Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per addebito ingiustificato – Contratto mai attivato
Mangiacapra Anna Via G. Puccini 21 Portogruaro (VE) Con la presente, desidero presentare formale reclamo riguardo alla situazione che mi è stata comunicata da un consulente del vostro servizio di recupero crediti in data 14-01-25. Mi è stato riferito che avrei un addebito di 326,78 euro relativo a un router non consegnato e a un contratto mai attivato, per il quale non sono mai state emesse bollette. Desidero sottolineare che, al momento della sottoscrizione del contratto, mi è stato comunicato da parte del vostro servizio clienti che non vi fosse copertura adeguata per la linea nella mia zona, motivo per cui il contratto non è mai stato attivato. A seguito di tale informazione, sono stato consigliato di trasferire il contratto ad un altro gestore, cosa che ho prontamente fatto. Non ho mai ricevuto alcun router né alcuna bolletta da Wind Tre S.p.A., e non sono mai stato messo in condizione di usufruire del servizio per il quale è stato sottoscritto il contratto. Pertanto, ritengo che l'addebito di 326,78 euro sia ingiustificato e non corrisponda a nessun servizio effettivamente fornito. Inoltre, non è mai stata emessa alcuna fattura o bolletta, e non ho mai ricevuto alcuna comunicazione che giustifichi tale importo. Chiedo pertanto: - Annullamento dell'addebito di 326,78 euro in quanto relativo a un contratto mai attivato e a un router mai consegnato. - Una verifica accurata della mia posizione contrattuale e delle comunicazioni intercorse, al fine di chiarire la situazione. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti.
Addebito non dovuto
Buongiorno, sono Messi Augusto (codice F. MSSGST59A01H501Y)e nel maggio del 2024 cambio operatore di telefonia mobile passando da WIND a SKY-Fastweb, il trasferimento va a buon fine in data 16/05/2024. Nel frattempo regolarizzo tutti i pagamenti sospesi con Wind proprio per non avere problemi futuri. Nel dicembre 24 ricevo un lettera da parte di AT SPA : Advancing Trade S.p.A per conto di WIND TRE SPA dove mi sollecitano al pagamento della fattura di giugno 24 : 17,99 +0,54 per interessi + 1,80 come spese recupero del credito,per un totale di 20,32 euri, e in data 13/01/2025 ricevo un sms da parte di AT_Spa dove per il protrarsi dell'insoluto affideranno la pratica al recupero crediti presso il mio domicilio. Come dimostra la fattura allegata alla presente,si evince che a giugno ero gia cliente SKY-Fastweb definitivo. In attesa di un vostro positivo riscontro porgo distinti saluti Augusto MESSI.
Problema malfunzionamento con WINDTRE SPA
Spett. WIND TRE SPA, Io sottoscritta Ausilia Lucia ROCCATAGLIATA, residente a Genova in Via A. Caveri, 7/2, sono titolare del contratto per la linea telefonica mobile 388 4495453, con piano tariffario "Noi tutti Unlimited 60+" attivato in data 13 luglio 2017. A partire dal 15 dicembre 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare assenza di campo, compare la scritta "solo chiamate di emergenza", la connessione dati è spesso assente o lentissima: tali problemi si verificano esclusivamente all'interno del perimetro della mia abitazione e per tutti i dispositivi mobili della mia famiglia. Il test relativo alla velocità di connessione "CHE BANDA" ha rilevato 12 megabit/sec in download e 4 megabit/sec in upload il 26/12/2024. Ho già segnalato il disservizio in data 26/12/2024 e mi fu risposto dall'operatore FA95NT che è stata rilevata una "anomalia di rete" con codice identificativo della segnalazione n. 1698819200 . Ho effettuati altre segnalazioni in data 3 gennaio 2025 codice identificativo n. 1700893030, l'8 gennaio e l'11 gennaio 2025. L'unico risultato è stato l'accredito di euro 4,00 da parte di WINDTRE sul mio cellulare 388 4495453 in data 13/01/2025 come "rimborso per il disservizio verificatosi", Tuttavia a tutt'oggi il problema dell'assenza di connessione non è stato risolto, anzi in data odierna dopo l'ennesima segnalazione del disservizio mi fu risposto dall'operatore "E' inutile che continui a chiamare perché il problema non è stato ancora risolto", chiudendo la telefonata! Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul mio telefono cellulare. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Problema con Wintre
Buonasera. Sabato mi sono recata presso il punto vendita Windtre per effettuare il cambio intestatario della mia linea telefonica. Oggi, lunedì, sono stata contattata da un operatore di Windtre per ultimare il passaggio. Peccato che per effettuare il cambio, mi è stato comunicato che mi avrebbero disattivato la tariffa. L'operatore ha specificato che il modulo che mi è stato fatto firmare allo store non è aggiornato e non contiene tale clausola, poiché è stata introdotta di recente e il modulo da me firmato è di 4 anni fa. Pertanto mi sono ritrovata da un momento all'altro senza internet né la possibilità di chiamare qualcuno.
Conferma di avvenuta disdetta e chiusura Linea 0631054176
Gentilissimi in data 15/10 /2024 ho inviato la richiesta di recesso con chiusura linea Windtre del numero 06 31054176 tramite raccomandata ricevuta di ritorno, Ho ricevuto la Ricevuta di ritorno con timbro 23/10/2024 Nonostante ciò continuo a ricevere solleciti di pagamenti. Ho contattato un operatore che non mi ha saputo aiutare dicendomi che ero in una blacklist e per chiamare avevo bisogno di un altro numero wind. Non ho a disposizione un altro numero wind e chiedo quindi aiuto nel gestire questa situazione. Graie e cordiali Saluti Pisanti Anna Maria
Assicurazione non richiesta
Buongiorno, la scorsa settimana mi sono pregato in un punto vendita Wind3 per attivare una nuova linea fissa. Il rivenditore (codice 90012281185) mi ha proposto un'offerta per la fibra ottica (FTTH) dal costo di 30.98 euro. L'offerta si componeva di un costo di 24.99 per internet e 5.99 come assicurazione "sport e salute". Ho più volte chiesto se l'assicurazione fosse necessaria per l'attivazione dell'offerta internet, ma mi è stato più volte detto che senza la sottoscrizione della polizza assicurativa il costo per il solo internet sarebbe diventato 30.98. Inoltre mi è stato detto che sottoscrivendo l'assicurazione il costo il servizio internet dal secondo anno sarebbe sceso a 24.99. Sotto questi termini abbiamo sottoscritto il contratto. La settimana successiva ho scoperto che il servizio internet offerto non poteva essere attivato (la fibra FTTH non è ancora attiva al mio indirizzo, come confermato dal tecnico installatore e da OpenFiber) ed inoltre un altro operatore mi ha proposto condizioni più vantaggiose. Ho richiesto quindi di non procedere con l'attivazione della linea, ma poi ho scoperto che la polizza assicurativa non era vincolata alla linea internet (come indicato dal venditore) ed attivata il giorno 4/01/2025 e decorrenza un anno. Vorrei pertanto che, come per il contratto internet, anche la polizza assicurativa venisse annullata in quanto non specificatamente da me richiesto ma che mi hanno obbligato ad attivare dandomi informazioni probabilmente volutamente errate.
Addebiti non dovuti Wind3
Ho già inviato un reclamo, ma ho ricevuto una Vostra risposta che francamente non ho capito....Forse mi sono spiegata male.... Questo è il problema :Mi avete addebitato il piano dal 25/10/24 quando la linea mi è stata data alla fine di novembre. E lo dimostrano i prelievi retroattivi (rispetto al 25 ottobre) fatti sul mio c/c il 2/12/24 di € 11,33 per ott. /nov. , il 16/12 per dicembre ed il cambio sim fatto anch'esso a dicembre quando al 159 mi hanno detto che la linea era stata attivata. Durante tutte le telefonate da me fatte al 159 nel mese di novembre mi è sempre stato detto che c'era un blocco e nessuno mi ha mai confermato che la linea fosse attiva. Ma lo sapete bene. L'altra linea l'ho dovuta attivare per non perdere il numero principale perché NESSUNO capiva come avreste gestito la cosa. In attesa di una risposta esaustiva invio i miei saluti.
Disdetta per disservizi
In data 11/07/2024 ho sottoscritto il contratto WINDTRE Super Fibra con chiamate illimitate al costo mensile totale di 24,99 euro (19,00 di abbonamento + 5,99 di rata modem - 48 rate). Fin da subito ho cominciato a riscontrare numerosi malfunzionamenti sulla mia linea, con giorni interi senza connessione internet e senza numero fisso (i numerosi disservizi sono verificabili dai diversi ticket aperti al 159). Nonostante le diverse segnalazioni i disservizi non hanno mai smesso di presentarsi e la linea si è sempre dimostrata inaffidabile. Ma da dicembre 2024 si è superato il limite di sopportazione. Dal 5 dicembre sono senza connessione ad internet e, anche qui, nonostante la nuova segnalazione aperta il 9/12, i diversi solleciti fatti al 159, e la PEC mandata all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it (pec che non ha ricevuto risposta), il problema non è stato ancora risolto. Come fatto presente al servizio clienti io ci lavoro con la connessione ad internet e, allo stato attuale, questo pessimo servizio non è più sostenibile. Non ho mai ricevuto alcun sostegno da WINDTRE e non voglio più proseguire il mio rapporto con loro. A tale proposito, con la presente chiedo la chiusura del contratto WINDTRE e chiedo di non pagare né la penale prevista in caso di recessione, né il canone dell'ultimo mese, visto che non ho potuto usufruire del servizio per il quale ho pagato, nè le restanti rate per il modem WINDTRE. Resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti.
Sottoscrizione non chiara ed ambigua
Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per la linea fissa ed internet con tecnologia FTTC Ad inizio settembre ho attivato con il signor F., presso il cc La Cartiera sito a Pompei (NA), un contratto per la linea fissa e internet casa che prevedeva attivazione gratuita, modem incluso e il pagamento mensile di 19,90 euro. Al momento della sottoscrizione il signor F. mi ha garantito questa offerta rilasciando semplicemente un foglio stampato di proposta di contratto e non il contratto vero e proprio. Il problema è sicuramente la prima bolletta arrivata con un costo di attivazione di 39,99e ed il costo del modem per 48 mesi di 5,99e. Se mi fosse stata proposta l'offerta con tali costi non avrei di sicuro accettato e per questo motivo mi sento frodata. La prima bolletta ricevuta è stata di circa 90 euro, ho contattato l'operatore che mi ha proposto il contratto e mi è stato detto che avrebbe esposto lui un reclamo per potermi far avere un rimborso sulle prossime bollette ma nulla è cambiato. Anzi, si può notare sulla bolletta anche il servizio attivato "Abbonamento più sicuri casa " mai richiesto e mai propostomi. Inoltre, sempre il giorno dell'attivazione dell'offerta di casa mi è stato proposto anche di passare un numero in wind con attivazione gratuita ed il costo mensile di 7,99e ed anche in questo caso, una volta ricevuti I primi addebiti mi è stato inserito anche il costo di attivazione di 9,99e. Chiedo il rimborso dei costi dell'attivazione per quanto riguarda la linea fissa e la linea mobile, l'annullamento del costo del modem in quanto mai stato richiesto e la possibilità di cambiare operatore senza costi aggiuntivi in quanto tutta questa situazione mi ha sottoposta a danno economico e stress psicologico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato recesso contratto linea fissa di Zorzoli Alberto
Spett. Wind tre È stato sottoscritto in data 14-10-2024 un contratto di attivazione internet e telefono fisso per la linea telefonica 0119812036 a nome Zorzoli Alberto. Ciò è avvenuto in seguito alla richiesta di attivazione da me fatto presso la vostra agenzia GVT di Castiglione Torinese di internet con tecnologia FWA che prevedeva la visita di un tecnico per verificare la possibilità di utilizzo di questa tecnologia. Poiché il tecnico ha riscontrato l'impossibilità dell'applicazione di questa tecnologia ha in nostra presenza dato il via alla recessione del contratto. Successivamente ho incominciato a ricevere messaggi che annunciavano la spedizione di un pacco e contattando un numero telefonico allegato al messaggio ho scoperto che si trattava di un modem. Ho quindi annullato l'ordine in quanto non voluto pensando di porre così fine alla cosa. Dopo qualche giorno un nuovo messaggio mi ha informato che la mia linea telefonica sarebbe migrata a Wind tre a partire dal 3 novembre. Dal giorno 4 novembre la linea è stata cessata essendo privo di modem. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 9 novembre entro 14 gg dall'attivazione del contratto. Nonostante ciò, il contratto non è stato disattivato e mi è stata inviata la fattura relativa al periodo novembre e dicembre. Si fa presente che nessun servizio mi è stato fornito in quanto la linea non è mai stata attivata. Con la presente richiedo quindi la recessione immediata del contratto e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?