Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. B.
06/06/2025

Richiamo Ford Kuga PHEV ibrida

Spett. [Ford italia] In data [27.07.2021] ho acquistato presso il Vostro negozio un [Ford Kuga PHEV Hybrid ] pagando contestualmente l’importo di [€39.000 circa]. [3 mesi fa mi é arrivata una lettera di richiamo per tale vettura in cui mi si chiedeva di astenermi dal ricaricare la parte elettrica in attesa di un aggiornamento software che avrebbe assicurato un uso senza rischi della batteria. Il codice richiamo è 24S79. Questa richiesta ha portato tre conseguenze negative per me come utente: un aumento dei costi per il carburante tradizionale, un aumento dell'impatto ambientale ed una diminuzione delle prestazioni della vetrura Chiedo perciò un ondennizzo per tali impatti negativi] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. F.
04/06/2025

RICHIAMO 24S79 FORD KUGA AGGIORNAMENTO SOFTWARE BECM

BUONGIORNO, A SEGUITO DELLA COMUNICAZIONE RELATIVA AL RICHIAMO IN OGGETTO , MI SONO RECATO IN CONCESSIONARIO ( CAR POINT DI POMEZIA ) E MI HANNO INFORMATO CHE PER RAGIONI DI SICUREZZA NON SI "DEVE COLLEGARE IL VEICOLO PER CARICARE LA BATTERIA AD ALTA TENSIONE ". ESSENDO UNA VETTURA UTILIZZATA PER LAVORO NEL TERRITORIO CITTADINO DI ROMA, HO SEMPRE UTILIZZATO LA MODALITà ELETTRICA PER QUASI LA TOTALITà DELLA GIORNATA LAVORATIVA. DAL 9/04/2025 MI TROVO A DOVE UTILIZZARE SOLO LA MODALITA' TERMICA CON CONSEGUENTE AUMENTO SIGNIFICATIVO DEI COSTI. NATURALMENTE LA RATA DEL NLT NON è STATA MODIFICATA NONOSTANTE NON SIA UTILIZZABILE PER QUELLO CHE è STATA SCELTA. VETTURA FORD KUGA 2488 D, 112KW IBRIDO . AZIENDA INTESTATARIA CONTRATTO NLT ALD A.B.R. RICAMBI S.R.L. . aTTENDO VS INDICAZIONI PER OTTENERE RISARCIMENTO

Risolto
V. T.
03/06/2025

Frode commerciale

Spett. Ford Carpoint Pomezia In data 15/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio una Ford Ecosport Stline pagando contestualmente l’importo di [€]17.229. La macchina ha un difetto relativo al FAP, già riscontrato in sede del primo tagliando (novembre 2024 PAGATO A MIE SPESE NONOSTANTE FOSSE UN PROBLEMA MECCANICO DEL MOTORE) segnalato a gennaio 2025 di nuovo il problema e senza alcun riscontro hanno messo l’auto in check e risolto il problema temporaneamente . Dicendomi che era un difetto delle auto diesel (in sede di acquisto nulla di anomalo mi era stato segnalato).Peccato che oggi si è presentato di nuovo lo stesso problema. Ho inviato una PEC a novembre 2024 lamentando il Pagamento di un problema strutturale ma, non ho avuto risposta. A gennaio 2025 il responsabile dell’officina mi ha detto se si ripresenta ritorni. La macchina ha garanzia 3 anni. Ho subito espresso verbalmente che non volevo più la macchina perché per lavoro viaggio molto ma, hanno fatto finta di niente. Problema mio adesso. Sono donna, disabile all’85% separata con figlia a carico. Posso presentare certificato medico nel quale viene specificato dallo specialista che questo problema mi causa un peggioramento della mia depressione/ansia. Devo necessariamente lavorare per vivere ma, non posso vivere nell’ansia perenne della macchina che da problemi. Richiedo la risoluzione del contratto , la restituzione della somma pagata ed ovviamente la restituzione da parte mia dell’auto. La macchina mi è stata venduta come perfetta e senza alcuna segnalazione di problematiche e/o difetti, il contratto parla chiaro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti per danni anche morali legati alla mia salute. Ps ho riscontrato malafede poiché tutti gli aggiustamenti effettuati dopo il tagliando non sono stati registrati. Ho però registrazione di messaggi inviati ad amici ai quali raccontavo la mia disperazione.

Chiuso
F. N.
29/05/2025

Sicurezza veicolo

Spett. Ford Italia Richiamo sicurezza Ford Kuga PHEV – Numero telaio WFOFXXWPMMHNR59399 In data 01/12/2022 ho acquistato una Ford Kuga PHEV (targa GL443TE), attualmente soggetta a richiamo ufficiale n. 24S79, come da Vostra comunicazione del 04/03/2025. Tale richiamo riguarda un grave difetto alla batteria ad alta tensione, che potrebbe causare cortocircuiti interni e comportare la comparsa dell’avviso “Arresta il veicolo subito”. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
V. D.
28/05/2025

Richiamo 24S79 Ford Kuga PHEV

Buonasera, sono la proprietaria di una Ford Kuga Plug-In targata GA191JW acquistata appositamente per sfruttarla in modalità elettrica nel tragitto casa-lavoro che copre l'80% dei miei spostamenti. A marzo ho ricevuto la lettera per il richiamo 24S79 che riporta in toni poco rassicuranti di non ricaricare l'auto tramite cavo ma di utilizzare il veicolo solo in modalità EV Auto fino a nuovo avviso. Mi unisco a tutti coloro che come me hanno avuto un danno economico da questo richiamo, passando da spese di elettricità irrisorie, circa 8€ a settimana, a spese di carburante per circa 20€ a settimana. Ad oggi quantifico un surplus di spesa a mio danno di circa 150€ per quanto riguarda la parte consumo, nonché il danno economico implicito per la finestra di tempo da marzo fino a risoluzione del richiamo in cui non ho potuto usufruire del surplus di prezzo pagato rispetto ad una versione ibrida benzina. Per tanto presento qui ufficialmente il mio reclamo e la conseguente richiesta di rimborso per il disagio e il danno economico subito a causa dell’impossibilità di utilizzare una delle funzionalità principali che mi hanno portato allo scegliere la Ford Kuga in versione PHEV come auto di famiglia. In attesa di cortese riscontro. Luciana Viola

Risolto
G. N.
17/05/2025

Richiesta di assistenza per richiamo Ford Kuga PHEV e mancata risposta del costruttore

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoMi rivolgo a voi in qualità di socio per richiedere assistenza riguardo a un grave problema che sto riscontrando con la mia Ford Kuga PHEV del 2019, attualmente con 66.000 km. Nel marzo 2025 ho ricevuto una comunicazione ufficiale da Ford Italia che mi informava di un serio problema alle celle della batteria del mio veicolo, con potenziale rischio di incendio. Nella lettera, Ford raccomandava di non utilizzare più l'auto in modalità elettrica e di non ricaricare la batteria fino a quando non sarà disponibile una soluzione, prevista non prima del terzo trimestre 2025. Questo richiamo mi ha causato notevoli disagi e danni economici per i seguenti motivi: Ho acquistato specificamente questo modello PHEV pagando un considerevole sovrapprezzo rispetto alla versione tradizionale proprio per sfruttare la modalità elettrica Ho investito nell'installazione di un wallbox domestico e dispongo di un impianto fotovoltaico sul tetto di casa Usufruisco di ricarica gratuita presso il mio luogo di lavoro L'impossibilità di utilizzare la modalità elettrica comporta un significativo aumento dei costi di carburante In data 25/03/25, ho inviato una lettera formale a Ford Italia esprimendo il mio disappunto per la situazione e richiedendo un risarcimento o condizioni particolarmente vantaggiose per l'acquisto di un nuovo veicolo Ford esente da questa problematica. A distanza di oltre un mese, non ho ricevuto alcuna risposta. Da quanto ho potuto apprendere, questo problema non è nuovo per Ford: già nel 2020 era stato effettuato un richiamo simile per le Kuga PHEV, con sostituzione completa del pacco batterie e risarcimento ai clienti con carte carburante e servizi aggiuntivi. Inoltre, in altri paesi come Romania e USA, Ford ha già provveduto alla sostituzione del pacco batteria per lo stesso problema attuale. Vi chiedo pertanto: Un parere legale sulla possibilità di ottenere un risarcimento per i danni e i disagi subiti Supporto nell'intraprendere un'azione formale nei confronti di Ford Italia Informazioni su eventuali azioni collettive già in corso riguardo a questo specifico problema Resto a disposizione per fornire ulteriore documentazione o chiarimenti necessari. Ringraziando anticipatamente per l'attenzione, porgo cordiali saluti.

Chiuso
D. G.
16/05/2025

Richiamo Kuga Plugin

A: FORD 16/05/2025 Spett.le FORD, sono il proprietario di una Ford Plug-In, targa GG166AP, e ho scoperto tramite un'officina Ford a cui mi sono rivolto per altri motivi che il veicolo rientra nella campagna di richiamo 24S79 che invita a non effettuare la ricarica elettrica ma di utilizzare il veicolo solo in modalità EV Auto, fino a nuovo avviso. Ho appreso che, tramite Altroconsumo, è possibile presentare richiesta di rimborso per il disagio e il danno economico subiti a causa dell’impossibilità di utilizzare una delle funzionalità principali del veicolo. Con la presente, richiedo pertanto informazioni sul proseguimento della pratica e sulle modalità per ottenere l’eventuale rimborso. In attesa di un cortese riscontro, porgo distinti saluti. Diego Galbusera

Chiuso
E. V.
15/05/2025

Reclamo per Richiamo per anomalia sistema batteria

Buongiorno Mi chiamo Vigato Elisa VGTLSE79B44C621L sono residente a Sestri Levante in provincia di Genova e sono titolare di una Ford Kuga Phev targata GM824DM acquistata il 17 marzo 2023 con lo scopo di utilizzare il mezzo principalmente in città con modalità elettrica per abbattere i consumi di carburante. Sono anche mamma di 2 figli pertanto sempre con il mezzo a portata di mano per ogni minima situazione quotidiana. A marzo di quest'anno mi è stata notificata una lettera da Ford nella quale mi si INTIMA e OBBLIGA a NON CARICARE L'AUTO in quanto per un anomalie sul sistema batteria il veicolo NON è sicuro, ELEVATO RISCHIO DI SCOPPIO O INCENDIO. Sono indignata che per una situazione così grave mi venga consegnata una letterina di attesa, allarmata per la gravità del problema e guido costantemente il mezzo con il terrore che possa succedere l' irreparabile e quindi lo guido soprattutto su strada normale e non autostrada. Lo trovo alquanto inaccettabile che debba sostenere costi di carburante ( la macchina consuma un botto!!!) quando potrei usare il mezzo in altra modalità. Per non parlare poi del disagio che mi si recherà nel momento in cui Ford si degnerà di richiamare il veicolo per la messa a punto dell'anomalia. Mi auguro vivamente che tutto questo finisca a breve tempo ma sicuramente non sarò attratta all'acquisto di un mezzo a marchio Ford.

Risolto
C. C.
14/05/2025

Aggiornamento Software del modulo BECM - Ford KUGA

Buongiorno, sono possessore di una Ford Kuga Plug-in Hybrid, telaio nr.: WF0FXXWPMHMK02017 numero targa: GH714BB, ed ho ricevuto la vs lettera del 28/02/2025 rif.02081898602257 tramite posta normale per un richiamo di sicurezza relativo al veicolo sopra indicato. Con la stessa si segnala la presenza di un difetto che può provocare corto circuito e conseguente incendio delle batterie ad alta tensione e si da indicazione di utilizzare l’auto esclusivamente in modalità ibrida, senza procedere a ricariche dalla rete. Ho acquistato una plug-in, sostenendo il relativo costo, perché l’utilizzo che ne faccio comporta percorrenze prevalenti in elettrico. Adesso sono costretto ad utilizzarla a benzina, come una ibrida normale ma con il maggior consumo dovuto al maggior peso e, oltretutto, a non sentirmi tranquillo visto il rischio di incendio comunque non scongiurato dalla mancata ricarica tramite spina. Addirittura mi si dice "fino a quando non sarà disponibile una soluzione (quindi non sò nemmeno per quanto tempo tale situazione si protrarrà !!!!! presumibilmente nel secondo trimetre 2025 ??), se nel quadro strumenti viene visualizzato il messaggio 'arresta il veicolo', uscire dal veicolo non è appena possibile ed arrestarlo in sicurezza". Direi che la cosa non mi permette di viaggiare in sicurezza, ma sempre il patema d'animo che possa succedere qualcosa di imprevisto e grave da un momento all'altro !!!! A fronte di tutto quanto sopra esposto sono a richiedere almeno un risarcimento danni per il periodo in cui non potrò utilizzare l'auto in modalità elettrica. Ipotizzando una mia percorrenza di 20.000 km annui, con i costi attuali di carburante e considerando una ricarica economica (non fast o supercharger) il costo aggiuntivo si aggira attorno ai 120 euro. Quindi mi aspetto di avere da voi un risarcimento di almeno tale cifra riservandomi di chiedere eventuali altri oneri sostenuti se l'auto non devesse essere sistemata entro il periodo previsto. E, ovviamente, ci penserò bene al momento di dover sostituire l'auto se accordarvi ancora la mia fiducia. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro ed esito. grazie Claudio Catti

Risolto
M. M.
14/05/2025

Richiamo Kuga Plugin

Spett.le FORD, sono il proprietario di una Ford Plug-In, targa GM551SJ, e ho ricevuto da FORD una comunicazione ufficiale con la quale mi si invita a non procedere più alla ricarica del veicolo in modalità elettrica, fino a nuovo avviso. Ho appreso che, tramite Altroconsumo, è possibile presentare richiesta di rimborso per il disagio e il danno economico subiti a causa dell’impossibilità di utilizzare una delle funzionalità principali del veicolo. Con la presente, richiedo pertanto informazioni sul proseguimento della pratica e sulle modalità per ottenere l’eventuale rimborso. In attesa di un cortese riscontro, porgo distinti saluti. Mauro Micci

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).