Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. U.
21/07/2025

Difetto di Verniciatura

Spett. Honda Italia In data 18/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Tavagnacco (UD) Car Line una Honda HRV 1.6 diesel di colore bianco pagando contestualmente l’importo di 17500 euro. La vettura,dopo un lavaggio eseguito esclusivamente con lancia,a distanza di 2 metri dalla carrozzeria,presenta delle screpolature su entrambi i montanti del parabrezza,sul tetto e sulla parte di tetto sopra le portiere lato passeggero. Specifico che nella mia lunga storia di auto Honda possedute è la prima volta che riscontro un difetto così grave ed esteso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
G. B.
18/06/2025

Problema con cambio marcie

Buonasera sono possessore di Honda x adv 2022 e già l,anno scorso per un sensore cambio marcia sostituito in garanzia sono rimasto a piedi dal 15 luglio a l 18 settembre. Ora dopo 2000 km si e ripresentato lo stesso problema e mi hanno detto che mi cambieranno la centralina . La moto è in assistenza da 5 settimane e ancora non so quando la riavrò. Sono scontento di Honda e non riesco a mettermi in contatto con la direzione. Lascio il mio contatto per avere notizie prima di dare in mano a un legale. 3287050652. Targa Ez 07308

Chiuso
A. O.
10/04/2025

ROTTURA BAULETTO

Spett. HONDA In data 26/03/2025 ho portato il mio scooter Honda SH 150 targato EZ33176, numero di telaio ZDCKF40A0NF055519 presso il concessionario "Menichetti Egisto cicli e moto" di Firenze, dove ho acquistato lo scooter stesso, per il tagliando dei 18000 km. A distanza di 2 anni e 11 mesi dall’acquisto (acquistato a maggio 2022) quindi tuttora in garanzia, essendo in possesso della garanzia di 6 anni, si è riscontrata la rottura di uno dei due attacchi inferiori del bauletto. Essendo in assenza di incidenti o cadute ho fatto richiesta di far rientrare l'intervento in garanzia ma il titolare del concessionario mi ha risposto che la rottura è dovuta probabilmente alle buche di Firenze; considerata l'impossibilità di rimanere senza scooter per motivi di lavoro ho dovuto fare eseguire l'intervento chiedendo poi aiuto all'assisenza honda per avere un rimborso in quanto LE BUCHE A FIRENZE NON SONO UNA MIA RESPONSABILITà e ovviamente non trovo divertente saltare nelle buche con lo scooter (non a caso i cerchioni sono intatti); pertanto devo desumere che gli scooter Honda non sono adeguati a stare su strada??? Dopo aver chiesto supporto alla vostra assistenza mi è stato risposto per 3 volte sempre la solita cosa ovvero che le valutazioni le fa il concessionario. Il problema è che IO NON SONO DACCORDO CON IL CONCESSIONARIO E INTENDO PRESENTARE QUESTO RECLAMO e ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo il rimborso del prezzo di riparazione come da allegato: 125€ + iva 22%. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. D.
08/11/2024

Verniciatura difettosa

Buongiorno, sono possessore di una Honda civic del 2016 targata FE183KP. La macchina presenta problemi alla verniciatura:in pratica si sta scrostando in diverse parti dell'auto. Il problema è già stato segnalato all'assistenza di riferimento (Vaccari di Roma) senza alcun risultato. Ho notato anche che diverse auto, stesso modello, hanno lo stesso problema, segno di un problema generalizzato. Ho acquistato una Honda sicuro della qualità delle vostre auto e certo delle attenzioni riservate ai clienti. A questo punto devo ricredermi. Attendo vostre notizie prima di intraprendere una azione legale.

Risolto
F. G.
04/11/2024

Garanzia non applicata

Spett. HONDA Nell'aprile 2023 ho acquistato presso il Vostro rivenditore Honda Biker Como una Honda Hornet 750, pagando contestualmente l’importo di circa 8000€. A distanza di 6 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che non lo rendono utilizzabile come sarebbe consono. In particolare, il contachilometri presenta della condensa ad ogni sbalzo termico. Dopo un primo intervento, il problema non è stato risolto, alla mia segnalazione della persistenza del problema, l'assistenza Honda mi ha detto che l'intervento era già stato effettuato e che non sarebbe più interventa per risolvere il problema. Faccio presente che la moto, come dichiarato dalla casa madre, ha 6 anni di garanzia. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. S.
31/07/2024

HR-V PORTELLONE WALK AWAY CLOSE

Buongiorno, riporto la sintesi della PEC inviatavi lo scorso 2 luglio (hmeitaly.pec@legalmail.it) alla quale non avete dato risposta e sollecito le vostre iniziative per la pronta rimozione del difetto. Diversamente confermo la mia intenzione di intentavi una causa legale considerato che la penuria di chip semiconduttori è stata risolta da una pezzo e non sussistono altri ostacoli né giustificazioni. Renato Secchi Federico Secchi QUOTE Ho acquistato una vettura HONDA HR-V nella versione “Advance” che prevedeva, e tuttora prevede, tra gli altri allestimenti, il portellone elettrico con funzione “Walk Away Close”. Honda ha di propria iniziativa eseguito, nel periodo tra il conferimento dell’ordine e la consegna, una modifica nella produzione omettendo tale dispositivo e quindi determinando un DOWNGRADE DEL COMFORT E LA DIMINUZIONE DEL VALORE DEL BENE senza fornirmi alcuna informazione né tantomeno ottenendo alcuna mia conferma dell’ordine. Ometto qualsiasi valutazione etica di quanto mi avete suggerito per la soluzione di un problema che, a parer mio, richiederebbe un diverso approccio verso il cliente (che non è cliente di un concessionario ma è cliente Honda!) e vi confermo la mia richiesta di installazione del device omesso (non essendo interessato a ristori in denaro) con le consuete modalità del “richiamo in officina” presso il concessionario che mi indicherete. UNQUOTE.

Chiuso
M. M.
08/03/2024

auto bloccata in assistenza

Ho acquistato in data 16/02/2024 un'autovettura Honda HR-V, del marzo 2022, usata ma con pochi km (17mila) e regolarmente tagliandata a dicembre 2023. La vettura ha di serie una garanzia totale di 8 anni. Prima del passaggio, in data 06 febbraio, si è accesa la spia di allarme per la guida assistita. Il precedente proprietario, gentilmente e forte della garanzia, la porta in assistenza presso la D.Car di Caserta. Da allora comportamento pessimo della concessionaria. Diagnosi che a detta loro durano giorni/settimane, nessuna risposta al telefono. Intorno al 22 febbraio dichiarano che è la telecamera frontale, nello specchietto, che deve arrivare ma non arriva mai. Oggi, 8 marzo, dopo un mese la vettura è ancora ferma in concessionaria. Non mi è stata proposta vettura sostitutiva, ed il comportamento della concessionaria nei confronti del cliente è fino ad adesso VERGOGNOSO. Ho aperto segnalazione in data 7 marzo ad Honda Italia, non avendo ricevuto risposta (rif reclamo in ID) Grazie

Risolto
R. R.
19/01/2024

tempi di riparazione in garanzia

ho acquistato nuova una honda Africa twin 1100 adventure sport dct a metà del 2021. È una moto che uso tutti i giorni per andare al lavoro e non solo, infatti ad oggi ha percorso più di 30.000km. Il 10.01.2022 ho dovuto lasciare in assistenza honda la moto per un problema al Touch Screen del TFT (*** descrizione del problema sotto) che hanno sostituito in garanzia e il 19.01.2022 mi hanno riconsegnato la moto. Dopo due anni esatti mi si è ripresentato il problema e il 10.01.2024, dopo che il capofficina ha effettivamente riscontrato il problema, ho lasciato la moto in assistenza (stessa officina della volta precedente). Dopo una settimana ho chiamato per sapere i tempi di consegna del ricambio e mi hanno risposto che la casa madre non gli ha dato la data di consegna quindi bisogna aspettare. Dopo qualche giorno chiamo il numero verde del customer care honda Italia che, a seguito di vari solleciti e qualche telefonata, mi dicono che la spedizione del ricambio è prevista per il 20 febbraio (potrebbe anche andare oltre). Su mia richiesta lo hanno confermato tramite email che invio in allegato. Ho chiesto se nel frattempo potevo ritirare la moto per usarla ma mi hanno risposto che per fare ciò dovrei firmare lo scarico di responsabilità. Questo scarico di responsabilità però è un’arma a doppio taglio perché se nel frattempo, usandola, si presentassero altri guasti derivanti dal problema del guasto in essere (Touch Screen del TFT), questi guasti non sarebbero riconosciuti dalla garanzia e l’eventuale riparazione sarebbe a mio carico. A questo punto mi ritrovo a piedi con la moto sequestrata dalla honda. La cosa che mi chiedo è, dato che sanno benissimo e me lo hanno anche confermato che questi tft sono difettosi, perché non fare una campagna di richiamo? Non credo che i 20.000€ che gli acquirenti gli hanno dato per ogni moto erano difettosi come il tft.

Chiuso
A. D.
31/08/2023

mancata applicazione garanzia

Spett. Enea Corbetta via Mazzini,54 Cantù (Como)In data 05/04/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un Robottino tosaerba Honda mod. HRM40E E MAYY-1213356 pagando contestualmente l’importo di €. 1100,00 A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Risolto
G. C.
21/06/2023

Mancata consegna

Buonasera, in data 2 gennaio 2023 ho ordinato uno scooter Honda SH 150 richiedendo di fruire del bonus rottamazione che il rivenditore autorizzato MOTOSPRINT ROMA si impegnava a richiedere x mio conto sulla apposita piattaforma al momento della apertura delle prenotazioni prevista per il successivo 10 gennaio. In data 12 gennaio il rivenditore mi contattava confermando che la prenotazione a mio nome del bonus era stata inserita per prima (tra le 6 prenotazioni che in totale il rivenditore era riuscito ad inserire prima che esaurissero i fondi) In sede di prenotazione il rivenditore mi assicurava altresì che la consegna è l’immatricolazione del veicolo s mio nome era prevista per fine marzo, quindi ampiamente entro il termine di 6 mesi dalla prenotazione previsti dalla norma x non perdere il diritto al bonus.Ebbene, siamo arrivati al 22 giugno, a pochi giorni dal termine ultimo per fruire del bonus, ed il rivenditore non è ancora in grado di fornirmi una data certa di consegna affermando che, a sua volta, dalla casa madre non riceve informazioni precise su quando riceverà il mezzo. In altre parole a partire da marzo ed ancora oggi mi sento preso e per me si fa sempre più concreto il rischio di perdere la possibilità di acquistare lo scooter fruendo del bonus rottamazione (40% sul prezzo di listino) per il quale -secondo quanto affermato da rivenditore- ero stato prenotato con successo. Ritengo perciò il comportamento del rivenditore scorretto e pregiudizievole per il sottoscritto che, pur essendosi attivato tempestivamente per richiedere il bonus rottamazione, rischia di perderlo. Infatti lo scrivente in mancanza di tali assicurazioni sui tempi di consegna, avrebbe potuto rivolgersi ad altri concessionari (Honda o di altre case costruttrici) per acquistare un altro scooter perdere l’opportunità di fruire del bonus.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).