Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Il venditore ha messo in asta che ho vinto ma non vuole darmi il bene
Buonasera ho vinto su eBay un trattore ad 1€ ed adesso il venditore si tira indietro cosa posso fare ho qualche possibilità? Attendo riscontro grazie
Acquisto componente errato, venditore scomparso
Spett. Eracking In data 05/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un New PM Particulate Sensor 36560-59N-G011-M2 For HOpagando contestualmente l’importo di 225,31 €. Dopo aver ricevuto il primo componente vi informavo che lo stesso non era funzionante; mi avete proposto di restituirlo e che mi avreste mandato un nuovo componente. Ho spedito il componente a mie spese, altre 20,00 € e quando mi è arrivato l'altro componente lo stesso è totalmente differente. Vi ho contattato sempre su e-bay per trovare una soluzione ma non mi rispondete più. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Inserto annuncio vendita a pagamento senza dovuti avvisi chiari al cliente
Sabato Mattina 24 Maggio 2025 ho inserito un annuncio su ebay, in maniera non chiara ed ingannevole Domenica Notte, alle ore 00:58, mi è arrivata un amail dove mi comunicano che saranno addebitati sul mio conto € 11,66 per inserzione annuncio, ho chiamato il servizio clienti stamattina, che non è attivo la Domenica, e mi ha detto che non è possibile avere soldi indietro anche se facessi oggi l'annullamento dell'annuncio e che i soldi mi saranno decurtati dal conto in ogni modo. Ebay sarebbe tenuta ad essere più chiara, nel momento in cui si seleziona un servizio a pagamento, ma in maniera ingannevole non comunicano le tariffe a monte, mentre altri siti come subito.it sono molto chiari a riguardo.
Truffa per soldi bloccati
Buongiorno, ho effettuato una vendita su ebay per un importo di 200 euro, dopo una trafila di controlli per 4 giorni, il mio account è stato bloccato, ho chiamato il servizio clienti non sanno darmi una motivazione, ma cosa più grave che mi dicono che i miei fondi della vendita mi saranno restituiti entro 6 mesi. Questa è una truffa senza senso, rivoglio i miei soldi.
fornitura non conforme
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo in data 25/02/2025 ho acquistato sul vostro sito da falcon-89 un ruotino x lexus mi è stata consegnata invece una ruota di scorta non conforme all'annuncio con in più la data di produzione abrasa ho tentato di contattare il vs. venditore senza riuscirvi in quanto il venditore ha rifiutato ogni soluzione. Sono quindi a richiedervi il rimborso di quanto pagato pari ad €. 95,00.Distinti saluti Nicola Irrera
Reclamo contro venditore eBay “bottega2008” – barbecue danneggiato e rifiuto di assistenza
Spett.le Altroconsumo, desidero sottoporre alla vostra attenzione una vicenda che reputo scorretta e lesiva dei miei diritti come consumatore. In data 21/04/2025 ho acquistato tramite eBay un barbecue per un importo complessivo di 288,45 € dal venditore “bottega2008” (ordine n. 18-12972-30058). Al momento della consegna, il prodotto si presentava evidentemente danneggiato: la pietra refrattaria era già crepata, la parte metallica risultava graffiata e un supporto era dissaldato. L’intero articolo era imballato in modo inadeguato, avvolto solo in pellicola senza protezioni idonee. Ho contattato immediatamente il venditore, allegando fotografie e segnalando la situazione. Dopo un primo scambio, ho erroneamente chiuso la procedura di reso attivata su eBay, pensando fosse parte del processo. Ho chiesto subito la riapertura della pratica, spiegando l’errore e rinnovando la mia disponibilità a un rimborso parziale o alla restituzione del prodotto. Il venditore, tuttavia, ha rifiutato qualsiasi ulteriore forma di risoluzione, sostenendo che – essendo il reso chiuso – non intendeva più assumersi alcuna responsabilità. Nonostante le prove evidenti e la mia proposta conciliativa (richiesta di rimborso parziale di 150€), mi è stato negato ogni tipo di supporto. Ho contattato anche eBay, ma la risposta è stata generica e mi è stato suggerito di rivolgermi a un legale per eventuali azioni di tutela, con ulteriore aggravio di costi e tempi. Alla luce di quanto esposto, ritengo il comportamento del venditore scorretto, evasivo e contrario ai principi basilari di tutela del consumatore. Il prodotto ricevuto era chiaramente non conforme e il successivo rifiuto di assistenza rappresenta un danno ulteriore. Vi chiedo pertanto di voler prendere in carico la mia segnalazione e, se possibile, intervenire per tutelare i miei diritti e quelli di altri consumatori potenzialmente esposti a pratiche simili. Allego alla presente: fotografie, conversazioni, prova d’acquisto e cronologia del reclamo. Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti, Paolo Casagranda [paolo.casagranda@casagrandatrasporti.it] – [324/8260846] – [Trento] Desidero inoltre segnalare che, a seguito della mancata collaborazione da parte del venditore e dell’evidente stato di non conformità del prodotto ricevuto, ho provveduto a sospendere i pagamenti rateali in corso con Klarna, piattaforma utilizzata per l'acquisto. La sospensione è stata motivata dalla volontà di evitare ulteriori addebiti per un bene danneggiato e non risolto, in attesa di una definizione formale della controversia.
Mancato riconoscimento diritti di reso
Spett. eBay In data 09/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'oggetto n. 226678777322 pagando contestualmente l’importo di € 105,60 comprese le spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 23/04/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 in quanto l'oggetto è arrivato danneggiato in più parti (preciso inoltre che l'incaricato della spedizione è eBay, tramite il servizio di spedizioni internazionali, quindi chi deve rispondere del rimborso è eBay, e non il venditore). Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite l'apposita sezione del sito in data 23/04/2025. Ho contestualmente inviato in data 24/04/2025 il modulo da voi fornito debitamente compilato, tramite un link da voi fornito. Il 29/04/2025 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché non risultava inviato il modulo firmato. Contesto quanto sopra poiché il modulo è stato inviato correttamente, al contrario sarebbe comparso un messaggio di errore. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che il prodotto, arrivato rotto, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 105,60 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Fotografie dell'oggetto rotto e dell'imballaggio Modulo fornito da eBay compilato
MANCATO RICEVIMENTO RICAVATO VENDITA
Ho deciso di mettere in vendita il mio Pc AMIGA 4000/40, che avevo da circa 30 anni in soffitta. Dopo vendita del Pc ad un acquirente di Praga, dopo che la consegna è stata verificata, dopo aver ricevuto un eccellente feedback positivo rilasciato dallo stesso acquirente, mi ritrovo un PROBLEMA. Sin dal 18 marzo 2025 il ricavato di questa vendita (meno le spese) di euro 2993,00 risultano sospesi. Questi fondi sono bloccati da eBay con sblocco programmato il 18 aprile 2025. Il giorno 19 aprile 2025 chiedo di trasferire questi 2993,00 euro sul mio conto corrente già verificato da eBay. Mi accorgo che il mio account è bloccato per verifiche che ancora oggi non ho capito di quale genere. Ho inviato loro i miei documenti carta identità e codice fiscale Tale assurdo atteggiamento, per me illegale NON E' STATO PREVENTIVAMENTE comunicato all'atto dell'inserimento inserzione, anzi dopo che l'utente ha acquistato il mio oggetto ed ebay mi imponeva di spedire subito ( a mie spese) mi appare la scritta che devo attendere che l'utente riceve il pacco e che dichiari che tutto sia regolare, sono completamente d'accordo di questa prima fase, ma assolutamente contesto che nonostante la ricezione dell'articolo e rilascio del feedback positivo dell'acquirente che manifesta soddisfazione per il prodotto acquistato, io debba attendere chissa quando perchè sblocchino i miei soldi, a questo si aggiungeranno altri giorni per il trasferimento sul mio conto oltre alle salatissime tariffe eBay. A nulle sono valse la mia protesta telefonica e le varie email di contestazione delle pratiche commerciali senza senso o logica, LORO rispondevano sempre con la motivazione che sono le regole e nulla possono farci. ritengo che sia illegittimo ed illegale bloccare i proventi di una legittima vendita e dover attendere MESI per avere cio' che e' mio. Diffido eBay a sbloccare immediatamente i miei soldi e trasferirli sul mio conto corrente e denuncio la poca trasparenza e la mancata comunicazione che NON C'E' stata all'atto della messa in vendita del mio articolo poiche' potevo anche non accettare le condizioni e non vendere i miei prodotti su eBay.
Disguido articolo venduto a causa di errore di sistema ebay
In data 03/04/25 vendevo l'oggetto in questione tramite la piattaforma eBay, nello specifico tablet lenovo, specificando nell'annuncio un problema al display (display lesionato ma funzionante). Dopo qualche settimana l'acquirente mi contesta e mi allega foto della descrizione dell'inserzione da me pubblicata completamente oscurata e mi chiede la restituzione in quanto non sapeva del difetto del display. Apro la mia app ufficiale eBay (con la quale ho inserito l'inserzione e leggo tranquillamente la descrizione quindi non compariva questa striscia che copriva il testo come da foto mostratami dall'acquirente. Quindi contatto telefonicamente il servizio clienti eBay (dato che è l'unico modo per mettersi in contatto con un operatore) e spiego il problema. Dopo qualche tentativo l'operatore mi conferma che anche lui riusciva a vedere il testo della descrizione dove veniva specificato l'errore. Mi dice inoltre di scrivere all'acquirente allegando gli screen dell'annuncio per come a me si mostrava. Così ho fatto. Dopo qualche giorno la richiesta di restituzione si trasforma in una contestazione vera e propria dove interviene eBay, e senza nemmeno un attimo di esitazione mi condanna a dover eseguire il rimborso e pagare le spedizioni di ritorno merce. Al che richiamo nuovamente il servizio clienti, cerco di spiegare che tutta la situazione probabilmente è frutto di un malfunzionamento del sistema ebay o probabilmente dell'app ufficiale eBay la quale per non si sa quale motivo avrebbe oscurato il testo, ma l'operatore non ne vuole sapere nulla, incolpando me di aver utilizzato probabilmente una qualche tecnica tramite qualche fantomatico programma per aver reso l'inserzione fraudolenta.. ora, ci tengo a specificare che sono un utente eBay dal lontano 2010. Tra acquisti e vendite ho collezionato ben 117 feedback, esclusivamente positivi (e non sono pochi per un cliente privato) e ora vengo accusato di aver manomesso e hackerato (e non sono sicuramente un'esperto informatico) un annuncio di 70 euro, che tra spedizioni e tariffe eBay, mi sono rimasti 58 euro circa.. ma stiamo scherzando? Confido nella Vostra mediazione per fare terminare questa assurda situazione e fare assumere la responsabilità del malfunzionamento da parte di eBay. Saluti
Venditore scorretto
Il 21 novembre 2024 ordine 23-12335-50706, ho acquistato un cavetto da usb A a usb C dal venditore syttl-outlet. Dopo averlo usato poche volte, il cavetto si è dimostrato di pessima qualità e ora ha smesso di funzionare. Ho inviato tre messaggi al venditore e non ho mai ricevuto risposta. Dal sito di Ebay sembra che non sia più possibile chiedere il reso ma d'altra parte visto il basso costo sostenuto non mi interessa particolarmente avere il rimborso o la sostituzione. Il punto principale è che articoli di così bassa qualità non dovrebbero essere messi in vendita e vorrei evitare che altri acquirenti facessero la mia stessa pessima scelta. Ebay dovrebbe vigilare affinché questo non succeda.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
