Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio - mancato pagamento - sospensione del servizio
Buonasera, sono un cliente da circa 10 anni per la linea mobile ed il traffico dati sul n. 3465127084. Dalla fusione Tre-Wind circa 3 anni fa nella zona dove abito non c'è più segnale. Abbiamo più volte segnalato e fatta una PEC senza nessun riscontro. Volevo mettere il modem, ed il tecnico che è uscito per l'installazione ha confermato che non c'e' segnale nemmeno sul tetto. Mi è scaduta la carta di credito abbinata al pagamento mensile e per impegni lavorativi non sono andata a inserire la nuova carta. Al mancato pagamento della 2da rata di 12.00 circa mi hanno sospeso il servizio. Ora non posso nemmeno cambiare il gestore xchè il contratto è sospeso. Non solo ho pagato x 3 anni anche un servizio che non c'era ma ora che non ho pagato 2 rate non ho più la possibilità di usare tel e traffico dati. Dovrei richiedere io il rimborso x gli anni di disservizio per n. 3 linee. Erano abbinate alla mia carta di credito anche le linee delle mie figlie Canino Elena e Canino Alessia. Rimango in attesa di un gentile e sollecito riscontro. Cordiali saluti.
WIND TRE
Sono arrivate due lettere con oggetto "mancata autorizzazione del metodo di pagamento" (vedi file 1) per il mobile 3348269252 destinate all'indirizzo della casa di mia madre (GUERRESI IDA, deceduta il 08/03/2024) e intestate a lei. I problemi sono questi: 1) le lettere sono intestate a mia madre; il titolare del numero 3348269252, invece, è Luca Canonaco (il sottoscritto) dal 17/04/2024 (vedi file 2 -richiesta di subentro) come appurato da vostro operatoreTZ94QD il 05/07/2024 (che ha cortesemente aperto una segnalazione - n°1650640316); da quella data, il numero è stato portato ad altro operatore telefonico. 2) il contenuto delle lettere non è trasparente; vi sono delle date e degli importi che si riferiscono a dei documenti da me non ricevuti (inviati all'indirizzo email di mia madre?) 3) l'operatore TZ94QD (e, poi, l'assistente vocale) mi hanno informato che il numero fisso 031/510950 è ancora attivo e intestato a mia madre GUERRESI IDA; il 03/04/2024, per il numero 031/510950, ho chiesto via PEC la disdetta a Windtre (vedi file 3), così come consigliato dal negozio di Tavernola-Como (gli addebiti sono stati inviati alla email di mia madre?). E' chiaro che non sono stati recepiti il subentro (per il numero mobile) e la richiesta di disdetta (per il numero fisso) e che gli importi dovuti devono tenere conto delle evidenze sopra riportate. Per trasparenza, allego i pagamenti effettuati presso il negozio di Tavernola-Como per i numeri sopra riportati (vedi file 4). In attesa di una definizione corretta degli eventuali insoluti, cordialmente vi saluto. LUCA CANONACO telefono: 328/0119590 Codice Socio ATROCONSUMO 6836117-42
addebito su conto bancario
Spett.WIND, Sono Palloni Riccardo residente a Firenze in piazza Primo Maggio 22 codice cliente 1.13720247 ex titolare del n. tel 3883230346, come già richiestovi a mezzo PEC del 14-03-2024,riguardo secondo me una indebita fatturazione su mio c.c bancario mandato P 1127795320,in vigore dal 02-11-2022,vedi vs risposte n.1619435938 del 26-03-2024 e successiva 1612215790 con la presente sono nuovamente a chiedere chiarimenti in merito,riassumendo ho smarrito il cellulare con suddetta sim,in data 14-03-2023 fatto la denuncia a P.S e comunicazione al Vs.centro assistenza per bloccare sim,mi è stata proposta nuova sim con stesso numero al che ho rifiutato. in quel periodo avevo con Voi altro contratto per n.tel.fisso non facevo attenzione ad addebito bancario,solo a fine 2023 con la fine del n.fisso mi sono accorto di tutti gli addebiti relativi alla sim smarrita e non più riattivata. Ho spiegazioni sempre alla vs. assistenza , la prima volta hanno detto che era stato fatto un errore di fatturazione e avrei ricevuto il rimborso entro 5 gg, la seconda che si scusavano era in lavorazione ed avrebbero provveduto quanto prima,mentre la terza volta la risposta è stata che fino a che non avessi fatto la rescissione del contratto avrei dovuto continuare a pagare,(premetto che fino a che avevo il numero suddetto facevo la ricarica mensile in tabaccheria, non avendo secondo me mai attivato addebito bancario su quel numero).A questo punto mi aspetto da voi: 1) di fornirmi la copia dell'autorizzazione a addebito bancario da me firmata, 2)il rimborso dei prelievi quanto meno da Marzo 2023 data dello smarrimento del telefono 3) annullamento della Vs richiesta di recupero credito da parte di AT pratica 18726661-1 del 06-08-2024 relativi a Dicembre 2023 e Gennaio e Febbraio 2024. in fede Riccardo Palloni In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebiti non autorizzati
Buongiorno, ho notato due addebiti su carta di credito non autorizzati sulla linea telefonica mobile 3402181581 a prodotti e servizi Wind rho in data 02.08.2024 di euro 45.82 e uno in data 15.08.2024 di euro 22.98. Si intima di rimborsare tali addebiti poiché mai autorizzati. Si attende conferma
Richiesta di pagamento
Buongiorno, visto la chiusura della contestazione da parte di Wind Tre riapro un altro reclamo. come da accordi telefonici con il 159 comunico che ho effettuato il reso al DHL oggi (come da ricevuta allegata) il pacco era ancora imballato come quando ricevuto. Riguardo alle comunicazioni che voi dite di aver inviato il 26 gennaio e il 20 marzo, abbiamo verificato che non sono mai arrivate, probabilmente perché qualche anno fa i vostri operatori, nel momento dell'acquisto di un nuovo cellulare con un piano di finanziamento, hanno invertito l'anagrafica fra me e mia moglie, errore più volte segnalato ma ci è stato detto insanabile se non cambiando operatore. Probabilmente per questo errore nella vostra anagrafica i messaggi non sono arrivati, tanto che, per sapere come fare il reso ho dovuto interpellare nuovamente il 159 facendomi dare il numero di riferimento. in riferimento alla tua segnalazione da Altroconsumo del 18/08/2024, identificata con numero 1661747141 e ti comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso che confermiamo la correttezza dei costi addebitati sul Conto telefonico F2422166737 come previsto dalle delle Condizioni Generali di Contratto presenti sul sito WindTre.it .
Problema connessione Wind 3 fwa 300
Spett. Mattioli Williams, Sono titolare del contratto per la linea internet fwa 300. A partire dal 15/7/2024 si sono verificati dei problemi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare la connessione non è stabile, ha frequenti alti e bassi di download e upload, ovvero passa ad avere 400 mb a 10 mb a malapena nel giro di pochi minuti, la velocità della connessione dura circa 5 minuti ad ogni riavvio del modem più antenna. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 21/7/2024 alle ore 14:04, a seguire i giorni 22/7 alle ore 10:20, il 25/7 alle 18:27, il giorno 8/8 alle ore 9:40, il giorno 12/8 alle ore 16:20, il giorno 19/8 alle ore 9:40 e il 23/8 alle ore 13:30, senza mai riscontrare alcun esito positivo. Gli operatori che ho contattato mi hanno chiesto soltanto di fare le solite procedure di verifica staccando e riattaccando modem e antenna, dicendomi sempre che la linea si sarebbe ristabilita entro breve tempo, cosa che non è mai successa. Ho trovato parecchio disinteresse al problema da parte degli operatori, nessuno di loro ha mai voluto mandarmi un tecnico per capire il problema, perché secondo loro la linea funziona correttamente, ma se andasse non sarei qui a chiedere il vostro aiuto. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
PROBLEMA CON WIND3
Buongiorno, faccio riferimento alla richiesta di pagamento di nr.3 fatture i cui importi ritengo non essere dovuti. Faccio inoltre presente che ho regolarmente disdettato il mio abbonamento3270374972 in data 07/09/2021 e pertanto il periodo di fatturazione riguarda un periodo in cui il servizio non era attivo. Inoltre con riferimento alla richiesta rata finale modem e 8 rate,non sono dovute in forza della delibera AGICOM. Contesto anche importo per costo attività di migrazione. Resto in attesa annullamento fatture,in difetto mi rivolgerò ad ALTROCONSUMO. Distinti saluti Elisabetta Zamberlini
Disservizio WINDTRE
Spett. WindTRE, Sono titolare del contratto per la linea telefonica 3205767471, ed internet sim cube 3278813516. A partire dal 11/07/2024 dopo il mio trasferimento in una nuova abitazione sita in Via Giacomo Puccini, 4G - 36044 - Val Liona, si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ; dalla data 18/08/2024 ho cominciato a riscontrare continui ed importanti problemi di segnale rete telefonica che sparisce per ore, e problemi di connessione internet, connessione lentissima, non stabile, disconnessione improvvisa e ripetuta. Tenendo presente che la mia attività lavorativa si basa esclusivamente sull'uso del telefono (chiamate clienti) e l'uso di internet per gli appuntamenti, ho immediatamente contattato il call Center WINDTRE e mi sono subito recato nel negozio WINDTRE di fiducia sito in Viale Milano, 68 - 36100 Vicenza e fatto subito aprire la segnalazione. Non ottenendo nessun miglioramento, (nemmeno dopo le 72 ore massime previste per l'intervento tecnico risolutivo), ho ripetuto la segnalazione più e più volte nei giorni a seguire. I diversi operatori con cui ho parlato mi hanno dato informazioni contrastanti, evasive e fallaci, addirittura qualcuno ha chiuso la conversazione buttando giù il telefono. Il problema ad oggi non è mai stato risolto, ho perso ore di lavoro e centinaia di euro. Pertanto, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese ne penali prevista in caso di recessione anticipata del contratto, oltre al canone dell'ultimo mese, visto che non ho potuto usufruire del servizio a mio carico Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Problema con addebito modem per errore WindTre in fase di attivazione
Spett. WindTre s.p.a. , Sono titolare del contratto ormai scaduto n° 767198769 - sono stato contattato via telefonica, in quanto cliente Wind mobile ai tempi, da un vostro venditore a fine agosto/inizio settembre 2023 (sicuramente sarete in grado di risalire al venditore dai vostri registri). Il venditore in questione mi ha offerto un contratto a 19,99€ al mese, al quale ho chiesto ESPRESSAMENTE di avvalermi del modem libero, in quanto già in possesso di un mio apparato. Il venditore mi ha detto che non c'era problema e ha registrato la chiamata di attivazione, con l'accordo di essere ricontattato qualche giorno successivo dal reparto che si occupa dei contratti per la conferma. - qualche giorno dopo effettivamente vengo contattato da quel reparto, e mi inviano il contratto per accettazione tramite firma digitale con OTP. Noto però leggendo il modulo che era segnata l'opzione in cui avrei richiesto il modem. Allora attendo e vengo ricontattato dalla stessa persona che mi chiede come mai non avessi ancora firmato digitalmente, e io appunto che ho richiesto chiaramente di avvalermi del modem libero. Quella persona mi dice che quel check era solo un pro forma in quanto mi sarebbe stato inviato solo l'adattatore per la fibra, probabilmente si riferiva all'adattatore per l'FTTH che tra l'altro per me sarebbe stato inutile dato che presso la mia abitazione arriva solo la FTTC. Comunque a quel punto firmo il contratto purtroppo fidandomi delle parole dell'operatore. - Mentre attendo il passaggio della linea a Wind però qualche giorno dopo mi trovo il modem Wind CHE NON VOLEVO E CHE AVEVO CHIESTO ESPRESSAMENTE DI NON VOLERE presso la mia abitazione. A quel punto chiamo il 159 e l'operatore mi comunica che ci deve essere stato un malinteso lato VOSTRE GESTIONE DELLA PRATICA e che, non sapeva per quale motivo, mi era stata attivata un'offerta DIVERSA da quella concordata, senza nessun tipo di scontistica; stiamo parlando di oltre 40€ al mese. Cerco di mantenere la calma e chiedo di risolvere la situazione, e l'operatore mi fornisce subito il numero di DHL per restituire il modem, cosa che ho fatto immediatamente (lo conferma la scansione precedente, che allego), e poi mi dice che avrebbe aperto una segnalazione nei vostri sistemi per chiarire la situazione. Nel frattempo il corriere DHL passa in breve tempo e gli consegno il modem. - Passa ancora qualche giorno e ricontatto nuovamente il 159, e il nuovo operatore con cui sto parlando mi dice che non si poteva fare nulla una volta inserito a sistema il contratto, se non fare recesso. A quel punto decido di seguire l'ennesima altra strada che il vostro operatore mi consiglia (scandaloso come non abbiate processi standard per gestire I VOSTRI ERRORI) e mando richiesta di recesso tramite il modulo in allegato a questa mail, sicuramente potrete avere riscontro del documento dai vostri sistemi. Nel frattempo mi muovo con il mio vecchio operatore TIM per organizzare il ritorno con loro, ovviamente ad un prezzo più alto di quello che pagava prima in quanto nel frattempo avevano alzato i prezzi; non vi nascondo che questo mi ha recato un danno economico, seppur piccolo in quanto pago di più il mio abbonamento fibra. - Nel frattempo passano le settimane e voi, nonostante fossi già ripassato a Wind, continuate a mandarmi fatture su fatture, che prontamente chiamando il 159 i vostri operatori mi dicono chiaramente di NON PAGARE senza problemi, in quanto avrebbero emesso degli storni (potete verificare tranquillamente questo dallo storico nei vostri sistemi). - Finalmente dopo qualche fattura, e storno di conseguenza che mi arrivavano via posta, si interrompe questa serie di comunicazioni, ma nell'ultimo periodo vedo le mail dell'agenzia di recupero crediti alla quale vi affidate (COVISIAN), che mi richiede indietro quei 288,88€ con in più interessi di mora e spese di incasso annesse. Decido allora di contattare nuovamente il 159, e l'operatore non solo mi dice che si tratta delle spese del modem da saldare (MODEM CHE IO NON HO MAI VOLUTO E CHE MI AVETE COMUNQUE INCLUSO NEL CONTRATTO CON TERMINI E CIFRE SBAGLIATE DA VOI), ma che addirittura avevo 7,99€ di CREDITO sulla mia vecchia linea mobile che avevo diritto a ricevere. - Decido allora di mandare la pec alla quale avete risposto con le vostre verifiche, e nel frattempo ricevo un'ulteriore mail da Covisian per un insoluto lato linea mobile, che nel frattempo ho dismesso per passare ad un altro operatore nel mese di novembre 2023. Richiamo allora il 159 per chiedere spiegazioni, ed effettivamente in quel caso le pendenze erano corrette, che ho prontamente saldato tramite bonifico; Covisian potrà darvi conferma in merito ma nel caso vi allego anche il pdf dell'operazione. Arriviamo ad oggi, dove dichiarate di aver effettuato le verifiche, ma credo stiate tralasasciando il dettaglio rilevante delle enormi inadempienze e della disonestà con la quale i vostri reparti mi hanno raggirato, spingendomi a firmare un contratto con termini diversi da quelli concordati via telefonica e attivandomi un'offerta completamente fuori mercato, facendomi perdere un sacco di tempo accumulando stress e frustrazione nella gestione delle successive pratiche, oltre che utilizzare una gestione ridicola per quanto riguarda la cura del cliente (lo dimostrano i continui storni che gli operatori sono stati costretti a farmi vedendo ovviamente i vostri stessi errori). Io non ho nessuna intenzione di pagare una cifra esorbitante di oltre 300€ PER UNA SERIE DI VOSTRI ERRORI, dimostrandovi con il mio riassunto quanto irricevibile sia stato il vostro servizio nel corso di questi mesi. Vi sollecito pertanto ad annullare presso Covisian la vostra richiesta in totale serenità, altrimenti mi troverò costretto a rivolgermi alle autorità che potranno gestire al meglio la mia situazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Elia Callegari
Sollecito attivazione servizio
Buongiorno, La sottoscritta Marina Bassi in data 2 luglio u. s. ha stipulato un contratto con Voi per l' attivazione di internet collegato alla linea telefonica fissa 069951231 sempre intestata alla sottoscritta. A tutt' oggi l' attivazione non essendo avvenuta vi esorto a rispettare i tempi previsti per legge (60 giorni dalla stipula del contratto) . Qualora ciò non avvenisse ritengo decaduto l' impegno da me assunto con la stipula del predetto contratto e la restituzione dell' apparecchio senza spese a mio carico. Cerveteri 22 Agosto 2024 Marina Bassi
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?