Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Spedizione dall'estero/Svincolo pacco già in Italia
Buongiorno, Avrei bisogno di aiuto per un pacco Diretto a Canegrate - Via Monte Bianco 8 Per Maria Josè Ramirez Acevedo Codice tracciamento EV050761092CN La spedizione risulta ferma nel Gateway di Poste Italiane a Milano da giugno, è un acquisto online fatto il 10 maggio. Mi è stato già detto più volte che il pacco è fermo in dogana a causa di problemi di sistema ,in quanto il software che svincola i codici di tracciamento non funziona. Ho già segnalato via mail,con chiamate,con reclami online e fisici (sono pure andata nell'ufficio postale più vicino a me per farla) ma la risposta è sempre la medesima,ovvero che il problema è in risoluzione,non sanno le tempistiche di riparazione del programma in quanto è fornito da una società estera e non sanno darmi tempistiche. Io però sto aspettando di ricevere la spedizione dal 18 di giugno e siamo a OTTOBRE. Il codice di tracciamento è addirittura scaduto e non c'è più sul sistema . Il sistema di Poste dice che solo il mittente può sporgere reclamo per indennizzare la perdita ,ma nessuno vuole un indennità,voglio solo i miei oggetti. Non mi sembra giusto attendere così tanto per la ricezione di un pacco dalla Cina che contiene semplici vestiti, SOPRATTUTTO perché mi hanno già calcolato la dogana che non credo sia giusto pagare visto il ritardo. Spero di avere un aiuto per avere immediatamente la mia spedizione.
Mancato recapito e sbaglio f24
Esperienza assolutamente negativa, capita anche che le lettere personali recapitate tramite il postino/postina a volte vengano abbandonate sulla caselliera presente nell'atrio (deteniamo foto) ingresso del portone di casa senza essere inserite nelle cassettine della caselliera postale, o addirittura lettere di gente che non abita più li, giorni fà pure uno scontrino per ritiro raccomandata, pertanto e soprattutto per le lettere personali anche provenienti da Istituti Bancari chiunque può prelevare posta altrui essendo la stessa abbandonata sulla caselliera. Tanto è vero che un familiare si è ritrovato come da foto in nostro possesso, nonché una lettera aperta nella casella della posta, cosa di cui chiamando uffici Polizia di Stato ci hanno consigliato di andare a sporre formale esposto, cosa di cui valuteremo entro i 90 giorni il da farsi.infine non è mai pervenuto un atto importante per colpa di una postina che ha scritto che il familiare era irreperibile quando invece abitavamo nel palazzo da tempo.Ci saranno bravi operatori che quotidianamente si impegnano per svolgere al meglio il proprio lavoro ma se sfortunatamente si viene chiamati allo sportello ove c'è l'operatore/operatrice che inserisce dati sbagliati o non consegna la posta correttamente poi ci si trova a dover risolvere il problema creato gratuitamente da altri, peccato però che nessuno in merito al recapito nessuno ha purtroppo risolvere il problema che avrei fatto volentieri a meno di avere, con relativi danni.Sicuramente faremo ancora presente ai vertici di Poste le situazioni sopra citate, nonché se nel caso avremo voglia di farlo anche all'Autorità che regolamentano Poste e i servizi di comunicazione. Facendo presente anche i danni ricevuti e che nessuno si è degnato nemmeno di risarcire.Si fa presente che che poi soprattutto per la problematica della postina di viale marelli. La dirigente chiamata a rispondere della cosa si è nascosta dietro il regolamento universale di Poste (deteniamo mail) e il dirigente incaricato ha chiuso la questione dicendo che era a disposizione.Mi auguro che anche ai vertici di Poste possano leggere il mio ed altri post negativi al fine di cambiare radicalmente la situazione diversamente chiudere l'ufficio postale di Marelli anche per l'ufficio recapito e nello specifico prendere provvedimenti seri fino a licenziameno contro chi era ed è dirigente ora, ma anche contro la postina.Chi fa questo lavoro ha in mano la vita della gente, ma forse non se ne rende conto,creando danni permanenti, come ultimamente accaduto a una ditta dove addirittura la cassazione ha obbligato Poste a risarcire sentenza numero 8070/2024, mentre Poste voleva risarcire con 9 euro come da sentenza pubblica,purtroppo però a posto che aprire i sinistri assicurativi assumendosi le responsabilità risarcendo, le persone sono obbligate ad andare dal legale cosa che purtroppo costa il che è assurdo perché nella vita bisogna assumersi le proprie responsabilità in maniera onestà e corretta, noi dormiamo tranquillamente, ma altre persone sicuramente dovranno fare i conti con la propria coscienza personale guardandosi allo specchio ogni mattina.Segnalo in ultimo un postino sul marciapiede col motorino sabato sul viale gramsci direzione stazione con casco slacciato, ho i testimoni di questa cosa vista, ma andando contimuamente su marciapiede e con casco ancora slacciato,spero che non cada mai,o che nessuno lo fermi perché esiste una bella sanzione per casco slacciato e viaggiare sui marciapiedi che se investe qualcuno chi lo paga?.Prendete provvedimenti seri, da ora in poi. Ogni volta che troveremo una lettera fuori posto o altro chiameremo le autorità competenti al fine di vedere tutelati i nostri diritti e ottemperanza ai vostri doveri,se una persona non sa lavorare DECENZA DI RISARCIRE LE PERSONE PER I DANNI SUBITI VISTO CHE SIETE ASSICURATI PERCHÉ DELLE VOSTRE SCUSE LA GENTE NON SE NE FA NULLA.siete pubblici ufficiali e queste situazioni/omissioni portano a sicuramente ai vari problemi e ripercussioni importanti legali. Con la mancata consegna dell'atto oltre ai danni di salute e problemi fisici tsnro è vero che sono finita in ospedale ho avuto danni economici, più perdite e avevo fatto in modo che non potessi fare opposizione all'atto e la.postina così facendo ha fatto prescrivere 2 reati potenzialmente contestabile, NON MI SCRIVETE CHE NON CI SONO RECLAMI PERCHÉ UNO AVETE CHIUSO CON SCUSE E L'ALTRO ANCORA APERTO. INOLTRE per quanto riguarda atto mai consegnato avete chiuso nel 2022 con scuse inutili tipo regolamento universale di Poste, abbiamo scritto anche ai membri del CDA ad esempio signor rosini ma avevo avuto.il coraggio solo di mandare mail con scuse alla mia risposta scrivendo che non me ne facevo nulla delle vostre scuse avete chiamato e stavo lavorando senza nessun tipo di risarcimento nel ticket chiuso x mancato contatto e scuse, la gente delle vostre scuse non se ne fa nulla, APRITE UNO SINISTRO ASSICURATIVO E RISARCITE LE PERSONE DAI DANNI SUBITI PER COLPE DEI VOSTRI SOTTOPOSTI. Si chiede risarcimento sia per altra volta sia questa volta, mi sto riservando di scrivere ad agcom antitrust e agli enti competenti per vedere tutelati I miei diritti.
Proposta di modifica unilaterale del contratto - Mercato non tutelato over 75
Buongiorno, mia madre, che è ultrasettantacinquenne, è titolare di un contratto di fornitura Luce & Gas con Poste Italiane. In data 26/09/1976 ha ricevuto una mail da Poste Italiane in cui le si comunica che a partire dal 01/01/2025 il suo contratto di fornitura luce subirà una variazione in relazione alle seguenti componenti di prezzo: a) PCV (Prezzo Commercializzazione Vendita ) b) Corrispettivo PD (Prezzo Dispacciamento La mail spiega che questa proposta unilaterale di variazione del contratto è motivata dalla cessazione del "Servizio di Maggior Tutela" a partire dal 01/07/2024. A seguito della mail ho contattato il call center di Poste Italiane chiedendo come mai il cliente ( cioè mia madre ) abbia ricevuto una simile proposta, pur essendo ultrasettantacinquenne e dunque, in quanto appartenente alla categoria dei cosiddetti "vulnerabili", ancora coperta dal Servizio di Maggior tutela. Mi è stato risposto che la tutela per soggetti vulnerabili resta attiva solo in relazione al contratto di fornitura gas e che se avevo rimostranze in proposito avrei dovuto rivolgermi allo sportello dei consumatori. Potete aiutarmi? Grazie Gianmarco Iapoce In allegato il contenuto della mail di poste italiane
Cambio operatore Fibra ignorato e nessuna trasparenza nel servizio
Abbiamo cambiato operatore fibra il 27/6/2024 con successo. Ma ci hanno inviato ancora bollette fino a fine settembre (!!!), ignorando del tutto la portabilità del numero. Si dovrebbe continuare con la completa mancanza di trasparenza dell'offerta FIBRA delle PosteItaliane, che prevede la "voce", ma non in VoIP come logico e naturale che sia, ma con SIM in abbonamento (!!!). Che quindi, come previsto dalla normativa, prevede un bollo di 16 € aggiuntivo alla bolletta telefonica! Oltre ovviamente ad avere qualità pessima, essendo ovviamente un altro cellulare di cui non si ha nessun bisogno. Questo non si scopre se non andando su siti terzi (come i tanti comparatori), dove specificato "LINEA RADIOMOBILE". Per Internet fisso. Spero Altroconsumo (che, da sempre, si batte per la trasparenza, prima di tutto) dia seguito e riscontro a questo scempio.
Assicurata di Carta di Debito non recapitata
Spett. Poste italiane, Ultimamente non mi viene recapitata più la posta, nonostante sia mio marito che io lavoriamo a casa sempre. Ben 2 raccomandate assicurate di Ing Bank con la nuova carta di debito sono tornate al mittente. Voglio che la mia posta venga sempre recapitata al mio indirizzo: Viale G. Amendola 68, 80021 Afragola(NA). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Poste Italiane
Ho inviato per l'ennesima volta un reclamo all'indirizzo reclami.postapay@pec.posteitaliane.it e per l'ennesima volta è stato rifiutato come da documento allegato, evidentemente non volete essere disturbati dai clienti. Sono costretto ad inviarvi l'ennesimo modulo di reclamo tramite la mia associazione di consumatori. Se rispondete con la solita tiritera di mandare modulo di reclamo, passo immediatamente la pratica all'Avvocato. Vi invio modulo di reclamo non accettato ed altra documentazione. Mi astengo dal fare commenti sull'efficienza dei vostri servizi.
Poste Italiane - Postapay
da mesi ho richiesto l'invio e l'attivazione di una postapay evolution, nonostante il pagamento richiesto sia stato già effettuato, mi avete comunicato il n. ............8547 di una carta virtuale, ancora non vi siete degnati di inviarmela. Nella carta precedente vi erano 72, 00 euro che alla posta di Reggio Calabria di via F. Baracca disconoscono. Siete di una inefficienza unica. Inviatemi al piu' presto la carta, il numero di PIN che contrariamente a quanto dite non si trova on line, trasferite i 72,00 euro sulla nuova carta, inviate al computer dell'ufficio di Reggio tutti i dati che dicono di non avere. Vi ho scritto decine di volte, non sono riuscito a superare le forche caudine del call-center, perchè volete nascondervi e non rispondere ai problemi del cliente. Sono andato varie volte all'Ufficio postale, nonostante le mie stampelle e la cecità totale di un occhio per sentirmi dire che loro non sanno nulla e non possono far nulla. Complimenti !
mancata consegna spedizione
Spett. Poste Italiane, dopo aver fatto un acquisto online sul sito libraccio.it, ed aver monitorato la spedizione sul sito di poste italiane, vedevo lo status IN CONSEGNA dal 17.09.2024. Recatomi presso il punto ritiro (tabaccheria di via Cavour 52 - Cesano Maderno MB) mi veniva comunicato che il pacco non era stato loro consegnato, e che non ricevevano consegne da poste italiane da diversi giorni. in data odierna ho contattato il servizio clienti di poste per segnalare l'accaduto, ma l'operatore non ha fatto altro che ripetermi in malo modo che lo stato IN CONSEGNA corrisponde alla disponibilità del pacco al ritiro. sottolineo che da legenda lo stato IN CONSEGNA significa che "La spedizione è stata affidata all’operatore preposto alla consegna" e che "è possibile che lo stato rimanga "In consegna" anche se la spedizione è già disponibile per il ritiro". Quanto qui riportato smentisc equanto dettomi dall'operatore, che, tra l'altro, mi ha NEGATO L'APERTURA DI UN TICKET O DI ALTRA OPERAZIONE VOLTA AD INDAGARE SULL'ACCADUTO. Chiedo una comunicazione ufficiale di poste italiane che mi possa permettere di chiedere il rimborso dell'acquisto presso il sito libraccio.it In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pacco smarrito
In data 19/08/24 ho incaricato una persona per spedire un pacco destinato a mia figlia in Calabria. Alla data odierna del pacco non si sa più nulla. Ho telefonato a Poste italiane, hanno aperto un ticket ma che non è servito proprio a nulla. Ho fatto un reclamo e allo stato attuale a nulla è servito. In questo arco di tempo ho ricevuto solo una loro telefonata in cui mi chiedevano di indicare con precisione l'indirizzo del mittente, QUALORA IL PACCO VENISSE TROVATO! Poi una mail, in cui mi veniva chiesto il metodo di pagamento, NEL CASO DI UN EVENTUALE RIMBORSO! Ad oggi, IL NULLA COSMICO!!! CHE VERGOGNA!
POSTEmobilecasa non trova il numero di telefono
Buongiorno, ho inserito il mio numero fisso nel registro delle opposizioni ma niente, ricevevo ancora decine di telefonate moleste ogni giorno. Così ho disdetto il mio contratto Postemobilecasa sopra indicato. Via PEC. Il 3.09.2024. Dopo 14 giorni ricevo una lettera per posta ordinaria, dove mi si dice che non è possibile, non avendo indicato il numero di telefono collegato al contratto. Peccato che lo stesso fosse indicato: - nella prima riga dell'oggetto della mia disdetta - sul contratto sopra indicato. Adesso ho scritto nuovamente a Postemobilecasa via PEC. Ho messo anche ALTROCONSUMOEDIZIONI@LEGALMAIL.IT in copia con la tessera dell'abbonamento di mia figlia. Strano che, mentre POSTEMOBILECASA non trovi il mio numero sulla documentazione, lo abbia invece trovato ogni call center, da qui a Timbuctù. Arturo Mazzoccato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
