Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. B.
02/04/2024

Bagaglio smarrito e totale assenza di supporto, servizio pessimo

Buonasera, in seguito allo smarrimento del mio bagaglio da parte di NEOS (fornitore di Costa crociere e non mio) non ho ricevuto alcun supporto né rimborso per il danno subito. Assistenza clienti scandalosa , all'arrivo sulla nave ho scoperto che oltre alla mia valigia erano stati smarriti più di 20 bagagli, alcuni ritrovati a rate, altri dispersi come il mio che è stato riconsegnato oggi dopo più di tre mesi... Oltre ad avermi rovinato la vacanza, Costa crociere ha da subito scaricato la responsabilità su Neos lavandosene le mani sia durante la vacanza che nei giorni successivi Neos è un fornitore scalato e gestito da Costa crociere, non mio: io ho pagato la vacanza interamente a Costa crociere.

Chiuso
B. G.
21/11/2023

Rimborso acconto crociera modificata

Buongiorno,inoltro nuovamente il mio reclamo per il mancato rimborso dell'acconto per la crociera modificata da Costa Crociere:- stavolta in forma pubblica sul sito di Altroconsumo.it- riportando in calce gli articoli delle Condizioni generali di contratto di pacchetto turistico che confermano quanto richiedoIn data 06/08/2023 ho prenotato una crociera con Costa Crociere, con un itinerario di 13 gg da Catania a Savona (dal 26 nov all'8 dic 2023), che comprendeva i porti di Ashdod (Israele), Cipro e Alessandria d'Egitto con versamento di un acconto di 163,50 euro.A causa dello scoppio delle ostilità in Israele, in data 11/10/2023 la compagnia ha significativamente cambiato l'itinerario, escludendo le 3 tappe sopra indicate (che erano il motivo del mio viaggio) e sostituendole con Istanbul, Izmir (Turchia) e Atene.Poiché il nuovo itinerario non è di mio interesse, ho richiesto il rimborso o almeno un voucher per l'importo di 163,50 euro versato a titolo di acconto, ma anche l'ultima risposta (pervenuta il 09/11/2023) è stata negativa, con l'aggiunta della richiesta da parte di Costa di pagare anche il saldo (pari a 484 euro), il tutto a prescindere che io parta per il viaggio o meno.Indico qui sotto gli articoli delle Condizioni generali di contratto di pacchetto turistico (valide per prenotazioni effettuate dal 01.12.2022), sperando di ricevere una risposta con altrettanti precisi rimandi normativi:######################################5.2 Ai sensi dell’articolo 40 comma 2 del Codice del Turismo, se prima dell’inizio della fruizione del pacchetto turistico l’Organizzatore è costretto a modificare in modo significativo una o più caratteristiche principali dei servizi turistici di cui all’articolo 34, comma 1, lettera a) del codice del turismo, o non può soddisfare le richieste specifiche di cui all’articolo 36, comma 5, lettera a) del codice del turismo, oppure propone di aumentare il prezzo complessivo del pacchetto in misura superiore all’otto per cento, il Passeggero, entro il termine indicato al successivo articolo 5.3, potrà accettare la modifica o recedere dal contratto senza corrispondere spese di recesso. L’Organizzatore potrà offrire al Passeggero un pacchetto sostitutivo di qualità equivalente o superiore.Ai sensi dell’art. 40 comma 3, del Codice del Turismo, l’Organizzatore informerà il Passeggero senza ingiustificato ritardo, in modo chiaro e preciso e su un supporto durevole:- delle modifiche proposte e della loro incidenza sul prezzo del pacchetto- del periodo ragionevole entro il quale il viaggiatore è tenuto a informare l’Organizzatore della sua decisione- delle conseguenze della mancata risposta del Passeggero entro il periodo di cui al comma 3 e dell’eventuale pacchetto sostitutivo offerto e del relativo prezzo.7.2 Ai sensi dell’articolo 41 comma 4, in caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un'incidenza sostanziale sull'esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il Passeggero ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio della fruizione del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso ed avrà il diritto ad ottenere il rimborso integrale dei pagamenti incassati da Costa Crociere. Resta fermo che non sarà riconosciuto il diritto ad alcun indennizzo supplementare######################################

Chiuso
C. G.
15/11/2023

ferie danneggiate

Salve, dal 13/05/2023 al 27/05/2023 io e la mia ragazza siamo stati in crociera su Costa Fortuna per le ferie annuali in zona Canarie. E' la nostra 13esima crociera. Appena imbarcati vediamo che la piscina centrale in alto, quella con lo scivolo era chiusa per ristrutturazione. Va beh.... Qualche giorno dopo è stata riaperta e chiusa quella di Poppa cosa da non fare mai in navigazione perchè è l'unico ponte chiudibile in caso di maltempo ( che c'è stato... ). Quindi chiuso tutto il ponte, bar idromassaggi e piscina . Una volta riaperto c'era ancora chi verniciava con la maschera e quindi si respirava un'aria terribile non credo salubre...A questo punto è stata chiusa la piscina centrale con annessi idromassaggi e bar. In quei giorni c'erano nell'aria una pioggia di particelle blu che rientravano nelle bocche degli anziani che dormivano e nelle bibite ( ovviamente tutto fotografato ) oltre a questo per tutto il periodo addetti riverniciavano un po ovunque con le maschere ( e noi senza......). Ora, essendo veterani, ben sappiamo ed abbiamo visto negli anni che la piccola manutenzione sia esterna che interna viene sempre fatta. Ma, come ha detto un addetto alla reception dopo tante lamentele...questa nave andava fermata, ristrutturata e fatta ripartire come era ovvio che dovesse succedere. Costa, dopo le nostre lamentele, ci ha scritto che non riconosce responsabilità ( capisco che i legali lo debbano dire, ma qua si rasenta il ridicolo... ) e quindi come buona volontà ci offre un buono sconto di 100€ da dividere nelle 2 persone. Io avevo chiesto una presa di responsabilità e un rimborso in via del tutto amichevole, questa risposta è non solo inaccettabile ma offensiva. Poi di vacanze avevamo solo quelle..... Noi non molliamo, non chiediamo chissà cosa, ma una cifra, anche come buono, minimamente proporzionata. A costo di pubblicare questo ovunque e di riunire tutti quelli dei quali ho contatti per intervenire in gruppo...

Chiuso
D. R.
24/10/2023

Problemi sui pagamenti senza avere riscontro

A seguito di una prenotazione pagato anticipo con paypal gli operatori riportato che il saldo sarà su paypal , invece trovo un operazione su carta di credito a nome di costa crociere con una cifra che non ha senso. Chiedo spiegazioni al contact center ma gli operatori non hanno strumenti per verificare i pagamenti, non esiste un numero di contatto amministrativo !!!! nonostante l'urgenza della situazione (ho sospeso la carta di credito) mi rimandano ad una email alla quale scrivo piu volte prenotazioni@costa.it per avere delucidazioni urgenti ma non ricevo risposta e nessun ricontatto. Allucinante !

Chiuso
F. G.
19/10/2023

Modifica itinerario. Disdetta pagamento penale

Spett.le Costa Crociere, premesso che lo scrivente Filippo Gagliano abitante in Palermo in Via Cataldo Parisio, 6 in data con PEC 13ottobre 2023 ha inviatato una propria nota relativa alla pronotazione di una crociera numero prenotazione (230260) 30466446 in data 7 settembre 2023, per il tramite dell’Agenzia Soleventi & Tour di Via Serradifalco 206/208 di Palermo, una crociera numero prenotazione (230260) 30466446 con codesta società con imbarco previsto da Palermo il 29 Novembre e destinazione Dubai e che tra le tappe previste vi era Haifa (giorno 2 Dicembre), con escursione prenotata anzi tempo a Gerusalemme. In data 13 l’Agenzia Soleventi & Tour mi informa che in data 12 ottobre le era stata comunicata una variazione da parte di Costa dell’itinerario della crociera, consistente nell’annullamento della tappa di Israele per cause di forza maggiore. Non offrendo al riguardo nessuna altra alternativa se non quella di prolungare la sosta di un giorno ad Atene/Pireo. Il prolungamento di un giorno ad Atene comporta, altresì, un allungamento di giorni consecutivi di navigazione anziché i sei giorni previsti i giorni di navigazione consecutivi previsti saranno 7.Ho rappresentato all’Agenzia di Viaggi che la mancata tappa ad Israele ha fatto cessare uno dei motivi fondanti della mia decisione a scegliere questa Crociera, tant’è che avevo anche prenotato una escursione a Gerusalemme, e per questo chiedevo se era possibile revocare la crociera o in alternativa cambiare data o sceglierne un’altra per i fatti contingenti dovuti all’instabilità esistente in atto in quell’Area geografia. A ciò occorre aggiungere, altresì, l'informazione data solo a seguito di prenotazione da parte di Costa Crociere, che sebbene venga pubblicizzata e venduta l’escursione Tour di Dubai By NIGHT, non posso farla per via dell’orario del volo di rientro. Quindi ben due cose a cui tenevo non posso realizzarle. Ad ogni modo, gentilmente il personale dell’Agenzia Soleventi si adoperava a chiedere informazioni al personale di Costa Crociere per trovare una possibile soluzione ma per la Società Costa Crociere non vi è nessun’altra soluzione se non quella di pagare una penale del 20%, sino ad oggi, e poi posso prenotare se lo voglio un’altra crociera.Ciò premesso,Ritengo che nessuna penale deve essere pagata dallo scrivente per quanto previsto nel codice del turismo con riguardo al contenuto dell’articolo 40 del citato codice e al punto 5, capoverso 5.2 delle Condizioni Generali di Contratto di Costa Crociere.Pertanto chiedo che gli sia consentita la facoltà di recedere senza il pagamento di nessuna penale o un cambio di data o una nuova crociera sempre senza pagare penali-Ritengo, infine, che il nuovo itinerario non rispetta ciò che è previso al capo 6, sempre delle Condizioni Generali di Contratto, non avendo previsto Costa nella sua nota del 12 ottobre una adeguata e proporzionale riduzione del prezzo qualora le soluzioni alternative proposte comportino un pacchetto di qualità inferiore e certamente aver eliminato un tappa e di contro prolungando di un giorno in più la sosta comporta una qualità inferiore del pacchetto. Resto in attesa di conoscere le Vostre decisioni al riguardo.Certo che Costa Crociere sarà in grado di trovare la giusta soluzione a dirimere una eventuale controversia.Quanto riportato sopra è stato già portato a conoscenza. con la PEC di cui sopra, a Costa Crociere la quale non ha dato nessun riscontro, pertanto con la presente si reitera quanto da me già richiesto.Cordialità Filippo Gagliano

Chiuso
M. L.
13/09/2023

Vacanza rovinata

Buongiorno,rappresento un gruppo di 14 persone che ha navigato a bordo della Costa Pacifica dal 02/09/23 al 09/09/23.Eravamo entusiasti di tutto, ma ben presto ci siamo ricreduti!!!! Ci sentiamo danneggiati per aver contratto un virus gastrointestinale a bordo della nave, con forti sintomi di nausea, vomito, diarrea e febbre per 2/3 giormi, impedendoci di godere a pieno della tanto attesa vacanza,frutto di sacrifici!! Riteniamo che la nave non sia stata sanificata al meglio non essendosi mai vuotata di gente e permettendo la propagazione del virus.Ci sono informazioni su alcuni social che attestano che il virus fosse presente già da settimane precedenti a bordo. Riteniamo di non essere stati tutelati in termini di salute, pertanto attendiamo un riscontro da Costa certi che il disagio abbia coinvolto gran parte dei passeggeri. Disponiamo di referto di uno dei componenti, ricoverato presso il medical service della nave.

Chiuso
E. C.
10/09/2023

Richiesta indennizzo per cambio itinerario Crociera Costa Firenze,Fiordi norvegesi 05-12 Agosto 2023

Con la presente sono a vantare una richiesta di indennizzo a Costa Crociere per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 29544119 c/o agenzia LuirAr Travel&Tour Mercato San Severino (SA) - (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri, non comunicando prima della partenza le note condizioni meteorologiche avverse. Il viaggio acquistato come viaggio di nozze prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti. Itinerario acquistato: 05/08/2023 imbarco da Copenaghen (Danimarca) 06/08/2023 giorno di navigazione 07/08/2023 Hellesylt (Norvegia) dalle ore 08:30 alle ore 09:30 Geiranger (Norvegia) dalle ore 11:30 alle ore 19:00 08/08/2023 Maloy (Norvegia) dalle ore 08:00 alle ore 18:00 09/08/2023 Stavanger (Norvegia) dalle ore 10:00 alle ore 20:00 10/08/2023 giorno di navigazione 11/08/2023 Kiel (Germania) dalle ore 8:30 alle ore 18:00.12/08/2023 sbarco a Copenaghen (Danimarca).L’ itinerario sopra indicato si è svolto come da programma fino alla serata del 07/08/2023 quando, alle ore 19:30, ci viene comunicato, via interfono, che a causa del maltempo l’itinerario di viaggio sarebbe stato così sostanzialmente modificato: 08/08/2023 Navigazione in sostituzione di Maloy 09/08/2023 Sosta ad Aarhus (Danimarca) 10/08/2023 Sosta a Skagen (Danimarca). Le previsioni metereologiche sono note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva consentire a Costa Crociere di comunicare, prima della partenza, la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere se partire o meno assumendosi il rischio tempesta e accettando al contempo il cambio itinerario. Siamo stati invece costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta, condividendo con altri 5000 passeggeri i soli spazi interni, palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti, con code interminabili e conseguente impossibilità a fruire in modo adeguato i servizi offerti dalla nave. L’itinerario da noi scelto prevedeva la visita della Norvegia e dei suoi fiordi invece, siamo stati dirottati su due anonime e sconosciute città Danesi, che non hanno nulla a che vedere con i fiordi o le città norvegesi e che non sono, per importanza e bellezza, tali da giustificare l’importo pagato per la nostra crociera. A quanto fin qui esposto si aggiunga che, dopo il cambio di rotta, ho acquistato in nave escursione per due persone a Skagen per visitare il Grenen, pagandola in quel momento senza aver ancora ricevuto rimborso delle escursioni non fatte in Norvegia in tale escursione io e mio marito, insieme ad altri passeggeri, siamo stati lasciati a piedi dal pullman che ci aveva accompagnato, partito con diversi minuti di anticipo dall’orario stabilito e costringendoci a prendere un taxi per tornare alla nave, senza la possibilità di poter continuare l’escursione pagata. Tornata in nave, dopo ore di fila alla reception, ho presentato reclamo con n. di protocollo rilasciatomi 14321, senza però nulla di fatto ma solo tanta rabbia per aver avuto a che fare con il personale del tutto stizzito e scortese nello svolgere il proprio lavoro. Alla luce di quanto esposto, richiamando l’art. 6.1 Condizioni Generali di Contratto Costa Crociere oltre alla Carta dei Diritti del Passeggeri, chiedo un indennizzo economico per il disagio fisico e il danno da viaggio di nozze rovinato e che tenga conto dell’effettiva inferiorità qualitativa dell’itinerario proposto rispetto a quello acquistato.In attesa di riscontro alla presente, ringrazio e saluto.

Chiuso
M. A.
04/09/2023

CAMBIO ITINERARIO CROCIERA FIORDI NORVEGESI 5-12 AGOSTO 2023

Spett. Costa Crociere,vorrei portare alla vostra attenzione quanto accaduto durante la crociera dei fiordi norvegesi svoltasi dal 5 al 12 agosto 2023 (mia prenotazione numero 30016722). Il viaggio acquistato prevedeva partenza da Copenaghen (Danimarca) il 05/08/2023 con la visita a tre dei fiordi norvegesi più importanti (Geiranger – Maloy – Stavanger).L’itinerario, dopo la visita del primo fiordo in programma (Geiranger) con una situazione meteorologica già molto precaria (con allerta meteo nel pomeriggio da parte delle autorità norvegesi tramite sms sui telefoni cellulari personali), viene cambiato nella serata del 07/08/2023 con comunicazione tramite interfono alle ore 19:30.Ritenendo corretta la decisione presa per preservare l’incolumità di noi passeggeri e della nave stessa riteniamo però che il nuovo itinerario proposto non sia stato dello stesso livello qualitativo di quello acquistatoInfatti siamo stati “dirottati” addirittura su altro Stato (Danimarca) e su due cittadine del tutto anonime (Aahrus e Skagen) che non hanno nulla a che vedere con i fiordi o le città norvegesi e che non sono, per importanza e bellezza, tali da giustificare l’importo pagato per la nostra crociera.Inoltre non è stato fin da subito chiara la scelta del tragitto della nave che ci ha visti passare dalla Norvegia alla Danimarca centrale (Aahurs ) per poi tornare indietro all’estremo nord della Danimarca (Skage) e nuovamente a sud in Germania a Kiel per lo sbarco. Questo “fare avanti e indietro” ci è sembrato un modo per “far passare” ai passeggeri queste ore di navigazione prima dello sbarco.Passando al discorso legato al mal tempo ribadisco che sono ben conscio dell’evento atmosferico eccezionale che ha colpito la Norvegia ma non è così comprensibile che, nel 2023, una compagnia come la vostra non possieda strumenti per rilevare con largo anticipo quelle che possono essere avversità atmosferiche “importanti” che possano compromettere lo svolgimento della crociera. Tutti noi, tramite i siti di meteorologia “classici” (a portata di una qualsiasi persona) eravamo a conoscenza già una settimana prima della partenza delle abbondanti piogge che avremmo incontrato: non penso che le compagnie di navigazione abbiamo a disposizione solo i siti meteo usati da noi crocieristi ma abbiano a disposizione i più sofisticati strumenti meteorologici esistenti.Per me è difficile comprendere per quale motivo i passeggeri in partenza il 4 e 5 agosto non siano stati avvertiti, prima dell’imbarco, della quasi certezza di dover cambiare rotta: ognuno di noi avrebbe avuto la possibilità di scegliere se partire o meno. Tra l’altro penso che una compagnia come la vs abbia sempre in serbo un cosiddetto “piano B” che, in questo caso, sarebbe stato opportuno comunicare preventivamente al cliente visto che i tempi per poterlo fare probabilmente c’erano.Ricordo che l’imbarco di Copenaghen è avvenuto il 5 agosto e l’allerta meteo è stata data dalle autorità norvegesi neanche 48 ore dopo: quindi impossibile che due giorni prima nessuno fosse al corrente di queste previsioni.Quello che è parso chiaro è che da parte della Compagnia non ci sia stato alcuno sforzo per individuare delle mete di analoga bellezza e di equivalente interesse (altri Fiordi Norvegesi) al fine di non disattendere le aspettative dei propri ospiti ma solo la volontà di “ traghettare” i passeggeri “su e giu per il mare” e su località “visitabili” Richiamando l’art. 6.1 Condizioni Generali di Contratto Costa Crociere oltre alla Carta dei Diritti del Passeggero chiedo un risarcimento economico che tenga conto dell’effettiva inferiorità qualitativa dell’itinerario proposto rispetto a quello acquistato.Attendo riscontro alla presente, ringrazio e saluto. A.M.

Chiuso
G. F.
02/09/2023

CAMBIO ITINERARIO COSTA FIRENZE 04.08.2023

Spettabile Costa Crociere, la presente per vantare una richiesta di indennizzo nei confronti della Vostra spettabile Azienda per aver cambiato, in maniera sostanziale, l'itinerario scelto in fase di prenotazione numero 28716855 (Costa Firenze Agosto 2023 Fiordi Norvegesi) e aver messo a rischio la sicurezza dei passeggeri, non comunicando prima della partenza le ben note condizioni metereologiche avverse. Il viaggio acquistato prevedeva la visita a tre dei fiordi norvegesi piu' importanti . Itinerario acquistato: 04/08/23 imbarco da Kiel 05/08/23 sosta Copenaghen dalle ore 10:00 alle ore 18:00 06/08/23 giorno di navigazione 07/08/23 Hellesylt dalle ore 08:30 alle ore 09:30 Norvegia Geiranger dalle ore 11:30 alle ore 19:00 Norvegia 08/08/23 Maloy dalle ore 08:00 alle ore 18:00 Norvegia 09/08/23 Stavanger dalle ore 10:00 alle ore 20:00 Norvegia 10/08/23 giorno di navigazione 11/08/23 sbarco a Kiel. Tutto come da programma fino alla sera del 07/08/23 quando alle ore 19:30 ci viene comunicato, via interfono, che a causa di maltempo il programma di viaggio sarebbe stato così sostanzialmente modificato: 08/08/23 Navigazione in sostituzione di Maloy 09/08/23 Sosta a Aarhus Danimarca 10/08/23 Sosta a Skagen Danimarca. Le previsioni del tempo sono sempre note con un anticipo di almeno 10 giorni, questo poteva permettere a Costa Crociere di comunicare prima della partenza la variazione di itinerario al cliente, che poteva decidere personalmente se partire, assumendosi il rischio tempesta e accettando il cambio itinerario, o meno. Siamo stati costretti a rimanere in nave per 30 ore consecutive, con un mare in tempesta condividendo con altri 5000 passeggeri i soli spazi interni, palesemente insufficienti al numero di ospiti presenti. Dovevamo visitare la Norvegia e invece ci hanno dirottato su due anonime e sconosciute città Danesi, che non avevano nulla di interessante da visitare. A quanto fin qui esposto si aggiunga che da parte di Costa e del Direttore di crociera non si è fatto nemmeno cenno all'accaduto, anzi quest'ultimo, in occasione della riunione finale, ha avuto un comportamento poco professionale e rispettoso nei confronti di alcuni passeggeri. Siamo a richiedere un indennizzo economico per il disagio fisico e la vacanza stravolta e completamente snaturata non dal maltempo ma dalla negligenza e dalla mancata trasparenza della compagnia. Rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro porgiamo, Cordiali saluti.

Chiuso
M. B.
01/09/2023

Cambio itinerario Costa Firenze del 4-11/8/23

Spettabile Costa Crociere, con la presente siamo a richiedere un risarcimento per il cambio di itinerario della crociera sui fiordi effettuata con Costa Firenze, partita da Kiel il 4-8-2023. Riteniamo che il rischio di forte maltempo fosse già noto prima della partenza e che pertanto noi clienti dovevamo essere preventivamente informati delle possibilità di cambio rotta, scegliendo inoltre delle mete all'altezza della cifra pagata. In aggiunta a questo, una crociera che dava la possibilità di visitare la Norvegia e tre dei suoi fiordi migliori, si è rilevata essere un'esperienza non piacevole per le destinazioni sostitutive individuate in Danimarca (Skagen e Aarhus). Non ci sono state fornite agevolazioni per il secondo giorno di navigazione, considerando che in 5000 persone siamo stati in spazi interni non sufficenti ad accogliere questo quantitativo. La nostra richiesta è di risarcimento per non aver goduto dei servizi per cui avevamo pagato (la visita dei Fiordi giustificava la quota pagata, ma la nuova rotta non era degna di tale cifra). Rimanendo in attesa di un vostro riscontro, porgiamo distinti saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).