Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sostituzione Fari anteriori Audi Q5
Spett. AUDI MOTORCLASS VENEZIA In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un AUDI Q5 pagando contestualmente l’importo di € 82.000 in contanti. A distanza di 23 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, entrambi i fari anteriori presentano delle crepe interne, che ne pregiudicano l'uso corretto andandosi a creare della condensa d'acqua e che voi non avete riconosciuto come non conformità del prodotto. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto
Segnalazione grave disservizio su Audi Q5 – Cliente vwfs: 0767198
Buongiorno, Mi chiamo Carlo Italia, Cliente 0767198, e desidero segnalare un grave problema relativo alla mia vettura Audi Q5 targa GR838YL, noleggiata tramite Volkswagen Financial Services. Descrizione del problema: Da oltre un anno riscontro un consumo anomalo di olio, che mi costringe a effettuare un rabbocco ogni 20-30 giorni (circa ogni 3.500-4.500 km). Oltre a questo disservizio, attualmente si è accesa anche la spia motore, segnalando un ulteriore problema che necessita di verifica e risoluzione immediata. Nonostante le ripetute segnalazioni e gli interventi presso l’officina Audi Zentrum Calabria (filiali di Lamezia e Reggio Calabria), non è stata fornita alcuna soluzione concreta. L’officina ha dichiarato di aver effettuato la pesatura dell’olio, ma la prima procedura è stata eseguita in modo superficiale, con la semplice richiesta di una foto del chilometraggio. Dopo mia insistenza, la verifica è stata ripetuta, ma il responso continua a essere che tutto è "regolare". Disagi subiti: Necessità di recarmi in officina ogni 3.500-4.500 km, percorrendo circa 300 km tra andata e ritorno, con perdita di una giornata lavorativa (spesso più di una). Assenza di un riscontro risolutivo da parte di Audi e Volkswagen Financial Services, nonostante i numerosi solleciti. Danno economico e disagio lavorativo, senza alcun rimborso per le giornate perse. Richiesta di risoluzione: Chiedo un intervento immediato per risolvere il problema, valutando anche la sostituzione del veicolo senza l’applicazione di penali di rientro. In assenza di un riscontro adeguato, sarò costretto a procedere per vie legali e a tutelare i miei diritti attraverso Altroconsumo e le autorità competenti. Confido in un’azione tempestiva e rimango in attesa di un vostro riscontro urgente. Distinti saluti, Carlo Italia CEO – Novepuntosei Srl
Difetti materiali e sigillatura fanali posteriori audi Q2
Buongiorno, La presente per chiedere assistenza in merito alla sostituzione integrale in garanzia dei fanali posteriori della mia audi Q2 negato da Audi Sergio Tumino Siracusa. Nel dettaglio i fanali posteriori sia destro che sinistro presentano crepe interne sparse per tutto il perimetro degli stessi, di cui quello destro ha presentato anche infiltrazioni di acqua. La vettura si trova in assistenza da mercoledì 4 dicembre 2024 c/o l'officina Sergio Tumino di Siracusa e oggi mi hanno comunicato che in garanzia mi sostituiscono solo quello che presenta infiltrazioni (dicono audi sostituisce solo in presenza di infiltrazioni). Sulla garanzia contrattuale ho letto che sono coperte integralmente le anomalie sui materiali pertanto richiedo la sostituzione di entrambi i fanali posteriori in garanzia e nel minor tempo possibile visto che mi hanno lasciato senza auto con gravi danni al mio lavoro. Diversamente mi rivolgerò al mio legale per fare valere i miei diritti Resto in attesa in un vostro tempestivo riscontro Cordiali saluti Fabio Latina 3397788600
Problemi funzionali
Buongiorno. Un reclamo vero dove si può fare? E avere un supporto concreto, reale? Audi A1 comprata nel 2021. Marzo 2023, a bordo viene visualizzato il messaggio di cambio olio, chiamo l’officina e la lascio per il lavoro. Loro decidono di cambiare anche filtri senza la mia conoscenza ma ovviamente di tasca mia, anche se l’auto aveva solo 8000 km. Pago ma non vado più a fare tagliando dopo due mesi a farmi sentire ignorante, però ovviamente a loro risulta tagliando non eseguito e perdo tutte le garanzie. 10 ottobre il sistema raffreddamento va a 130 gradi e la porto in officina, ma macchina di cambio va prenotata ( perché uno si sogna una settimana prima che la macchina si rompe e prenota). Me la riprendo per tornare almeno a casa dopo una giornata di lavoro e la faccio portare da loro con il caro attrezzi la mattina dopo. Per non parlare di quante telefonate ho dovuto fare solo per sapere se la macchina le è stata consegnata o no dal’Aci, che nessuno sapeva nulla. 5 giorni dopo tantissimi disagi essendo a piedi, chiamo per sapere se fosse pronta, mi dicono che hanno inviato messaggio dalla sera prima che l’auto è pronta. Io non ho ricevuto niente. 650 euro povera più tardi , e 5 giorni dopo la mia bellissima Audi non si accende. Con 19211 km a bordo!!! Ora ho anche paura di cosa verrà fuori che ha, altro disagio, altri soldi. Ma chi mi garantisce che fra altri 10 giorni non succede di nuovo? Grazie Audi!!!
Tempi di riparazione troppo lenti
Spett. VOLKSWAGEN GROUP ITALIA S.p.A. c.a. Audi Italia Viale G.R. Gumpert 1, 37137 – Verona In data 07/10/2024 la mia Audi A5, acquistata nel 2024 presso concessionario ufficiale, con la formula Audi Prima Scelta Plus ha avuto un'anomalia al cambio ed è stata portata alla più vicina officina autorizzata. Trasporto tramite carro attrezzi organizzato da Audi Service (codice pratica 24618578). Mi viene anche assegnata un'auto a noleggio come auto sostitutiva, ma il noleggio non comprende le coperture assicurative per l'azzeramento delle franchigie per danno/furto. Sono stato quindi costretto a pagare 683,20 € per le suddette coperture assicurative (vedi fattura allegata) fino alla conclusione del noleggio. In data 14/10/2024, 7 giorni dopo la consegna, l'officina mi informa che l'auto è stata messa in lavorazione. Lo stesso giorno mi informano che è necessario sostituire la centralina del cambio e che il pezzo di ricambio è stato ordinato. Ad oggi, 24/10/2024, non ho riscontro della consegna del pezzo e non ho una data stimata di riconsegna dell'auto. Ritengo che 17 giorni per una riparazione in garanzia siano eccessivi e richiedo pertanto: 1) Di concludere le riparazioni nel più breve tempo possibile 2) Di rimborsare la somma di 683,20 €, da me anticipata per le coperture assicurative dell'auto a noleggio 3) Di corrispondere la somma di 482,50 € (pari alla rata mensile del mese di Ottobre) a titolo di risarcimento per non aver potuto usufruire del bene in oggetto a causa di vostre evidenti inadempienze. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Consegna Targhe
Buongiorno, sono profondamente deluso dal servizio offertomi dalla vostra concessionaria Audi Sagam Milano. Acquisto la mia TERZA audi giorno 11 Ottobre e mi viene consegnata mercoledì 16 Ottobre. L'auto viene caricata su regolare bisarca autorizzata e mi viene consegnata il giorno dopo, ALLO SCARICO ,MI ACCORGO CHE LA MIA AUDI E' SPROVVISTA DI TARGHE DI CIRCOLAZIONE.(NON VOLEVO CREDERCI). VENERDI' 18 CONTATTO SUBITO LA CONCESSIONARIA PER RIFERIRE DELL' ACCADUTO. Dopo qualche telefonata mi garantiscono che avrebbero immediatamente spedito le targhe ed entro lunedì le avrei avute. Anche il venditore mi scrive una mail comunicandomi l'avvenuta spedizione delle stesse. Stamattina lunedì 21 Ottobre dopo 5 giorni chiamo la concessionaria e mi riferiscono che le targhe devono essere ancora spedite. Non voglio crederci sono da una settimana fermo, considerando che svolgo la mia attività come agente di commercio. Aspetto una risposta dalla casa madre e capire come intendano risarcire il danno di fermo causato da una loro superficialità. Saluti Ivan Nisticò.
Consumo eccessivo olio motore Audi A4 g-tron
Acquistai il 16/12/2021 una Audi A4 AVANT G-TRON usata con circa 97.000 Km a metano, Dopo poco più di un anno iniziai a costatare un discreto consumo di olio motore, chiamando il concessionario per chiedere spiegazioni. Chiamai anche Audi i quali mi invitarono a tenere d’occhio ma che rientrava nella normalità… Si deve ter presente che eravamo sotto periodo covid e la macchina è stata sempre ferma in garage ma, il periodo temporale di garanzia no. , i consumi e la persistenza della vibrazione, sono diventati preoccupanti e la spia dell’olio si accendeva spesso, mi sono adoperato per contattare ufficialmente l’officina più vicina alla mia residenza (mail del 19/10/2023): Audi Domina di Porto Sant’Elpidio avendo fatto un sostenuto tagliando presso codesta officina(704.000€) e quindi anche sostituzione olio motore, dopo circa 3000Km mi si accesa la spia olio motore con il testo sul display di rimbocco olio fino al 1Lt. La situazione del consumo d’olio è letteralmente precipitata fino al consumo di un litro d’olio ogni 1000Km. Il consumo d’olio è anche confermato da una fumata bianca ogni qualvolta faccio una discesa ed il motore è in depressione (non so se è giusto), poi nell’accelerazione successiva in pianura fa una grossa fumata bianca dagli scarichi, riscontro evidente di olio bruciato nelle camere di combustione presumo; è stata fatta vedere la fumata bianca in un video, al sig. Andrea Germondani . Vedi dichiarazione allegata Il 08/10/2024 mi arriva la risposta che il consumo rientra nella tolleranza indicata da audi: il 30% di un Lt ogni 1000Km percorsi !!!!! Risposta mia: Buongiorno Quindi cio vuol dire che anche la grossa fumata bianca che si riscontra ogni qualvolta si eseguono discese come descritto nella mia precedente e come si vede benissimo nel video allegato, secondo Audi, rientra nella norma? Peccato che questo nel libretto di uso e manutenzione non è scritto. Quella fumata bianca continua ad esserci e vi invito a provarla. Se non è consumo d'olio, cos'è ? Se secondo Audi, il consumo d'olio verificato, corrisponde al 30% di un litro ogni 1000Km percorsi, e questo rientra nella tollerabilità e norma, mi dovete spiegare che senso ha fare il tagliando previsto ogni 15000Km se il vostro "normale" consumo prevede un rabbocco di un litro ogni 3500Km? Grazie
Consumo olio motore Audi A4
intervento per risoluzione problema consumo eccessivo olio motore Audi A4 FR729JX WAUZZZF43JA175041 intestata a la Torre Leonardo. Acquistai il 16/12/2021 una Audi A4 AVANT G-TRON usata con circa 97.000 Km a metano, Dopo poco più di un anno iniziai a costatare un discreto consumo di olio motore, chiamando il concessionario per chiedere spiegazioni. Chiamai anche Audi i quali mi invitarono a tenere d’occhio ma che rientrava nella normalità… Si deve ter presente che eravamo sotto periodo covid e la macchina è stata sempre ferma in garage ma, il periodo temporale di garanzia no. , i consumi e la persistenza della vibrazione, sono diventati preoccupanti e la spia dell’olio si accendeva spesso, mi sono adoperato per contattare ufficialmente l’officina più vicina alla mia residenza (mail del 19/10/2023): Audi Domina di Porto Sant’Elpidio avendo fatto un sostenuto tagliando presso codesta officina(704.000€) e quindi anche sostituzione olio motore, dopo circa 3000Km mi si accesa la spia olio motore con il testo sul display di rimbocco olio fino al 1Lt. La situazione del consumo d’olio è letteralmente precipitata fino al consumo di un litro d’olio ogni 1000Km. Il consumo d’olio è anche confermato da una fumata bianca ogni qualvolta faccio una discesa ed il motore è in depressione (non so se è giusto), poi nell’accelerazione successiva in pianura fa una grossa fumata bianca dagli scarichi, riscontro evidente di olio bruciato nelle camere di combustione presumo; è stata fatta vedere la fumata bianca in un video, al sig. Andrea Germondani . Vedi dichiarazione allegata
Difetto fabbrica
Gentile Audi ho più volte contattato il call center ma non ricevo assistenza da parte vostra Ho ritirato la mia nuova Audi targata GT509wR in data 8 luglio , in data 27 luglio ho fatto un piccolo tratto di strada per una gita fuori porta con la mia famiglia di 1 ora di macchina al ritorno ci ritroviamo la macchina zuppa d Aqua a causa del difetto di fabbrica del tubo di scarico dell aria condizionata, questo ha causato anche la rottura totale di 2 tablet con gravi problemi personali per i dati contenuti e per il costo dei dispositivi . Ho portato l Audi a riparazione e l officina ha provveduto alla riparazione del guasto e all asciugatura della moquette, io sono molto delusa perché la mia auto non sarà più una macchina nuova come giusto merita perché la liquefate è la gommapiuma hanno subito un danno non causato da me . Non ricevo risposte da Audi Italia per un problema nato in produzione, io ho diritto ad avere un prodotto nuovo mentre la mia Audi senza un motivo ha subito un usura non giustificato su un auto che meriterebbe nuova di 15 gg
Audi Rumori auto non risolti e consumo olio anomalo
Buongiorno, la presente per richiedervi assistenza in merito anomalie riscontrate non risolvibili in concessionaria Audi: Ho acquistato c/o Audi Sergio Tumino Siracusa in data 24/05/2024 un Audi Q2 2000 tdi 116 cv (30TDI) con la formula Audi Value. Questa vettura dallo stesso giorno della consegna ha fatto e continua a fare rumori attribuibili alla trasmissione (Rumori metallici zona anteriore lato guida), tempestivamente il giorno dopo la consegna 27/05/2023 mi sono recato in concessionaria e da un test del capo officina mi dicono che è una cosa assolutamente normale. Giorno 03/04/2024 mi reco di nuovo in concessionaria in quanto oltre al rumore menzionato sopra la vettura mi consuma 400 ml di olio ogni 2000 km (Rabboccato in 8800 km totali percorsi 1,4 Kg di olio) e oltre al rumore che continua a persistere mi sono accorto che quando percorro strade disconnesse sento rumori metallici sotto la vettura come se ci fosse qualcosa di non serrato che traballa. Il capo officina di Audi Sergio Tumino Siracusa mi dice nuovamente che è tutto normale sia per i rumori e sia per il consumo d'olio. Io ho avuto a noleggio per lavoro un'auto uguale alla mia e questi rumori non li faceva. Io mi ritengo assolutamente insoddisfatto sia del prodotto acquistato che della assistenza ricevuta e dopo quasi 37000 € di auto non mi aspetto tutto questo. E' possibile risolvere le problematiche o bisogna rivolgersi per forza ad un legale? Attendo vostri gentili riscontri in merito Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
