Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
fatture pagate ma non contabilizzate da enigaseluce
buongiorno in data 9 aprile 2019 ho pagato tramite mia postpay il bollettino postale di € 44,96 relativo a fattura n 1834879257€ 118.96 fattura n 1841133938 per un importo totale di € 163.92 e in data 3 maggio 2019 €112.79 a saldo della fattura n 1916385863 sempre dalla mia postpay.tali pagamenti risultano andati a buon fine a favore di enigaseluce in data 1 luglio 2019 a seguito di un avviso di distacco e dopo innumerevoli contatti con l azienda ho inviato un ulteriore fax allegando ancora le copie dei pagamenti avvenuti .a tutt oggi tali pagamenti non risultano da eni contabilizzati e sono ancora a rischio distacco dell utenza del gas.preciso che nell abitazione riferita a tale utenza sono spesso presenti dei minori di due e quattro anni che necessitano di avere una utenza sempre SICURAMENTE attiva visto che io ho onorato i miei debiti con tale societa.in attesa di gentile riscontroporgo distinti saluti Paola Faini per Zorzetti Ester ( mia mamma)
sollecito pagamento canone rai
Buongiorno, per tutto il 2019 (compresa l'ultima bolletta arrivata) ho continuato e continuo a ricevere un sollecito di pagamento del canone rai di 9 euro. Ho spedito all'agenzia delle entrate l'esenzione (il 12/12/2018 quindi entro i termini previsti per l'esenzione del 2019). Ho già contattato l'agenzia delle entrate 3 volte (su vostro consiglio). A loro risulta che la mia esenzione è stata correttamente protocollata entro i tempi previsti dalla legge. Mi hanno espressamente detto che devo contattarvi per risolvere la questione (cosa che ho già fatto più volte). Quindi vi chiedo per l'ennesima volta di non inserire più nelle mie bollette solleciti di pagamento errati. A prescindere da chi sia la responsabilità dell'errore. Altrimenti sarò costretto a cambiare fornitore (di entrambi i miei appartamenti). Grazie
Contestazione Bolletta 1931633384
Con la presente intendo contestare la bolletta in oggetto n.1931633384, di euro 261,79, relativa al periodo 27 Settembre 2018- 13 Settembre 2019, in quanto il consumo fatturato, pari a 128 smc, è superiore rispetto a quello risultante dalla lettura del contatore, pari a 51 smc.Vi invito pertanto a verificare quanto sopra riportato e conseguentemente a procedere all’emissione di una nuova fattura con eventuale rimborso di quanto già saldato con la I rata.
TRUFFA PASSAGGIO A MERCATO LIBERO
BuongiornoMi avete chiamato dal call center prima di Natale dicendomi che volevate farmi un offerta irripetibile dedicata ai vecchi clienti. Ho chiesto dettagli e la persona che mi ha chiamato mi ha detto che si trattava di un abbassamento de prezzo del gas dovuto a un premio fedeltà. Oggi ho ricevuto il contratto e ho scoperto che mi avete fatto cambiare coercitivamente e tramite inganno da mercato tutelato a mercato libero SENZA DIRMELO e SENZA LA MIA APPROVAZIONE ESPLICITA.Questa è una truffa e coinvolgerò l’autorità garante per fare in modo che non possiate truffare altre persone.
Truffa telefonica
Buongiorno,in data 17/01/2020 sono stato contattato telefonicamente dal n. 0235923624 da un operatore Sig. Angelo che si dichiarava operatore Eni. Mi ha fatto una proposta economica per la fornitura di gas e luce e mi ha chiesto i dati per l'invio dell'offerta. Seguendo le sue istruzioni ho aperto la mail che mi è arrivata e mi ha dettato le istruzioni per scaricare la proposta che ho eseguito salvo poi accorgermi di essere stato raggirato perché si trattava della conferma di accettazione del contratto e non della proposta.Vorrei sapere come esercitare il diritto di ripensamento e di disconoscimento ai sensi della delibera AEEG 153/2012/R/com .Ho chiamato immediatamente il n 800900700 per annullare immediatamente e purtroppo non risulta ancora caricato nulla a mio nome. Luigi Rossi
Comunicazione di messa in mora da agenzia recupero credito per fattura Eni
Buonasera Ritengo di essere stato truffato dall'operatore ENI GAS e LUCE, durante la sottoscrizione di una migrazione di contratto per fornitura LUCE in locali commerciali, dal fornitore Enel verso Eni , mi è stato attivato una offerta: denominazione del contratto: myEnergy - H24, la dove mi è stato offerta dall'operatore come unica offerta commerciale Business, e comunque senza costi di attivazione, ed eventuali costi di recesso.L'attivazione e avvenuta circa dopo 90 gg dalla sottoscrizione telefonica, nonchè i principi di giugno 2017, e circa dopo 10gg mi è stato consegnato un dispositivo dove ne ero del tutto ignaro. Ho contattato il servizio clienti per spiegazione ed info, mi e stato riferito che è un dispositivo per la rilevazione dei consumi in tempo reale online, tra l'altro e stato aggiunto il commento dell'operatore che era una apparecchiatura a corredo del contratto, l'operatore alla mia domanda se avesse generato costi, mi ha tranquillizzato che non generava costi ne di acquisto e ne di canoni mensili,ma era solo uno strumento necessario a corredo dell'offerta. Non interessato allo strumento lo ho subito messo da parte. Nei giorni a seguire sono stato più volte sollecitato al posizionamento ed attivare lo strumento sul contatore di corrente presente all'interno del locale commerciale. Il 30/06/2017 ho cessato la mia attività commerciale. IL 10/08/2017 ho chiesto voltura del contratto Luce a nome della nuova azienda che ha occupato i locali commerciali,chiedendo eventuali costi di variazione ho anticipata chiusura, la risposta dell'operatore che ha fatto la Voltura e stata nel dire NESSUN COSTO, Soltanto i consumi fino alla data odierna, da me onorati sulle fatture successive. Preciso che lo strumento myEnergy meter e stato posizionato sul contatore dal 2017, ed stato lasciato posizionato sul medesimo, anche dopo la richiesta di voltura, dove ancora alla data odierna e posizionato, visto la cattiva informazione datami dall'operatore alla sottoscrizione unica offerta disponibile con dispositivo a corredo, e dal secondo operatore che nel momento della voltura non ha assolutamente reclamato costi di penali o rimborsi per l'apparecchiatura collegata. PRECISO DI NON AVERE RICEVUTO UN CONTRATTO CARTACEO O IN VIA EMAIL DA POTERNE VERIFICARE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI.Viene generata a dicembre 2017 la fattura di recupero Restituzione dello sconto fruito per l'attivazione del servizioDAL 22/11/2017 AL 22/11/2017,Restituzione dello sconto fruito per l'acquisto del myEnergy meter, CHIARAMENTE DA ME NON RICHIESTO NESSUN ACQUISTO, ma e palese che sono stato raggirato dall'operatore.Molto più grave che la società ENI GAS E LUCE, non mi comunica o spedisce la fattura ne cartacea ne per email, quindi non ne sono a conoscenza di tutto cio. Pensa bene di cedere il credito a Società di recupero crediti la sotto riportata CREDIT REPORT SRLVia Cisa Sud 168/A19037 - Santo Stefano di Magra (SP) ITP.I./C.F. 01359810114 - N° REA SP - 122369Tel. 0187621103 Fax 0187015008che a distanza di 2 anni e sei mesi vanta il credito della cedente ENI. e invia la notifica in via posta email.Ritengo che non sia dovuto nulla da parte mia pertantoChiedo la correzione della fattura, con NOTA DI CREDITO che azzeri il credito vantato, dato che non ho chiesto di acquistare apparecchiature elettroniche,o contratti di noleggio ne con la stessa ENI o aziende parallele e dato il breve tempo, credo di non avere usufruito di nessuno sconto. Spero che nelle leggi vigenti in materia di contratti di forniture luce e gas, non siano previsti costi di penali per chiusura anticipate o di migrazione verso altri operatori. Come in questo caso, se tale sarebbe, mi ritengo di essere stato raggirato ho meglio truffato.
tempi prolungati installazione caldaia da parte di Eni
Buonasera con la presente vi metto al corrente che : mi si è rotta una caldaia a metano che serviva per riscaldamento e acqua sanitaria, ho visto che Eni luce e gas ( di cui io sono cliente in tre strutture) stava facendo una promozione per l'installazione di caldaie a condensazione ho fatto una richiesta in cui chiedevo l'intervento del tecnico per poter mettere questa caldaia.Il tecnico al momento della visita ha visto che la caldaia perdeva acqua,e mi ha assicurato che entro una settimana la nuova caldaia sarebbe stata installata.Mi è stato chiesto di fare un bonifico istantaneo, cosa che io ho fatto il 19 / 12/2019 ma ad oggi 27 / 12/2019, telefonando ad eni mi è stato risposto che non avevano caldaie, erano rimasti senza il problema è che l'acqua cadendo sui fili della corrente fa saltare il salva vita, quindi siamo costretti a chiudere l'acqua in continuazione e aprirla solo al bisogno
disservizi attivazione fornitura
Buongiorno, ho chiesto un'attivazione contatore sigillato e fornitura gas con subentro in data 18/11/2019 a Eni.Sono stati presi due appuntamenti con tecnico, 20e21/11, la cui notifica dei quali mi è arrivata in tempi non utili alla loro posticipazione online, causa mia assenza, quindi il tecnico non ha raggiunto il contatore che si in un cortile chiuso da cancello. Il contatore sigillato si è mantenuto tale almeno dino al 15/12, giorno in cui sia io che il proprietario di casa abbiamo controllato, con tanto di foto.Quindi: stato fisico del contatore: sigillato all'ultimo controllo: 15/12/2019.Dal 18/11 al 15/12 sono successe queste cose: -dopo il 21/11 ho chiesto tramite servizio clienti Eni un appuntamento con il tecnico per il 02/12, prima data in cui io sarei presente in loco. L'operatore mi ha detto che era possibile e che inviava richiesta. -fino al 02/12 non ho ricevuto comunicazione di appuntamento e il tecnico non si è presentato.-tramite servizio clienti il 02/12 spiego il disservizio, chiedo chiarimenti e un nuovo appuntamento il prima possibile. Nessun chiarimento ma l'operatrice invia una richiesta di appuntamento tecnico.-Aspetto fino al 04/12, nessuna comunicazione appuntamento, nessun tecnico all'indirizzo della fornitura.-Mi reco in un Eni Store, chiedo chiarimenti e altro appuntamento nel più breve tempo possibile. Nessun chiarimento, la dipendente (in data 05/12) suggerisce di procedere con annullamento della proposta di contratto e ricominciare tutto da capo. Le chiedo costi e tempi, perché se lunghi avrei affidato il compito ad un altro gestore, mi dice costo zero e tempo annullamento entro fine giornata annullamento. Accetto e lei procede. A fine serata ricevo due sms da Enigaseluce: nel primo si dice che la richiesta di annullamento dell'attivazione è stata presa in carico nel secondo che la stessa è stata rifiutata dalla società di distribuzione e che mi sarebbe stata inviata fattura dei lavori già eseguiti. Di fatto, nessun lavoro era stato eseguito. Decido di inviare un reclamo.-Il giorno dopo (06/12) chiamo Eni per chiedere se contratto è annullato. Mi viene detto di no, infatti controllando anche sul portale MyEni la proposta di contratto è ancora attiva.Stando così le cose, decido di cambiare gestore e mi rivolgo a Enel Energia. La pratica di attivazione della fornitura inizia e dopo qualche giorno,un operatore telefonico mi dice che la stessa è stata annullata poiché respinta da Italgas che afferma che il contatore è già attivo e la fornitura è già attiva con Eni, a mio nome, dal 21/11/2019. Ovviamente si tratta di un errore.-In data 07/12 invio reclamo via fax a Eni, spiegando la situazione, chiedendo finalizzazione di annullamento e rettifica della comunicazione per cui avrei dovuto procedere a pagamento poiché nessun lavoro era stato di fatto eseguito. Ricevo risposta via email qualche giorno dopo, in cui si certifica che l'annullamento è andato a buon fine con data 11/12/2019 (codice pratica: 1-50726622343). Nella stessa email si dice che Eni ha provveduto a inserire una nuova procedura di attivazione, pur senza che vi fosse stata un'ulteriore mia richiesta - ndr, e che per confermarla avrei dovuto accedere a un link online ricevuto tramite email ed sms. A quel punto, Eni avrebbe inviato, si legge nell'email, una nuova segnalazione al distributore per procedere a schedulare un appuntamento, che mi sarebbe stato comunicato, per effettuare la riattivazione del contatore. Non accedo al link, non volendo più un contratto con Eni, e la procedura cade, come mi conferma un dipendente dell'Eni store.Comprendo a questo punto che per Eni il contatore non è attivo e il contratto è annullato mentre per Italgas (secondo operatore telefonico e portale MyItalgas) il contratto con Eni è in corso e il contatore è attivo e senza sigillo, tutto a partire dal 21/11. Di fatto, nell'appartamento che contavo di abitare dai primi di dicembre, il contatore è stato sigillato fino a qualche giorno fa e la fornitura gas non era attiva. Nel frattempo, avendo necessita di procedere con trasloco e lavori in casa, ho dovuto soggiornare nelle vicinanze dell'appartamento, con costi non previsti legati al pernottamento, ai trasporti e ai pasti fuori casi causa mancata fornitura gas in appartamento in una zona prealpina nel mese di dicembre. Allo stato attuale (18/12) questo stato di cose permane. Nonostante le segnalazioni e l'annullamento avvenuto con Eni, per Italgas il contatore è attivo e sotto contratto con Eni dal 21/11-Il 17/12 mi rivolgo sia a Italgas tramite telefono e tramite email a segnalazioni@italgas.it, che di persona ad un Eni Store. Oltre ad un trattamento poco simpatico ai limiti della maleducazione, che suppongo sia un modo per ovviare alla loro incompetenza e la conseguente paura di subirne le conseguenze lavorativo-economiche, non ottengo nulla se non che, attorno le ore 13:00, senza preavviso, senza che nessuno mi comunicasse nulla, un tecnico si reca all'indirizzo della fornitura, entra nel cortile di una proprietà privata grazie ad una gentile vicina che credeva di farmi una cortesia aprendogli il cancello, e in mia assenza e senza che io fossi a conoscenza di ciò che stava accadendo, accede al contatore e lo attiva.Quando lo scopro, chiedo immediatamente spiegazioni ad Eni: dice che effettivamente sul suo sistema risulta un'attivazione del contatore alle 14:09, o giù di lì, del 17/12 ma dice di non aver inviato nessun tecnico e nessuna richiesta di appuntamento con tecnico. Dice però di aver inviato un'email, e qui inizia ad esitare sulle informazioni facendosi timoroso. Non so cosa abbia comunicato e a chi. Chiedo spiegazioni a Italgas, tramite email (no risposta finora) e tramite telefono: non sono a conoscenza di un tecnico inviato in data 17/12, e poi perché avrebbero dovuto? Per Italgas il contatore è già attivo dal 21/11 con contratto Eni, e questo ciò che risulta in data 17/12 sul loro sistema.Ecco, come fare?
Mancato recapito bollette
Scrivo in merito alla mia situazione con l'attuale gestore del gas. Dal mese di aprile 2019 ho fatto il passaggio di gestione da Iren a Eni. Premesso che con Iren le fatture arrivavano regolari e che sono state pagate tutte, dal mese di aprile, cioè da quando il gestore è diventato Eni, non è mai arrivata neanche una bolletta. Sono passati nove mesi, tramite i quali sono state fatte numerose segnalazioni al call center di Eni, sulla mia pagina personale Eni e sulla pagina Facebook di Eni. In tutti i casi la risposta di Eni era che il problema era dovuto a loro e che si sarebbe risolto, cosa che non si è verificata. Vorrei chiederVi come devo comportarmi e come risolvere questa incresciosa situazione. In attesa di una risposta Vi porgo distinti saluti.
Chiamata telefonica offensiva
Buongiorno, ho ricevuto una telefonata da Eni Gas e Luce alle 11:23 del 13/12/2019 per una promozione telefonica. Telefonata che arriva in orario lavorativo e che come altre, hanno un'introduzione simile, al fine di proporre pacchetti o promozioni alle quali non sono MAI interessata.Finita la intro, ho educatamente interrotto l'operatrice per indicare il mio disinteresse. Ancora prima di conoscere l'eventuale promozione. La risposta da parte sua è stata: sgradevole, aggressiva, violenta. Tutte posizioni inconcepibili per chi svolge un servizio di attenzione al cliente. Tanto che, presa dal panico e lo sconforto, le ho detto: finisca, mi dica allora, l'operatrice ha messo giù il telefono dopo una carrellata di urla. Potete verificare nelle registrazioni e dall'orario della telefonata. Il numero dal quale sono stata contattata è: 0287176118 ed il mio numero telefonico ce l'avete in registrazione sulla piattaforma altro consumo. Ritengo che questa persona debba essere rimossa dal carico, tutte le mie bollette risultano pagate, quindi, mi aspetto un servizio adeguato di fornitura ma anche di attenzione al cliente. Di certo, così come ha trattato me al telefono in modo aggressivo, lo farà con altre persone. Non è giustificato un comportamento di questo genere, tanto meno se rivolto verso un cliente, tanto meno ancora, se il cliente (in questo caso io) si pone in maniera educata.Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?