Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Valigia rotta
Spett. Poste Italiane, Sono titolare del contratto Acquisto Poste Delivery Web - Ordine PCW20241100025748605 per la spedizione di una valigia con poste delivery express. Numero ordine: PCW20241100025748605 La valigia oggetto della spedizione è stata gravemente danneggiata. Partita dall'ufficio postale in perfette condizioni e con un rivestimento in cellophane integro. All'arrivo la valigia si presenta con la plastica in cui era avvolta strappata e la maniglia estraibile completamente divelta e distrutta in modo irreversibile. Ciò rende il trolley del tutto inutilizzabile. L'operatore presente al momento della consegna ha dichiarato di aver trasportato il collo già in quella condizione. Allego in tal senso le immagini del danno arrecato. Desidero far valere le norme contrattuali di poste, responsabili del danno arrecato come al art. 6.1 delle condizioni generali di contratto sottoscritte da ambo le parti. Si richiede un rimborso pari alla somma del valore del trolley Carpisa L semirigido, al costo del servizio poste delivery express da noi acquistato e dai danni per il disguido arrecato per l'impossibilità di utilizzare la valigia una volta giunta a destinazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Cashback postepay
Buongiorno ho fatto rifornimento presso stazione eni di casamarciano (NA) aderente al programma cashback postepay pagando con app ma a tutt'oggi non ho ricevuto accre6. Attendo vostro riscontro e allego ricevuta pagamento
mancata consegna del pacco
Buongiorno, desidero segnalare un problema relativo alla consegna di un pacco che risulta essere stato consegnato il 4 dicembre.Tuttavia, preciso che la consegna non è mai avvenuta. Da quanto emerge, il vostro corriere ha lasciato il pacco a una persona sconosciuta, che ha firmato come mio parente, nonostante in quel momento in casa non ci fosse nessuno. Vi invito a verificare con urgenza con il vostro corriere chi abbia firmato per la consegna e a quale indirizzo sia stata effettuata. In allegato troverete l’avviso di consegna. Nel frattempo, desidero formalizzare il disconoscimento della firma riportata. In aggiunta, segnalo che, nonostante quattro chiamate al vostro call center, non ho ricevuto assistenza adeguata. Due operatori hanno interrotto la chiamata dopo aver comunicato il numero di spedizione, mentre un altro ha liquidato la questione in modo sgarbato, ridendo e riagganciando. Questo atteggiamento è inaccettabile e mina ulteriormente la fiducia nei vostri servizi. Chiedo un’indagine immediata per identificare eventuali responsabilità, incluso il comportamento del corriere incaricato. Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti,
Mancato servizio presso ufficio di Poste Italiane di Monte Sant'Angelo (Fg)
Il sottoscritto socio di Altroconsumo e cliente/utente di Poste Italiane S.p.A. inoltra formalmente il presente testuale RECLAMO: Come da file in formato PDF/A-2a di cui in allegato (all.1), in data 26/11/2024 alle ore 13:25 lo scrivente cliente/utente di Poste Italiane si muniva del biglietto "TRANSIZIONI A095" per poter effettuare una commissione presso l'Ufficio centrale di Poste Italiane ubicato in via Manfredi all'altezza del civico 141 a Monte Sant'Angelo in provincia di Foggia. Giova far presente che, come da file e da relativo documento di cui allegato in formato file PDF/A-2a (all.2), tale ufficio ha un orario di apertura e di chiusura al pubblico in giorni feriali dalle ore 08:20 alle ore 13:35. https://www.montesantangelo.it/it/point-of-interest/703269 Nonostante il sottoscritto fosse arrivato in loco con ben 10 minuti prima dell'orario di chiusura, non ha potuto effettuare in alcun modo la commissione de qua in quanto un dipendente di Poste Italiane S.p.A. di cui segue una descrizione sommaria: media statura, con occhiali, calvo e di corporatura pingue faceva riferimento più volte all'orario di apertura e di chiusura al pubblico. Si pone altresì alla cortese attenzione e disamina di Altroconsumo e di Poste Italiane S.p.A. che anche tutta la clientela/utenza di Poste Italiane ivi presente oltre allo scrivente, dopo tali affermazioni (circa una dozzina di persone alcune delle quali arrivate, a loro dire, con molto tempo in anticipo rispetto all'orario di chiusura al pubblico e ciò è senza ombra di dubbio verificabile dalla presenza di eventuali telecamere) non ha potuto effettuare le commissioni presso il suddetto ufficio. Il sottoscritto è stato pertanto costretto a recarsi presso l'ufficio postale di via Gargano a Manfredonia (Fg) distante circa 10-15 km dal comune di Monte Sant'Angelo (Fg) per poter effettuare la suddetta commissione nel medesimo giorno. A seguito di ciò, lo scrivente nonostante sia un cliente/utente decennale di Poste Italiane ha deciso di non recarsi più nell'ufficio postale ubicato a Monte Sant'Angelo via Manfredi civico 141 avvalendosi anche di altri corrieri/servizi postali privati salvo i casi in cui ciò dovesse risultare assolutamente necessario. Nel caso in cui in futuro, il medesimo dipendente di Poste Italiane dovesse causare una interruzione di un ufficio o servizio pubblico o di un servizio di pubblica necessità, lo scrivente sarà costretto, suo malgrado, a depositare una denuncia/querela presso la Procura della Repubblica di Foggia ai sensi dell'art. 340 c.p. comma 1 con menzione di essere informato ai sensi degli artt. 406 e 408 c.p.p. in ordine ad una eventuale richiesta di archiviazione delle indagini preliminari ai fini di notificare opposizione. Distinti Saluti Il cliente/utente di Poste Italiane S.p.A.
disdetta conto corrente
Devo chiudere un conto corrente presso l'uffucio postale di Latina centro Piazzale Bonificatori 8, per tale operazione sembra che è previsto un appuntamento. Ho provato a prendere un appuntamento telefonicamente e mi è stato risposto che per tale operazione (prendere l'appuntamento) devo recarmi in ufficio postale. L'ufficio postale dista 20 KM da casa. Scostumatamente mi èstata interrota la comunicazione.
Disservizio presso ufficio postale
Buongiorno,oltre alla mia brutta esperienza vissuta presso l'ufficio postale,che in seguito descriverò, comunque con Poste italiane mi trovo benissimo,sia con il servizio di spedizione e con i servizi on line, perché è una grande azienda seria e funzionale, purtroppo la sua immagine e i suoi servizi vengono rovinate da alcuni dipendenti! Mi sono recato presso la filiale di Poste Italiane di Teramo 64100 (Te) in Piazza Rishon Lezion per effettuare alcune operazioni, ossia dovevo effettuare un bonifico, un rinnovo di una carta Postepay e volevo acquistare un servizio luce-gas . Giunto li circa 10 minuti prima dell'apertura e ,dopo aver atteso 30 minuti la fila, appena arrivo allo sportello per eseguire le mie operazioni, la dipendente mi nega l'operazione , e mi dice la seguente frase:"lo sportello è aperto solo per gestire le pensioni e le sue operazioni puo farle on line!" Io Chiedendo cortesemente spiegazioni , l'operatrice, insieme ad un altro operatore,continuano a ribadire che le mie operazioni devo farle da solo oppure devo tornare un'altro giorno lì allo sportello e non solo, successivamente esce il direttore,sbraitando ad alta voce mi dice che non può perdere tempo con altre operazioni perché oggi è giorno di pensioni,esclamando la seguente frase: "secondo te io oggi che è giorno di pagamento delle pensione mi netto a fare le operazioni a te e la Postepay?! ...considerando che l'ufficio era pieno di gente!!! Innanzitutto i dipendenti e il direttore dell'ufficio postale dovrebbe ricordarsi di usare le buone maniere nei confronti dei clienti, Punto primo non si devono permettere di dare del tu quando dialogano con i clienti ma bensì del lei . Punto secondo qualcuno gli ricordi che loro lavorano per una S.p.A. dislocata sul territorio nazionale e non possono rifiutare le operazioni ai clienti . Punto terzo qualcuno ricordi ,soprattutto al direttore che sta lavorando dentro un ufficio postale e non in una stalla,e che la voce la andasse ad alzare sulle montagne alle pecore e non alle persone ,tra l'altro clienti. Punto quarto, se io devo eseguire determinate operazioni non devo ne giustificarmi con i dipendenti dell'ufficio postale e ne tantomeno devo stare ai comodi loro e ne tantomeno loro si devono permettere di dirmi cosa devo fare. Io ho girato mezza Europa e mezzo mondo per lavoro e non ho mai subìto una situazione del genere e non ho mai visto tanta maleducazione e disorganizzazione! Vorrei tanto sapere cgi esegue le selezioni del personale! Chiedo cortesemente e spero che un responsabile di Poste Italiane della sede centrale faccia un controllo per valutare il comportamento di questi dipendenti!
Spedizione 1UW1FU2366893
Ennesimo ritardo ennesima mancanza di comunicazione da Parte di Poste e da parte di Vinted. Pacco spedito il giorno 21 Novembre direzione Bari. Il tracciamento su Vinted si ferma al 27 su Bologna, sul sito poste si ferma al 28 sempre su Bologna. Nella chat dedicata del sito Poste mi scrivono che il giorno 29 il pacco era arrivato a Bari. Presumibilmente oggi sarebbe dovuto essere in consegna, nel mentre il tracking non si aggiorna ne su Poste nè su Vinted, chiamo Poste oggi lunedì 2 Dicembre e mi dicono che il pacco si trova a Monastir, in Sardegna. Mi dicono che devo attendere, chiedo cosa devo attendere ancora? Mi dicono che devo rivolgermi al servizio clienti Vinted. Quale? L'unico che c'è risponde dopo 96 ore, se risponde. Ho già scritto a legal Vinted una mail e sto aspettando una risposta da 48 ore.
CONTRASSEGNO NON RIMBORSATO
Buongiorno, ad oggi non ho ricevuto assegno vidimato rimborso contrassegno € 265,00 il pacco è stato spedito il giorno 08/10/2024. Già inviato due reclami via pec... Quasi due mesi per ricevere il rimborso!
Disservizio consegne
Oggetto: Reclamo urgente per disservizio nella consegna di pacchi – Inclusi beni di primaria necessità Gentile Servizio Clienti di Poste Italiane, desidero segnalare con urgenza i gravi disservizi riscontrati nella gestione della consegna di due pacchi da parte del vostro servizio. Pacco con codice 3UW1444713524 Questo pacco risulta consegnato nei vostri sistemi, ma non è mai stato ricevuto. Mi è stata mostrata una bolla di consegna con firma che disconosco e che non appartiene a me o a una persona autorizzata. È importante sottolineare che il pacco contiene medicazioni indispensabili per il mio stato di salute. Tale situazione rappresenta un grave disservizio che mette a rischio il mio benessere. Chiedo che venga avviata immediatamente un’indagine interna e che si provveda con urgenza alla localizzazione o alla sostituzione della spedizione. Pacco con codice RS309793504LT Risulta un tentativo di consegna mai avvenuto, senza alcun avviso lasciato presso la mia abitazione. Inoltre, non è stato effettuato il secondo tentativo di consegna, obbligatorio secondo le vostre procedure. Sono stato costretto a recarmi personalmente presso l’ufficio postale per il ritiro, senza aver ricevuto alcun avviso. Ritengo questo comportamento inaccettabile e contrario ai vostri standard di servizio.
Mancata liquidazione buoni fruttiferi postali per avvenuta (presunta) prescrizione
I miei suoceri, nel 2001 e 2002 hanno sottoscritto dei buoni fruttiferi postali per un totale di € 6500,00. Nell'autunno del 2022 si sono recati all'ufficio postale del paese in cui risiedono e in cui hanno sottoscritto i buoni per riscuotere quanto spettante, ma le poste hanno rifiutato la liquidazione per avvenuta prescrizione. A nulla è valso far notare che i buoni non riportavano alcuna scadenza e che non era stata rilasciata alcuna nota informativa al momento della sottoscrizione. Allego sentenza di un giudice di pace di Acireale per una situazione molto simile. Sono trascorsi ormai due anni, ma nonostante le lettere inviate a Poste Italiane, ancora non vi è stato alcun riscontro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
