Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato comunicazione storno e chiusura rate Oney
Buongiorno,In data 01/11/2020 ordino un freezer su eprice . Num ordine 9924585.Acquisto tramite servizio Oney in 4 rate su carta di credito e subito vengono addebitati 154,44 euro.Il numero acqusito Oney è Q900117604Dopo che per giorni è stato rimandato l'approvvigionamento della merce al magazzino mi stanco e chiedo l'annullamento ordine , il giorno 11/11/2020Mi viene inviata mail in cui si comunica la conferma dell'annullamento che a breve avrei ricevuto email da Oney per lo storno dei 154,44 addebitati e l'annullamento delle successive rate.Ad oggi 16/11/2020 ho contattato Oney che non ha ricevuto alcuna comunicazione da parte di Eprice.Gradirei che Eprice comunichi al piu presto in maniera che Oney chiuda la pratica
Mancata consegna - rifiutano rimborso
Buongiorno.Il mio ordine su EPrice n.9924738-A non mi è stato recapitato.E' stato spedito in un altro paese e non so a chi.Il fornitore del bene non risponde più alle mie richieste e ieri ho contatto l'assistenza di EPrice, la quale mi informa che non posso fare richiesta di reso (perchè non ho il prodotto ordinato) e non posso richiedere a loro il rimborso del prezzo pagato ma deve effettuarlo il venditore (che è sparito). Ora, essendo un venditore iscritto a EPrice, e EPrice mi funge da piattaforma di intermediazione controllando la serietà dei propri fornitori,li ritengo responsabili di ciò che è accaduto e visto che il venditore non risponde alle mie richieste, chiedo che sia EPrice a rimborsarmi il prezzo pagato di € 154,50 per il bene che a me non è mai pervenuto e per la quale non posso nemmeno fare la richiesta di reso. Chiedo gentilmente la Vostra assistenza in questa operazione, poichè EPrice si rifiuta di fornirmi tale servizio di rimborso. Grazie. Martina Gatti
annullamento ordine
Buongiorno,ho effettuato un ordine martedì 23/6/2020 di sera alle ore 21:30 presso il sito di ecommerce ePrice acquistando 2 pezzi di Apple AirPods Pro dal valore complessivo di 352,20€. Stamattina 25/6/2020 alle ore 10:24 ricevo un email da parte di ePrice dove dicono di aver annullato il mio ordine per via di un problema di sincronizzazione sul web avendo dei prodotti non corrispondenti alla descrizione e che mi avrebbero rimborsato la somma. Tutto questo ovviamente da me non richiesto. Chiedo di ricevere i prodotti e pagare la somma sopra indicata. Il riferimento dell'ordine in questione è: 9678352Grazie
Truffa da parte di E-Price
buongiorno scrivo perchè non se ne può più di essere raggirati da commercianti che raggirano le persone pur di fare acquistare. Il giorno 21 febbraio 2020 ho acquistato dal sito e-price un oggetto venduto da 21 Shop. Tra le opzioni vi era la possibilità di ricevere il prodotto lo stesso giorno. Per motivi di lavoro, e dovendo urgentemente acquistare un regalo, per me era conveniente acquistare da loro dato che suddetto regalo mi sarebbe servito oggi 22 febbraio 2020. Ovviamente ero scettica ma ho RISCHIATO. Come volevasi dimostrare l'ordine non è arrivato ed inoltre, dopo aver contattato il venditore, quest'ultimo mi risponde che non sarebbe stato mai possibile consegnare l'oggetto nella stessa giornata e che addirittura sarebbe arrivato il prossimo lunedì 24 febbraio 2020. Innanzitutto siamo stufi delle informazioni fasulle che forniscono questi venditori che creano account temporanei per poi dopo sparire e crearne altri, in secondo luogo io avevo ordinato per esigenze personali che ora ovviamente decadono. Come si fa in questi casi? Fortunatamente ho pagato con paypal, ma il venditore ha già detto che non accetta controversie ecc. Quindi deduco che è abituato a commettere errori. Allego copia inviatami da e-price come ricevuta dove si evince il giorno della consegna.Il venditore sia su e-price sia su paypal utilizza email ed indirizzo intirnet di un mediatore creditizio in modo che non possa mai essere contattato. Come si puó fare?
Annullamento ordine e Rimborso
Ho acquistato un Iphone il 29/11/2019. consegna prevista il 05/12. Dal giorno 04/12 sul sito del corriere TNT risulta Spedizione non ancora affidata a TNT. Ho richiesto l'annullamento dell'ordine ed il rimborso il 07/12. Il venditore sostiene che siamo riusciti a recuperare il suo ordine, oggi rientra è provvediamo ad annullarlo il 10/12 ma non ha fatto nulla. Il venditore sostiene che non può procedere all'annullamento dell'ordine e al rimborso fintanto che il prodotto non rientra nel suo magazzino ma come può rientrare se non è mai stato affidato al corriere? Se fosse andato perso non per colpa mia non avrei diritto al rimborso? Ritengo che la scelta del corriere sia a cura responsabilità del venditore il quale deve procedere immediatamente al rimborso sul metodo di pagamento da me utilizzato.
Buoni carta docente non riconvertiti
Il reclamo avviene dopo almeno 4 tentativi di dialogo con il supporto clienti. Erpice non vuole in alcun modo venirmi incontro e farmi recuperare la somma complessiva di 40€ (1 buono da 25€ e 3 buoni da 5€) di buoni carta docente, ormai convertiti in buoni regalo erpice. Loro rispondono con due righe dicendo che il regolamento è cosi, che devo contattare il MIUR per riconvertirli, ma in realtà sono loro a doverlo fare, poiché al momento i buoni sono del tipo erpice e non può il MIUR riconvertirli in denaro. Tutto nasce perchè volevo acquistare il pacchetto office (che costa 140€) e volevo utilizzare i buoni che già avevo (come accade su amazon). Non trovo alcuna via per farmi ascoltare e non vogliono venirmi incontro di un centimetro. Se non era possibile sommarli come valore, mi sarei aspettato almeno la riconversione, di modo che poi potessi generare un buono unico da 140€. Segnalo la totale incompetenza del servizio clienti, che non si degna nemmeno di scrivere 2 righe complete e la distanza infinita dai competitori, che fanno di tutto per assistere il cliente. Con altri siti di e -commerce non ho avuto mai problemi a riconvertire buoni. Mi mandavano il modulo e si faceva tutto in 5 minuti.
Reso negato
In data 1/11 ho acquistato un portatile lenovo dal venditore PSK MEGA STORE. Considerando che sulla pagina del prodotto vi erano due diciture caratteristiche con alcune specifiche contrastanti, effettuo una domanda per accertarmi che la risoluzione del monitor fosse fullhd, con esito positivo, il che mi spinge ad effettuare l'ordine. All'accensione del prodotto ,dopo la consegna in data 11/9, riscontro una risoluzione del monitor inferiore a quella dichiarata in risposta alla domanda,quindi effettuo una richiesta di reso che,dopo innumerevoli messaggi con il venditore, non ha esito positivo. Contatto quindi nelle settimane successive il supporto clienti via email e telefono, senza risultati,con inoltre la richiesta di reso chiusa senza nessuna richiesta. Richiedo immediatamente risposte da parte di ePrice ed il reso del prodotto.
Mancato supporto - venditore PSK Megastore su ePrice
Il Sig. Stefano Doneda, in data 27 giugno 2018, acquistava un televisore Samsung TV LED FULL HD 43 UE43M5520 dal venditore PSK Megastore su ePrice (Ordine n. 7983300). Al momento della consegna, accorgendosi immediatamente che il pacco e il televisore erano danneggiati, contattava il venditore per concordare la restituzione del bene danneggiato. Una volta rispedito il televisore al venditore, quest'ultimo rifiutava la sostituzione del bene o il rimborso del prezzo pagato a causa dell'asserita mancata riconsegna di alcuni accessori del televisore. Il Sig. Doneda al momento della restituzione aveva invece inserito nella scatola tutti gli accessori che aveva rinvenuto nel pacco danneggiato a lui consegnato. Il venditore PSK Megastore smetteva in seguito di riscontrare le richieste del Sig. Doneda, che ad oggi non ha ricevuto un rimborso né una sostituzione. Il servizio clienti ePrice non ha in alcun modo collaborato nella risoluzione dell'evidente violazione dei diritti del Sig. Doneda commessa dal venditore suo affiliato.
Problemi spedizione con Installo srl
Vi segnalo che la lavasciuga da me acquistata in data 9/9/2018 non mi é ancora pervenuta dalla società installo Srl da voi incaricata.In data 14/09/2018 secondo i vostri sistemi il prodotto é stato affidato alla società in questione. Contattando il vostro call center nella giornata di giovedì 20 vi siete esentati da colpe indirizzandomi ad installo Srl fornendo i i dati necessari per effettuare un riscontro. Dopo innumerevoli chiamate nella giornata del 20 ho parlato con svariati operatori senza poter risolvere la questione ma garantendone che nel giorno successivo sarei stato ricontattato.Nella giornata di venerdì 21 dopo svariate conversazioni mi affermano che il prodotto si trova nei magazzini di eprice a Milano e che loro non possono fissare appuntamenti in quanto privi di prodotto. Immediatamente contatto il call center eprice nella quale mi garantisce che la lavasciuga é stata presa a carico dalla società installo Srl dal 14/09/2018 e che si trova nei magazzini del corriere in provincia di Napoli e che eprice avrebbe sollecitato la consegna. Successivamente nel pomeriggio contatto nuovamente la società installo Srl ma non sanno darmi ulteriori spiegazioni e che mi avrebbero ricontattato ricontatto mai avvenuto.
Rimborso Somma non spesa di buono docente.
Spett. Eprice,Sono una docente che per problemi familiari l'anno scorso non era riuscita ad usare la propria carta docente.Quest'anno avevo a disposizione perciò 1.000€ da spendere. Ho deciso di stampare il buono e di spenderlo presso di voi per comprare hardware. Mi rendo conto che ho fatto un errore tecnico, che penso abbiano fatto anche altri docenti, vista l'iter complesso che si deve seguire per spendere questi soldi.Ho acquistato un iPad 4 mini, di cui sono pienamente soddisfatta, per un importo di poco meno di 700€, utilizzando il mio buono da 1000€.Di questo acquisto però non c'è traccia nel mio storico della vostra app.Sul sito del Miur i miei 1000€ risultano giustamente spesi.Ho provato a cercare almeno un indirizzo email a cui mandare questo testo, senza riuscirci.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
