Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. A.
03/12/2022

MANCATA RIPARAZIONE VEICOLO IN GARANZIA

Buongiorno, nel mese di agosto 2022 acquistavo un'audi A3 con finanziamento VW Bank.A distanza di pochi mesi, e più precisamente in data 08 Novembre 2022, mi recavo presso il mio Service Audi in provincia di Firenze per un malfunzionamento del quadro strumenti digitale. Il Service dopo due giorni mi comunicava che durante degli aggiornamenti Software il quadro strumenti smetteva di funzionare ed era necessaria la sostituzione dello stesso IN GARANZIA. Inizialmente il quadro sostitutivo doveva arrivare in 5 giorni lavorativi che poi sono diventati 10 e infine il 28 novembre mi comunicavano che sarebbe arrivato nella metà del mese di Gennaio 2023.Premesso quanto sopra, in considerazione che ad oggi mi trovo a pagare delle rate per un veicolo fermo e che per questi mesi mi trovo altresì senza mezzo di trasporto creandomi molto disagio, CHIEDO effettive delucidazioni sull'accaduto sollecitando la riparazione nel breve periodo.

Risolto
G. R.
29/11/2022

Mancato Riscontro richiesta di Riparazione e mancata attivazione garanzia

Buongiorno.Sono proprietario di un'Autovettura Audi Q3 Sportback a gasolio 2000, immatricolata nell'ottobre 2019 ed in garanzia fino ad ottobre 2024. Attualmente l'autovettura ha percorso 38800 km, tagliandata regolarmente presso un centro assistenza Audi..Da fine Agosto 2022, a circa 30000 km ho iniziato a notare un eccessivo consumo di olio con accensione della relativa spia di segnalazione che mi ha costretto a rabbocchi di olio sempre più frequenti. Ultimamente l'auto richiede rabbocchi di un litro ogni 1600 km. Aggiungo che se si eccettua il disagio notevole dei rabbocchi, l'autovettura non manifesta alcun tipo di problema meccanico . Alla prima accensione della spia ho segnalato l'accaduto al Service Audi autorizzato dove avevo effettuato il tagliando. La segnalazione è stata trasmessa tramite Pec anche ad Audi Italia. Il responsabile mi ha prima consigliato di continuare i rabbocchi attendendo, per una visita più approfondita, il successivo tagliando, di seguito, quando ho segnalato l'ultima accensione della spia dopo soli 1600 km, mi ha fissato un appuntamento presso il centro assistenza per lo svolgimento di analisi di scarichi e/o gasolio, paventando già una fantomatica presenza di cloro nel gasolio che avrebbe danneggiato il motore che farebbe ricadere la responsabilità sulla mia persona, con conseguente esclusione della garanzia in caso di sostituzione dello stesso.L'auto dal 14 Novembre 2022 è ricoverata presso un centro assistenza autorizzato AUDI (Non ho avuto nemmeno l’auto sostitutiva) per lo smontaggio del motore e l’effettuazione di analisi degli scarichi. il Service Audi mi aveva convocato in presenza per il prelievo e verifica dei Residui carboniosi per il giorno 28 Novembre ma all'atto dell'inizio delle operazioni mi è stata consegnata una dichiarazione delirante nella quale, in primis viene acclarata la parte del service che il danno (senza specificare nemmeno la parte dell'autovettura danneggiata) era da addebitarsi al carburante non rispondente ai necessari requisiti qualitativi e che inoltre ero io a richiedere le analisi per verificare tale asserto. Ovviamente mi sono rifiutato di sottoscrivere e di avviare i prelievi assumendomi la responsabilità in merito ad eventuali rinvenimenti di quantità di cloro. L'auto pertanto continua ad essere ricoverata presso il service senza alcun riscontro il merito al problema lamentato. Chiedo pertanto un consiglio sul da farsi.Grazie dell'interessamento.

Chiuso
D. B.
15/07/2022

Problemi Audi A3 8y

Salve,Sono Diego Andrea Bettazzi ed ho acquistato una Audi a 3 8Y 35 TFSI Business Advanced ad ottobre 2021 targata GG038YP.L’auto è un usato “PRIMA SCELTA PLUS” immatricolata a luglio 2020.La vettura, nonostante abbia effettuato i 100 controlli,mi è stata consegnata con diverse problematiche:-targa non fissata, sono tornato il pomeriggio stesso del giorno di consegna per il fissaggio (risolto)-pulsante del climatizzatore non funzionante (risolto)-sedile bucato (risolto)-parte lucida intorno la leva del cambio graffiata (non risolto, mi è stato detto che giustamente una vettura usata ha segni di usura)-cruscotto macchiato (non risolto,mi è stato detto che giustamente una vettura usata ha segni di usura)-tappetino rovinato (risolto)-vibrazione in frenata (non risolto,)Nonostante la cordialità e professionalità del service alcuni di questi problemi non sono stati risolti, anzi ne sono sopraggiunti nuovi.Il mese scorso la mia vettura viene ricoverata in officina (serie di spie accese, alcune impostazioni che non riesco a salvare nel cockpit,lavavetri posteriore non funzionante, rumori ecc) per 15 giorni.C’è da sostituire una centralina, ma la centralina non arriva.A questo punto mi faccio riconsegnare la vettura, dato che l’auto sostitutiva viene concessa solamente per 5 giorni.(e comuque mi è stato consegnata dopo 7 giorni che ma mia vettura era in officina non disponibilità auto a noleggio)Da Ottobre 2021 ad oggi questa vettura è stata più di un mese in officina e alcune problematiche non sono state risolte,a fine mese scade la garanzia del costruttore.Ad oggi, dopo 9 mesi dall’acquisto, ancora non ho una vettura pienamente funzionante, problemi non risolti ed alcune funzionalità di base della vettura inutilizzabili (es.visualizzazione consumo virtual cockpit,audi function on demand,malfunzionamenti adas ,a volte anche pericolosi).Non metto in copia l’officina, credo che loro abbiano fatto il possibile.Vorrei tanto poterla dare indietro!E’ possibile trovare una soluzione?In attesa di un positivo riscontro porgo distinti salutiDiego Andrea Bettazzi

Risolto
D. M.
09/07/2022

Rottura Meccatronica Audi A3 Preventivo Salatissimo

Buongiorno,sono il proprietario di una AUDI A3 Sport targa EX105EG immatricolata nel 2014.L'auto ha avuto sempre problemi, ancora in garanzia ho sostituito gli ammortizzatori, successivamente ho segnalato più volte il malfunzionamento dello Stop&Go ed il rumore che faceva quando infatti lo Stop&Go falliva. 14 mesi fa faccio un tagliando completo per sicurezza. Nonostante le mie segnalazioni mi viene sempre detto che la verifica a computer dell'auto dice che è tutto a posto.Auto che ha solo 58000 km ed ha fatto 14000 km dall'ultimo tagliando,sempre usata in città per brevi percorrenze giornaliere.Qualche giorno viene utilizzata e parcheggiata, al rientro le marce (il famoso cambio automatico noto per le sue problematiche) non entrano più, il veicolo rimane in folle e sono costretto a chiamare il Service per il trasporto alla officina dello stesso concessionario ove è stata acquistata (Scarabel , Padova)Risultato preventivo di circa 2314,46 euro, purtroppo sono passati i 5 anni....quindi dovrei pagare tutto l'ammontare. Nonostante in Audi tutti siano al corrente che quel cambio ha avuto molti problemi e riprova lo sono le numerose segnalazioni per lo stesso identico problema, un vizio di costruzione che legalmente potrebbe far nascere il dubbio che si conosca il problema, ma sarebbe stato troppo costoso fare un richiamo, quindi si aspetta che singoli utenti si ritrovino da soli a discutere con Audi per questo tipo di intervento. Si noti che l'auto è sempre stata tagliandata presso lo stesso concessionario.Chiedo ad Audi un intervento chiaro ed onesto sulla mia situazione.Cordiali SalutiDM

Risolto
A. M.
06/07/2022

Servizio pessimo Audi prima scelta Plus

Buongiorno, sono proprietario di una Audi S5 e sono 2 mesi che l'auto è in officina presso Lombarda Motori di Desio(MB) L'auto è in garanzia prima scelta plus e in officina, dopo diversi controlli, hanno confermato all'ufficio tecnico Audi la sostituzione del motore.Più di 10 giorni fa il perito mandato da Audi ha confermato e comunicato all'ufficio tecnico la sostituzione del motore e ad oggi non abbiamo avuto una risposta.Nel frattempo sto sostenendo comunque tutte le spese(bollo,superbollo,rata e assicurazione) e non mi hanno nemmeno dato un'auto sostitutiva.Tutto questo per un problema non causato da me.Ho provato in questi 2 mesi a fare dei reclami ad audi ma senza successo.Spero nel vostro aiuto.Grazie Saluti

Chiuso
P. I.
19/06/2022

CONSUMO OLIO: EMISSIONI

Buongiorno, ho da poco acquistato una AUDI AVANT A4 G-TRON dal concessionario Giacomel di Assago-Milano.La scelta dell'alimentazione a Metano e' stata puramente giustificata dalla volonta' di minimizzare le emissioni considersate nel lyfecycle complessivo.Ho scoperto durante l'uso ( ora l'auto ha 7500 KM circa) che l'auto consuma circa 1 Litro di olio ogni 2000 KM ( infatti ho dovuto fare in concessionario AUTOSTAR di Monastier -TV ,3 rabbocchi di un litro fino ad oggi). Consumo che AUDI considera normalecome da libretto d'uso e manutenzione.SCOPO DEL RECLAMO e' ottenere che Audi dichiari espressamente l'elevato consumo di olio ed il relativo impatto ambietale ( nonche' di costo : 30euro/litro) tra le cartteristiche princiali delle sue auto a metano . SCOPO DEL RECLAMO iNOLTRE e' quello di chiedere ad AUDI considerato il venir meno dei motivi di minimizzazione diimpatto ambentale che hanno mosso la mia scelta, di sostituire il mio veicolo con uno identico ad alimentazione diesel poiche' ad oggi ho solo subito il danno della maggiore difficolta' di rifornimento che avevo considerato ampiamente compensata dai vantaggi ambientali che in conlusione non ci sono data l'ingannevole comunicazione da parte di AUDI.da ultimo faccio notare che dal 2005 sono proprietario di un A6 diesel che non ha mai consumato olio tra un cambio e l'altro.

Chiuso
F. R.
27/01/2022

rottura centralina meccatronica A6 avant 2.0 tdi

Buongiorno,ho acquistato una Audi A6 avant 2.0 TDI S-tronic, nuova ed immatricolata il 30/06/2017. L’automobile ha percorso 72626 Km. In fase di acquisto ho sottoscritto l’estensione di garanzia di ulteriori 2 anni o 80.000km. L’autovettura è stata sottoposta a tutte le attività di service, nelle scadenze indicate dalla casa costruttrice, e solo ed esclusivamente in centri autorizzati Audi, l’ultimo tagliando, di non poco conto, è stato eseguito il 4 agosto 2021 (8.000 km fa).In data 20 gennaio u.s. il computer di bordo mi ha segnalato la seguente anomalia: “Cambio: anomalia sistema! Marcia con limitazioni. Retromarcia non disponibile”. Mi sono quindi immediatamente recato presso l’assistenza Audi della concessionaria in cui ho acquistato l’auto - e presso la quale ho eseguito tutti i tagliandi - a cui ho lasciato l’autovettura per la diagnosi della problematica. In data 25 gennaio ho ricevuto il preventivo di riparazione che prevede la sostituzione della centralina meccatronica, per un costo complessivo di € 3.671,00. Ho quindi contattato il centro assistenza per avere chiarimenti in merito alla causa del guasto, dato che l’autovettura ha solo 4 anni e mezzo e 72.000 km, ottenendo però come unica risposta che “non è normale ma può succedere”!!Ora mi chiedo come sia possibile che un preventivo di spesa pari a 3.671 euro per la riparazione di un guasto, la cui causa mi è ancora ignota, su un’autovettura con le caratteriste di manutenzione sopra indicate possa essere liquidato con un “non è normale ma può succedere”.Ovviamente ho chiesto all’assistenza Audi se - data la storia manutentiva dell’auto, i km percorsi e gli anni di vita - l’intervento di riparazione del guasto “non normale ma che può succedere” poteva essere eseguito in garanzia. La risposta è stata che la garanzia era scaduta il 29/06/2021 e loro non potevano fare nulla.A questo punto oltre il rammarico sull’accaduto ed sul tipo di risposte ricevute mi chiedo quale sia il senso di sottoscrivere un’estensione di garanzia e di fare tutti i tagliandi presso un centro autorizzato Audi? Spero vivamente che la politica commerciale e di fidelizzazione del cliente di Audi Italia sia in netta contrapposizione con quella del concessionario a cui mi sono affidato negli ultimi 4 anni e mezzo.

Risolto
D. P.
30/12/2021

Ritardo consegna vettura AUDI Q4 Business 40 etron

Dopo aver acquistato la vettura AUDI Q4 etron in data 29/6/21 presso AUDI ZENTRUM BOLOGNA (filiale di Imola) mi viene detto che la consegna stimata è fine novembre 2021.Il 9 settembre mi dicono che per rispettare i tempi di consegna è necessario rinunciare ad un accessorio (carica wireless smartphone). Rinuncio all' optional a patto che i tempi di consegna vengano rispettati. Si arriva a Dicembre, ma della macchina neanche l'ombra. Dopo numerose richieste di chiarimenti da parte mia mi sento rispondere che l 'applicativo AUDI per controllare lo stato di avanzamento costruzione delle vetture è in manutenzione. Finalmente il 23 Dicembre arriva una telefonata dove mi si dice che la macchina sarà in consegna a fine Febbrario (ottava settimana 2022). Non posso assolutamente permettermi di aspettare così tanto in quanto sarò costretto a noleggiare un auto a mie spese. Chiedo pertanto SOLLECITO COSTRUZIONE AUTO O CONSEGNA AUTO SOSTITUTIVA GRATUITA DA GENNAIO 2022 FINO A CONSEGNA VETTURA.CordialmenteFrancesco Congestrì

Chiuso
V. I.
28/09/2021

Problemi con il cambio s tronic in garanzia prima scelta plus

Buongiorno ho comprato un Audi a3 sb 1.6 tdi sport s tronic nel 7/2019 come Audi prima scelta plus garanzia estesa di 4 anni con allora 27.000km da mandolini Audi via Triumplina Brescia subito dall’inizio ho riscontrato dei problemi di slittamento frizione in salita e soprattutto nel passaggio di marcia dalla terza alla quarta problema fatto notare più volte al service, con dimostrazioni delle copie ordini , ma rispondendomi la prima volta che c’era un aggiornamento da fare ma una volta fatto non è cambiato nulla la seconda volta che finché non si fosse rotto qualcosa loro non potevano cambiare nessun ricambio ….essendo un problema che non fa sempre ma a seconda delle strade o delle temperature dell olio loro la prendono come scusa per dirti che è normale evitando di cambiare pezzi e risparmiare ma continua a aumentare sempre di più facendo slittare la marcia sempre più accentuato e sta iniziando a fare altri problemi sempre dovuti alla frizione del cambio automatico non ho intenzione di far consumare tutta la frizione per colpa loro oppure arrivare a rompere il cambio s tronic subito dopo la fine garanzia …è un difetto che ha dalla nascita sul cambio s tronic /frizione quindi se ci fosse da cambiare la frizione o qualche altro ricambio pur se costoso che lo cambino….

Chiuso
N. C.
15/09/2021

MALFUNZIONAMENTO LED FARO ANTERIORE SX

Buongiorno, da qualche tempo una parte del led del faro anteriore sinistro della mia auto (Audi S3 SPB facelift immatricolata 11/2016) risulta di colore giallognolo e molto meno luminoso del resto del faro.Audi Zentrum Verona (Vicentini) ha fatto una prima diagnosi confermandomi già che, in ogni caso, non ci saranno interventi da parte di AUDI nè tantomeno da parte della concessionaria per venirmi incontro in questo problema.Una prima diagnosi perchè, mi hanno detto, è necessaria una seconda che comporterà, ancora, il fermo auto.Mi hanno già anticipato però che sarà molto probabile la necessità di cambiare il faro...con il notevole costo da sostenere.Volendo capire di più ho verificato in un forum Audi ed ho scoperto che sono molti i proprietari di Audi A3 che, come la mia (anche in termini di periodo di immatricolazione per cui tra il 2016 ed il 2017) lamentano lo stesso problema.Pare evidente pertanto che il problema sia riconducibile ad un difetto di nascita dato che la mia auto non ha mai avuto incidenti e non vi è presenza alcuna di umidità all'interno del faro.Parliamo di una spesa di circa 1.500,00/1.600,00 € che trovo assurdo dover pagare per un difetto, ripeto, che ho avuto modo di sapere essere stato riscontrato da diversi proprietari della stessa auto.Preciso poi che, inizialmente, presso la concessionaria mi era stata data un'alternativa al cambio dell'intero faro consistente nel cambio della centralina del led in questione.Spesa ovviamente più contenuta.Dopo la diagnosi sopra citata mi è stato invece detto che la centralina fa parte del faro...La seconda diagnosi devo ancora farla fare ma, date le risposte già certe in termini di chi dovrà in ogni caso sostenere la spesa per la riparazione del citato led, lamento questo atteggiamento da parte di AUDI che, a quanto mi è stato detto, ha già chiuso a qualsiasi possibilità di intervento nei miei confronti.Trovo assurdo che un cliente (nel mio caso doppio cliente dato che mia moglie è proprietaria di un'Audi Q5) debba sostenere una spesa, tra l'altro così ingente, per un difetto che in molti riscontrano sullo stesso modello di vettura.Senza contare che trovo altrettanto strano ed assurdo che AUDI non sia a conoscenza di tale difetto.Come suggeritomi da un dipendente della concessionaria sopra citata, ho scritto mail (spiegando dettagliatamente la situazione) all'indirizzo info@audi.it in data 07/09/2021 ma la stessa è caduta nel vuoto non avendo ricevuto nessun riscontro o chiamata.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).