Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. F.
13/05/2023

Risarcimento danni pompa d'iniezione difettosa

Il 9.10.2020 ho acquistato una Ecosport alimentata a gasolio.In data 21.04.2023 la macchina si è guastata.Ho portato la macchina presso l'officina autorizzata Ford ed hanno riscontrato la presenza nel serbatoio di smeriglio.Hanno smontato la pompa di iniezione, gli iniettori, la pompa del serbatoio che ho provveduto a portare presso un pompista autorizzato bosch.Sezionando la pompa è stato accertato il consumo dell'albero a camme e del rullo della punteria della pompa che avevano creato limatura e conseguente grippaggio dei componenti della pompa e degli iniettori.

Chiuso
L. C.
11/05/2023

Mancata riparazione

Buongiorno,il 17 novembre 2021 ho acquistato una Ford Mustang Mach-E presso la concessionaria Iperauto di Bergamo.Già da subito sono stati riscontrati numerosi difetti e problemi elettronici che hanno portato a sei interventi, anche di un mese consecutivo presso l’officina Ford Iperauto di Bergamo.I difetti non sono mai stati risolti e nel frattempo ne sono sorti anche altri.Il 4 aprile 2023, con la promessa di un intervento definitivo (il settimo), mi è stato chiesto di riportare l’auto in officina dove sarebbe stata per tre giorni.Ad oggi, dopo oltre un mese, non sono ancora tornato in possesso dell’auto e da Ford ricevo la solita motivazione: “l’aggiornamento non funziona stiamo aspettando l’intervento di un ingegnere Ford”.Dopo un anno e mezzo non è stato risolto nessuno dei problemi che l'auto, che dovrei usare per lavoro, ha dal giorno della consegna.

Chiuso
G. D.
28/04/2023

Guasto Ford Kuga dovuto ad aggiornamento software

sono il proprietario della Ford Kuga plug-in targata GK938PW acquistata il giugno 2022.Il giorno 17.4.2023 a Roma su via Tuscolana all’altezza di Giulio Agricola l’auto durante la normale marcia in modalità elettrico ha cominciato a rallentare e a non rispondere all’acceleratore. Mia moglie, che stava guidando l’auto, riusciva ad accostare in un posto di fortuna. L’auto aveva tutta la parte elettrica bloccata: non si spegneva, ne ripartiva ne rispondeva ai comandi. Dopo aver chiamato il numero del centro assistenza segnalato sull’app e seguendo le loro istruzioni, procedeva ad un “reset” dei comandi, ma comunque la macchina non è ripartita segnalando sul quadro una spia con la batteria rossa a destra e una spia gialla a forma di tubo in basso a sinistra (foto in allegato). Inoltre sul quadro comandi è apparso il messaggio “liquido di raffreddamento surriscaldato”. Sull’app Fordpass ci apparivano i seguenti messaggi di guasto:1) Il sistema di gestione motore ha rilevato un guasto della pompa di raffreddamento della batteria ad alta tensione. (Fare controllare il veicolo prima possibile presso un’officina autorizzata)2) Il sistema motore ha rilevato un guasto. (Fare riferimento alle spie del quadro strumenti nel libretto uso e manutenzione ecc.).Interveniva un carro attrezzi dell’assistenza Ford che portava l’auto all’officina Fordstar di via Salaria 1284.Il 18.4 l’officina ci comunicava che l’auto era pronta e che nessun guasto meccanico si era verificato ma che l’inconveniente era dovuto “solo” a un aggiornamento software (cfr. ricevuta intervento in allegato).Mentre avrei potuto considerare “accettabile” la rottura di un pezzo meccanico per un difetto di fabbricazione, anche se non dovrebbe succedere, la natura del guasto mi inquieta e solleva una serie di interrogativi:1) Come è possibile che un aggiornamento software sia in grado di bloccare l’auto?2) Come e quando potrà risuccedere, atteso che vi sono continuamente aggiornamenti software?3) E se fosse avvenuto mentre ero in autostrada a velocita sostenuta e con elevato traffico?4) Come posso ora fidarmi di quest’auto?Mi auguro che riusciate a darmi risposte convincenti a queste mie domande e a risolvere i miei dubbi, in quanto sto seriamente pensando di condividere le mie preoccupazioni con un’associazione dei consumatori ed eventualmente altre parti interessate, anche a tutela della sicurezza di altri possessori di quest’auto.Cordiali saluti,Giacomo De Luce

Risolto
A. C.
21/04/2023

FRIZIONE DIFETTO DI FABBRICA

Buongiorno, in data 3.04.23 la mia autovettura ford puma di sole 22.000km con 30 mesi di vita si e' bloccata per rottura molla frizione, portata in officina del concessionario dove e' stata acquistata. la riparazione mi e' stata fatta pagare in quanto fuori garanzia, scaduta sett. 22. il pezzo definito anche dal meccanico diffettosa mi ha suggerito di rivolgermi a ford italia, la quale oltre non avermi dato riscontro per scritto, cosi come inviata mia pec in data 11 aprile, mi hanno chiesto di rivolgermi ad un call center spagnolo, che mi hanno indicato che la riparazione poteva essere passata in garanzia, ma passando dal meccanico.

Chiuso
I. R.
28/03/2023

Tempi di Riparazione assurdi

Salve a tutti narrero i fatti a me accaduti lascio a voi i commenti:-acquisto il mio Nugget: tenpo di consegna quasi un anno e mezzo ma lo accetto mi piace e lo voglio-mi arriva al concessionario il 1 dicembre: figo penso io assicurazione libretto una settimana ed è su strada-il 13 dicembre arriva il libretto: ED E' SBAGLIATO IMMATRICOLATO AUTOVETTURA DUE POSTI per cui niente assicurazione niente vacanze di natale niente di nientetutto il libretto da rifare perche ford ha dato tutti i documenti sbagliati per l'immatricolazione ovviamente per natale e capodanno posso anche metterci una pietra sopra-in 25 gennaio finalmante arriva il libretto ma NON VIENE RIPORTATO IL GANCIO TRAINO di nuovo da rifare e sto ancora spettando-il 25 di febbraio finalmente lo uso perfetto contento dormo al caldo ma.....-la notte del 26 febbraio il webasto si spegne e non si riaccende piu .... eh vabbe capita non contento lunedi chiamo in ford-il 27 febbraio chiamo per la riparazione e prendo appuntamento dopo una settimana il martedi 7 marzo vabbe son pieni di lavoro ma sono fiducioso che per il fine settimana magari è a posto ... NO NON E' COSI-il giovedi 9 telefono IO per sapere e mi dicono che non e' stato preso ancora in lavorazione INCAZZATO COME UNA BISCIA gentilmente chiamo il venditore e sempre gentilmente chiedo di accellerare i temnpi visto che ho venduto la macchina e sono senza mezzo di locomozione-la settimana successiva lo prendono in lavorazione ma non sanno che pesci pigliare perche la westfalia che è l'allestitore non risponde alle mail non hanno schemi di collegamneto e non sanno un bel niente su sto mezzo-piccolo commento, posso capire il concessionario che non è attrezzato per mezzi speciali ma che ford non abbia un supporto speciale è assurdo ... ancora piu assurdo e che il concessionario si debba interfacciare con la westfalia e aspettare i loro comodi comunque ....oggi 23 marzo mi ha appena contattato il numero verde della ford dicendomi che dal lato ford non ci sono problemi che il problema e westfalia e dobbiamo aspettare la loro risposta.Sempre gentilmente gli ho detto che dei loro problemi con westfalia non me ne frega niente e non voglio neache saperli io ho acquistato un furgone ford e chiedo sempre gentilmente di poterlo usare.ATTUALMENTE E IN CONCESSIONARIO E NON SO QUANDO LO RIAVRO'Fate le vostre condiderazioni sul servizio assistenza Ford.Ciò non toglie che il Nugget mi piace tantissimoSe potete condividere cosi magari quanche manager che ha potere oppure direttamente l'amministratore delegato se ha tempo per chiamarmi che cosi gli spiego io come si fa assistenza.Titolare di un centro assistenza nel campo del riscaldamento che pur con tutti i problemi che ho non ho mai fatto aspettare piu di una settimana nessuno.E' vero i problemi quelli gravi son altri ... ma dopo quasi un mese un bello sfogo ci stia propio bene anche se non cambierà niente.Gli errori ortografici sintattici e tutto il resto lo rimando al servizio assistenza Ford.grazieIvan

Chiuso
A. C.
20/03/2023

RESTITUZIONE DEPOSITO CAUZIONALE 500€ PROPOSTA D'ACQUISTO

1) in data 22 Febbraio 2023 alle 10:58 il sottoscritto ha scritto la seguente pec: (Armando Campanella, nato a Roma, il 03/09/1990, ivi residente in Via Giacomo Coppola di Musitani, 26, 00139, C.F. CMPRND90P03H501H, codice cliente 618389 richiedo la disdetta del contratto stipulato in data 17/02/2023 presso la sede di Via Pontina, 343 relativo alla proposta di acquisto n. 1720 del veicolo nuovo Ford: Nuova Fiesta. Conseguentemente richiedo, inoltre, la restituzione dell'acconto di €500 a mezzo bonifico bancario sull'IBAN IT18K0100503223000000003437. Trattenersi un deposito cauzionale di €500,00 su un' automobile non in pronta consegna, ma che sarebbe arrivata FORSE a fine Marzo, mi sembra al limite della truffa. Si chiama deposito cauzionale proprio perché, serve a coprire eventuali danni materiali o di altro genere, e di certo non è accaduto ciò. Nel caso di specie: infatti, ho rescisso il contratto dopo 2 giorni lavorativi, per cui non vi ho arrecato alcun disturbo, inoltre è vero che con quel deposito avrei bloccato l'autovettura, ma non essendone ancora in possesso, non sto certamente usufruendo di alcun Vostro servizio. Inoltre vorrei segnalare che, il giorno 17/02/2023, secondo quanto mostrato sul Vostro sito, era presente una macchina in pronta consegna, precisamente Una Nuova Ford Fiesta Titanium 1.1, 75 cv a benzina/gpl, che, nella vostra sede di Via Pontina, 343 non c'era ( ho percorso 40 km coi mezzi pubblici proprio per questo motivo), per cui avete fatto pure della pubblicità ingannevole!).

Risolto
R. D.
10/03/2023

Scarsa qualità rispetto al vecchio modello

Ho appena acquistato una Ford Focus Active X SW con i pack Co-pilot, Parking e Winter che è andata a sostituire una Focus Titanium SW acquistata 7 anni fa. Sto scoprendo man mano problemi e mancanze rispetto al vecchio modello (la versione da me acquistata in entrambi i casi è quella in teoria più accessoriata).La cosa più grave riguarda i pneumatici (Continental) che hanno un battistrada di appena 6mm (contro gli 8/9 di un pneumatico nuovo) e per i quali sono stati necessari mediamente 40 grammi di contrappeso per l’equilibratura (su un cerchio addirittura 70!!!). Sono valori che normalmente si riscontrano su gomme ricoperte il che mi fa pensare che siano stai montati pneumatici di seconda scelta.Rispetto al vecchio modello, l’apertura keyless è solo sulle portiere anteriori e mentre prima c’erano due luci di retromarcia e due luci di retronebbia, adesso c’è ne solo una. In termini di sicurezza, in caso di guasto di una luce, l’auto resta sprovvista mentre prima almeno una luce era funzionante. Parlando poi del retronebbia due luci davano maggiori possibilità di essere individuati e di valutare meglio l’ingombro del veicolo per chi precede. Riguardo alle luci di retromarcia al buio, la visibilità rispetto all’auto precedente è nettamente peggiorata. Anche in questo caso la sicurezza è stata messa in secondo piano.Due anni fa avevo ordinato Lo stesso identico modello, non ritirato perché dopo otto mesi non solo non era arrivata ma non si avevano notizie. In quel modello, ripeto nello stesso identico allestimento, era previsto il portellone elettrico che adesso non c’è più. Ammetto di non aver letto parola per parola i depliant ma lo davo per scontato. La cosa assurda è che non è stato messo al limite come ulteriore optional (vale anche per keyless, etc.) perché se l’aveste fatto io lo avrei sicuramente acquistato.Da questi elementi traspare in modo evidente che Ford ha iniziato a costruire ‘al risparmio’ fregandosene innanzitutto della sicurezza ma anche della soddisfazione del cliente. Quest’auto, peraltro eccezionale, rappresenta per me una profonda delusione, Giornalmente temo di trovare nuove pecche ma soprattutto nutro seri dubbi sulla durata nel tempo e sulla affidabilità. Chi mi dice che magari per risparmiare qualche euro (perché è di questo che si parla specie nel caso delle luci) sono stati usati meno bulloni, coibentazioni, plastiche in luogo di metallo, etc…Sto addirittura valutando di estendere ulteriormente la garanzia a 7 anni (al momento avevo scelto il pack di 5 anni) per essere più coperto e lo avrei già fatto se non fossi trattenuto dal fatto di non sopportare l’idea di darvi altro denaro.Questo comportamento non solo è una profonda mancanza di rispetto per il cliente ma anche per i vostri concessionari che da un lato si trovano a dover difendere l’azienda e dall’altro hanno di fronte un cliente deluso. Mi sto limitando al momento a questo reclamo solo grazie alla comprensione, cortesia e professionalità dimostrata dal mio concessionario.Non sono passati neppure 10 giorni da quando ho ritirato la vettura è già sto rimpiangendo la vecchia cara Focus che in quasi otto anni non mi ha dato il benché minimo problema, ma allora non costruivate così.Spero che prendiate atto di questo mio reclamo e che torniate ad essere l’azienda seria che conoscevo.

Chiuso
S. P.
15/02/2023

Carpoint concessionaria FORD

Buongiorno spett.le Ford Italia,scrivo questo reclamo per chiedervi di rivalutare la vostra partnership con la concessionaria Carpoint di Roma.Recentemente ho acquistato presso di loro una vettura Ford e devo ammettere che è stata un'esperienza disastrosa. Dal momento in cui ho effettuato il saldo della vettura sono sorti tantissimi problemi, mancanza di informazioni, ritardi e assenze.Ovviamente tutto questo ha portato a tutta una serie di problematiche e ora evitano di rispondere ad ogni mio sollecito.Chiedo quindi, visto che espongono con orgoglio il marchio Ford, e agli occhi di tutti i loro clienti vi rappresentano, di intervenire per garantire il corretto e puntuale servizio ford che ogni concessionario vostro partner dovrebbe rispettare.In passato ho acquistato presso altri partner Ford e non mi era mai capitato di assistere ad una tale mancanza di professionalità.Ho aperto un reclamo diretto anche verso di loro ma non ho mai ottenuto risposta.https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=CPTIT01702219-63Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.Grazie

Risolto
A. C.
14/02/2023

Rottura scheda Abs auto

Salve, Ford b max acquistata nel dicembre 2017, km 130.000 circa.Il 7 febbraio 2023 gusto alla scheda abs non si è accesa nessuna spia ho guidato con il sistema frenante rotto per alcuni km con conseguente danno al sistema frenate. La macchina è stata portata all'officina ford eurotem di Latina con carroatrezzi. Danno stimato di 1170 €. a settembre 2022 era stato eseguito un'intervento di manutenzione ordinaria per cambio olio e cambio pastiglie freni.Storia gusti dell' auto. Portellone difettoso entrava acqua nel bagagliaio, danno riparto, il costo è stato sostenuto da Ford dopo una lunga discussione. Agosto 2021 rottura della frizione. Sostituzione costo circa 700€Febbraio 2023 guasto abs. Tutti gli interventi eseguiti sulla macchina sono stati fatti presso le officine Ford Eurotem di Latina.La domanda che pongo è: possible che i due più importanti guasti frizione e abs siano imputabili solo ad usura? E che non siano dovuti a difetti di fabbricazione.Sono stanca di sentirmi dire che i problemi della macchina sono dovuti ad usura e al mio tipo di guida! Accetto che mi venga detto che non so guidare ma a questo punto posso anche suppore che il guasto al sistema frenate possa essere dovuto ad un non corretto intervento durante la sostituzione delle pastiglie dei frenieseguito a settembre. Considerato tutti i problemi che ha avuto la macchina e che la rottura della scheda abs, nessuna spia si è accesa , ha avuto come conseguenza il sistema frenante bruciato, (certamente per mia responsabilità perché non ho capito immediatamente la natura del danno e del percolo ), richiedo che ipezzi di ricambio non mi vengano addebitati. La scheda abs, perché pezzo difettoso. Gli altri pezzi di ricambio come risarcimento del percolo corso e per tutti i disagi e costi sostenuti (sostituzione frizione) sino ad oggi. Questi pezzi hanno un'usura troppo veloce.Concludo dicendo che la mia macchina più che una macchina per uso umano mi sembra la macchina del fidanzato di Bari Ken, ovvero un giocattolo che si rompe facilmente.Vi ringrazio.Cordiali Saluti Anna Catalani

Risolto
D. S.
10/02/2023

rottura degli ingranaggi di trasmissione della pompa di alta pressione olio cambio inspiegabile

Buongiorno,ho acquistato un Ford Ranger wildtrack, prima immatricolazione fine Novembre 2020 con targa GC532DD.Sfortunatamente il 2 Gennaio 2023, circa un mese dopo la scadenza della garanzia e con meno di 50.000km, è avvenuta la rottura degli ingranaggi di trasmissione della pompa di alta pressione olio cambio.Il meccanico autorizzato Ford, da cui ho regolarmente tagliandato la mia macchina, mi ha fatturato per la riparazione €1997,83, dichiarando che questo tipo di danno è inspiegabile e che non è conseguenza di una cattiva guida, presumo quindi sia un difetto di fabbricazione.Per le ragioni sopra citate chiedo che la Ford contribuisca al pagamento della fattura in allegato di €1997,83 in quanto è inaccettabile che un Ford Ranger nuovo possa avere questo tipo di problemi.In attesa di un vostro riscontro Porgo cordiali salutiSalomone Domenico

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).