Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. O.
19/08/2025

Problema commerciale

A metà Gennaio 2025 mi lascio convincere a provare windtre nella mia abitazione dove mi garantiscono esserci segnale , sia x il wifi che x la sim. Viene un ragazzino e mi fora il muro di casa appena rifatto x passare il cavo e fissare l'antenna ed il cavo stesso. Mi dice che dovrò attendere circa 48 ore perché si attivi e se ne va. Passano 48 , 72 , 150 ore ma qui non funziona nulla. Chiamo provano da remoto più volte e poi decidono di mandare un tecnico. Viene riscontra i problemi e si impegna a cercare di capire se può esserci un malfunzionamento del ripetitore visto che c' stato cattivo tempo. Intanto continuiamo a telefonare inutilmentefinche non ci rimandano lo stesso tecnico il quale ci comunica e comunica anche windtre a Roma che da noi non c'è segnale e che quindi non era neanche da installare. Bene facciamo le araccomandate x le disdette sia wifi che sim e ci accordiamo telefonicamente x il ritiro della apparecchiatura da parte di corriere DHL inviato da windtre. Il corriere viene il 14/02/2025 e ritira il tutto. Quindi tutto questo succede dal 21/01/2025al 14/02/2025.Alcuni giorni dopo mi scrivono un messaggio x la restituzionedel modem ed antenna . Io faccio un reclamo dove indico date ed informazioni utili incluso la data del ritiro e finalmente sembra finita la storia.(mi danno anche 4 euro e qualche centesimo di rimborso. Siamo verso fine febbraio.nessuna altra notizia di windtre fino a lunedì 11/08/2025 (si 6 mesi di silenzio e tranquillita) quando andando x fare un bonifico dal mio conto corrente mi accorgo di un addebito di ben 600 euro da parte di windtre x non restituzione di modem ed antenna. Notare nessun avviso, mail, messaggio, accorto casualmente. Io dovevo fare un bonifico e loro mi hanno prelevato ingiustamente ed erroneamente ben 600 euro senza dire nulla. Io sono un pensionato e mi sono ritrovato senza la possibilità di fare il mio bonifico. Morale ho fatto Pec e raccomandata 1 inviando la documentazione comprovante il tutto il 12,08/2025 ed ad oggi 19/08/2025mi rispondono che è in lavorazione e ci vorranno almeno altre 72 ore.vedremo come andrà a finire. Io comunque sto pensando di chiedere danni materiali e morali se qualcuno vuole sostenermi è ben accetto gli estremi pensi ci siano tutti dai muri rovinati x nulla 1 mese senza linea né wifi né sim , le varie menate e perdite di tempo x poter parlare con il 159 e x finire l'appropiarsi senza avvisi né motivo di 600 euro di un pensionato mettendolo in seria difficolta .

In lavorazione
L. G.
19/08/2025

Mancata attivazione

A seguito del mio ultimo reclamo mi viene inviato un messaggio col quale mi informate che per procedere all'attivazione devo prendere appuntamento col tecnico per eseguire l'intervento, cosa che faccio attraverso il vostro sito. Peccato che ancora nessuno ha provveduto a portare la fibra dal pozzetto Open Fiber, sulla via pubblica, all'interno dell'edificio, e questo a distanza di tre mesi. Questa mattina il tecnico si è presentato a casa mia, come da appuntamento, per constatare che non poteva eseguire alcun intervento. Sono, quindi, ancora qui a ribadire che il 31 agosto, se nulla verrà realizzato, sarò costretto a rescindere il contratto sia per la fibra che per il mobile, per vostra inadempienza. Distinti saluti Luigi Guarneri

In lavorazione
L. L.
17/08/2025

Malfunzionamento contratto "Super Internet Start&Stop"

Spett. WindTre Sono titolare del contratto per la linea internet "Super Internet Start&Stop" erroneamente indicata nel contratto del 16.5.2025 Codice Contratto 1656988557035 come "Super Internet Seconda Casa 5G EP" e successivamente rettificata. A partire dall'inizio del contratto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il contratto dovrebbe garantirmi 10 Giga con il pagamento di un canone mensile e la possibilità di avere giga illimitati per 7 , 15 o 30 giorni pagando una quota extra. In realtà è impossibile attivare questa opzione. La prima volta il problema è stato risolto con un intervento del gestore del negozio dove ho stipulato il contratto, successivamente non è stato più possibile avere l'opzione giga illimitati. Il problema è stato segnalato dal gestore stesso il 19.5.2025 (rif. 2835229) e l'8.7.2025 (rif. 17339522) senza alcun esito positivo. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico e la restituzione degli importi versati e non utilizzati per l'attivazione dei giga illimitati. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sulla banca utilizzata per l'addebito del canone mensile. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

In lavorazione
C. M.
17/08/2025

WINDTRE Più Sicuri Mobile

Buongiorno, sul mio numero è stato attivato senza richiesta il servizio “WINDTRE Più Sicuri Mobile”. Me ne sono accorto solo grazie agli SMS ricevuti, che mi hanno fatto scoprire la presenza del servizio. L’ho fatto disattivare il 05/08/2025, ma WindTre ha rifiutato di rimborsarmi quanto addebitato. Chiedo il vostro aiuto per ottenere il rimborso e segnalare questa pratica scorretta. Grazie Claudio

In lavorazione
C. Z.
16/08/2025

Abbonamento Wind tre spa

Buongiorno Mio marito, deceduto nell' ottobre del 2019, aveva effettuato un abbonamento con Wind tre spa per il suo cellulare negli anni precedenti alla sua morte. Durante il gennaio di quest'anno 2025, ho cambiato banca e mi sono accorta che in tutti questi anni mi sono stati addebitati i soldi di questo numero di cellulare mensilmente dal mio conto corrente, senza che io ne sapessi nulla. Quando hanno cominciato ad arrivarmi le lettere da Wind tre, poi nell' aprile di quest'anno ho mandato il certificato di morte per chiudere l'abbonamento, altrimenti continuavano a mandarmi le morosità. Mi è stato detto che non possono accettare il certificato di morte e che comunque devo pagare. Dalla mail che mi era arrivata pensavo addirittura che non avessero accettato neanche l'annullamento dell'abbonamento. Mi è arrivata una lettera, datata il 7 agosto 2025, in cui una certa ditta che si chiama AT Advancing Trade spa, mi dice che devo pagare la morosità di 47,90 euro a Wind tre entro 10 giorni. Sono obbligata a pagare o (se non pago) passo in tribunale per una cosa di cui non ho usufruito per ben 5 anni e mezzo.(Magari pagando ulteriori cifre)? Ringrazio anticipatamente per la risposta e invio cordiali saluti! Chiara Zamboni

In lavorazione
L. B.
16/08/2025

Malfunzionamento

Buongiorno.. Vi dico la situazione che sto affrontando con Wind3 (linea intestata alla moglie) 07/07 stipula contratto 12/07 attivazione linea 13/07 ad oggi solleciti su solleciti (tutti i giorni) per linea non funzionante 31/07 mi danno un modem sostitutivo (non è cambiato nulla) 15/08 son ancora senza linea, chiedo l’uscita di un tecnico ma in 3 settimane non si è vista manco l’ombra. Chiedo recesso per esasperazione e mi dicono che devo pagare la penale (per un modem/servizio di cui non ho mai e dico mai usufruito neanche per 1minuto).

In lavorazione
F. C.
14/08/2025

Richiesta disattivazione linea 3921580077 – cattiva gestione pratica e ritardo ingiustificato

Buongiorno In data 30 luglio 2025 ho inviato tramite PEC la mia richiesta di disattivazione della linea 3921580077, allegando copia del documento di identità. Pur trattandosi di richiesta incompleta (mancava il modulo di recesso), l’operatore non ha fornito alcuna risposta o indicazione per integrare la documentazione. Ho atteso 7 giorni senza ricevere alcun riscontro. Il 7 agosto 2025 ho inviato un sollecito formale via PEC. L’8 agosto 2025 l’operatore mi ha risposto indicando che mancava documentazione. Nello stesso giorno, entro poche ore, ho inviato tramite PEC tutta la documentazione completa: modulo di recesso, documento di identità e codice fiscale. Non avendo ricevuto alcun riscontro a questo invio, il 12 agosto 2025 ho inviato un’ulteriore PEC per ribadire la richiesta di disattivazione e sollecitare una risposta, allegando nuovamente tutta la documentazione. L’operatore ha risposto subito dopo questa PEC e ha deciso di far decorrere la pratica solo dal 12 agosto 2025, ignorando del tutto la documentazione ricevuta l’8 agosto. Segnalo inoltre che, per evitare l’addebito di canoni non dovuti per un servizio non più utilizzato, ho provveduto a revocare l’addebito diretto subito dopo aver constatato la mancata risposta alla mia prima richiesta del 30 luglio. Ritengo questa gestione inaccettabile, poiché: • La mia volontà di disattivazione è stata manifestata già il 30 luglio 2025, con atto formale tramite PEC. • L’8 agosto 2025 l’operatore era in possesso di tutta la documentazione necessaria. • L’avvio della pratica al 12 agosto è un atto arbitrario volto ad allungare i tempi e addebitare importi non dovuti. Richiedo: • Che la data di decorrenza della richiesta di disattivazione sia fissata al 30 luglio 2025, o in subordine all’8 agosto 2025. • La disattivazione immediata della linea 3921580077. • La garanzia che non vengano emessi addebiti successivi all’8 agosto 2025, poiché il pagamento di agosto è già stato effettuato e la linea non è stata utilizzata. Allego copia di tutte le PEC inviate e ricevute, comprensive di ricevute di accettazione e consegna, a prova della cronologia sopra indicata. Cordiali saluti

In lavorazione
C. D.
12/08/2025

Oggetto: Contestazione fatturazione e condizioni modem contratto WINDTRE n. 1513688773565

Buongiorno, sono socio Altroconsumo e vi contatto per sottoporvi un reclamo già inviato a WINDTRE senza alcun esito. Sintesi del problema * In data 28/11/2020 ho stipulato il contratto Fibra Internet 100 con WINDTRE, a € 21,98/mese + € 5,99/mese per 48 mesi per il modem, per un totale di € 27,97/mese. * Mi fu comunicato che, dopo la scadenza delle 48 rate, avrei pagato solo € 21,98/mese per l’abbonamento. * Dal 12/07/2024, pur avendo terminato il pagamento delle rate modem, l’importo addebitato resta € 27,97/mese. * Il servizio clienti mi ha confermato che il prezzo non verrà ridotto, contrariamente agli accordi iniziali. Ulteriore anomalia sul modem Durante il pagamento a rate, il modem era in comodato d’uso e veniva sostituito gratuitamente in caso di guasto.
Oggi, pur continuando a pagare lo stesso importo complessivo, il modem non risulta più in comodato: se si guastasse, dovrei sostituirlo a mie spese.
Chiedo quindi chiarimenti su quale offerta sia stata realmente applicata e se tale condotta sia corretta. Disservizi e precedenti segnalazioni Negli ultimi 4 anni ho inviato oltre 30 segnalazioni e PEC per guasti e anomalie di rete, verificabili nei sistemi WINDTRE.
Nonostante la presenza di due persone con Legge 104 nel nucleo familiare, la qualità del servizio è stata spesso inadeguata.
Ho anche chiesto il passaggio alla fibra ottica, ma mi è stato risposto che la mia via non è coperta. Cosa chiedo * Applicazione delle condizioni contrattuali originarie (€ 21,98/mese dal termine delle rate modem); * Eventuale rimborso delle somme indebitamente addebitate; * Chiarimenti sulla posizione contrattuale del modem; * Valutazione per eventuale azione verso WINDTRE. Sono disponibile a fornire copia di contratto, fatture, registrazioni vocali e PEC già inviate. Cordiali saluti,
 Carmelo Drago
tri CF: DRGCML70B19C351T Cell: 3921289404

In lavorazione
G. D.
11/08/2025

Sospensione del voucher governativo

Buongiorno avevo attivato un voucher governativo sulla mia linea telefonica business in data 27.04.2023 della durata di 36 mesi. Per il primo anno pagavo un canone di 16,07 euro iva compresa. Improvvisamente dall'11.07.2024, mi veniva sospeso il voucher (senza ricevere una motivazione circa la sospensione del voucher). La bolletta da luglio 2024 e' passata a 52,92 € mensili. Premetto che utilizzo la sola linea internet e non le 2 linee telefoniche a disposizione e accessori vari dati gratuitamente con il pacchetto voucher. Chiamo il 159 e mi viene detto che devo tenere la linea cosi' fino alla scadenza del contratto (36 mesi) 27.04.2026. Vi sembra giusto che io debba essere prigioniero di un contratto che oltre non essere stato rispettato da parte dell'azienda mi costringe a pagare una cifra fuori prezzo di mercato per quelli che sono i costi attuali di una linea?

In lavorazione
M. D.
10/08/2025

Annullamento servizi telefonico

Spett. WIND3SPA], Sono titolare del contratto per [3381411934] n° [M. DISTASIO DSTMRC70R29L219R] [Annullamento utenza telefonica 3381411934 senza preavviso. ] già reclamato con email e raccomandata a.r il 31-12-22. Senza avere avuto risposta,se non telefonata x dire che io ho torto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Id : M. DISTASIO 3381411934

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).