Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Offerte ingannevoli e rimborso non completo
Avevo una prenotazione con cancellazione dell'hotel gratuita.Avevo richiesto un cambio entro le prime 24 ore con una struttura disponibile sul vostro sito che mi è stata indicata come non disponibile. Dopo varie disavventure telefoniche con operatori telefonici del tutto inefficienti, riesco a farmi dire la cifra di rimborso del solo hotel che avrebbe dovuto aggirarsi attorno ai 1600€, oggi ricevo un'email con una possibilità di rimborso TRAMITE VOUCHER PROMOZIONALE di soli 1.455,88€, con possibilità di conversione dopo 6 mesi, come da vostri termini e condizioni, col metodo di pagamento associato alla prenotazione iniziale, detratti servizi non rimborsabili come Se decidete di richiedere la conversione del Voucher premium in denaro incaso di mancato utilizzo, l’'importo che riceverai sarà pari all'importo indicatocome opzione “Rimborso del pacchetto con lo stesso metodo di pagamento utilizzato al momento della prenotazione” al momento della proposta di rimborso che ti è stata inviata e non l'intero valore del Voucher premium, in quanto non rimborseremo i servizi non rimborsabili (ad es. il pacchetto di servizi Premium, l'assicurazione di viaggio e il Back to Travel Pack) e l'importo del valore extra. Inoltre, potremmo applicare le nostre spese di gestione nel caso in cui la cancellazione sia stata richiesta da te., servizio che il mio pacchetto non comprendeva, quindi non riesco a capire gli oltre 600€ di differenza con la cifra comunicata a telefono dai vostri operatori. Ho provato anche a contattare il servizio clienti in chat, prima di passare per un reclamo ufficiale, ma mi hanno risposto che il rimborso sarebbe stato di circa 1300, detratti 70€ di costi di servizio, portando il tutto a 1200 circa. Il che mi fa dubitare totalmente della trasparenza delle vostre offerte, considerato che un volo Napoli - Corfù, in questo modo verrebbe a costare circa 500€. Oltre che mancanza di chiarezza sul vostro portale in caso di CANCELLAZIONE GRATUITA delle strutture, visto che di gratuito non c'è nulla qui, ma anzi, ci sto perdendo molti soldi.Le mie conversazioni telefoniche sono tutte registrate, visto che ho dato ogni volta il consenso, purtroppo non ho trascrizione delle chat, ma immagino proprio che voi abbiate tutto. Chiedo il rimborso dei 1600€ che mi sono stati comunicati da VOSTRO servizio clienti.
Addebito penali
Buonasera, in data 13/02/2023, fui contattato più volte da una consulente di Lastminute.com, sig.na Annalisa, che mi propose un viaggio , per un totale di oltre €. 4.000,00 alle Maldive. La proposta mi parve interessante, per il motivo che con un piccolo anticipo di soli €. 50.00, avrei fermato l'offerta, e nel caso avessi voluto rinunciare mi fu detto che avrei avuto tempo fino a fine mese per un eventuale ripensamento e conseguente rinuncia, con la sola conseguenza della perdita dei 50 euro. Prenotai, ma dopo solo 3 giorni, direttamente tramite il sito, feci la richiesta di cancellazione, certo di rientrare nei tempi, telefonicamente comunicatemi. tramite mail mi fu risposto che nel giro di circa 7 giorni mi avrebbero ricontattato. passate alcune settimane e fatto qualche sollecito, ricevo oggi la conferma di richiesta di cancellazione della prenotazione, con un addebito delle penali, secondo loro previste dal dalle condizioni di prenotazione, di €. 1644,51. Prelievo direttamente sulla carta di credito senza nessun preavviso. Ho provato a contattarli alcune volte sia dal sito che al call center, mi confermano che è tutto regolare, che apriranno un reclamo, ma secondo loro non ci sono anomalie, e che quello che mi fu proposto al telefono a loro non risulta. La mia prenotazione è ID Booking 2280982266 - Mail di riferimento maxicarautosnc@gmail.com - a mio nome Massimo Chiappin. Ho ovviamente bloccato la carta di credito con la paura che possano ancora operare prelievi. Come posso comportarmi? Grazie. Massimo Chiappin
Urgente imminente partenza
Buongiorno,Ho acquistato un parchetto volo +soggiorno.Dopo aver pagato il tutto, essendo che il resort da me scelto non mi convinceva, essendo che ha la possibilità di cancellazione gratuita fino alla al 16 marzo,ho fatto richiesta di avere un preventivo su un altra struttura dopo aver aspettato 4 giorni mi arriva il preventivo per la struttura di mio interesse ma come tipologia di stanza una suite con un preventivo di 2600 euro Io avevo chiesto quella a minor prezzo e cioè doppia Deluxe area sportiva all inclusive con un costo di 698€!! Essendo che ho la cancellazione gratuita solo fino al ,16 marzo io esigo immediate risposte sulla struttura e camera da me richiesta e non quella che loro hanno scelto per me.Io parto il 20 marzo è ho l urgenza di risposte immediate.
Addebito Costi di Cancellazione Pacchetto Viaggio
Buongiorno, Domenica 5/3/23 ho prenotato tramite Booking.com un pacchetto volo+hotel+auto per Creta x 8giorni / 7 notti dal 6/8/23 al 13/8/23. In fase di registrazione dati la prenotazione è passata automaticamente a LastMinute.com. L'importo complessivo sarebbe stato di 4.670 euro con acconto versato il giorno stesso pari a 623,40 euro.Per motivi personali il giorno seguente Lunedì 6/3/23 ho dovuto cancellare la prenotazione.Dopo aver ricevuto mail della presa in carico della richiesta di cancellazione entro 7gg, il giorno successivo Martedì 7/3/23 con un'ulteriore mail LastMinute.com mi informava dell'applicazione della tassa di cancellazione pari a euro 2.249,27 (acconto 623,40 + 1.625,87 di differenza).Ritengo completamente ingiustificato il pagamento di un simile importo, considerando che la cancellazione è avvenuta 24h dopo la prenotazione e ben 5 mesi prima della partenza.
Cancellazione di un volo che in realta' era operativo.
Spett. Lastminute, In data 8 dicembre 2022 ho prenotato il volo Easyjet n° 4466 da VCE a LYS per il giorno venerdi' 27 gennaio 2023 con la Vostra azienda (codice prenotazione #2214444474)A causa di uno sciopero, giovedi' 26 gennaio 2023 il volo venne cancellato e Voi, Lastminute, mi proponete come alternativa di riprenotare senza costi aggiuntivi il volo Easyjet 4466 VCE-LYS per il giorno domenica 29 gennaio 2023, che io ho accettato volentieri. Lo stesso giorno, in data giovedi' 26 gennaio 2023, Voi, Lastminute, mi avete comunicato la cancellazione del volo appena prenotato (Easyjet 4466 VCE-LYS per il giorno domenica 29 gennaio 2023) da parte di Easyjet. A quel punto io ho dovuto prenotare un costoso volo Lufthansa con scalo per il 28 gennaio (voli LH225 and LH1078, 329.10 EUR)A posteriori, mi sono messa in contatto con Easyjet che invece mi ha detto che il volo 4466 del 29 gennaio 2023 non e' mai stato cancellato ed era operativo. Secondo Easyjet, di la mia richiesta di rimborso di 250 euro ovviamente non sussiste. Lastminute.com mi ha quindi comunicato la cancellazione di un volo che EASYJET NON HA MAI CANCELLATO. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Babich Lara Allegati: - conversazione iniziale avuta con Lastminute- Conferma che Easyjet non ha annullato il volo - Conversazione avuta con l' Escalated Care team di Lastminute- Fattura e prenotazione dei voli Lufthansa che ho dovuto acquistare a causa della vostra errata comunicazione
Preventivo annullato prima dei tempi previsti
Salve con la presente vorrei fare reclamo riguardo la scelta dell'azienda lastminuye.com di revocare il preventivo riguardo la mia richiesta di cambio orario per il viaggio di ritorno.Ho acquistato un pacchetto volo più hotel per 4 persone ma con un orario sbagliato per il viaggio di ritorno.La mattina subito dopo la prenotazione ho contattando l' assistenza via chat richiedendo il cambio orario e mi è stato risposto che era possibile farlo ma con una differenza di prezzo che avrei ricevuto tramite preventivo via email.Ricevuta l'email di preventivo risultava essere ad un prezzo di 125€ . A questo punto ho ricontattato nuovamente l'assistenza chat per un confronto e un chiarimento riguardo il prezzo e l'eventuale possibilità nel caso avessimo scelto di annullare il pacchetto.Le domande che ho fatto all'assistenza erano a livello informativo per avere poi modo di parlare con gli altri viaggiatori delle possibilità di soluzione del problema, ma terminata la chat l'operatore con cui ho parlato ha rimosso di sua iniziativa il preventivo generato in precedenza senza mia esplicita richiesta (Il preventivo citava un tempo di 48h per poterlo rifiutare o accettare) a distanza di poche ore dal preventivo generato io non ho avuto modo di procedere e accettare l'offerta.In questo modo togliendomi la possibilità prima del tempo riportato, ho dovuto generare una nuova richiesta di preventivo rincarata al prezzo di 500€ alle stesse modalità.L'assistenza clienti continua a sostenere che il preventivo è stato annullato per i cambi prezzi che possono sempre variare, ma nella email del preventivo stesso esprime chiaramente che quel preventivo rimane valido per 48 ore, mentre a me mi è stato annullato in poche ore dall'emissione dello stesso senza mia richiesta.Per dimostrarlo ho richiesto copia all'assistenza delle chat scambiate ma che l'azienda non mi ha inviato nonostante la mia richiesta.
mancato inserimento codice voucher
Vorrei far presente alla Vostra Organizzazione quanto successo al sottoscritto nel momento in cui ho prenotato un pacchetto vacanze con “lastminute.com”:In data 1 gennaio ho prenotato una vacanza per due persone comprendente volo a/r da Milano Malpensa a Marsa Alam, e soggiorno in hotel all inclusive per il periodo 18/25 aprile. Ho aggiunto anche bagaglio a mano, travel extra pack, assicurazione protezione totale, e check-in no problem. Pagato subito euro 105,90ID BOOKING: 2233140633In data 15 gennaio pagato euro 249,25In data 4 febbraio arriva comunicazione dello spostamento del volo a/r al 20 e al 27 aprile, e nonostante la nostra programmazione del viaggio e il conseguente disagio accettiamo la variazione.In data 9 febbraio arriva comunicazione che il viaggio è stato cancellato!!!!Seguono chiamate telefoniche da parte mia ad un call center per esprimere il mio disappunto e per chiedere che almeno lastminute.com provveda come aiuto a propormi delle alternative di simili caratteristiche, ma invano… solo un semplice “ci scusiamo per il disagio” In data 11 febbraio mi viene proposto un rimborso di circa euro 190 a fronte di circa euro 350 già pagati dal sottoscritto, oppure come alternativa un voucher di euro 390 spendibile per un prossimo viaggio. Ma a cosa serve l’assicurazione “protezione totale”? Naturalmente ho preferito il voucher, per non perdere una buona parte di soldi. Sempre nella stessa data, ma con qualche ora di ritardo, arriva una mail con lo spostamento di orario del volo cancellato (???), ora con partenza anticipata di 45 minuti….In data 12 febbraio arriva il voucher di euro 390 con abbinato un codice da inserire nel sito per ottenere lo storno dal prossimo viaggio. Nella stessa data arriva la fattura della cifra che avevo già versato.In data 13 febbraio prenoto un nuovo pacchetto, molto simile al precedente ma con partenza da Verona, facendo presente che con caratteristiche inferiori lo vengo a pagare circa cinquecento euro in più, quindi non più una grossa occasione, ma il viaggio è stato programmato da noi in quel periodo per festeggiare un anniversario importante! All’atto della prenotazione online non riuscivo a trovare la casella per digitare il codice del voucher, e non è uscita nemmeno la schermata recante l’offerta di aggiunte tipo assicurazione, che avrei fatto, e check-in no problem. Clicco sull’accettazione della prenotazione, sperando di trovare questa schermata, ma mi viene immediatamente la scritta che la prenotazione del viaggio è stata accettata. A quel punto mi ritrovavo con un voucher non utilizzato e con un addebito di euro 155. ID BOOKING 2281122900.Immediatamente chiamavo il call center spiegando la cosa ma mi veniva risposto che non si può più fare nulla. Spiegando che il problema sembrerebbe assolutamente banale e risolvibile per una Organizzazione di livello mondiale come sembra essere questa, ma nulla da fare! Chiedevo di parlare con qualcuno che avesse una responsabilità maggiore in azienda ma mi veniva negato, l’unica cosa possibile sarebbe stata di fare una segnalazione da parte loro. In data 14 febbraio arriva una risposta via mail dall’ufficio reclami in cui si ribadisce che non è possibile inserire il voucher nella presente prenotazione! Oltre al danno la beffa!!Chiedo pertanto nuovamente che venga risolto questo problema, e cioè l’inserimento del voucher nella presente prenotazione, considerando tutto il disagio che mi avete arrecato prima con la cancellazione del viaggio e poi con una presa di posizione alquanto discutibile. Faccio presente che questa mail viene inoltrata per conoscenza ai Legali di Altroconsumo.Saluti, Franco Cobelli
rimborso proposto non conforme
Salve, io sottoscritta Laura Maggi, in data 23 gennaio 2023 prenotavo tramite il sito booking.com che mi dirottava su lastminute.com un pacchetto volo più hotel dal 25 marzo al 26 marzo da Roma a Nizza con volo Wizz air per un totale di euro 527,39.Successivamente l' 8 febbraio mi veniva comunicato che il volo di ritorno era stato cancellato e mi veniva proposto un volo in data successiva o in alternativa il rimborso con lo stesso metodo di pagamento. Nella circostanza parlavo con due operatori del call center (lastminute.com tel 02 30410146) i quali mi confermavano che, come scritto nell'email, se le soluzioni proposte non erano compatibili potevamo scegliere l'opzione rimborso senza specificare altro, facendo sottintendere un rimborso senza penali (chiamate registrate).Quindi, come suggerito, facevo la richiesta di rimborso. Dopo qualche giorno mi è arrivato un proposta di rimborso di euro 277,39 quindi ritenendo tale rimborso palesemente inadeguato richiamavo immediatamente il call center chiedendo spiegazioni, mi veniva riferito che la decurtazione era dovuta alla presenza oltre che di spese di gestione pratica anche di una offerta comprensiva di sconti e un voucher per un acquisto futuro non rimborsabile secondo loro come scritto nelle condizioni contrattuali. Ritenendo di essere stata oggetto di truffa rileggevo le condizioni contrattuali di cui allego l'articolo inerente il mio caso specifico: RECESSO E MODIFICHE RICHIESTE DALL’UTENTE12.1. Recesso dell’utente senza pagamento di costi e/o penaliL’Utente può recedere dal contratto, senza pagare penali, nelle seguenti ipotesi:a) aumento del prezzo di cui al precedente art. 8 in misura eccedente l’8%b) modifica in modo significativo di uno o più elementi del contratto oggettivamente configurabili come fondamentali ai fini della fruizione del pacchetto turistico complessivamente considerato e proposto da parte di Bravonext dopo la conclusione del contratto stesso ma prima della partenza e non accettata dall’Utente.Nei casi di cui sopra, l’Utente ha alternativamente diritto:ad usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell'eccedenza di prezzo, qualora il secondo pacchetto turistico abbia valore inferiore al primoalla restituzione della sola parte di prezzo già corrisposta. L’Utente dovrà dare comunicazione della propria decisione (di accettare la modifica o di recedere) entro e non oltre due giorni lavorativi dal momento in cui ha ricevuto l'avviso di aumento o di modifica. In difetto di espressa comunicazione entro il termine suddetto, la proposta formulata da Bravonext si intende accettata. Pertanto come recitato nel paragrafo b visto che la cancellazione del volo con successivo cambio di orario e/o giorno comporta la mancanza di un elemento del contratto fondamentale ritengo di aver diritto ad un rimborso completo senza penali.Giova rappresentare che come da istruzioni ricevute ho risposto alle comunicazioni entro i tempi previsti, ad oggi mi trovo invece costretta a dover decidere entro il 19 c.m se accettare questo rimborso in denaro rimettendoci circa la metà della spesa iniziale già corrisposta o un voucher da spendere entro 6 mesi. Chiedo pertanto alla s.v. di voler prendere in considerazione la mia richiesta visto che nel frattempo ho già prenotato un pacchetto sostitutivo per il medesimo viaggio sulla stessa piattaforma con un volo di ritorno compatibile con le mie esigenze che però gli operatori non mi hanno proposto come soluzione denotando un atteggiamento superficiale nei confronti del cliente presumibilmente volto al ricavo di un ingiusto profitto.
impossibilità modificare destinazione per eventi straordinari
Buongiorno, ho segnalato via chat, pare non sia possibile parlare con un operatore, la mia intenzione di modificare il mio prossimo viaggio in Turchia previsto il prossimo 22 Febbraio per il noto terremoto in Turchia. Mi viene riferito da conoscenti che vivono a Istanbul che purtroppo le scosse telluriche sono frequenti e di significativa intensità. Si aggiunge l'allerta pubblicato dal Ministero degli Esteri in data 30 Gennaio, due giorni dopo la mia prenotazione, che evidenzia la situazione di pericolo terrorismo sempre a Istambul. Le risposte ottenute dalla chat hanno escluso la possibilità di modificare il viaggio con altra destinazione oppure ottenere un voucher da utilizzare anche a breve. Sono state richiamate con insistenza le regole di cancellazione oltre che di pagamento delle penali senza, peraltro, quantificarle. Considerate le situazioni di pericolo sopra elencate oltre che l'oggettiva crisi umanitaria, tutti fatti indipendenti dalla mia volontà, oltre che straordinari, rinnovo le mie richieste di modifica del viaggio oppure ottenimento di voucher da utilizzare a breve. In alternativa almeno la quantificazione precisa del rimborso a cui avrei diritto in caso di cancellazione. Grazie
Bloccati al gate
Buongiorno, in data 28 Gennaio 2023 sarei dovuto partire per l'Egitto con la mia famiglia avendo acquistato un pacchetto su last-minute.com. Dico dovrei perché quel mattino ci siamo recati a Malpensa alle 5 del mattino per prendere l'aereo, direzione Hurghada, in partenza alle 7. check-in online fatto giorni prima, passati tutti i controlli necessari e, una volta arrivati al gate, primi in coda per salire sull'aereo (compagnia easy-jet) le hostess ci chiedono i documenti. fino a qui tutto bene, se non fosse che, oltre ai documenti (carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto, gli unici documenti richiesti e necessari per l'Egitto ) era necessario avere 2 fototessere. Dopo una breve contestazione al gate, le hostess ci consigliano di andarle a fare di corsa al piano superiore, anche se (a detta loro) perdevamo comunque il volo. alle 6:20 parto con mia moglie e 2 bambini di 8 e 10 anni, correndo con le valigie a fare le fototessere. l'unica macchinetta era fuori dai check-in, quindi una volta fatte le foto tessere abbiamo ridovuto fare tutti i controlli per riaccendere al gate. Arriviamo nuovamente al gate alle 7:02, inutilmente. Il problema principale è che in nessuna mail era specificato l'obbligo delle fototessere se non, cito la mail:Nota: è necessario essere in possesso della/e carta/e d'imbarco prima dell'arrivo in aeroporto. Un documento d'identità corredato di fotografia è obbligatorio su tutti i voli. I problemi sono:- nessuno ha parlato di 2 fototessere per il visto- penso che il visto e/o le fototessere si possano fare in aeroporto in Egitto- ho perso più di 1500€ per 2 fototessere - ho perso una settimana di tanto attese vacanze con la mia famigliaEvito di elencare le mille mila telefonate fatte a last-minute, dove si giustificavano dicendo che nella mail si trovavano tutte le informazioni (la mail è quella su citata).Non contento ho provato ad acquistare un volo per il giorno dopo con un'altra destinazione vicino ad Hurghada, cancellandolo poche ore dopo in quanto era poi impossibile l'arrivo all'albergo.Chi paga un errore grosso così non mio?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
