Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SOSPENSIONE RETE INTERNET
Spett. WIND Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. In data 30 luglio si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio internet. Ho già segnalato il giorno stesso telefonicamente al servizio clienti 159 il disservizio e vorrei chiarire meglio la risposta che mi è stata data : mi è stato detto dal vostro operatore che mi sono stati limitati i Giga perchè utilizzo troppo Internet e risulto essere un cliente "insostenibile". Mi è stato poi suggerito di cambiare contratto per farne uno uguale ma ad un maggior costo. Tengo a precisare che il contratto prevede Giga illimitati, e questo era il motivo per cui lo avevo sottoscritto. Dopo questa telefonata il servizio è stato riattivato. Richiedo di ricevere spiegazioni in merito all'accaduto e mi auguro che sia stato un caso isolato e che non sia una pratica fraudolenta per farmi modificare il contratto. MI auguro che la fornitura del servizio rimanga ad un livello conforme agli standard contrattuali senza altre interruzioni. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Grazie Alessandro Losapio
Blocco addebiti ingiustificati
Buongiorno, ho notato di aver ricevuto e di continuare a ricevere addebiti non autorizzati di 0,16 euro ciascuno, attribuiti a una presunta "Bankamerica" identificata dal codice b4860000UBIQUITY_INTESA. Non ho alcun rapporto con questa entità, che mi è completamente sconosciuta. Analizzando i movimenti riportati sull’app Very Mobile, risultano addebiti sul credito residuo a partire dal 26/02/25. Ho contattato il call center di Very Mobile, che mi ha suggerito di rivolgermi alla banca. Tuttavia, Bankamerica non è la mia banca e non riesco a trovare alcun recapito telefonico per contattarla. Utilizzando la chat dell’app Very Mobile, mi è stato confermato che gli addebiti sono relativi a SMS bancari ricevuti in seguito a operazioni di prelievo. Chiedo gentilmente che venga immediatamente interrotto questo addebito ingiustificato e che il problema venga risolto nel minor tempo possibile. Inoltre, richiedo un risarcimento per il danno economico subito. Grazie per l’attenzione e resto in attesa di una vostra risposta. Cordiali saluti, Emanuela Marchioni
Reclamo e richiesta rimborso per addebito illecito servizio fatturazione cartacea
Buongiorno, sono cliente WindTre e ho scoperto che da tempo mi vengono addebitati 3 euro al mese per un presunto servizio di invio fattura cartacea a domicilio. Preciso che: non ho mai richiesto né autorizzato tale servizio; non ho mai ricevuto alcuna fattura cartacea al mio indirizzo; l’addebito è quindi del tutto illegittimo. Ho già inviato reclamo scritto a WindTre con richiesta di rimborso delle somme indebitamente percepite e di cessazione immediata dell’addebito. Chiedo ad Altroconsumo di: intervenire per tutelare i miei diritti di consumatore; assistermi nel recupero dei rimborsi dovuti; valutare eventuale segnalazione all’AGCOM e all’AGCM per la scorrettezza della pratica commerciale. Resto a disposizione per fornire copia delle fatture e del reclamo inviato.
MANCATA CHIUSURA CONTRATTO
Spett. WINDTRE, Sono titolare del contratto per internet specificato in allegato. Il 29.03.2025 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 tramite la PEC qui allegata e successivamente, il 30 giugno us ho scritto nuovamente per chiedere riscontro essendo che continuavo a ricevere fatture. Ad oggi, nonostante siano trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione da parte Vostra della suddetta comunicazione, il servizio è ancora attivo e, di conseguenza, continuo a ricevere le relative fatture. Avendo autorizzato il pagamento delle bollette tramite addebito diretto, sono già state pagate le fatture n. F2511566504, F2514598511, F2517483320, F2520530175 non dovute. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio e il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 52,47 €, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 29.04.2025 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Richiesta di supporto - Passaggio offerta Internet WINDTRE da 5G FWA a Fibra Ottica con costi alti
Gentile Associazione Altroconsumo, Vi scrivo per chiedere il vostro prezioso supporto in merito a una controversia con l'operatore telefonico WINDTRE. Sono attualmente cliente WINDTRE con l'offerta "Super Internet Casa 5G & Netflix". Il costo mensile di questa offerta è di 34,98 €, che include sia la connessione internet che l'abbonamento Netflix (la cui rata è scontata/inclusa nel costo totale). La mia fattura di luglio 2025 indica che sono alla rata n. 22 di 48 per il modem e l'antenna, le cui rate mensili (rispettivamente 3,00 € e 9,99 €) sono attualmente azzerate da un pari sconto ("Modem incluso", "Antenna inclusa"). Questo vincolo sugli apparati mi legherebbe a WINDTRE fino a settembre 2027. Desidero effettuare un upgrade tecnologico passando alla Fibra Ottica (FTTH/FTTC), rimanendo però cliente WINDTRE. Ho contattato il servizio clienti per richiedere questo passaggio. Il problema: WINDTRE mi ha proposto come unica soluzione la chiusura del contratto attuale, con relativo addebito delle rate residue degli apparati (modem e antenna), per poi procedere con l'apertura di un nuovo contratto Fibra Ottica a 28 €/mese, al quale dovrei aggiungere separatamente il costo di Netflix di 13,99 €/mese. Questa proposta è per me inaccettabile e presenta diverse problematiche: Aumento del costo mensile: L'offerta proposta (28€ Fibra + 13,99€ Netflix) comporterebbe una spesa totale di 41,99 €/mese, significativamente superiore ai 34,98 € che pago attualmente per lo stesso bundle di servizi. Addebito di rate "scontate": Mi verrebbe richiesto di saldare le rate residue di modem e antenna che, nella mia attuale offerta, sono di fatto a costo zero per me, in quanto compensate da sconti. Ritengo ingiusto doverle pagare in caso di passaggio tecnologico all'interno della stessa compagnia. Contrasto con l'ammodernamento tecnologico e la fedeltà del cliente: Non è un recesso per passare ad altro operatore, ma una richiesta di upgrade per un servizio migliore mantenendo la relazione commerciale con WINDTRE. Mi aspetto che l'operatore faciliti tali passaggi senza imporre oneri ingiustificati. Base per la contestazione: Ritengo che la richiesta di addebiti per le rate residue in questa situazione sia in contrasto con i principi di trasparenza e proporzionalità dei costi di disattivazione o trasferimento, come sancito dalla Delibera AGCOM 487/18/CONS, Articolo 2, comma 1. Tale norma prevede che i costi debbano essere "commisurati al valore del contratto e ai costi effettivamente sopportati dall'operatore", il che a mio avviso non si applica al recupero di sconti su apparati in un contesto di upgrade interno. Richiesta di supporto: Chiedo il vostro intervento e supporto per contestare la proposta di WINDTRE e trovare una soluzione che mi permetta di passare alla Fibra Ottica senza dover sostenere costi aggiuntivi ingiustificati, mantenendo le rate degli apparati scontate o azzerate, o comunque una gestione economica equa della situazione. Resto a vostra completa disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione (copia contratto, ultime fatture, testo della Delibera AGCOM). Ringraziando per la vostra attenzione e il prezioso lavoro, porgo i più cordiali saluti. Federico Conigliaro Federico.conigliaro@gmail.com 3384571679 31/07/2025
REDMI attivazione contratto con telefono non richiesta e reclamo formale
chiedo l’immediata disattivazione degli addebiti mensili a me intestati relativi al telefono REDMI, in quanto non richiesti né da me autorizzati.
Richiesta rimborso per loro farraginosa procedura
Buongiorno, sono due giorni di seguito che contatto l'assistenza tecnica già due volte per farmi rilasciare la password voip (avendo acquistato un mio modem), e la seconda volta, il tecnico mi ha dato più fiducia, dicendo che ci sarebbe voluto ancora qualche giorno, e che purtroppo le password non le possiedono i tecnici e quindi non le possono rilasciare loro direttamente. Il problema è che per 10 giorni, a partire dal 20/07/2025 non ho potuto più utilizzare il telefono fisso, pur avendo inviato delle PEC a Wind Tre. Pertanto, mi sembra corretto ricevere un rimborso dal giorno 20/11/2025 fino alla fine del mese, visto che non avendo la password voip non ho potuto utilizzare la linea fissa (comunque compresa nel mio contratto, insieme a internet). Ma io mi domando perché ci sono tutti questi problemi a fornire, fra l'altro a me che sono l'intestataria della linea fissa, la password per utilizzare un servizio che ho acquistato io. Elena C.
disservizi linea telefonica
Con la presente, io sottoscritto Sinigaglia Giuliano, figlio di Marchioro Bruna, titolare della linea telefonica 0238201913 sita in via Rosmini 3 nel comune di Baranzate (MI), intendo segnalare quanto segue. Ai primi di giugno c.a. mia madre ricevette Vs raccomandata, nella quale veniva informata che, per sopravvenute esigenze tecniche, non potevate più mantenerle la vecchia linea ADSL, per cui sarebbe dovuta passare alla fibra. In data 19/06 perfezionai telefonicamente il nuovo contratto con una Vs addetta, la quale mi disse che le condizioni contrattuali mi sarebbero state recapitate via mail: mai avvenuto. Comunque, qui sono iniziati i problemi. In data 30/06, le veniva staccata la vecchia linea: collegando il modem router ricevuto, però, non funzionava. Dopo diverse chiamate al 159, nelle quali venivo rassicurato che a breve la linea sarebbe stata attivata, ricevetti telefonata dal gestore della rete, il quale mi disse che c’erano dei problemi nello switch alla nuova tecnologia, i quali potevano essere risolti solo a seguito di sopralluogo di un tecnico presso l'abitazione di mia madre: ciò avvenne in data 07/07 (prima disponibile), cosicchè questo “scherzetto” le è costato una settimana di privazione della linea telefonica (tenete presente trattasi di donna di 96 anni che vive sola, per cui mi chiedo a quale grado di indifferenza si possa arrivare). Questo disservizio l’avevo segnalato alla Vs compagnia via PEC il 10/07 (in allegato), senza ricevere ad oggi riscontro alcuno. Sfortunatamente non è l’unico problema. Infatti, sin dal primo giorno, capita sovente (almeno una volta al giorno) che la chiamata in entrata faccia sì che il telefono effettui un solo squillo e poi smetta (sul modem il led corrispondente al simbolo del telefono diventa per un attimo rosso tornando subito dopo verde fisso), mentre per chi effettua la chiamata continua a suonare libero. Premessa: oltre all’apparecchio telefonico collegato alla presa “phone 1”, siccome l'udito non le funzione benissimo, ha una suoneria supplementare collegata alla presa “phone 2” (su consiglio del tecnico venuto a domicilio per la messa in funzione della linea). Dopo numerose ed estenuanti chiamate al 159, il problema persiste, in quanto si sono limitati ad effettuare un reset del modem da remoto o a modificare le impostazioni del Voip. Nell’ultima chiamata, la Vs “tecnica” è riuscita ad affermare che la linea ed il modem non hanno alcun problema, imputandone alla suoneria supplementare la causa: è perfino riuscita a dire che la presa “phone 2” non va utilizzata, mentre il manuale del modem dice il contrario. Ho fatto presente questa ed altre perplessità all’interlocutrice, la quale mi ha risposto papale papale di inoltrare reclamo. Quindi, alla luce di quanto descritto, cortesemente chiedo: 1) che la Vs compagnia si attivi immediatamente per la risoluzione del problema sopracitato. 2) L'invio per e-mail del contratto comprensivo di condizioni economiche come stabilito. 3) Che le venga scalato dalla prossima bolletta l’importo corrispondente alla settimana di mancata fruizione del telefono da Voi causata. 4) Un indennizzo per i numerosi disagi che sta patendo a causa Vostra. In attesa di Vs gentile riscontro, porgo distinti saluti. Giuliano Sinigaglia (figlio di Bruna Marchioro) giuliosini@libero.it – giuliosini@pec.it
Addebito ingiustificato.
Spett. Wind Tre S.p.a., Ero titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Il 2 settembre 2024 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 7 settembre 2024. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative ad una Sim dati inclusa ma a cessazione è stata attivata a mia insaputa senza specificare tariffe e costi. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 7 Settembre – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
PROBLEMA SUBENTRO SU LINEA FISSA VOCE e DATI
30.07.2025 In data 25-07-2025 ho richiesto, tramite PEC, il SUBENTRO su una linea fissa WIND3 Voce e Dati 0402652149, intestata originariamente a mio figlio (GRILL Thomas Codice Cliente n. P1079565783) trasferitosi a Roma. Il giorno 28.7.2025 ricevo una e-mail dal Servizio Clienti 159: "RICHIESTA NON CONFORME" per DATO MANCANTE (XXXXXXXX) " (Dato NON INDICATO). Ho inviato 2 e-mail di risposta chiedendo "QUAL E' IL DATO MANCANTE ?" : NESSUNA RISPOSTA. Richiedo cortesemente un SOLLECITO riscontro e, soprattutto, CHIAREZZA. Distinti saluti, Prof. Vittorio GRILL vittoriogrill@gmail.com
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?