Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui

guasto veicolo [HYUNDAI TUCSON] acquistato in data [22/10/2019]

Oggetto: guasto veicolo [HYUNDAI TUCSON] acquistato in data [22/10/2019] Con riferimento a quanto in oggetto, intendo formalizzare delle rimostranze in merito al guasto riscontrato al mio veicolo [HYUNDAI TUCSON], telaio numero [TMAJ2811ALJ995103], immatricolato il [22/10/2019], acquistato in data [2019] presso la vostra concessionaria. Dopo aver percorso 102.321 km la macchina senza alcuna segnalazione di guasti e anomalie presenta un difetto al cambio: inserendo la quinta e sesta marcia dopo pochi secondi scatta in folle. Portata immediatamente all’ officina della vostra concessionaria, dove peraltro ho effettuato tutti i tagliandi, viene riscontrato una rottura al cambio con perdita di olio e quindi si ritiene necessaria la sostituzione del pezzo con un preventivo di euro 4.692.00 . Mi sembra anomala alla luce della garanzia di durata da voi data e ampiamente pubblicizzata. Siccome si tratta certamente di un difetto di fabbrica sono convinto che provvederete alla riparazione senza oneri per me. *Oltretutto ho saputo che altre macchine tucson identiche alla mia hanno lo stesso problema.* Diversa sarebbe la pubblicita’ disdicevole Cordiali saluti Ivo Stendardi

In lavorazione

Problema con la privacy hiunday

Esprimo direttamente i fatti, Dopo aver ricevuto lettera x una campagna di richiamo hiunday nel mese di giugno mi sono recato presso la concessionaria hiunday, Fatto l'intervento qualche giorno dopo ho ricevuto email x la recensione, l'ho compilata e spedita....doveva essere in forma anonima! Qualche giorno dopo una mattina mi chiama la stessa concessionaria dove mi ero recato x la risoluzione del problema...dicendomi che l'ispettore li aveva chiamati perché il sottoscritto aveva fatto una recensione con voti bassi!....c'è qualcosa che non va...la forma anonima dov'è se un ispettore chiama l'officina e gli dice chi è stato a fare la recensione!...ho provato a cercare numero di telefono del responsabile hiunday Italia, oppure email...niente...solo un numero verde che poi mi ha lasciato un'email per un reclamo

Chiuso

inadempimento contrattuale

Di seguito mail inviata oggi da mia moglie a Hyundai Capital: Buongiorno, nel mese di gennaio ho acquistato una Hyundai I20 presso il concessario Fassina. Ho aderito alla campagna promozionale che permetteva di acquistare auto già in magazzino con un certo sconto. Al momento della firma del contratto avvenuta il 18.01.2025, mi era stata garantita la consegna entro fine gennaio. Contratto di finanziamento n. 31150377 e polizza assicurazione che comprende PACK MINI PRODOTTI: € 510,75 - FI COVEA GOLD: € 3.913,00 di cui per FI totale € 497,84 L'auto è in effetti stata immatricolata in data 24.01.2025 come da cpdp allegato, ma mi è stata consegnata solo in data 07.02., dopo numerosi solleciti e senza navigatore installato (a loro dire per ritardi della casa madre). Ad oggi il contratto non è ancora stato completamente evaso in quanto manca ancora la consegna della pellicola protettiva paraurti posteriore. Ho fatto queste premesse perché all'atto della vendita mi era stato detto che la copertura assicurativa copriva anche i pneumatici. In data 26.03 ci siamo rivolti all'assicurazione per chiedere copertura di un danno provocato da urto contro un marciapiedi che ha squarciato il pneumatico e rigato il cerchio (avvenuto in data 24.03.25). Solo al momento del danno la concessionaria ci ha consegnato il ruotino di scorta che faceva parte del contratto di acquisto: devo ammettere che ci hanno supportato con l'invio del carroattrezzi e con il montaggio dello stesso prontamente, ma rimane il fatto anche qui che non ci avessero avvisato della disponibilità dello stesso. Presentata la dununcia ci hanno detto che da febbraio, giorno in cui era partito il contratto di assicurazione, ossia in concomitanza della consegna dell'auto e non della firma del contratto, le condizioni erano cambiate e gli pneumatici non erano più coperti. Devo dire che mi sono sentita presa in giro: oltre al danno, l'auto mi è stata consegnata in ritardo, pure la beffa! E questo aspetto è quanto non mi piace e non mi fa avere fiducia nella vostro servizio. Sono molto delusa e pentita di aver scelto, tra le varie opzioni a mia disposizione, di comprare Hyundai. E soprattuto di avere sottoscritto un contratto di assicurazione, che a parole doveva coprirmi su tutto, e al primo problema si rivela una grande delusione. Mi sento presa in giro. Vorrei innanzitutto che fosse onorato il contratto di vendita, a cui come sopra scritto, manca ancora la consegna della pellicola protettiva, senza dover sollecitare la concessionaria in continuazione (ho volutamente smesso di farlo per vedere cosa succedeva):oramai dopo ben 4 mesi dalla consegna non ho alcun riscontro promessomi dalla concessionaria nei giorni successivi al sinistro. Vorrei inoltre che mi fossero applicate le condizioni che ho sottoscritto e non quelle entrate in vigore successivamente e che non mi erano neanche state comunicate. Questa stessa comunicazione verrà ora inoltrata ad Altroconsumo. In attesa di un vostro riscontro, Monica Zampini

In lavorazione

auto elettrica hyundai ioniq 5 in garanzia in manutenzione da due mesi

Ho acquistato in leasing un Hyundai Ionoq 5 dal dicembre 2021 . Ad inizio marzo 2025 ho portato alla concessionaria di Terni PACI AUTO l'auto perchà non caricava in AC e perchè l'autonomia era scesa da 480 km a 330 km. Da allora, nonostante reiterate richieste non ho avuto informazioni risolutive dalla concessionaria e l'auto resta nella loro officina. in data 14.04 ho inviata una PEC, ottenedo risposta salla dalla Hyundai e non dalla Concessionaria. La risposta è allegata. Nel frattempo utilizzo un'auto di cortesia fornita dalla Concessionaria. Desidero quanto segue: 1. quali sono i problemi della mia auto per la ricarica e la ridotta autonomia; 2. come e quando questi problemi verranno risolti; 3. se la capacità residua attuale della batteria misurata e documentata e quindi l'autonomia rientrano nei limiti di garanzia della fornitura originale, considerato l'uso dell'auto (circa 100.000 km); 4. quando ed in quali condizioni l'auto mi verrà restituita. Cordiali saluti. Grazie Giorgio Maurini 3403980703

Chiuso

URGENTE - Fermo Veicolo (Sinistro 31084767)

Buonasera, sono malaugurante diventata vostra cliente a settembre 2023. Ho acquistato con finanziamento (inclusa assicurazione) la vostra nuova I.10 (Targa GS107PT). A gennaio dopo mesi di attesa l'ho ricevuta. Sfortunatamente il 01 giugno 2024 ho subito un sinistro e da allora è iniziata l'odissea che ad oggi mentre vi scrivo non si è ancora conclusa. Infatti dal 01 giugno 2024 la mia autovettura è ancora presso il riparatore. E' passato quasi un anno ed io non sto usufruendo dell'acquisto fatto. Il riparatore autorizzato Hyundai è Narauto di Trezzo sull'Adda (MI) e l'assicurazione inclusa nel finanziamento è Acrisure di Sassari. Nessuno è stato da me scelto. La mala gestione della pratica di sinistro (31084767) e la carenza di comunicazione da parte di entrambi i soggetti con la sottoscritta ha contribuito alla dilatazione dei tempi. Ma la cosa ancora più grave è che Hyundai, un marchio rinomato e conosciuto, produca i pezzi di ricambio sull'ordine e lasci il cliente in attesa e nell'ignoto perché non sapete nemmeno dare delle previsioni di arrivo dei ricambi e quindi di riparazione del veicolo. In tutto questo il cliente non ha nessuna tutela o supporto da parte di Hyundai. Non mi si è voluto autorizzare un veicolo sostitutivo, se non per i 15 gg. "concessi" dall'assicurazione. Aggiungo, in tutto questo il cliente riceve telefonate assurde da parte di un Customer Care che non è assolutamente informato sulle pratiche e che addirittura chiama per chiedere al cliente se i pezzi sono arrivati. Lo si chiede al cliente e non al riparatore!? E' una cosa assurda ed in una situazione "critica" la cosa crea ancora più rabbia. Questo è successo a me e non è accettabile. Da un anno sto pagando un finanziamento e assicurazione per un veicolo di cui non sto usufruendo. Chiedo pertanto il rimborso delle quote versate dalla sottoscritta ad oggi e quelle future, nonché il rimborso delle spese extra sostenute nei mesi in termini di noleggio auto, sino a che non mi sarà restituito il mezzo. Ho inviato una precedente pec , mi auguro che a questa vogliate degnarvi di rispondere e mettere in atto azioni per compensare il disagio e danno economico che sto subendo. Saluti

Risolto Gestito dagli avvocati

AXM -Danno dopo Mancato Avviso Campagna di Richiamo

Egregi Signori, faccio seguito alla mia precedente segnalazione tramite vostro form (5 marzo 2025) e successivo contatto telefonico con due Vostri operatori. Riassumo di seguito quanto accaduto: sono posseditrice di una Hyundai Tucson 1.6 CRDi 48V acquistata a settembre 2019 presso la concessionario Autopiave di Mestre (VE). L'auto al momento ha circa 39.000 km. Il giorno 15 febbraio 2025, mentre percorrevo l'autostrada, l'auto ha perso improvvisamente potenza e il pedale del freno si è indurito. In emergenza, sono riuscita a fermarmi e ho richiesto l'intervento del carroattrezzi. Il martedì successivo, faccio portare l'auto presso l'officina autorizzata spiegando l’accaduto e mi viene subito anticipato il sospetto di un malfunzionamento/guasto alla pompa dell'olio. La settimana successiva, vengo contattata dal concessionario/officina che mi conferma il bloccaggio della pompa dell'olio con conseguente guasto al motore per mancanza di lubrificazione. La spesa che mi viene preventivata è molto elevata e mi viene addirittura proposto di rottamare o vendere l'auto allo stato di fatto. Nel frattempo, cerco di informarmi presso altre officine circa la possibilità di acquistare un blocco motore usato per cercare di ridurre le spese e riparare la macchina. Il giorno 5 marzo, cercando informazioni su internet, scopro per caso che era stata indetta una campagna di richiamo Hyundai per un problema inerente proprio alla pompa dell'olio, con bloccaggio della pompa/depressore e indurimento del pedale del freno. Non avendo mai ricevuto nessun tipo di comunicazione inerente a questo richiamo, visito il sito Hyundai Italia alla pagina "Richiami" e, inserendo il numero di telaio della mia auto, scopro che anch'essa era stata coinvolta nella suddetta campagna. Scrivo subito a Hyundai attraverso il form del sito e il giorno successivo contatto telefonicamente il servizio clienti, che mi chiede di inviare una email con allegato la pagina del richiamo perché nel loro sistema non compariva nessuna campagna associata alla mia auto. Dopo 3 tentativi, mi confermano il richiamo; comunico altresì di non aver MAI ricevuto alcun tipo di comunicazione da parte di Hyundai. Mi è stato quindi chiesto di aspettare qualche giorno, ma ad oggi non ho ancora ricevuto notizie. Premesso il mio disappunto nell'aver scoperto di aver guidato un'auto con un problema che ha potenzialmente messo a rischio la mia incolumità e quella dei miei passeggeri e concordando, mi auguro, sull'importanza del freno ai fini della sicurezza su strada, CHIEDO cortesemente e con sollecitudine di provvedere alla riparazione del danno causato dal difetto oggetto del vostro richiamo ufficiale e che i costi dell’intervento siano a vostro carico. Confido nella vostra comprensione circa la serietà della situazione e il disagio che sto subendo e mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti

Chiuso

Sostituzione in garanzia delle cinture di sicurezza - mancata campagna di richiamo

Egregi Signori, Mi rivolgo a voi in qualità di proprietario di una Hyundai i10 immatricolata ad aprile 2022, per esprimere il mio profondo disappunto riguardo i ripetuti malfunzionamenti delle cinture di sicurezza e il servizio ricevuto fino a oggi. Nonostante i numerosi interventi in officina e le richieste fatte, il problema persiste, causando disagi significativi e preoccupazioni per la mia sicurezza e quella dei passeggeri. Di seguito, riassumo brevemente i principali episodi che hanno interessato il malfunzionamento delle cinture di sicurezza: Agosto 2023: la cintura posteriore destra ha smesso di funzionare correttamente. Dopo numerose richieste e sopralluoghi in officina, è stata finalmente sostituita. Gennaio 2024: si è verificato un problema con la cintura del guidatore, che ha richiesto ulteriori richieste e visite presso l'officina prima della sua sostituzione. Agosto 2024: la cintura del passeggero ha iniziato a non funzionare correttamente. Come nei casi precedenti, nonostante le mie segnalazioni tempestive, l'ordine del pezzo di ricambio non è stato effettuato fino a quando il malfunzionamento non è divenuto permanente, comportando ulteriori ritardi nella riparazione. Ad oggi il ricambio è stato ordinato ma non risulta disponibile e non è stata fornita una data presunta di arrivo e sostituzione del ricambio. Nonostante questi problemi riguardino un aspetto cruciale della sicurezza del veicolo, non mi è stata offerta alcuna vettura sostitutiva per ridurre il disagio durante i tempi di attesa, lasciandomi privo di un veicolo sicuro ed efficiente. Considerando che tre delle quattro cinture di sicurezza del veicolo hanno subito malfunzionamenti nel giro di poco più di un anno, e che l'assistenza fornita non ha rispettato standard di prontezza adeguati, ritengo che la gestione dei problemi da parte dell'officina sia stata inefficace a causa delle linee guida e Policy dimostrando piena disponibilità. Il mancato/ridotto intervento da parte del vostro servizio clienti non è stato determinante nel risolvere il problema che ad oggi persiste e continua a richiedere tempo da dedicare per risolvere questi situazione gravando inutilmente sulle mie attività quotidiane. Per questi motivi, chiedo con urgenza che: Venga data la massima priorità alla risoluzione definitiva del problema; Venga fornito un veicolo sostitutivo fino alla riparazione della vettura che la renda un veicolo sicuro e funzionante al 100%; Venga sostituita la 4 cintura di sicurezza in via preventiva; LA fiducia nella qualità e sicurezza dei Vostri prodotti e l'assistenza dimostrata fino ad oggi sta causando una perdita di fiducia e un disagio economico se volessi sostituire la vettura che al momento non ritengo sicura nell'utilizzo da parte mia e dii miei familiari, inoltre non risulta idonea alla vendita se volessi sostituirla per avere un prodotto ritenuto maggiormente affidabile o anche solo che mi venga restituito il corrispettivo pagato. Confido nella vostra comprensione della gravità della situazione, non solo per il disagio che ho subito, ma soprattutto per la sicurezza mia e dei passeggeri. Mi aspetto che questo reclamo venga gestito con la dovuta attenzione e che si prenda in considerazione una compensazione per il tempo perso e i disagi subiti. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, auspicando una risoluzione rapida ed efficace della problematica. Cordiali saluti, Nicola Taddeo Via Giovanni Agnelli 8 Candiolo TO 3284198598 GJ508MP Telaio NLHDN51AANZ118651 ntaddeo81@gmail.com

Chiuso

auto e garanzia

auto Hyundai I 10 automatica con 6mesi di vita e 481 km al tachimetro presenta un difetto nel pedale acceleratore praticamente nel traffico accelerando la macchine non cammina e solo spegnendola e riaccendendola riprewnde la marcia. Difetto comparso più volte e la macchina si trova da otre 20 giorni in officina senza che nessuno sappia come risolvere il difetto. Ho inviato PEC al Concessionario ed alla Hiundai motor chiedendo la sostituzione oppure la risoluzione del contratto ma ancora non ho avuto alcuna risposta. Condostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso

DENUNCIA/RECLAMO - Hyundai i20 - Mancata riparazione del veicolo in garanzia

Buonasera, con la presente, desidero informare tutte le parti coinvolte dei gravi problemi che sto riscontrando nella riparazione del veicolo a me intestato, targato GN582NT. Il veicolo presenta da circa 45 giorni un problema di mancato avviamento che si verifica saltuariamente, in particolare quando l'auto è esposta per un tempo prolungato al sole. Il sintomo principale è che la chiave non viene riconosciuta dall'immobilizer: girando la chiave, il motorino di avviamento si attiva, ma sembra che il carburante non raggiunga il motore, impedendo così l'accensione del veicolo. In allegato troverete un video che documenta il problema riscontrato ed un secondo video in cui si vede chiaramente che, quando sul cruscotto compare la spia gialla dell'auto con la chiave, la macchina parte. Quando la spia non compare ai primi giri di chiave, l'auto non si avvia. Questo grave problema, quando si manifesta, persiste per alcune ore. In alcuni casi, abbiamo dovuto lasciare la macchina sul posto e aspettare il calare del sole prima che si riuscisse a rimettere in moto. Potete capire che una vettura così è decisamente inaffidabile, rendendo impossibile utilizzarla in queste condizioni. Circa 15 giorni fa mi ero recato presso il concessionario De Bona a Vicenza per far riparare lo stesso problema. Tuttavia, sono stato respinto con la motivazione che il problema non sussisteva in quel momento e mi è stato detto che l'auto avrebbe dovuto essere portata con un carro attrezzi o presentare il problema al momento dell'arrivo in officina. Di seguito riassumo gli eventi recenti relativi all'assistenza ricevuta dopo la presa in carico tramite assistenza stradale Hyundai a seguito di una nuova manifestazione del problema: - Giovedì 8 agosto: Ho contattato il numero verde Hyundai per richiedere un carro attrezzi. Il primo mezzo inviato ha avuto un problema con la sponda e non è riuscito a caricare l'auto. L'operatore ha comunque provato a utilizzare i cavi di emergenza per verificare se il problema fosse dovuto alla batteria, ma nemmeno così la macchina è partita. Successivamente, è stato inviato un secondo carro attrezzi. Dopo aver constatato l'impossibilità di avviare l'auto per il problema sopra descritto (infatti, l'operatore ha notato che la spia gialla con la chiave non compariva sul cruscotto), ha affermato: "Qui c'è un problema con la chiave, la macchina non riconosce la chiave". Subito dopo, ha caricato l'auto e l'ha portata al deposito. - Venerdì 9 agosto: Il carro attrezzi ha consegnato l'auto presso l'officina autorizzata FERRI AUTO a Padova. Tuttavia, in quella giornata non ho ricevuto aggiornamenti, poiché il personale era ridotto e non è stato possibile diagnosticare il problema. - Lunedì 12 agosto: Ho ricontattato l'officina e mi è stato comunicato che avrebbero tentato di diagnosticare il problema nel pomeriggio. Successivamente, sono stato informato che il veicolo si è avviato senza problemi e che non è stato rilevato alcun difetto. Mi è stato comunicato che, non essendo emerso nulla dalla centralina, non è possibile intervenire. Mi sono quindi recato personalmente in officina, dove ho mostrato i video del cruscotto che evidenziano chiaramente il mancato funzionamento collegato alla spia arancione della chiave e il motorino di avviamento che gira a vuoto senza avviare il motore. In virtù di quanto sopra esposto, richiedo che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile. Ricordo che la vettura ha solo un anno di vita, è stata regolarmente tagliandata presso un'officina autorizzata, ed è pertanto coperta da garanzia. Inoltre, a causa della mancanza di una diagnosi, non mi è stata fornita un'auto sostitutiva per 5 giorni, come previsto dai termini e condizioni dell'assistenza stradale Hyundai. Questo malfunzionamento si è già verificato diverse volte, causando notevoli disagi, con almeno 10 episodi nell'ultimo mese. I due addetti del soccorso stradale hanno riscontrato lo stesso problema che abbiamo documentato nei video allegati. È corretto trattare un cliente in questo modo? È forse un problema del cliente se le centraline installate non registrano gli errori riscontrati dal veicolo? I video dove viene mostrato il problema non bastano per capire che il problema è derivato da un malfunzionamento dell'immobilizer? Vi diffido formalmente dal non procedere al ripristino delle funzionalità dell'auto entro e non oltre 10 giorni lavorativi a partire dalla data odierna, come previsto dall'articolo 130 del Codice del Consumo. Informo, inoltre, che procederò a inviare una segnalazione ad Altroconsumo ed all’Autorità Garante per la concorrenza e il mercato, che leggono in copia questa email. Tenuto conto che, ad oggi dopo 4 giorni di fermo della vettura l'officina non ha provveduto a ripristinare il normale funzionamento del veicolo, nel caso in cui la conformità della vettura non venga ripristinata entro il termine sopra indicato, mi vedrò costretto a richiedere, tramite il mio legale rappresentante, la risoluzione del contratto di vendita e di finanziamento, come previsto delle disposizioni degli artt. 128 e ss. D.Lgs 206/2005 (codice del consumo). In allegato modulo di denuncia difetto e mancata riparazione. Vi informo inoltre che in caso di mancato ripristino della vettura, ritirerò la vettura dall'officina ed ogni qualvolta si ripresenterà il problema, chiamerò il soccorso stradale e ripeterò questa procedura fino alla completa risoluzione del contratto di vendita che effettuerò tramite il mio legale come indicato sopra. Fiducioso di risolvere questa controversia in via stragiudiziale, rimango in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti,

Chiuso

Garanzia auto con difetto di fabbrica

Spett. Hyundai Motor Company Italy S.R.L In data 06/03/24 ho acquistato presso la vostra concessionaria autorizzata Autostore SRL a Rozzano, Milano una macchina Hyundai Tucson N-line, plugin PHEV km0, targa GP956WR pagando contestualmente l’importo di 47200€, consegnata il 13/03/24. A distanza di 62 giorni (16/05/24) dalla consegna, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, se sono accesi varie spie (controllare sistema DAW, Guasto cambio, controllare il sistema ibrido, ecc) Il 16/05/24 mi sono recato presso la concessionaria per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo la macchina. Dopo 4 giorni mi avete dato la macchina sostitutiva, il 03/06/24 mi hanno riconsegnato la macchina "riparata" con una centralina difettosa sostituita. Solo due giorni dopo, il 05/06/2024 la macchina ricomincia con gli stessi problemi di prima, riportandola in officina Autostore Hyundai, il giorno 07/06/2024 mi hanno data la sostitutiva. Questa volta mi hanno riconsegnato la macchina il 25/06/24, "riparata" con la sostituzione di un'altra centralina. Il 22/07/24 la macchina ripete lo stesso problema delle spie accese, ho chiamato all'assistenza Hyundai che poi mi hanno fatto parlare con ACI per chiedere il servizio di carroattrezzi per portare la macchina nuovamente in officina, però senza esito, loro avevano tante richieste da agire che se volevo il servizio dovevo aspettare uno o due giorni, ho portato personalmente ancora la macchina in officina, questa volta è stata là dal 22 luglio fino il 29/07/24, hanno "controllato le tensioni sul cablaggio interno e ripristinato parametri e dopo tre collaudi non aveva nessuna spia accesa". Ho ritirato la macchina per terza volta dell'officina con il problema "risolto". Questa volta ne anche l'auto sostitutiva mi hanno data affermando che ACI e le agenzie di noleggio era così affollate e non avevano disponibilità, causando numerosi disagi per me e famiglia. Il 03/08/24 ancora per quarta volta la macchina ha gli stessi problemi delle altre volte, quindi è un problema che non è stato risolto, è questa una macchina in cui non posso fidarmi nella qualità né prestazioni previste nel contratto, mettendo a rischio la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Tali problematiche hanno generato notevoli disagi per me e la mia famiglia, compromettendo le nostre attività quotidiane a causa della mancanza di mobilità. Inoltre, ho dovuto sostenere personalmente i costi del carburante utilizzato durante i vari interventi di riparazione, oltre ad altri oneri derivanti dalla situazione. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego - Libretto di circolazione - Ricevute di riparazione fatte

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).