Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Prenotazione su last-minute con voucher welfare non erogata dal titolare del B&B
Buonasera Ho prenotatato un soggiorno di 4 notti con voucher welfare convenzionato con last-minute.Dopo la scelta del B&B mi sono recato sul l’osto chiamando il titolare che mi rispondeva che loro non accettano qst prenotazioni, poi mi ha detto che no. Ha posto e che poteva trovarmene uno vicino cancellando la prenotazione non rimborsabile.
Mancato utilizzo vaucher
Buongiorno, dai primi di giugno ho chiesto la proroga del mio vaucher che ha scadenza 30.6.21. Nessuno mi ha risposto, nonostante numerose sollecitazioni via mail.A questo punto per non perdere il valore del vaucher ho deciso ieri di fare una prenotazione. Ho compilato tutto il form, inserito il vaucher e i dati di pagamento della differenza. Alla conferma del pagamento, ripetutamente il sito ha risposto con Ci dispiace! si è verificato un errore e non abbiamo potuto elaborare la tua richiesta di prenotazione. Ho cambiato carta e il risultato è stato uguale, quindi non è un problema di carta. Ho subito scritto all'ufficio carte regalo e al customer care, in entrambi i casi le mail sono tornate indietro come non consegnabili. Ho provato a chiamare ai numeri che ho trovato e ho trovato sempre occupato o una attesa infinita che poi cadeva a sua volta. Il numero segnato nella mail con cui ho ricevuto la prima volta il vaucher dice che il numero non è più valido.
Rimborso voucher
in data 23 dicembre 2019 ho acquistato un volo a/r da Bologna a Madrid, causa covid sia il volo che il motivo per cui dovevo andare a Madrid è stato cancellato.In data 9 settembre 2020 l'agenzia lastminute.commi ha mandato una mail di rimborso con due voucher, uno da 141,93 euro da utilizzare direttamente sul sito ryanair e uno di 52,53 euro da utilizzare su lastminute.com per completare l'intero rimborso di 194, 47 euro.Fatto sta in questo momento il voucher non mi serve e avrei preferito un rimborso in denaro che non mi è stato nemmeno chiesto.A distanza di quasi 9 mesi il sito di ryanair appena immetto i dati per il rimborso mi dice che il mio codice prenotazione non è valido e non mi accetta la richiesta (cosa non vera, ho la mail con il codice prenotazione) che comunque se fosse rimborsata mancherebbe degli altri 52,53 euro che dovrebbe rimborsare lastminute.comIo non ho parole, siamo al limite della truffa.Gradirei il rimborso in denaro del mio voucher.
Cancellazione Gratuita sparita
Buongiorno, ho prenotato in data 18/11/2020 un pacchetto vacanze volo+hotel a Rodi dal 19/06/21 al 03/07/21 con possibilità di cancellazione gratuita entro 15 giorni prima della partenza. Ho pagato un anticipo di € 516,60 tramite carta di credito. Ora avendo problemi per seconda dose vaccino Pfizer Covid programmato per il giorno 21/06/21 e non modificabile dalla regione Lombardia, sono entrata nel sito e nella mia prenotazione per disdire il tutto. Risposta: Le penali di cancellazione saranno di € 736,53. Mi scrivono che mi addebiteranno € 219,93 a differenza dall'acconto versato.Come posso comportarmi? e come posso provare la loro truffa a riguardo per ricevere il rimborso della cifra già versata?GrazieMonica Malisia
Rimborso prenotazione
In data 19 maggio ho inviato la prima richiesta di rimborso x viaggio annullato causa covid. Dopo numerosi solleciti, sempre con la risposta di pazientare e attendere xke le tempistiche erano più lunghe del solito a causa dell'emergenza, in data 17 novembre e 7 dicembre, dopo 2 altri solleciti, ho ottenuto la risposta automatica che nei giorni successivi sarei stata contattata x una loro risposta. In data 13 dicembre ho inviato un reclamo tramite altroconsumo al quale avete risposto che la compagnia aerea ha tempo 12 mesi dalla data di annullamento del volo per elargire il rimborso.Sono passati 8 mesi!!! Dite la verità, è alla vostra società che fa comodo tenere nelle vostre casse fino all'ultimo i soldi che la gente ha speso!!! Perchè persone che hanno prenotato direttamente con la compagnia aerea hanno ricevuto il rimborso ormai da mesi!!!Pubblicizzate tanto il vostro sito e le vostre offerte e poi però vi comportate in questo modo prendendo in giro i vostri clienti!!! La pubblicità che vi farò sarà pessima e sconsiglierò chiunque dall'effettuare una prenotazione sul vostro sito, perchè poi nel momento del bisogno, letteralmente abbandonate il cliente e anzi, quando questo chiede informazioni e lecite risposte, non fate altro che inviare risposte automatiche dicendo che si verrà contattati presto per una proposta di rimborso della compagnia, proposta che poi puntualmente non arriva!!! Io sto aspettando questa proposta da ormai tre mesi!!!Ma non vi vergognate?????Volete degnarvi di prendere in mano seriamente la mia richiesta e darmi una risposta serie e sensata??????!!!!!!!!E non rispondete nuovamente che la compagnia può avere 12 mesi per il rimborso!! Perchè sono più che sicura che a maggio, a 12 mesi dall'annullamento, la situazione sarà la medesima di adesso!!!Vedete di impegnarvi e di lavorare per dare il rimborso a chi lo dovete, perchè va bene il covid, va bene l'emergenza, va bene l'eccezionalità della situazione, ma in 8 mesi non siete riusciti a soddisfare tutti i clienti???? Ma per favore!!!! Iniziate a lavorare seriamente!!! Se siete così sicuri di aver fatto il vostro lavoro come si deve, allora mandatemi copia della richiesta di rimborso che avete inviato alla compagnia aerea e la loro risposta...cosa che non farete perchè vi attaccherete al fatto che sono comunicazioni interne tra voi e la compagnia e non siete tenuti a girare nulla al cliente finale, vero????SMETTETELA DI PRENDERMI IN GIRO!!!!!!!
Voucher premium last-minute.com BUFALA
Volo annullato lo scorso marzo causa covid, richiesto il rimborso, Il colosso last-minute.con mi ha offerto 3 alternative:1.voucher della compagnia aerea ( si prospettavano tempi lunghi)2. Voucher PREMIUM di lastminute con oltre €100 in omaggio DA SPENDERE sul loro sito last-minute.con in pacchetti, voli e altro.3. Rimborso parzialeHo scelto l’opzione n.2 decantata come la più veloce.Risultato: dopo mesi e mesi di mail inviate per sollecitare e risposte mancate o di scuse per prendere tempo il 07/10/2020 mi consegnano dei Voucher spendibili esclusivamente con la compagnia aerea con cui avevo acquistato il biglietto tramite loro ed un voucher di 98 euro circa da spendere su last-minute.Ad oggi danno la colpa alla compagnia aerea, in verità sono stata fregata e non so come risolvere il problema è far valere i miei diritti in quando le condizioni non erano queste!!
Mancato rimborso
- In data 15/12/19 acquistavo sul sito LASTMINUTE.COM un pacchetto vacanza volo+hotel per 4 persone, da effettuarsi a Cracovia dal 24 aprile 2020 al 27 aprile 2020 e pagavo l'acconto richiesto di € 315,98 a mezzo Paypal. Il contratto stipulato, al quale è stato assegnato da Lastminute il nr di ID 1541008304, prevedeva il pagamento del saldo di € 947,92 entro il 25/03/2020. - a fine febbraio 2020, visti i problemi relativi alla pandemia da Coronavirus Covid 19, inviavo email al customer service di Lastminute per chiedere come fare per poter cancellare la prenotazione, poichè dal mio profilo sul sito Lastminute non era possibile procedere. Ricevevo solo una risposta generica in data 3 marzo 2020, con la quale mi si diceva che sarei stata contattata in seguito. - in data 9 marzo 2020 re-inviavo ulteriore mail per chiedere la cancellazione della prenotazione, alla quale mi giungeva il giorno successivo la medesima riposta generica ricevuta il 3 marzo u.s. - in data 18 marzo 2020 mi giungeva da Lastminute una mail per ricordarmi la scadenza del pagamento del saldo, alla quale rispondevo immediatamente facendo presente che la vacanza andava cancellata per motivi di forza maggiore e facendo presente di aver più volte richiesto la cancellazione della stessa. Nella stessa mia risposta chiedevo il rimborso di quanto già pagato in acconto e precisavo che non autorizzavo Lastminute ad effettuare alcun ulteriore addebito sulla mia carta di credito. La risposta a questa mia mail giungeva il 20 marzo e mi veniva scritto che Lastminute non aveva disposizioni dai propri fornitori per le partenze successive al 4 aprile 2020. Rispondevo immediatamente che voleva annullare la prenotazione e che non ero interessata ad ulteriori informazioni. - senza avere più riscontro da Lastminute, nella tarda nottata del 24 marzo 2020 accedevo al mio profilo Lastminute e mi veniva data la possibilità di cancellare la vacanza. Una volta confermata la richiesta di cancellazione mi compariva un messaggio di conferma dell'operazione e mi veniva indicato che per la somma pagata mi sarebbe stato fornito un voucher da utilizzare entro 12 mesi. A questo punto ero tranquilla che la vacanza fosse stata cancellata e non mi restava che attendere il voucher. - in data 31 marzo 2020 mi giungeva preventivo da Lastminute per cancellare la vacanza (tra l'altro il valore del preventivo identico al valore iniziale della vacanza prenotata). Rispondevo immediatamente che la vacanza era già stata cancellata e sollecitavo l'invio del voucher relativo all'acconto pagato.Nonostante ciò, sempre il 31 marzo 2020, con mia enorme sorpresa e disappunto mi giungeva il messaggio sms da Paypal dell'avvenuto (illegittimo) prelievo sul mio conto della somma di € 947,92 da parte di Lastminute. Contestualmente mi giungeva anche conferma della prenotazione del viaggio prenotato il 15 dicembre 2019! Ho immediatamente telefonato al servizio clienti di Lastminute e mi sono sentita dire che avrebbero provato ad inviare richiesta di rimborso in Direzione, ma che non potevano assolutamente confermare che la richiesta sarebbe stata accolta, nè tantomeno che avrei ricevuto il preannunciato voucher, anche se effettivamente Ryanair ha sospeso i voli.....dobbiamo vedere se Ryanair e l'albergo rimborsano noi.... A seguito di ciò inviavo al servizio clienti Lastminute una ulteriore mail di richiesta di rimborso.In data 6 aprile Ryanair mi ha mandato la mail che confermava la cancellazione del volo.CONSTATATO che trattasi di RECESSO INCOLPEVOLE dovuto a CAUSA DI FORZA MAGGIORE ai sensi dell'art. 36 lett. D e dell'art. 42 c. 1 Codice del Turismo e che il pacchetto volo + hotel acquistato dalla sottoscritta non può essere portato ad esecuzione a causa dei rischi connessi all'epidemia da Coronavirus Covid 19 che si sta inevitabilmente diffondendo in tutto il mondo. Il viaggio a suo tempo prenotato è divenuto, difatti, di impossibile realizzazione per cause di forza maggiore riconducibili, appunto, all'improvvisa ed imprevedibile pandemia e non ha alcuna rilevanza, allo stato, il luogo di destinazione del viaggio. La situazione risulta pertanto inquadrabile nella sopravvenuta impossibilità di ricevere la prestazione per la quale è già stato corrisposto il prezzo con conseguente risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1463 Codice Civile. Nondimeno risulta assai sorprendente come Lastminute non mi abbia mai dato risposte chiare ed esaurienti ed abbia addirittura effettuato un prelievo ILLEGITTIMO dalla mia carta di credito nonostante la sopravvenuta cancellazione della vacanza e fosse stata avvisata già da tempo che NON era autorizzata ad effettuare alcun prelievo sulla medesima carta di credito, appropriandosi indebitamente di una somma non dovuta.Ho invitato LASTMINUTE a rimborsarmi quanto indebitamente prelevato dalla carta di credito, minacciando denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed alla Procura della Repubblica, ma hanno dato la solita risposta evasiva che dice che visto il periodo eccezionale hanno tempi più lunghi per analizzare la situazione.Nel frattempo Lastminute ha cancellato la prenotazione dal mio profilo sul loro sito e mi ha inviato via mail fattura del totale dell'importo da loro incassato (€ 1236).A tutt'oggi non ho quindi ricevuto nè rimborso nè voucher e sono passati oltre 2 mesi dalla data della partenza della vacanza cancellata.
Truffa cancellazione vacanza
Dopo aver prenotato un pacchetto vacanze (volo+hotel) sul sito lastminute.com il 2 febbraio 2020, vista la situazione che stiamo vivendo, ho deciso di cancellare la vacanza in programma ad agosto. Ho versato un acconto di 500€ circa, dopo aver chiesto la cancellazione mi sono stati richiesti altri 1900€ circa nel preventivo di cancellazione arrivatomi per mail. Il costo complessivo della vacanza sarebbe di 2600€ circa. Dopo che mi è stato detto impossibile spostare la data del viaggio oppure avere un voucher da spendere nel loro sito al posto di cancellare, ho provato a rifare la stessa prenotazione (stesso posto, stessa camera, stesso periodo dal 10 al 18 agosto e stesso volo) e nelle condizioni di cancellazione si parla di cancellazione gratuita entro il 12 luglio, che sale man mano che si avvicina la data della partenza. Nelle mie condizioni di cancellazione si parla di più di 1000€ solo per l\'hotel a partire dal 2 febbraio (data in cui ho pagato l\'acconto). In quanto credo che una penale del 90% cancellando il viaggio con 4 mesi di anticipo sia una follia e soprattutto una truffa vengo a chiedere aiuto. Inutile dire che non ho intenzione di pagare quei soldi che mi chiedono ma anzi, voglio recuperare l\'acconto che ho versato
Albergo non conforme e sporco
Buongiorno , ho prenotato un albergo + volo attraverso la piattaforma lastminute.com con la quale mi ero sempre trovato benissimo.All'arrivo in struttura milano flat iglesias 34, trovo una stanza in condizioni di degrado completo, sporcizia,bagno con la muffa,letto sporco, angolo cucina inguardabile e sporco tv senza segnale etc..., per nulla come appariva nelle foto di presentazione che vi erano nel sito.Da subito due di noi decidono di spostarsi in un altra struttura, gli altri 3 invece trascorrono la notte in quel tugurio per poi contattare il servizio clienti lastminute l'indomani mattina .La mattina seguente, dopo una notte insonne, chiamo il call center di last minute e mi risponde una signora dall'albania che molto gentilmente mi invita a fare ed inviare delle foto che testimonino le reali condizioni della struttura al mio arrivo, all'indirizzo customarecare@lastminute.com e che avrebbero preso in carico la mia pratica di reclamo facendomi al più presto sapere, dato che dovevo trascorrere un altra notte in quel posto e non ne avevo assolutamente intenzione.Non avendo ottenuto alcuna comunicazione,nelle ore a seguire ho chiamato altre 2 volte il call center, ma mi hanno sempre rimandato a successive comunicazioni via mail o telefoniche che sarebbero arrivate di li a poco da parte degli addetti a queste controversie e che mi avrebbero risolto il problema.Purtroppo cosi non è stato, e quindi in serata ho deciso di spostarmi in una altra struttura per una notte, con un ulteriore spesa e notevoli disagi per me e i miei compagni di viaggio.Si chiede sia il rimborso per le notti strascorse nelle nuove strutture che per quelle non trascorse in quella in contestazione.
errore prenotazione su lastminute.com
Buongiorno,la sera di lunedi' 30 settembre 2019 ho prenotato tramite il vostro sito 5 biglietti per Delhi, con partenza il 31 ottobre e ritorno il 10 Novembre, All'andata volero' con Air india e al ritorno con Alitalia. Mi sono subito accorto che nel nome di un passeggero mancava una lettera ( Adrea al posto di Andrea) e ve l'ho comunicato tempestivamente tramite mail il 1/10/19 alle 1430 . Da allora sono seguite diverse mail e richieste da parte mia anche attraverso i vostri canali social ma l'unica risposta che ricevo è che devo attendere una vostra notifica. Ora passati 20 giorni dalla prenotaziona e a meno di 10 giorni dal check in del primo volo non so ancora se il nome sul biglietto sarà giusto .Spero si possa risolvere nel migliore dei modi, grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
