Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. P.
23/02/2023

Mancata consegna

Buongiorno,in data 02/02/2023 ho ordinato uno smartphone Samsung Galaxy S23 Phantomblack 256GB direttamente dal sito ufficiale samsung (shop.samsung.com/it) e pagato con carta di credito.A oggi, 23/02/2023 la marce non è stata ancora spedita per motivi legati a un malfunzionamento del sito (così dicono). Ho contattato Samsung per telefono, facebook, PEC per cercare di risolvere ma la situazione è ancora totalmente bloccata. Inizio a pensare di essere stato derubato da Samsung.

Chiuso
P. D.
21/02/2023

Mancato annullamento finanziamento

Ho acquistato il 23/12/2022 uno smartphone, del quale ho effettuato il recesso nei termini previsti. Il telefono è stato ricevuto in data 16/01/2023 ma l’ordine risulta ancora in fase di annullamento e il finanziamento risulta ancora attivo con la prima rata gia in pagamento. Ho anche richiesto assistenza con ticket nr. 55224 al quale non ho avuto risposta.

Risolto
F. V.
20/02/2023

Danni subiti da pessima assistenza Samsung su difetto di conformità

Buonasera, vi contatto per richiedere assistenza per un problema di garanzia di conformità. Ho acquistato uno Smartphone Samsung S22 Ultra il 3/03/2022 e ho sempre avuto problemi con il dispositivo, con continui cambi di tecnologia di rete, che si sposta tra 5G, 4G+, 4G e 3G. Ad ogni cambio, il telefono perde la rete dati e la linea in chiamata. Ho poi scoperto su internet che molte persone lamentavano lo stesso problema con il mio modello, anche con operatori differenti. Mi sono rivolto a Samsung. Il 5/01/23 ho quindi richiesto assistenza che mi ha chiesto di eseguire dei reset software. Non avendo risolto, mi hanno detto di rivolgermi al supporto tecnico. A questo punto mi sono recato dal venditore per chiedere come procedere, e dopo la spiegazione del problema, anche loro mi hanno consigliato di passare direttamente tramite Samsung il cui primo intervento ha concluso che nonostante la presenza di diversi errori che confermavano tutti i problemi da me descritti, non rilevavano difetti hardware nel dispositivo, liquidandomi con un probabile problema dell’operatore di rete. Dopo aver provato che la mia SIM su altri due dispositivi compatibili non mostrava nessuno dei problemi, e dopo aver fatto notare che sui forum Samsung moltissimi clienti lamentano il difetto, il telefono è tornato in assistenza per ulteriori indagini. Non riuscendo a replicare/verificare il difetto, mi è stato anche chiesto, dopo quasi una settimana di prove, di portare la mia SIM per fare ulteriori verifiche. Dopo contatto telefonico con il servizio assistenza Samsung che mi rincuorava sulla possibilità di rimborso nel caso in cui non fossero riusciti a risolvere, ho chiesto all’assistenza tecnica di ridarmi il telefono con i log degli errori rilevati, in mio possesso. Ho quindi richiamato l’assistenza che ha aperto un report al centro reclami, assicurandomi nuovamente che non ci sarebbero stati problemi per il rimborso. Il centro reclami Samsung lo ha invece escluso, affermando che avrebbe trovato una soluzione più conveniente per entrambi. Dopo un mese senza telefono, con continui rimandi, ho saputo in data 7/02 che il mio dispositivo, che mi è stato chiesto di riconsegnare in data 3/02 prima di una proposta, verrà sostituito con un modello equivalente, non garantendomi in nessun modo l’assenza del difetto di conformità da me e da altri riscontrato. La mia richiesta di sostituzione con un modello più recente e presumibilmente privo del difetto è stata quindi respinta ma mi è stato garantito che il telefono in sostituzione sarebbe stato assolutamente nuovo e non ricondizionato, come da mia specifica richiesta. In data 16/02 mi è arrivata la notifica da parte del centro assistenza dell’arrivo del mio dispositivo, ritirabile il giorno successivo. Dopo aver dovuto prendere l’ennesimo permesso lavorativo, mi sono recato al centro per ritirare il dispositivo sostitutivo, rimanendo a dir poco allibito da ciò che mi veniva consegnato. Ho ricevuto una scatola originale con entrambi i sigilli aperti, richiusa con una doppia striscia di nastro da pacchi, su cui erano applicate due bolle equivalenti che descrivevano il dispositivo come “Usato, privo di pellicola, con confezione danneggiata”, riportante un codice RMA risalente al 30/08/2022. Dopo molteplici scuse da parte dell’assistenza sul perché il telefono che per loro risulta essere nuovo, fosse in quella confezione, ho rifiutato il ritiro. A questo punto, dopo avermi lasciato quasi due mesi senza telefono, avermi fatto prendere molteplici permessi per andare al centro assistenza, spingendosi ben oltre un periodo definibile congruo per risolvere il problema, e avendomi consegnato in sostituzione un prodotto evidentemente usato, disattendendo l’ennesima garanzia fornitami e rischiando di farmi perdere la garanzia legale sul prodotto da me acquistato, richiedo la sostituzione del dispositivo con modello equivalente in caratteristiche funzionali di una serie più recente, nuovo, con scatola sigillata.

Chiuso
C. D.
16/02/2023

Prodotto non corrispondente alle caratteristiche di vendita

Salve, ho acquistato uno smartwatch Samsung Watch Active 2 nel 2019, orologio destinato all' attività sportiva, orologio che finora ha sempre funzionato correttamente:- decido di andare in piscina ed essendo certificato IP68 e con software con allenamento dedicato proprio al nuoto decido di utilizzarlo- terza lezione piscina si spegne e non si riaccende più giorno 09/02/2023- contatto assistenza che apre reclamo indicato, mi riferiscono che l' orologio deve essere periziato perchè potrebbe anche aver perso impermeabilità a causa di urti o altro, e che qualora fosse integro invece avremmo raggiunto un accordo per la riparazione, quindi accetto- porto orologio Centro Assistenza Samsung per perizia, mi ricontattano ieri 15/02/2023 dicendomi che NON AVEVANO RISCONTRATO DANNI INTERNI ma comunque presentava infiltrazioni, e quindi mi riconoscevano la.loro fornitura del ricambio o in alternativa un voucher del 30% su nuovo acquisto shop- essendo una versione Stainless Steel molto più costosa destinata a durare nel tempo, e preso con quella specifica aspettativa di durabilità, decido di farlo riparare e di conoscere importo manodopera, che mi accennavano probabilmente aggirarsi intorno a 60/70€, mi comunicavano che comunque il ricambio non era al momento disponibile MA CHE ERA PREVISTA DISPONIBILITÀ PER LA METÀ DI MARZO, con il rischio anche che potesse slittare ulteriormente, ma comunque accetto- oggi, 16/02/2023, vengo ricontattato dalla stessa operatrice che cambia versione e mi dice che il ricambio, che fino a ieri era previsto in disponibilità, non è più in produzione, in 24 ore è uscito fuori produzione insomma, e mi offre solo voucher del 30% che rifiuto.Io mi sento truffato, ho acquistato un orologio per il nuoto e non ha rispettato specifiche di vendita, pur riconoscendone l' integrità interna, e mi trovo da una presunta spesa di 60/70€ a doverne comprare uno nuovo che nonostante voucher costerebbe scontato perlomeno 200€, è inammissibile se consideriamo il fatto che viene venduto assicurandone l' attività in acqua.

Chiuso
L. M.
14/02/2023

Galaxy Z Flip4, o meglio Flop4

Buongiorno,sono cliente Samsung da quando ho acquistato il Samsung Galaxy S2 (quindi da molti anni) e da allora ho sempre voluto ed acquistato smartphone samsung di fascia alta perchè li ritengo degli ottimi telefoni, funzionali, versatili, una garanzia.Sebbene io sia una persona molto attenta, ovviamente negli anni non sono mancate rotture dello schermo o batterie esauste, ma tutto nel normale utilizzo di un telefono.Recentemente il mio Samsung Galaxy S10 aveva iniziato a dare segni di cedimento, la memoria piena iniziava a rallentare il telefono, per cui il mio compagno a novembre ha deciso di regalarmi un Samsung Galaxy Z Flip 4 5G.Questo telefono mi ha fatto perdere anni di stima e fiducia nei confronti del colosso Samsung. Dopo nemmeno tre mesi di utilizzo, il telefono protetto da cover (di spessore importante), sempre riposto chiuso seguendo quanto consigliato dalla stessa casa produttrice, alla prima caduta da un'altezza di scarso un metro (e ribadisco protetto da cover e chiuso a metà) si è disintegrato: le due metà non combaciano più e lo schermo interno (che non è in vetro) si è scollato, sollevato ed è uscito dalla guarnizione della cerniera (il tutto con il telefono chiuso a metà), il touch della parte superiore non è più funzionante, inoltre non è più possibile aprirlo perchè oltre un certo grado di apertura lo smartphone fa resistenza e progredisce la scollatura dello schermo interno pieghevole.Veramente un pessimo scherzo, non si può vendere a quel prezzo un telefono talmente delicato che non può permettersi nemmeno una caduta tanto sciocca, è praticamente una truffa ai danni dei clienti che, fidelizzati e sicuri del marchio samsung, hanno fatto questa scelta a cuor leggero. La delicatezza di questo oggetto non gli consente un normale utilizzo come smartphone, non è giusto e leale che abbia superato test e controlli, poichè non è realistico.Dispiace infinitamente ammettere che pur di fare audience e cassa (a questo punto) hanno preferito vendere un flop di questa portata.Formalmente so di non poter pretendere nulla, ma mi sento realmente truffata. Spero almeno che la mia esperienza sia di monito per quei consumatori che sono indecisi se fare o meno questo acquisto: non lo fate perchè ve ne pentirete davvero presto.

Risolto
M. I.
13/02/2023

Mancato annullamento del finanziamento

Buonasera, in data 04/10/2022 ho acquistato sul sito della samsung uno smartphone dal costo di 979.23 euro (numero ordine 04-95239040_1) tramite finanziamento findomestic (numero pratica 20221089295717). Una volta arrivato il telefono mi sono accorto che era difettoso e prontamente dopo qualche giorno ho fatto il reso tramite corriere DHL senza chiederne la sostituzione ma il rimborso. Una volta assicuratomi che il telefono fosse arrivato a destinazione ho contattato findomestic per controllare che fosse annullato anche il finanziamento, che mi hanno assicurato con tanto di email scritta che fosse tutto ok.Oggi 13/02/2023 sono stato contattato da un'agenzia di recupero crediti perché non sto pagando il finanziamento

Chiuso
O. B.
13/02/2023

Smart Tv Samsung 65 durata appena 4 anni

Buongiorno, a fine 2018 ho acquistato una smart tv Samsung ULTRA HD 4K pagandola 1200 euro. A distanza di appena 4 anni il televisore ha smesso improvvisamente di funzionare. Essendo ormai fuori garanzia, ho contattato l'assistenza telefonica Samsung che mi ha indirizzato ad un centro tecnico specializzato della zona. Lo stesso centro mi ha chiesto 40 euro di analisi del problema (risposta promessa entro 48 ore) e 65 euro per il ritiro a domicilio del televisore. Con mia grande sorpresa, dopo una settimana di silenzio, mi comunicano che lo schermo non serve più. Occorre sostituirlo al costo di 500 euro. Dopo appena 4 anni. Richiamo l'assistenza Samsung che mi invita a comprare un nuovo televisore dal loro sito. A me pare incredibile che un televisore di appena 4 anni debba essere buttato via perché, per motivi non meglio precisati, lo schermo smette di funzionare in un giorno qualunque senza apparente motivo. É un insulto al portafoglio. Mi pare evidente si tratti di un problema congenito dell'apparecchio. Scrivo questo reclamo per chiedere all'azienda un atto concludente che dia dimostrazione di piena correttezza commerciale, principio non rispettato quando si programma l'obsolescenza dei propri prodotti in maniera tanto lampante.

Chiuso
L. R.
09/02/2023

Irreperibilità pezzi di ricambio

Buongiorno,circa due anni fa ho acquistato un televisore Samsung LCD 75 (UE75RU7090UXZT) con relativa staffa originale (WMN4277SJ/XC). Ora ho bisogno di sostituire i supporti di plastica cilindrici che si avvitano dietro il televisore (Samsung li definisce plastic hangers), ma gli stessi sono irreperibili presso la rete di assistenza ufficiale e anche presso il sito di spare parts della casa.Trovo allucinante che a soli due anni di distanza non si trovi un banalissimo accessorio di un televisore importante sia per costi che per dimensioni.

Risolto
A. P.
25/01/2023

Mancata riparazione in garanzie

Buongiorno, il mio smartwatch modello SM-R820NZKAITV con numero seriale SN:RFAR214TC4F e stato inviato da Mediaworld in centro assistenza PAOLIERI ELETTRONICA (FI) perché non più in grado di accendersi. L'orologio e stato acquistato in data 1.04.2021 e pertanto in garanzia biennale alla data del inviò 17.01.2023.L assistenza mi indica un costo di riparazione pari a €299.99 motivato da un costo di riparazione non in garanzia per:membrana bucata, sostituzione scheda elettronica+display e batteria +reato ossidati. Reclamo perché l'orologio e sempre stato usato come da indicazioni date dal produttore nel manuale d'uso e perché non ha mai subito cadute o urti. Oggi sono stata contattata da un operatore Samsung che mi comunica l'esito dei loro riscontri e che conferma la rottura (bucata) della membrana. Io ho chiaramente obiettato che e assurdo una simile rottura . Complimenti alla SAMSUNG ditta seria che anche se pubblicizza la resistenza del orologio al aqua e alla polvere IP 68,l'impermeabilita fino a 5 ATM e una resistenza di grado militare per poi rimandare le rotture di questo genere come responsabilità dell'utilizzatore. In tutti modi, dal esterno per arrivare a tale membrana occorre passare da un micro foro posto sul fondo dell'orologio, quindi poco esposto però a contatto con la pelle. Vuol dire che questo orologio non può essere tenuto al polso perché il sudore lo danneggia?? Mi viene proposto uno sconto di 30% sull'acquisto di un nuovo smartwatch.... Assurdo!!!

Chiuso
L. C.
24/01/2023

materiale non corrispondente a quanto descritto

Numero d'ordine n . 8159561070156663. venditore : Shop1100302055 StoreHo acquistato due chiavette SD da 2 TB SAMSUNG da una ditta su Aliexress a 6,,71 euro ( x due )Purtoppo non funzionano : si riesce a scaricare per esempio alcuni film ma ....non si riesce a leggerli !! Cosa fare ? P Ho ovviamente mandato comunicazione alla ditta dicendo che probabilmente non sono originali. Loro hanno detto di mandarle di ritorno... Assurdo sanno che non funzionano e vogliono vederle ! Ho difficoltà a sentire la samsung perchè non so a che indirizzo scrivere perchè questa ditta deve impedire di mettere in commercio questa porcheria . Le ho pagate poco ma è una questione di principio . Vorrei che fosse bloccato questo venditore fasullo. Ho tenuto tutta la nostra comunicazione

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).