Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. C.
02/02/2023

Console non riparata e tornata al mittente dopo un mese

Buonasera,ho una ps5 in garanzia. Il 3 gennaio l ho inviata in riparazione alla sony perché la ventola non funzionava più. Il 9 è stata ricevuta. Mi è stato detto di aspettare 15 giorni. Mi è poi stato comunicato che avrei dovuto attendere per 4/5 settimane. Questo lunedì ho ricevuto il pacco con la mia ps5. Era il mio stesso pacco,non era stato nemmeno aperto.la console presentava lo stesso problema. All assistenza mi è stato conunicato che il mio caso sarebbe stato affidato a degli specialisti,i quali mi avrebbero ricontattata via email. Inoltre mi è stato specificato che avrei dovuto attendere nuovamente tutta la trafila,senza un minimo di priorità,dopo che sono stata quasi un mese senza console e dopo che quest'ultima mi è tornata indietro senza essere stata toccata.mi è stato detto di attendere indicazioni degli specialisti prima di rispedire la console. Ebbene, sono ancora in attesa di questa fantomatica email e con il pacco depositato a casa,come se non lo avessi mai spedito.

Risolto
F. S.
23/01/2023

rifiuto della garanzia per un prodotto sostituito

Buongiorno, Il 7 Settembre 2020 ho comprato un televisore Sony modello KD-55A8 con numero di serie 6007371. Il 16 Aprile 2021 ho aperto con Sony una pratica perché il televisore presentava dei problemi. Numero del caso 22254126. In base a questa segnalazione, il 7 Maggio 2021 il televisore è stato SOSTITUITO e non riparato con numero di pratica 239358 dalla ditta Gurrieri Gianluca di Ragusa, centro di riparazione autorizzato Sony. Il numero di serie del nuovo televisore è 6048186. In meno di due anni dalla sostituzione il televisore improvvisamente non ha più funzionato. Ho contattato la Sony esponendo il problema e la risposta è stata che il televisore non è più in garanzia, in quanto quest'ultima è scaduta perché rimane valida la data del primo acquisto (07/09/2020). Ribadisco che il televisore nel maggio del 2021 è stato sostituito e non riparato. In pratica il televisore si accende, ma dopo quasi un'ora inizia quando a riscaldarsi si spegne improvvisamente e non si riaccende per un bel pò. Si, la garanzia è scaduta per il primo televisore, ma dal momento che il televisore e stato sostituito e NON riparato, la garanzia dovrebbe ripartire dalla data della sostituzione, essendo un nuovo prodotto con un nuovo numero di serie. Chiedo cortesemente ad Alto Consumo di intervenire in nome e per conto mio, avendo già aperto il caso anche con loro con il numero 06309459.Nell'attesa di un Vostro gentile riscontro, cordialmente Vi saluto.Francesco SusinoP.S Sul documento RAPPORTO LAVORO ESEGUITO del 21 Aprile 2021 con numero 239358, erroneamente hanno riportato come mio cognome susino anziché Susino e la pratica era aperta in nome di mia moglie Simona Susino che gestisce queste problematiche.

Chiuso
F. G.
20/06/2019

Disattivazione servizi VEWD su TV Sony Bravia

Da circa un mese è apparso un messaggio sulla sul nostro televisore Sony Bravia modello 49XE7005 acquistato il giorno 8 ottobre 2017 (ancora in garanzia, vista i 24 mesi di copertura, + garanzia estensiva) presso il negozio Euronics di via Torre di Mezzavia a Roma, che dal 25 giugno 2019 lo store non sarà più disponibile Vewd (il sistema gestito da Opera per Smart TV)Dalle comunicazioni che ho avuto dal servizio clienti di Sony Italia, saranno mantenute solo alcune app, mentre non è prevista uno store alternativo, con il rischio di trasformare quello che è stato acquistato come uno smart tv in un semplice televisore. La mia richiesta è, nel caso non sia più possibile accedere ad alcun store, la sostituzione del televisore con un modello analogo, dotato di un sistema Android ovvero di un rimborso pecuniario pari almeno a 1/3 del valore del televisore.Vi riporto la risposta ottenuta via chat su facebook da Sony Italia:A causa della scadenza del contratto tra il fornitore di servizi e Sony, lo store VEWD TV verrà rimosso dai modelli di TV interessati e non sarà accessibile a partire dal 25 giugno 2019. Trovi maggiori informazioni qui: https://bit.ly/2WqE9H6. Al momento non c'e un'altra app store alternativa. Puoi usufruire di tutte le altre applicazioni preinstallate sul TV.In effetti, le applicazioni preinstallate sul TV in questione sono Amazon Video, Infinity, Netflix, YouTube, Premium Play..eccAlla richiesta se sia prevista anche l'app Youtube Kids, la risposta è stata la seguente:Purtroppo non è prevista attualmente l'installazione dell'app YouTube Kids sul TV KD-49XE7005. In alternativa, è possibile installare l'app che preferisci sullo smartphone Android e visualizzare il contenuto al TV mediante la funzione Mirroring dello schermo. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata qui: https://bit.ly/2JZH9Sg.Reputo questo comportamento indegno di una grande marca quale ho sempre ritenuto essere Sony, per la quale abbiamo deciso di spendere qualcosa in più rispetto ad altre televisioni analoghe.

Chiuso
R. A.
01/01/0001

Problema con SONY

Spettabile Sony, in data 5 novembre 2023, presso l’esercizio commerciale Unieuro, presente nel Centro Commerciale di Lissone, ho acquistato il televisore di vostra produzione: Oled 65 4K, pagando contestualmente l’importo di 1.799,00 € (in promozione). (si veda copia della fattura d’acquisto in allegato), rispetto al funzionamento ed all’integrità del quale, fino al 15 aprile 2024, non ho riscontrato problemi. Il giorno 16 aprile 2024, del tutto inaspettatamente e con grande stupore, ho constatato che il televisore non si accendeva e che lo schermo, nel senso dell’altezza, evidenziava una sorta di frattura a forma di saetta. Preso atto dello stato di fatto, che si precisa non è derivato da incuria e/o da urti accidentali, ho contattato il vostro call-center illustrando la problematica riscontrata; aderendo all’invito rivoltomi dall’operatore telefonico, lo stesso giorno ho inviato riprese fotografiche dell’apparato evidenzianti il danno di cui trattasi. In riscontro a detta iniziativa, il 26 aprile 2024 mi è pervenuta una email da parte di tale signora Lavinia che, imputando (secondo sua arbitraria conclusione) la lesione di cui sopra ad un danneggiamento, mi informava che la stessa non rientrava nelle previsioni della garanzia in essere; ciò nonostante, al fine di ottenere certificazione oggettiva dell’effettiva natura di tale lesione, la stessa mi invitava a fare visionare l’apparato da un tecnico di un centro assistenza autorizzato, invito al quale ho aderito, ottenendo l’intervento di un tecnico autorizzato Sony il giorno 13 maggio 2024; in esito alla sua perizia, il tecnico intervenuto accertava che, fatta eccezione per la lesione di cui sopra si è detto, il televisore era perfettamente integro, nel senso che non ha rilevato alcun tipo di elemento (quali scheggiature, graffi o ammaccature) a cui ricondurre, quale conseguenza, la lesione in narrativa (si veda copia della specifica scheda di lavoro in allegato); ciò nonostante, il giorno seguente al suo intervento (14 maggio 2024) il succitato tecnico mi ha informato del fatto che, nonostante la sua verifica, il personale di codesta società ha ribadito l’inapplicabilità della garanzia rispetto alla situazione prospettata. Per quanto mi è stato possibile appurare, tramite ricerche internet, il problema in questione non è cosa rara e sconosciuta, tant’è che più utenti, per “fortuna” loro (rispetto al sottoscritto) hanno lamentato la stessa circostanza poco tempo dopo la scadenza del periodo di copertura della garanzia, ciò a riprova del fatto che sussiste un difetto di fabbricazione. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Copia della specifica scheda di lavoro

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).