Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. T.
11/01/2024

Suzuki S-Cross 1.0 BoosterJet Cool

Buongiorno e buon anno, Ieri in data 10/01/2024 ho ritirato la mia Suzuki s-cross dalla concessionaria autorizzata Autorota per un intervento totale di 4.050€. Sommate al tagliando effettuato a maggio 2023, la somma totale spesa per l’autovettura nell’anno ammonta a 4.496€. Ieri al ritiro il capo officina ha ribadito di non sapere ancora quale sia stata la causa del guasto. Il motore non è stato rottamato, ma l’ho portato a casa; qualora vogliate visionarlo è disponibile. Prima di Natale telefonicamente da parte Vs. mi erano state richieste le copie delle fatture dei tagliandi effettuati, richiedendo ieri copia del libretto di Manutenzione alla concessionaria mi è stato risposto che nel 2017 (data di acquisto), tale documentazione non era prevista, ma è tutto visibile sul portale MySuzuki (anche da parte Vs.) in quanto tutto registrato. In ogni caso Le allego alla presente mail. Colgo quindi l’occasione per chiedere una risposta esaustiva alle mie richieste nelle procedenti mail (sia da parte Vs. Che da parte della casa madre in Giappone). Certa di un Vs. riscontro (a questo punto) esaustivo Cordiali saluti Simona Tallarini Il giorno 11 dic 2023, alle ore 11:01, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Sollecito gentile riscontro. Diversamente mi rivolgerò ad uno studio legale e ad Altroconsumo. Grazie Simona Tallarini Il giorno 7 dic 2023, alle ore 12:19, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Buongiorno, Con la presente sono a richiedere un Vs. feedback rispetto alle richieste delle mail precedenti. La mia auto è in concessionaria dal 9/11/2023 e ad oggi non ho ancora avuto una risposta circa la causa del guasto. Non posso accettare quanto mi è stata data come ipotesi di guasto in quanto se così fosse tra qualche anno potrebbe ripresentarsi lo stesso problema. Non è un problema comune a tutte le macchine che si riforniscono dagli autoservizi della zona? La macchina è ferma e smontata presso un’officina autorizzata Suzuki dal 09/11/2023, se necessario visionabile da un Vs. Ispettore per darmi una risposta degna di questo nome. Diverse opinioni tecniche ritengono non possa essere l’esito da carburante inquinato; quindi esigo una risposta circa la causa radice da parte di Suzuki. Certa di un vostro celere riscontro Cordiali saluti Simona Tallarini Il giorno 5 dic 2023, alle ore 21:37, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Buonasera, da ditta seria, quale vi vendete seria, mi aspettavo almeno una risposta alle mie domande e non una risposta sommaria. L’ipotesi da me menzionata come causa radice è stata fatta da un meccanico di una vostra officina autorizzata, non certo da me. Tra l’altro è da settimana scorsa che chiedo alla Vs. Officina autorizzata un report con le misure del motore effettuate dalla rettifica, ma ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. Probabilmente questo è il modo “serio” di Suzuki di dare le risposte ai clienti. Sapevo dall’inizio che probabilmente con la mia segnalazione non avrei ottenuto nulla; tuttavia, mi sarei almeno aspettata una risposta più esaustiva e competente. Cordiali saluti Simona Tallarini Data: 5 dicembre 2023 alle ore 15:47:09 Buona sera sig.ra Tallarini, teniamo a sottolineare che non abbiamo evidenza di problemi di combustione sulla tipologia di motore che equipaggia il suo veicolo. Riteniamo che il periodo di garanzia, offerto e ampiamente scaduto, sia sufficiente a far emergere eventuali difetti di produzione. Cordiali saluti Ufficio Relazioni Clienti martedì 5 dicembre 2023 09:26 Buongiorno Ufficio relazioni clienti Suzuki, Faccio seguito al vostro feedback in quanto lo ritengo incompleto e di conseguenza non accettabile: le risposte avute circa le possibili cause (tra l’altro per il momento non ancora accertate, per cui forse sarebbe meglio chiamarle ipotesi) da parte del Sig. Marcello dell’officina Autorota autorizzata Suzuki erano due: 1) dovute ad un inquinamento del carburante (benzina in questo caso) delle cisterne delle aree di servizio della zona; A questo punto chiederei l’analisi dettagliata di come si possa sostenere tale root cause: cosa ha evidenziato un’analisi Ishikawa o 5why rispetto al problema? Inoltre, quale è l’indice di Occurence di questo tipo di rischio/ incidente? tutte le auto della zona con un motore simile hanno questa problematica? Eppure effettueranno tutte rifornimento più o meno in zona. Questa stessa teoria mi è stata inoltre smentita da pareri tecnici di meccanico di diverse officine, i quali sostengono all’unisono che di un’automobile a benzina il cui carburante risulti inquinato il motore si arresta. 2) queste motorizzazioni piccole ad alto rendimento (come quella montata dalla mia Suzuki S-cross 1.0 Boosterjet cool 2WD 6AT) hanno un tipo di combustione che produce molta fuliggine, che alla lunga si deposita sui cilindri e li danneggia. Se questo non si può chiamare difetto di fabbrica? Se si genera a prescindere dalla corretta manutenzione del veicolo come si può definire un difetto di questo tipo se non difetto di fabbrica? A livello di analisi del rischio in fase di Design-FMEA, che livello di rischio è stato identificato come Occurence e Not-detection per questo tipo di difetto? Detto questo, io capisco che i tre anni di garanzia siano scaduti, ma se fosse accertata sia la causa 1 sia la causa 2, tra pochi anni (magari di poco oltre la garanzia) o quasi 7 anni dopo (come ora) io potrei ritrovarmi nello stessa situazione e di fronte a questo la Suzuki non può fare altro che dirmi che la garanzia è scaduta? Ci sono macchine ben più vecchie che circolano senza problemi e probabilmente vengono rifornite con carburante più inquinato di quello degli autoservizi della mia zona; quindi non è forse il caso di pensare che il mio motore (come forse altri i cui casi sorgeranno negli anni a venire) avesse un difetto già all’origine? Certa di un Vostro feedback più esaustivo colgo l’occasione per porgervi cordiali saluti Simona Tallarini

Chiuso
P. S.
26/07/2023

Difetto seduta sedile

Buongiorno, sono il proprietario di un'auto Suzuki S-CROSS HYBRID 1.4 TOP+ 4WD ALLGRIP (modello KKF61M2AGMAIT), acquistata nuova nel febbraio 2023 presso la concessionaria Millcar di Gazzada Schianno (VA). L'auto ha un problema, in particolar modo alla seduta lato guida, dove sono presenti delle protuberanze rigide centrali a circa 2 cm dallo schienale, che vanno a toccare la zona del coccige. Questo rende la guida dolorosa, faticosa e di conseguenza pericolosa. La concessionaria ha solo rilevato le protuberanze, non è intervenuta in alcun modo sul sedile e mi ha costretto ad aprire un reclamo verso Suzuki Italia sul portale mySuzuki. Il reclamo con numero 225662 e successivo 225964 non hanno portato ad alcuna soluzione. Suzuki Italia non ha fatto altro che contattare la concessionaria (che non ha analizzato il problema lasciandolo a Suzuki Italia) e con supposte verifiche tecniche decidere che si tratta di una caratteristica di produzione e non di un difetto. Nessun tecnico di Suzuki Italia o della concessionaria ha però saputo dire la ragione dei rigonfiamenti. Sono perciò scettico sull'analisi effettata. L'auto è praticamente inguidabile sui lunghi tragitti (ma parliamo già dopo non più di un'ora d'uso) e di conseguenza, sottolineo ancora, pericolosa. Sono alto 1,85m e peso 82 Kg, rientro nella categoria normolinei, quindi non può essere un mio problema fisico. In quarant'anni ho guidato decine di auto diverse ed è la prima volta che mi trovo in questa situazione. Sono sicuro che non si tratti di una caratteristica di produzione ma di un difetto. Chiedo perlomeno che il mio sedile, con tecnici di Suzuki Italia, sia smontato e analizzato nel dettaglio per capire la causa delle protuberanze. Sia perciò eseguita una vera verifica tecnica in mia presenza, nella speranza che il problema sia facilmente risolvibile.Attendo un vostro cortese riscontro.Cordiali salutiPaolo Seveso

Risolto
V. R.
17/07/2023

Suzuki swift vernice ridicola

Salve, vi contatto per porre alla vostra attenzione la enorme delusione dopo aver atteso per circa 6 mesi la mia nuovissima Suzuki swift top ibrida arrivata a maggio c.a. E pagata molto rispetto alla qualità. Nonostante si possa considerare nel complesso gradevole per forme e prestazioni, la vernice è davvero pietosa. Ieri assistendo al parcheggio di un’altra autovettura la cui targa veniva lievemente a contatto con la mia auto ho assistito letteralmente, alla ESFOLIAZIONE della vernice. Non potendo credere a tutto ciò, ho provato lievemente a togliere con pasta abrasiva il graffio ma sottolineo che essendosi ESFOLIATA, nulla ha potuto. RIDICOLO, DAVVERO RIDICOLO. Consiglio a SUZUKI di spendere meno sugli ADAS e concentrarsi un po’ di più sulla qualità delle vernici utilizzate! PESSIMA!

Risolto
C. N.
09/07/2023

Semiasse introvabile

Buongiorno,a seguito di un incidente, la mia Suzuki Swace è ferma dai primi di febbraio a causa di un semiasse che pare introvabile. Ho telefonato ripetutamente sia al numero di assistenza clienti Suzuki, sia alla concessionaria presso cui ho acquistato la vettura, ma nessuno ha saputo indicarmi quando il pezzo sarà disponibile. Non capisco perché sia tanto difficile reperire un ricambio di un modello d'auto comunque recente. Ritengo inaccettabile un'attesa così lunga, anche perché nel frattempo io sto pagando le rate di un'auto che di fatto non posso utilizzare. Inoltre, la mancata disponibilità della mia auto mi impedisce di programmare qualsiasi viaggio per le ferie estive. Non da ultimo, sto pagando un'auto di cortesia fornita dal mio carrozziere, che per un periodo così lungo costituisce un costo molto ingente. Chiedo pertanto a Suzuki di provvedere in tempi celeri a procurare il pezzo mancante e a partecipare alla spesa per l'auto di cortesia che sono obbligata a sostenere per causa di Suzuki stessa.

Chiuso
R. R.
26/06/2023

Pessimo trattamento e danneggiamento con assicurazione per auto sostitutiva

Buongiorno, si è rotta la frizione a 65.000kom (secondo me difettosa ) e loro stessi lo hanno ammesso...macchina portata in concessionaria Suzuki dove settimana prima ho fatto tagliando come sempre...tempi lunghissimi di attesa senza auto sostitutiva anche se dovevano darmela dopo 2 gg..non si sono mai degnati di farmi sapere nulla nonostante la mia richiesta...inoltre al telefono con l'assicurazione che doveva darmi l'auto, loro pur sapendo che serviva il fatto della manodopera che fosse di otto ore come per altro mi hanno confermato con mail e preventivo, dicono che le ore di lavoro erano meno di 8, da notare che mi sono anche state fatturate le 8 ore di manodopera.... cosicchè anche l'auto non mi è stata concessa pur avendola pagata da contratto assicurativo e così mi faccio 10 giorni pagando una macchina sostitutiva che mi aspettava. Mi chiamano poi il giovedi sera dicendo che la macchina sarebbe pronta per la settimana successiva xchè i pezzi dovevano ancora arrivare e se anche fossero arrivati il venerdi in giornata non sarebbero riusciti a far nulla poi c'era di mezzo il week end percui si andava a sentirsi per il lunedì...il giorno dopo alle 15 mi chiamano dicendo che la macchina è pronta..totale ore di lavoro fatturate 8, totale costo fattura 920,00 €. Ma come è possibile se anche i pezzi fossero arrivati il venerdì mettere in conto 8 ore di lavoro se alle 15 già la macchina era pronta? Sono stata trattata malissimo, non si sono mai fatti sentire per dirmi almeno che non avevano la macchina da darmi come avevano promesso, sono stata io che chiamavo per avere informazioni. Pur avedo preso due macchine Ignis e una Jimny, pur avendo fatto tutti i tagliandi periodici da loro, per i quali se una frizione lavora male avrebbero dovuto accorgesene, probabilmente cercano solo di vendere poi tutto il resto ma chi se ne frega, un pessimo trattamento e non vi dico lo stato dell'auto al momento della restituzione, dopo aver pagato 920.00€ mi aspettavo almeno la consegna dell'auto pulita...auspico che la casa madre venga a sapere del comportamento che questi signori loro collaboratori si permettono di riservare a certi loro clienti, perlomeno per me è stato così, dopo aver acquistato più di una vettura e quindi aver posto la fiducia nel marchio Suzuki.Cordiali saluti

Chiuso
G. C.
16/12/2022

Difetto di fabbrica

Buongiorno, da anni è palese il difetto del serbatoio del burgman 400 , il cui rivestimento tende a sfaldarsi e creare ruggine che intasa la pompa della benzina.Ho acquistato il nuovo modello 2018 confidando in un ravvedimento della casa produttrice, ma dopo 18000km mi si presenta il problema di cui sopra.Preventivo di circa 1000€ per sostituzione di serbatoio e pompa della benzina.Credo che la Suzuki debba accollarsi le proprie responsabilità e parte delle spese per la sostituzione dei pezzi difettosi

Chiuso
D. M.
10/11/2022

Richiamo auto per pezzo difettoso

Buongiorno, ho acquistato un auto Suzuki a fine settembre.pochi giorni fa ricevo una a/r che mi chiede di portare L auto in officina in quanto c è una valvola difettosa. La porto e mi dicono che è da cambiare e che devo lasciare L auto almeno un giorno.chiedo un auto sostitutiva che mi viene negata poiché non prevista.faccio presente che sono sola e abito distante. mi rivolgo al venditore che mi dice che al massimo mi può proporre un auto sostitutiva a pagamento circa 50 euro. Chiedo se sia normale che debba stare una giornata intera senz auto, L officina non è servita da mezzi pubblici per raggiungerla. Dovrei forse prendermi un autista con conducente per un problema non causato da me?

Chiuso
L. C.
08/08/2020

Suzuki S-Cross - Grave danno al motore dopo nemmeno un mese dal ritiro dell'auto nuova

Buongiorno, ho acquistato una Suzuki S-Cross 1.4 Hybrid 2 mesi fa presso in concessionario Autojolly Srl di Tortona e mi è stata consegnata un mese fa. Dopo 3 settimane dal ritiro, durante una gita in giornata in Svizzera, il radiatore ha perso tutto il liquido refrigerante e, senza che comparisse nessuna spia di indicazione di qualche anomalia, mi sono accorto di un rumore strano ed ho fermato immediatamente l'automobile. L'auto è stata soccorsa dal servizio stradale il sabato e sono dovuto rientrare in Italia in treno lasciano il mezzo al garage più vicino. Dopo 4 giorni sono finalmente riuscito a sapere che la guarnizione della testata del motore si era danneggiata provocando un grave danno al motore. Al momento non si sa ancora chi e quando si occuperà della riparazione, che sicuramente è gravosa ed impegnativa. Sono riuscito ad ottenere l'utilizzo di un'auto sostitutiva ma la mia richiesta è che, essendosi verificato il danno in tempi così ristretti dalla consegna dell'auto nuova, il danno era sicuramente esistente alla consegna e richiedo quindi la sostituzione del veicolo con un altro nuovo con le stesse caratteristiche nel più breve tempo possibile.

Risolto
S. L.
03/06/2020

Suzuky Swift... con molti problemi

Buongiorno, scrivo solo nella speranza che qualcuno legga la mia esperienza con la mia ex auto (cambiata qualche mese fa), una Suzuki Swift 1.3 DDS acquistata nuova ad Alba (CN) nel 2006. L'auto ha dato problemi sin dal primo anno di vita, il primo è stato il distaccamento del tubo del turbo in autostrada dopo nemmeno un mese dall'acquisto... ed è stato il primo di una lunga serie, anche grazie alla inesistente manutenzione effettuata dall'officina autorizzata nel corso dei vari tagliandi, cosa che ha velocizzato il logorio dell'auto. Ad un certo punto ho fatto controllare l'auto ad un altro meccanico che mi aveva messo da parte i filtri dell'aria e quelli presenti nel motore, piegati e neri dicendomi: questi filtri avranno almeno 4 anni... peccato che l'auto stessa ne avesse altrettanti. Mi ha consigliato di utilizzarli come prova delle mancate manutenzioni e sostituzioni (che però avevo sempre puntualmente pagato), per una eventuale denuncia, ma ho deciso di non procedere solo per evitare stress. Non ho cambiato l'auto prima solo per motivi economici, preferendo accollarmi le spese di riparazione ogni volta. L'ultima volta è stata quella definitiva: mentre guidavo in una rotonda si è staccata la ruota, o meglio si è tranciata di netto l'asta che la reggeva, ho rischiato la vita (se penso che pochi minuti prima ero in autostrada ai 110/h, mi è andata ancora bene...). Mi hanno detto che non era un problema di usura (io faccio solo 20 km al giorno per andare a lavorare e tornare a casa)... e così non mi sono più fidata e mi sono rivolta altrove per l'acquisto una nuova auto più velocemente possibile perché non potevo rimanere a piedi.Non scrivo con l'intento di ottenere una qualche forma di risarcimento, mi rendo perfettamente conto che senza l'auto non mi è possibile dar prova delle mie affermazioni, ma ci tenevo a fare comunque questa segnalazione, perché per quasi 14 anni son stata sul chi va là nell'attendermi l'appuntamento mediamente annuale con la spia del guasto accesa... che, ironia della sorte, non si è invece attivata quando si è staccata l'asta della ruota.Grazie per l'ascolto.

Risolto
G. M.
29/04/2020

Esperienza pessima con Suzuki Farina Napoli(sede Viale Kennedy) e Suzuki Italia.

Esperienza pessima , sconcertante ed agghiacciante con la sede operativa di viale Kennedy di Napoli della Suzuki Farina. Ho acquistato in data 02/08/2018 una Suzuki Swift 1.4 Sport nuova. I freni della mia Suzuki Swift 1.4 boosterjet dopo 1500 Km(3 mesi dall'acquisto dell'auto nuova) hanno iniziato a fischiare in maniera via via sempre più assordante con l'andar del tempo. Atteso un po’ di tempo visto che il fischio non passava mi sono rivolto all’assistenza per la risoluzione del problema dato che la macchina era in garanzia. Dopo una sommaria individuazione del problema è avvenuto il cambio dei dischi freni anteriori fatto da loro in garanzia (ma le pasticche le hanno fatte pagare a me negandomi la garanzia). Lo stesso identico problema dell'assordante e fastidioso fischio in frenata si è verificato nuovamente dopo ulteriori 1000 km percorsi dalla prima sostituzione. Tornato alla sede di Viale Kennedy per avvalermi della garanzia e chiedere di risolvere il problema definitivamente, la risposta ridicola che mi hanno dato ma che hanno anche scritto sulle fatture è che il problema derivasse dallo “STILE DI GUIDA” del guidatore e che quindi il costo del cambio di pasticche e dischi freno spettasse a me(con la macchina che in totale aveva circa 7000 km). Affermazione questa che quando fu fatta generò il riso e lo sconcerto dello stesso personale Suzuki che si trovava nei pressi del responsabile che diede e fece verbalizzare questa affermazione . Nulla di più ridicolo visto che tra l'altro sull'auto è installata la scatola nera della genertel che rileva tutto il rilevabile fino al midollo. Dopo svariati ed ulteriori tentativi di risolvere la questione e ripristinare l'impianto frenante della macchina in garanzia , visto che come dichiarato dagli stessi addetti della Suzuki Farina i dischi precedentemente sostituiti si erano ovalizzati ed i nuovi potevano ovalizzarsi di nuovo con conseguente pericolo per me e per altri in frenata, la Suzuki Farina ha rifiutato l’intervento di riparazione dell’impianto frenante di un auto in garanzia nonostante il mio legale avesse contattato sia la Suzuki Farina sia la Suzuki Italia. In tutta questa vicenda la sede centrale di Suzuki Italia, anch’essa coinvolta, si è totalmente disinteressata della questione non contattando ne me ne il mio legale dimostrando una mancanza di professionalità ed una assenza di correttezza sconcertanti per una multinazionale.Di fronte questo patetico ostruzionismo da parte della concessionaria Suzuki Farina ed alla strafottenza di Suzuki Italia è stato presentato dal mio legale un Accertamento Tecnico Preventivo presso il tribunale di Napoli per verificare in sede legale lo stato del sistema frenante, Accertamento nel quale ovviamente è stato dichiarato dal tecnico nominato dal giudice che la Suzuki dovesse sostituire l'impianto frenante con le singole specifiche dei componenti col costo specificato da listino. Ma la cosa più importante, visto che anche la CTU(consulente tecnico del tribunale) ha evidentemente valutato la pericolosità in cui la Suzuki lascia guidare il proprio cliente con un impianto frenante che potrebbe dare problemi nell'immediato , il consulente tecnico del Tribunale ha dichiarato testualmente che il cambio del sistema frenante dovesse avvenire AD HORAS (immediatamente).Nonostante ciò la Suzuki Farina non risponde alle PEC del mio legale da più di un mese e tende solo a perdere tempo mostrando disinteresse totale allla risoluzione del problema anche di fronte allo scontato risultato dell' ATP che ha evidentemente valutato anche il pericolo del lasciare un impianto frenante in questa condizioni. Inoltre la Suzuki Italia da me contattata ulteriormente continua a fregarsene senza dare segni di vita alcuna a tutela del cliente. In definitiva quello che è chiaramente un difetto di fabbricazione(come lasciato intendere anche da quel che ha dichiarato il tecnico del tribunale di Napoli in vari passaggi del sopracitato ATP) che incide sul sistema frenante non mi è stato risolto dalla Suzuki Farina la quale indecentemente ha cercato di ascrivere il problema allo “STILE DI GUIDA” del conducente. Ancor peggio ha agito la Suzuki Italia che coinvolta ovviamente nella questione ha abbandonato totalmente il proprio cliente disinteressandosene e defilandosi.ECCO CON CHE AVRETE A CHE FARE QUANDO INTERAGIRETE CON SUZUKI FARINA E COME SI COMPORTERA' SUZUKI ITALIA A VOSTRA TUTELA.Nello sconsigliare il contatto con queste società, concludo dicendo che a breve adiremo le vie legali contro i soggetti citati sulla scorta dell'ATP, della documentazione, delle foto per il ripristino dei miei diritti di consumatore in toto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).