Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
13/03/2024

Mancata sostituzione in garanzia listello luci targa

Spett. Scotti & Co. Srl In data 29/11/2022 ho acquistato presso il Vostro concessionario autorizzato Audi un listello luci targa pagando contestualmente l’importo di Euro 110.00. A distanza di 16 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, le lampadine a led si sono bruciate con conseguente spia di guasto sul cruscotto. Il 12/03/2024 mi sono recato prezzo il vostro concessionario Scotti & Co. Srl presso Via Dell'Artigianato 97, Livorno (LI) per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Successivamente a un intervento di diagnosi (obbligatoria) la mia richiesta di sostituzione è stata rifiutata con motivazione scritta in fattura quanto segue: "PRESENZA DI ACQUA NELLE LUCI TARGA DOVUTA A INFILTRAZIONE DA APPROFONDIRE", con conseguente obbligo di pagamento da parte del cliente della diagnosi effettuata (di Euro 46,99), in caso contrario non mi sarebbe stata riconsegnata l'auto. Contesto quanto sopra indicato in quanto ritengo si tratti di una pratica scorretta ma sopratutto assolutamente non conforme alle attuali normative vigenti, e che il prodotto, per la natura in se dell'utilizzo (listello esterno esposto alla pioggia), abbia un difetto di fabbrica e debba essere coperto da garanzia. Ci tengo inoltre a specificare che il prodotto in questione non è stato manomesso in nessun modo, ed è stato installato integro per come mi è stato consegnato. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo il rimborso della diagnosi effettuata (Euro 46.99) e la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto (Euro 110.00). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
P. A.
05/03/2024

PERDITA ACQUA IMPIANTO LUCI INTERNO AUDI Q3

Buongiorno ho acquistato un AUDI Q3 (targa GB810JA numero di telaio WAUZZZF32L1087141) nuova nel mese di agosto 2020 (IMMATRICOLATA IL 13.08.2020) con consegna in data 01/09/2020. In sede di primo "tagliando programmato" in data 14/06/2022 (25716 km) presso AUDI ZENTRUM VARESE filiale di Solbiate Olona, ho richiesto la pulizia degli scarichi dell'acqua (tetto panoramico) in quanto da diverso tempo sul lato destro dell'auto in corrispondenza della parte superiore del finestrino anteriore si formava una piccola macchia d'acqua . Alla consegna dell'auto mi e' stato detto che il problema era dovuto a possibili ostruzioni degli scarichi dell'acqua dal tetto panoramico. Nonostante l'intervento effettuato , al verificarsi di piogge importanti si ripresentava il problema sempre in maniera lieve arrecandomi unicamente il fastidio della piccola macchia sopra citata ed un odore sgradevole di acqua stagnante all'interno del veicolo. Soprassedendo al problema, in quanto eventuali ulteriori verifiche o ispezione mi avrebbero bloccato per parecchio tempo l'autovettura , ed in seguito delle abbondanti precipitazioni , anche a carattere di grandine, avvenute alla fine del mese di Luglio 2023 nella mia zona di residenza, il problema da irrisorio (lieve macchia ed odore sgradevole) si e' trasformato in un vero e' proprio danno importante, in quanto l'acqua piovana si accumula all'interno del vano luci anteriori per poi defluire in maniera copiosa all'interno del veicolo. Non avendo mai subito incidenti o rotture varie ho portato la mia auto al mio carrozziere di fiducia che ha provveduto a pulire nuovamente gli scarichi dell'acqua dal tetto panoramico. Ma al verificarsi delle prime piogge , il problema si ripresentava nuovamente ed in forma sempre peggiore. In occasione pertanto dell'ultimo service effettuato presso Audi Zentrum di Solbiate Olona a Febbraio 2024 ho spiegato il mio problema e mi e' stato dato il riferimento del loro carrozziere di fiducia al quale far verificare l'inconveniente. IN data 21/02/2024 terminato l'ordinario tagliando (SERVICE) presso la sopracitata officina, la mia AUDI Q3 e' stata trasferita presso la carrozzeria MONTE ROSA di Cairate per la verifica del problema. Dopo due settimana di fermo auto per verifiche ,(con contestuale problematiche logistiche e costi per noleggio di auto sostitutiva)il responsabile della carrozzeria mi avvisa che il problema non e' riparabile ed e' necessaria la sostituzione integrale del tetto panoramico della mia AUDI Q3 , segnalandomi che quasi sicuramente il problema e' dovuto ad un difetto di fabbricazione (parlandomi di una problematica di TORSIONE a me sconosciuto non essendo tecnico e pratico del settore carrozzerie). Lo stesso responsabile della carrozzeria contatta direttamente il servizio GARANZIE AUDI chiedendo la possibilità di compartecipazione alla spesa da sostenere (circa euro 2000,00) considerando che il difetto non e' dovuto ad un danno da me causato ma quasi sicuramente ad un difetto di fabbricazione. Lunedì 4 marzo 2024 ricevo dallo stesso telefonata con la quale mi comunica che AUDI non interverrà essendo scaduta la garanzia di due anni dall'acquisto. Ovviamente ho chiesto di procedere ugualmente con la sostituzione, essendo l'auto completamente nuova , mai incidentata ed impossibile da utilizzare in tali condizioni , mettendo a rischio seriamente l'incolumità della famiglia (ho tre figli ) considerando l'acqua copiosa che scorreva all'interno dell'abitacolo causando seri rischi elettrici nel veicolo stesso (un esempio lampante l'accensione senza motivo della spia di anomalia degli airbags ). E' la terza Audi che abbiamo in famiglia e considerando la solidità e l'immagine del marchio AUDI in Italia, non pensavo minimamente ad un trattamento di tale spessore , privo di ogni minima assistenza e supporto.

Risolto
A. B.
03/03/2024

Guasto Audi A3 Sportback

Lo scrivente con riferimento a quanto in oggetto. PREMESSO CHE: - Il 6 Febbraio 2024, la mia autovettura Audi A3 Sportback 1.5 TDI presentava un malfunzionamento, identificato a seguito di aumento delle vibrazioni percepite ad auto ferma e motore al minimo e ad un aumento dei consumi; - Nella stessa data il malfunzionamento descritto ha provocato il fermo dell'automobile, in quanto il motore si spegne in maniera autonoma pochi secondi dopo l'accensione; - Il malfunzionamento descritto non è stato segnalato da alcun avviso; - L'automobile in oggetto è stata immatricolata nell'anno 2017, ha effettuato soli 130.000 Km ed è stata regolarmente manutenuta, effettuando puntualmente tutti i tagliandi previsti presso centri Audi Service; - L'automobile è stata esaminata da un pompista specializzato, che ha riscontrato un blocco degli iniettori imputabile al deterioramento della camma della pompa di iniezione (pompa delphi) che rilasciava dello smeriglio metallico in circolo all'interno del carburante; - Al fine di risolvere la probematica descritta, il suddetto meccanico preventiva la sostituzione della pompa delphi, degli iniettori, dei filtri del carburante oltre ad una pulizia completa dell'intero impianto, per una spesa totale stimata superiore a 3.000€; Per quanto premesso, mi rivolgo direttamente a questa Spett.le Audi Italia per lamentare un guasto incompatibile con l'età, il chilometraggio e lo stato di manutenzione della mia autovettura, per non mettere in conto la convinzione di essere in possesso di un prodotto di qualità non associabile a rotture impreviste di tale portata. In aggiunta, da quanto appurato sulla base dell'esperienza di altri utilizzatori, il guasto descritto è comune e diffuso, indice di un difetto associato al montaggio di una pompa che sembra essere oggetto di obsolescenza programmata. A ciò si associano le problematiche future, relative al fatto che la riparazione comporta il montaggio di una pompa nuova che rischia di presentare le stesse problematiche al raggiungimento di un chilometraggio prestabilito. Chiedo pertanto a questa Spett.le Audi Italia un rimborso, anche se parziale, delle spese di riparazione. In attesa di un Vs cortese riscontro. Distinti Saluti

Risolto
I. C.
12/02/2024

TAGLIANDO

Buongiorno, ho acquistato presso il concessionario Vicentini di Verona, una vettura Audi prima scelta Plus. All’interno del costo della vettura mi era stato regalato il primo tagliano. In data 02.01.2024 (rispettando sia il km richiesti e la data richiesta per ottenere il pacchetto di manutenzione) mi sono recata presso la concessionaria per far eseguire il tagliano. Vi allego la lista dei controlli effettuati. La vettura mi è stata riconsegnata dicendo che non avevano riscontrato nessuna anomalia. Dopo quasi 1.500 km e un mese dal tagliano durante una frenata ho sentito un bruttissimo rumore. Mi sono fermata e ho controllato. Con mio grande stupore la pastiglia lato passeggiero era completamente assente e si era danneggiato il disco del freno tramite profonde incisioni. Al contrario di quella lato guidatore che aveva ancora spessore per 12.000/15.000 km. Il giorno dopo ( 07/02/2024 ) chiamo il concessionario Vicentini per chiedere come poteva essere accaduto che dopo neanche un mese dal tagliano e un basso chilometraggio la macchina si trovava in queste condizioni, e se il tagliano era stato eseguito correttamente. Inoltre sottolineo che la macchina non ha segnalato niente tramite nessuna spia. La dipendente del service si scusa per quando accaduto e mi da appuntamento 10.02.2024 per controllare cosa è successo. Arriviamo presso la concessionaria esprimendo tutto il nostro disappunto dicendo che non è possibile che dopo neanche un mese dal tagliano le pastiglie se erano state controllate erano in quello stato e di conseguenza se il controllo era stato fatto adeguatamente non si sarebbe rovinato il disco. Dopo le scuse di normali rutine ci è stato spiegato che il ragazzo che aveva svolto il lavoro era giovane e probabilmente non aveva controllato entrambe le pastiglie ma solo quella lato guidatore. Rimaniamo alquanto basiti che un’officina come Audi sinonimo di serietà e precisione abbia potuto rovinarci la macchina. Soprattutto perché abbiamo portato appositamente a tagliandare la macchina nella casa madre. Oltre il danno però anche la beffa, visto che non era consigliato cambiare un solo disco del freno, li abbiamo cambiati entrambi, e sottolineo se i controlli erano stati fatti correttamente non avrei dovuto cambiare i dischi del freno (detto dallo stesso service il disco del freno lato guidatore poteva essere usato ancora per un ciclo di pastiglie), e di tutto questo causa dell’incompetenza del personale ci hanno fatto un misero sconto del 13%. Visto che l’errore non era nostro come minimo il disco del freno danneggiato doveva essere a carico della concessionaria, l’altro disco non dico la stessa cosa ma almeno scontato perché non avrei dovuto fare nessun lavoro se il tagliano era stato eseguito a regola d’arte. Stessa cosa la mano d’opera non doveva essere addebitata. Non mi pare corretto il trattamento ricevuto, è inutile che regalate il tagliano alle persone se poi viene fatto male e vi riprendete la stessa somma con gli interessi. esto testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto
M. B.
30/01/2024

Componente non disponibile

Buonasera, dopo aver acquistato un'audi modello Q8 nel dicembre 23 a distanza di poco più di un mese si è accesa una spia riguardo un problema alle sospensioni. La diagnostica ha rilevato la sostituzione di un componente il quale non si sa quando e se arriverà. Sono ormai 14 giorni che la mia vettura è ferma ed ho serie difficoltà nello svolgere la mia attività lavorativa e vita privata.

Chiuso
V. G.
13/01/2024

GERMANA' VINCENZA ESERCIZIO DI RECEDERE DAL CONTRATTO E RICHIESTA SOMME DOVUTE SOLLECITO

SPETT.LE AUDI ZENTRUM RIOLO PALERMO OGGETTO: GERMANA' VINCENZA - ESERCIZIO DI RECEDERE DAL CONTRATTO E RICHIESTA SOMME DOVUTE - SOLLECITO- IN RIFERIMENTO ALLA LETTERA RACCOMANDATA a.r. DEL 05/12/2023 PERVENUTA A VOI IN DATA 15/12/2023, SI SOLLECITA IL PAGAMENTO DELLA SOMMA DERIVANTE DALLA VENDITA DELL'AUTOVETTURA AUDI A1 TG GM E DEL DOPPIO DEL DEPOSITO CAUZIONALE, COME PREVISTO DALL' ART.3 DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA, ENTRO GIORNI TRE A FAR DATA ODIERNA; IN QUANTO GIA' TRASCORSI INUTILMENTE GIONI VENT'OTTO CIRCA DAL RICEVIMENTO DELLA RACCOMANDATA a.r. lì, 12/01/2024 Germana' Vincenza

Chiuso
S. M.
05/11/2023

Anomalia Elettronica Vettura Audi Q2

Buongiorno, ho un’Audi Q2 SPB TFSI 1.4 150CV COD del 2017 acquistata nuova e moniproprietario che attualmente ha 159.000km.Dopo aver superato circa i 100.000 km, si è iniziata a presentare un’anomalia che fa accedere la spia “Elettronica Vettura” in modalità casuale, che continua a spegnersi e riaccendersi continuamente con relativo segnale acustico.Tale situazione è andata peggiorando progressivamente, arrivando nel corso dell’ultimo anno a presentarsi ad ogni utilizzo della vettura, sempre in modalità casuale ma sistematica e ad intermittenza, rendendo l’utilizzo della vettura stessa complicato per il continuo suono fastidiosissimo.Ho contattato la Sagam di Milano per la risoluzione dell’anomalia, immaginando non fosse l’unica vettura Q2 a presentarla, ma in tutta risposta ho ricevuto solo la proposta di portare la vettura per una diagnostica al costo di 170€, senza alcuna garanzia delle modalità di successiva sistemazione dell’anomalia.Ho chiesto esplicitamente di poter parlare con un tecnico, immaginando che Il database Audi avesse già una risposta a tale anomalia, come del resto avevi riscontrato io stesso da una rapida ricerca in Google.Ritengo che tale problematica debba necessariamente annoverarsi tra i difetti seriali della vettura, e pertanto mi aspetto che la problematica venga gestita in tal senso, e non trattata come una problematica qualsiasi legata a danno o usura della vettura.Ho a disposizione un breve video che rappresenta bene il presentarsi dell’anomalia.Resto in fiduciosa attesa di un riscontro da parte Audi, essendo tra l’altro un Vs cliente da ormai una decina d’anni (prima A3, ora Q2).Cordiali saluti, Simone Martina

Risolto
G. M.
04/11/2023

Audi Q3 Sportback: Navigatore e Centralina SOS in Avaria

Egregi ALTROCONSUMO - AUDI,Scrivo per segnalarvi il malfunzionamento della centralina SOS e del navigatore satellitare sulla mia Audi Q3 Sportback, la quale da diverso tempo presenta problemi. L'auto è stata acquistata nuova nel giugno del 2020, ed ho deciso di acquistare l'opzione Audi Extenden Warranty a 4 anni, fino a 40.000 km, al fine di garantire tranquillità e prestazioni ottimali sulla mia vettura. Inoltre, la mia Audi Q3 Sportback è stata acquistata con un contratto di leasing che prevedeva chiaramente che l'auto dovesse rispettare tutte le caratteristiche e le specifiche stabilite nel contratto, nonché quanto stabilito nel prezzo concordato.Recentemente ho consegnato l'auto presso l'officina Audi, che purtroppo non è riuscita a risolvere il problema in quanto mi ha comunicato che è determinato dal mancato funzionamento della centralina del SOS, e sarà necessario ordinarne una sostitutiva. Tuttavia, non mi è stato possibile ottenere alcuna indicazione sui tempi necessari per risolvere questa problematica.In questa situazione, ho sollevato all'officina Audi alcune preoccupazioni legittime riguardanti:• L'ottenimento dei dettagli e una copia dei codici di errore della mia auto.• Informazioni chiare sui tempi previsti per la riparazione dell'auto.• La mia necessità di essere informato sulle ripercussioni e sulle limitazioni per la sicurezza a cui sono esposto guidando un veicolo privo del corretto funzionamento del sistema SOS.• Le soluzioni proposte da Audi per affrontare questa problematica e l'attenzione dedicata a risarcire l'inconveniente subito.• La mia richiesta di ottenere un'auto in sostituzione con tutte le caratteristiche previste dal mio contratto di leasing, oppure il rimborso per la mancata erogazione dei servizi di navigazione e SOS inclusi nel mio contratto di leasing.Purtroppo, l'officina Audi mi ha comunicato che il veicolo può circolare nonostante la condizione attuale, con la centralina SOS e il navigatore non funzionanti mi è stato negato l'accesso alla documentazione riguardante i guasti, in quanto è considerata interna e riservata non mi sono state fornite informazioni chiare sui tempi di consegna del componente di ricambio o sulla tempistica prevista per la risoluzione del problema. Inoltre, non è previsto alcun tipo di ristoro da parte di Audi per il disagio che sto subendo. Per quanto concerne la questione relativa al leasing e al mio diritto di ricevere un veicolo in conformità con le specifiche stabilite nel contratto, mi è stato comunicato che Audi non è in grado di offrire alcuna soluzione o auto sostitutiva conforme al contratto di leasing per il periodo in cui la centralina SOS e il navigatore rimarranno non funzionanti.In risposta a questa situazione, ho prontamente contattato il Customer Care Audi, al quale ho spiegato l'accaduto e ho richiesto l'apertura di un reclamo e di un sinistro.Pertanto, in attesa di una risoluzione adeguata, richiedo un rimborso adeguato per le funzioni mancanti del SOS e del navigatore, quantificato in almeno €10.00 al giorno, più IVA e gli interessi correlati.Resto in attesa di un vostro celere riscontro e richiedo sin da ora l'applicazione di tutte le garanzie previste non solo dal servizio Audi Extenden Warranty da me acquistato, ma anche dal codice del consumo e dai diritti del consumatore.Nel caso in cui la questione non venga risolta in modo soddisfacente, mi vedrò costretto a intraprendere ulteriori azioni per tutelare i miei diritti come consumatore. Spero sinceramente che si possa trovare una soluzione adeguata a questa situazione problematica al fine di ripristinare la piena funzionalità della mia Audi Q3 Sportback.Distinti saluti,

Chiuso
G. M.
03/11/2023

AUDI A1: Frode Dieselgate e persistenti problemi al motore

Gentile Altroconsumo e AUDI,Mi rivolgo a voi per esprimere il mio forte disappunto e le mie preoccupazioni in merito alle numerose problematiche che sto affrontando con la mia auto Audi A1 1.6 TDI, nonché per richiedere il dovuto risarcimento dei danni subiti e la completa risoluzione delle questioni ancora aperte.Ho effettuato diverse comunicazioni tramite PEC all’ Audi al fine di richiedere la dovuta assistenza e garanzia da parte di AUDI senza avere alcun riscontro. Pertanto, come precedentemente segnalato, la mia auto continua da anni ad avere un motore che vibra, perde potenza, picchietta e va male e a vuoto con continue accensione delle spie delle candelette, del motore, del FAP e protezione motore senza che i tanti interventi da parte delle officine AUDI abbiano trovato la giusta e corretta diagnosi e soluzione.Innanzitutto, mi corre l’obbligo segnalare che la mia autovettura è stata coinvolta nello scandalo noto come Dieselgate, il che probabilmente ha determinato quelle alterazioni di conformità con correlato impatto negativo significativo sul suo funzionamento. Questa situazione mi ha costretto a rivolgermi alle officine Audi per cercare una soluzione. Tuttavia, nonostante i ripetuti interventi e le spese sostenute, i problemi non sono stati risolti e l'auto continua a manifestare malfunzionamenti al motore. Nonostante tutti i costosi lavori straordinari effettuati per risolvere il problema, la mia auto continua a evidenziare il grave problema di accensione delle luci delle candelette e del motore, spesso andando in protezione motore. Questo rende l'auto inaffidabile e pericolosa da utilizzare.In aggiunta ai problemi legati al Dieselgate, ho anche affrontato gravi inconvenienti dovuti a guasti degli iniettori Siemens (che sono stati richiamati dalla Volkswagen USA e sostituiti a molti consumatori anche in Italia). Questi guasti hanno causato gravi alterazioni e malfunzionamenti del motore, rendendo l'auto non sicura da guidare. Le officine Audi non sono state in grado di fornire una diagnosi accurata né una soluzione definitiva a questi problemi, costringendomi a sostenere costi aggiuntivi per riparazioni e lavori straordinari che finora si sono rivelati sempre inefficaci.Ma le problematiche non finiscono qui. A causa di questi problemi persistenti, ho subito lunghi periodi di privazione dell'auto, che sono durati per mesi ed una serie di disagi significativi, compresi restare bloccato a notevole distanza da casa e ritiri presso le officine Audi e spese di recupero dell'auto da luoghi remoti.A causa di queste problematiche e dei costi sostenuti per lavori straordinari, chiedo il seguente risarcimento: • Rimborso delle spese sostenute per le riparazioni e i lavori straordinari effettuati sul mio veicolo.• Risarcimento per i disagi e i costi causati dalla privazione dell'auto per lunghi periodi. • Compensazione per i disagi subiti a causa dei guasti degli iniettori Siemens. • Risarcimento per i costi sostenuti per il recupero dell'auto da notevoli distanze. • La completa risoluzione delle problematiche dell'auto e la sua messa a punto in modo che sia sicura e affidabile per l'uso quotidiano.In totale, le mie richieste di risarcimento ammontano fin’ora a 5.000 euro. Chiedo che queste richieste siano affrontate e risolte in modo tempestivo e giusto, e che l'auto sia sistemata in modo che sia sicura e affidabile per l'uso quotidiano.Sono disposto a fornire ulteriori dettagli e documenti comprovanti in merito alle spese sostenute e ai disagi subiti per supportare la mia richiesta di risarcimento. Vi prego di considerare questo reclamo con la massima serietà e di fornire una risposta completa e soddisfacente entro un termine ragionevole.Resto in attesa di una risposta da parte vostra e del vostro supporto per risolvere queste problematiche.Cordiali saluti,

Chiuso
M. F.
20/10/2023

Consegna errata

Buongiorno, ho ordinato un’Audi A1 bianca con tetto nero, oltre al ritardo di due mesi per la consegna è arrivata tutta bianca. Ho pagato per avere il contrasto del tetto nero.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).