibilmente anche ad effettuare vera e propria denuncia ai carabinieri visto che a quanto ne so dichiarare il falso in bolletta è reato penale.
Fatture indicizzate al PFOR
Salve,Fino a 2 giorni fa, avevo un contratto di fornitura gas con la società A2A , indicizzato al PFOR.Dal mese di Ottobre 2022, l'ARERA ha abolito l'indice PFOR sostituendolo con l'indice PSV, che per il mese di Ottobre 2022 è stato pari a 0,835 €/Smc.Mi sarei quindi aspettato un prezzo della materia prima gas in linea con questo indice. Invece in bolletta mi è stato addebitato un prezzo di oltre 2,5 €/Smc, quasi 3 volte il prezzo contrattuale!Oltre a dover chiamare per farmi stornare la fattura di Dicembre (di ben 1145 euro) perche' basata su stime dell'anno precedente (i miei consumi attuali sono il 10% di quegli degli anni passati essendo passato ad altra tipologia di generatore di calore, generando una nuova fattura di 130 euro... ) , mi sono fatto cambiare il contratto in maniera che da Gennaio segua l'indice corretto PSV.Richiedo pero' . che le fatture per i consumi dei mesi di Novembre e Dicembre vengano ricalcolate secondo le condizioni contrattuali corrette e non secondo l'indice PFOR non piu' esistente !GrazieSaluti,Massimo
Bolletta esageratamente alta
Buongiorno, vorrei reclamare per una bolletta esageratamente alta, questo per un loro errore, perché le bollette precedenti erano con un importo basso, quando si sono accorti dell'errore hanno rifatto i conti e inviato una bolletta di€ 22.650, credo anche dovuto ad aumenti. Loro oltre all'errore non ci hanno nemmeno avvisato dei prossimi aumenti, in modo tale che non ci hanno dato la possibilità di essere informati e quindi di decidere se cambiare fornitore. Questo comportamento scorretto ha messo la mia piccola associazione con l'acqua alla gola, ci hanno concesso la rateizzazione che comunque molto alta di € 2267 al mese per 9 rate che ancora sto pagando. Abbiamo già inviato un primo reclamo, ma la signora Luisa Daidone ci ha risposto, che quelli sono i reali consumi e che dobbiamo pagare, lei ci può agevolare concedendoci la rateizzazione. Come è possibile che questi colossi possino imporsi dettando legge? Chiedo aiuto perché solo con altroconsumo è possibile contrastare queste grandi aziende che la fanno da padroni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?