Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. M.
21/10/2025

Addebiti sul cc

In data 20/10/25 ricevo un bonifico da chi ha comprato la mia casa in seguito a rogito notarile, la banca mi addebita un costo per l'operazione di 5 euro. Mi viene addebitato un costo di 5 euro per un bonifico online che ho solamente ricevuto!

In lavorazione
E. R.
17/10/2025

Scarsa assistenza in fase disconoscimento transazioni per truffa.

Spett. INTESA San Paolo Filiale di Jesolo Lido Via Bafile 310 30016 JESOLO LIDO Sono titolare del contratto di conto corrente specificato in allegato. Il reclamo con tutti gli allegati è già presso la Vostra Filiale dal 14 ottobre 2025. Mi preme segnalare che la procedura di disconoscimento e le circostanze delle 2 truffe subite nei giorni 9 e 10 ottobre 2025, mi sono state chiarite dai Carabinieri al momento della denuncia del 14 ottobre, iniziando di conseguenza i tentativi di recupero delle somme con 4 giorni di ritardo. La mattina del venerdì 10 ottobre mi ero rivolta alla Vostra Filiale di Jesolo e ho parlato con La Vostra Consulente. Non soddisfatta il lunedì 13 ottobre mattina ho contattato il Vostro supporto al nr. 80303303, parlando con 3 operatori diversi. Contesto la nuova carta di debito, che i Carabinieri mi hanno fatto subito bloccare per cautela, il giorno 14 ottobre. Proprio in data 10 ottobre risulta un altro pagamento di euro 178,98 con la nuova carta n. ....4. Questa truffa era evitabile, perchè non avevo chiesto la seconda carta, ma solo chiarimenti, anzi quando la consulente mi aveva detto che c'erano dei costi mi ero dapprima opposta all'attivazione. Chiedo che la somma di euro 178,98 sia rimborsata, per la scarsa assistenza da parte Vostra e non mi venga addebitato alcun costo della seconda carta, alla quale ho acconsentito per l'insistenza della consulente, clikkando sotto dettatura della stessa. Devo comunque ringraziare la Coordinatrice della Vostra Filiale Di Vicenza, Corso Palladio, competente, molto chiara e gentile nella comunicazione, che si è occupata dell'invio del reclamo alla Filiale di Jesolo, evitandomi ulteriori perdite di tempo in chiamate telefoniche, o peggio ancora di dovermi recare da Vicenza alla Filiale di Jesolo. E.R. Resto in attesa di un Vostro riscontro e porgo distinti saluti.

In lavorazione
M. P.
17/10/2025

ritardo accredito bonifico

espongo il reclamo già inviato per pec a Banca Intesa con allegato. ------------------------------------------- Buongiorno, Chiedo con la presente spiegazioni sul ritardo nell'accredito del bonifico Italia effettuato in in data 15 ottobre ore 12.20 presso l'agenzia Intesa San Paolo di Viale Medaglie d'Oro, 145 di Roma (allego ricevuta solo a Banca). Alla data odierna non risulta ancora nessun movimento sul mio conto Intesa che avrebbe dovuto essere eseguito in 1 giorno lavorativo. Alle mie richieste telefoniche, l'impiegato della filiale mi ha comunicato che vi era stato un errore da parte della stesso Istituto senza specificare la data in cui avrebbe dovuto essere accreditato sull'altro conto. Essendo l'importo rilevante, ritengo aver subito dei danni economici per i quali mi riservo di chiedere il risarcimento. Inoltro la presente contestualmente all'associazione dei consumatori Altroconsumo, di cui sono socio, per il seguito di competenza. Distinti saluti Massimo Pietrangeli

In lavorazione
S. M.
11/10/2025

Trasferimento Conto Corrente in altra Filiale in modo illegale

Spett. INTESA SAN PAOLO Sono la Dott.ssa Samantha Muscolino titolare del Conto Corrente con finale 1396 presso la Filiale di Gaggi (Me) Volevo denunciare il fatto che in modo del tutto casuale cercando sull'App alcuni pagamenti, trovo su archivio un messaggio del 29 Agosto dove ci era riportato il trasferimento del mio conto corrente ad un'altra filiale, con l'aggravante di una provincia dove non risiedo, Catania e che in più sarebbero cambiati sia il numero del Conto Corrente sia l'Iban, dove naturalmente ho delle domiciliazioni attive. Naturalmente una tale comunicazione, data la sua importanza, visto che riguarda il rapporto contrattuale, non va comunicato con un messaggio in archivio su un'App , di cui me ne sono accorta casualmente, questo è un comportamento illecito e illegale, perché va a ledere la mia persona come titolare di un rapporto contrattuale con Voi. Le comunicazioni di modifica vanno comunicate come norma prevede quindi tramite raccomandata, vi ricordo che l'Antitrust è già intervenuta su questo argomento, quando ci fu il caso del trasferimento a Easy Bank, affermando che qualsiasi comunicazione riguardo il rapporto contrattuale deve essere fatto come norma in merito, tramite raccomandata. Data la lesività e il danneggiamento che una tale omissione comporta. Pertanto Attendo Vostra Comunicazione Ufficiale Tramite Raccomandata In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dott.ssa Samantha Muscolino

In lavorazione
A. G.
08/10/2025

richiesta liquidazione

Buongiorno, in nome e per conto della mia cliente MONDAINI CRISTIANA ho richiesto la liquidazione della polizza suindicata. Detta liquidazione proviene dal decesso di GIRELLI MAURIZIO (coniuge di Mondaini Cristiana). Nonostante siano passati diversi mesi dalla richiesta di liquidazione ad oggi nulla è stato pagato. Sembra che la Banca Intesa San Paolo chiede ogni volta documentazione per poter posticipare ulteriormente il pagamento. Molta documentazione è già stata inviata ad Intesa San Paolo ma ad oggi nulla è stato pagato. E' possibile addivenire ad una soluzione in tempi brevi, visto che sono già trascorsi 9 mesi dal decesso?

In lavorazione
P. P.
08/09/2025

Tassi usurai del mutuo dopo aumento variabile

Salve, ho un mutuo dal 2017 con intesa san paolo a tasso variabile, con l'aumento dei tassi la rata è passata da 900 euro mensili a 1700 euro mensili ed ora, nonostante i tassi siano diminuiti di molto, rimane comunque sopra i 1400 euro mensili. Parlando con il consulente, in fase di abbonamento alla rivista, mi ha consigliato di chiedere un controllo del mutuo in corso. Allego contratto di mutuo.

Chiuso
L. M.
12/08/2025

Esito pratica disconoscimento

Spett.le Banca Intesa Sanpaolo, tramite l’associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo, con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica di disconoscimento n. 010252025000566261 relativa a operazioni eseguite tramite l'utilizzo della Carta pagamento nr. 539832******6150 visto l’esito negativo ricevuto e considerate le motivazioni fondate e dettagliatamente esposte nella richiesta di disconoscimento, ritengo incoerente la vostra valutazione: una richiesta identica (Pratica di disconoscimento n. 010252025000545056) ha avuto un esito positivo pur essendo collegata alle stesse operazioni eseguite con la Carta pagamento nr. 539832******6150, sempre a favore di DAZN e legate ad un abbonamento attivato tramite un account con la email tez***"***en@hotmail.com dal sottoscritto mai riconosciuta. Per quanto sopra, richiedo l’immediata rivalutazione della pratica e l’accoglimento della richiesta di rimborso entro i termini previsti. Cordiali saluti Ludovico Marcone

Chiuso
M. M.
01/08/2025

mutuo ipotecario

Buongiorno, tempo fa ho letto un vostro articolo dove segnalavate a chi avesse stipulato un mutuo ipotecario nel mio caso stipulato nel 2007 potrebbero aver diritto a rimborsi, in particolare se legati all'acquisto della prima casa. È possibile richiedere rimborsi per interessi passivi pagati in eccesso e, in alcuni casi, per oneri accessori. Inoltre, è possibile detrarre gli interessi passivi dalla dichiarazione dei redditi. al riguardo vorrei sapere se fosse possibile e in che misura. Grazie

Chiuso
M. H.
31/07/2025

Addebito non dovuto a causa di un errore dell'applicazione

Buonasera, Oggi in data 31/07/2025 alle ore 16:55 ho effettuato un bonifico istantaneo mediante la vostra applicazione, il primo tentativo è fallito per colpa dell'applicazione che ha dato un errore generico in cui era ben specificato che l'errore non è dovuto a me bensì all'applicazione Intesa Sanpaolo. Alle ore 16:56 ho effettuato un secondo bonifico istantaneo che questa volta è andato a buon fine, tuttavia nel controllare i movimento del mio conto mi sono ritrovato due addebbiti (per quanto nella sezione Archivi mi ritrovo un pagamento confermato e un mancato pagamento), Ho chiamato la filiale online e l'operatore da un suo controllo mi ha confermato che uno non è andato a buon fine mentre l'altro è stato correttamente eseguito tuttavia mi ha spiegato che il blocco/addebbito rimane fino al 8 Agosto (8 giorni) prima dell'effettivo sblocco e restituzione del denaro. Ritengo alquanto folle che a causa di un errore di un'applicazione che ultimamente risulta alquanto instabile con spesso situazioni in cui non si apre a causa di errori generici la banca tenga in ostaggio per ben 8 giorni i miei soldi ingiustamente. Per cui dato che l'errore è stato causato dall'applicazione della banca chiedo la restituzione immediata del mio denaro.

Risolto
C. F.
26/07/2025

PRATICA DI RIMBORSO RESPINTA

Spett.le Intesa Sanpaolo Protezione, faccio seguito al mio reclamo del 4/7/2025 a voi inviato seguendo l'apposita procedura presente nel Vs sito web, a cui avete dato riscontro in data 14/7/2025. Visto l'esito negativo ricevuto e considerando le motivazioni fondate e dettagliatamente esposte nella segnalazione originaria, come già anticipato nello stesso precedente reclamo provvedo ora ad inoltrare nuovamente la segnalazione tramite l’associazione di tutela dei consumatori Altroconsumo. Ritengo doveroso sottolineare, inoltre, l’incoerenza della vostra valutazione: una richiesta identica di rimborso, presentata a voi per l’altro mio figlio e fondata sugli stessi presupposti, è stata infatti di recedente accolta e rimborsata. Questo elemento conferma la mancanza di uniformità e coerenza nei criteri adottati nella gestione delle pratiche. Riporto di seguito il reclamo a voi già presentato: con la presente intendo presentare formale reclamo in merito alla pratica di rimborso riguardante le analisi del sangue effettuate da mio figlio minorenne, eseguite su prescrizione medica per rischio per genetica a celiachia, motivate da magrezza. La diagnosi della malattia celiaca, una condizione autoimmune, può manifestarsi con sintomi subdoli o atipici, tra cui la magrezza persistente, anche in assenza di sintomi gastrointestinali evidenti. È noto che nei soggetti geneticamente predisposti come mio figlio, una magrezza marcata o un insufficiente incremento ponderale possono rappresentare un segnale precoce e spesso trascurato di celiachia. In questi casi, una diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire complicazioni e garantire una corretta gestione clinica attraverso la dieta priva di glutine. Alla luce di quanto sopra, sottolineo l'importanza di considerare la magrezza come criterio clinico significativo per l'attivazione di accertamenti diagnostici mirati (come gli esami sierologici specifici) nei soggetti a rischio. Tale richiesta di rimborso è stata ingiustamente respinta, come da voi confermato sia telefonicamente tramite il servizio clienti, sia per iscritto in risposta alla mia precedente segnalazione. Il diniego si basa sulla motivazione che non si tratterebbe di una “presunta patologia”. Contesto fermamente tale valutazione, in quanto: - Io, madre del bambino, sono affetta da celiachia, così come mio fratello (lo zio del minore), e ciò configura un fattore genetico di rischio chiaramente documentato; - Il minore ha già effettuato in passato analisi da cui risulta predisposizione genetica alla celiachia, circostanza che legittima e rende clinicamente fondata la prescrizione del medico curante; - Le linee guida mediche e le buone pratiche cliniche raccomandano il monitoraggio periodico nei soggetti a rischio per patologie autoimmuni, quale la celiachia. Alla luce di quanto sopra, richiedo l’immediata rivalutazione della pratica e l’accoglimento della richiesta di rimborso entro i termini previsti. Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).