Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ufficio Recupero Crediti
La bolletta 1709845236 in scadenza il 3/03/2017 è stata pagata presso ufficio postale tramite carta di credito il giorno 4/03/2017.Per attestare l'avvenuto pagamento, non ancora registrato, sono state effettuate innumerevoli chiamate all'assistenza clienti, sono stati inviati 3 fax nei giorni 16/03/2017, 30/05/2017 e 6/06/2017, è stata aperta una pratica di assistenza ma nonostante questo continuiamo a ricevere lettere di diffida e messaggi di richiesta di pagamento dall'ufficio Recupero Crediti.
Assegno di rimborso scaduto
A seguito terminazione contratto, in riferimento alla bolletta 1716265698 è stato emesso un assegno di rimborso pari a 165,33 euro (assegno numero 8601729452) arrivato in ritardo e che non ho potuto riscuotere nel breve termine rimasto, ora scaduto. Chiedo riemissione assegno. Grazie
Errore nella stima del consumo Gas
bolletta eni (1713253024) da contestare per i seguenti motivi: All'ultima lettura effettuata il 04/02/17 alle 12:00 il consumo effettivo evidenziato dal contatore era 10816.853 e in data 15/03/2017 alle 10:59 (cioè ben 5 giorni dopo la data di fatturazione), risultava alla lettura di 11073.753 quindi con una differenza di consumo di 256,9 e non di 377 come dichiarato nella stima ENI NON REALE per il periodo 11/02/2017 - 10/03/2017.Si aggiunge e si fa notare che, a differenza delle altre bollette, questa è stata emessa senza avviso telematico di fare una autolettura.Almeno dalla data del 15/03/2017 alle 10:30 a tutt'oggi non funziona il servizio di autolettura, la ragione che viene data è motivi tecnici.In allegato la foto del contatore fatta in data 15/03/2017 alle 10:59
Mancata fatturazione / Recupero crediti aggressivo
Buongiorno,vi scrivo per raccontarvi la mia storia con Eni. In data 13/06/2014 mi reco presso un Energy Store per volturare le utenze di luce (FIXA di eni per la luce)e gas (condizioni AEEG) dell'appartamento in cui stavo per andare in affitto io e la mia compagna a Roma.Premetto che la persona che abitava prima in quella casa, aveva pensato bene di non pagare le ultime 7-8 bollette,di sicuro quelle della luce mentre per il gas non ne sono sicuro.La voltura delle utenze sembrava essere andata a buon fine, ma dal 13/06/2014 fino al giornoin cui sono restato in afftto in quella casa, ossia fino al 27/02/2016 ho sempre e solo ricevuto le bollette del gas e MAI, dico MAI quella della luce, nemmeno la prima.Visto che i mesi passavano e le bollette della luce non arrivavano, decisi di ritornare nell'energy store in cui stipulai il contratto per metterli a corrente del fatto, ma all'orami dissero che c'erano stati dei problemi nella voltura della luce in quanto prima, appunto,le utenze erano intestate ad una persona che non aveva pagato diverse bollette. Provai a contattare il call center almeno una 20-ina di volte per informarli della mancata ricezione delle bollette delle luce e tutte le volte mi dicevano la stessa cosa, cioè che avrebbero aperto una segnalazione in merito e/o sollecitando l'ufficio di competenza.Non contento di tutto ciò visto che le cose non erano cambiate, scrivo un reclamo ad ENI in cui perl'ennesima volta li informo del mio problema. Mi rispondono, dicendomi che avrebbero risolto il problema entro Agosto 2015.Ovviamente il problema non fu risolto in quella data, e nel frattempo per lavoro decido di trasferirmi a Como.Quindi disdico il contratto di locazione, e quella delle varie utenze attive a me intestate tra cui quelle di ENI, questo accadeva verso la metà di Gennaio 2016. Ebbene a distanza di 1 anno circa (per la precisione l'8/02/2017) mi contatta la creden (recupero crediti), dicendo che c'è una fattura che non risulta pagata di euro 661 con periodo di riferimento che va dal 13/06/2014 al 18/11/2016).A questo punto decido di contattare ENI per sapere come posso fare per la rateizzazione del debito, ma mi dicono subito che non è richiederla ad ENI, ma alla stessa CREDEM visto che adesso sono loro a gestire la situazione.Questo comportamento da parte di ENI mi ha dato molto fastidio, in quanto non sono stato avvisato da nessunosulla risoluzione della problematica che avevo segnalato a Giugno del 2014, ma non vedendosi pagati hannopensato bene di rivolgersi direttamente al recupero crediti.Chiedo a voi quindi, lumi su modalità e numero massimo di rate in cui posso suddividere il mio debito.Sono loro che hanno sbagliato non io, visto che tutte le altre bollette del gas risultano pagare regolarmente.Vorrei poter dilazionare il più possibile l'importo visto che a Settembre mi sposo, e questa ulteriore uscitametterebbe in difficoltà le mie finanze.In attesa di un vostro riscontro in merito Cordiali Saluti
Matricole contatori errate e conseguente fatturazione errata
Le matricole scambiate sono quelle relative ai codici cliente 320063293701 e 505363202597. All'utenza 505363202597 i consumi progressivi segnati in bolletta passano da circa 8.800 a 23.758 metri cubi. Questo avviene in un sol giorno, il 27 --28 aprile 2016 come da fattura. Viene segnalato l'inconveniente, e in data 7 febbraio 2017 si riceve una lettera di diffida legale per insolvenza.
fatture mai ricevute per errato indirizzo civico, contratto (mi dicono) fatto al telefono
mi arriva un ingiunzione di pagamento dal giudice di pace di Vicenza per fatture non pagate, le quali, durante la durata del contratto, non ho mai ricevuto, in quanto avevano un indirizzo errato. Ho scoperto alla fine del contratto chi era il mio fornitore, mi hanno mandato tutte le fatture via mail, che non ho mai pagato, le quali indicavano un indirizzo di abitazione errato. Non sapevo neanche di avere sottoscritto tale contratto, ma avevo sottoscritto tempo prima, solo una proposta di contratto dopo una visita di un venditore. A tale osservazione, mi dicono che poi è stato sottoscritto via telefono, e sinceramente non ho avuto ricordi di tale telefonata. Non mi hanno mai mandato il contratto (conservo solo la proposta di contratto)Non ho mai pagato perchè, oltre a non aver mai ricevuto una fattura, non riconoscevo il contratto in essere
altre partite non dovute
tra le altre voci contenute nell'importo altre partite che periodicamente mi trovo addebitato in bolletta, non mi risulta di essere debitrice di interessi di mora (avendo sempre io pagato puntualmente e/o in anticipo le bollette), il deposito è stato versato a suo tempo - quando è avvenuto l'allaccio dell'utenza un ipotetico indennizzo andrebbe a credito e non a debito le spese di manutenzione/trasporto/gestione del contatore sarebbero dovute solo nel caso in cui periodicamente intervenisse la ditta indicata (F.C. Impianti di Ciccone Francesco s.r.l.). A fronte di tutto ciò, vi invito a stornare l'importo relativo ad altre partite perché vi è un evidente errore. Nello specifico Vi chiedo di ottenere lo storno futuro della voce e del relativo importo e di avere rimborsati gli importi versati già (relativi ad altre partite ad esempio € 38,42 sulla bolletta 1629180046 del 23.08.2016)
RIMBORSO BOLLETTA PAGATA DUE VOLTE
LA MIA COMPAGNA (MARIELLA T) HA PAGATO LA BOLLETTA DEL GAS CON UN BOLLETTINO POSTALE E IO (MASSIMO L.) HO RIPAGATO LA STESSA BOLLETTA DAL CONTO BANCOPOSTA ONLINE. LA BOLLETTA RISALE A NOVEMBRE 2014. SUBITO ACCORTICI DEL DOPPIO PAGAMENTO ABBIAMO CONTATTATO ENI CHE CI HA SUBITO DETTO CHE L'IMPORTO SAREBBE STATO DETRATTO DALLE BOLLETTE SUCCESSIVE. POICHE' CIO' NON SUCCEDEVA, ABBIAMO PIU' VOLTE CONTATTATO ENI SENZA RISOLVERE IL PROBLEMA. A FEBBRAIO HO CONTATTATO GLI AVVOCATI DI ALTROCONSUMO CHE MI HANNO DETTO DI MANDARE UN FAX AD ENI CON LE RICEVUTE DEI PAGAMENTI CHIEDENDO IL RIMBORSO, MA ANCHE IN QUESTO CASO NESSUNA RISPOSTA. ALLEGO AL RECLAMO IL FAX INVIATO E I BOLLETTINI PAGATI. UN'ALTRA COSA: NEL FRATTEMPO ABBIAMO CHIUSO IL CONTRATTO CON ENI CHE CI HA MANDATO UN ASSEGNO PER IL RIMBORSO DEL DEPOSITO CAUZIONALE. POICHE' NON E' STATO POSSIBILE INCASSARE L'ASSEGNO, ENI CI HA ASSICURATO CHE SAREBBE STATO VERSATO SUL CONTO CORRENTE, MA NEANCHE QUESTO E' AVVENUTO.RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER L'ATTENZIONE E RIMANGO DISPONIBILE PER OGNI CHIARIMENTO
Black out superiore alle 8 ore e danni ad elettrodomestici
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?