Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Perdita bagaglio
Vi scrivo per informarvi e per chiedere un risarcimento per il furto di cui sono stato vittima durante il viaggio in pullman Flixbus tra Bologna e Colonia il 19 e 20 dicembre 2024. A sostegno di quanto sto dicendo, troverete nel file allegato i documenti di supporto agli oggetti che vi presento nella mail. Con il mio amico Leo Cheymol, entrambi studenti della facoltà di Giurisprudenza di Bologna, abbiamo deciso di viaggiare tra Bologna e Colonia, acquistando 2 biglietti da Flixbus (voucher n. 1). Abbiamo viaggiato con Flixbux il 19 e 20 dicembre 2024. Giovedì 19 dicembre 2024, alle 16.55, siamo partiti da Bologna da "Piazza XX settembre 6" (40121, BO), a bordo di Flixbus N537 in direzione Dortmund. Avevamo caricato in precedenza due valigie ciascuno nella stiva, senza particolari formalità. Per quanto mi riguarda, la valigia che ho lasciato lì è lunga 55 cm, "I'SANTI", in tessuto acrilico blu navy, etichettata con il nome Asia Allegretti (il mio nome) o Sara Alberti (il nome di mia madre); con il seguente contenuto: - Una scatola per riporre le lenti a contatto e le medicine per gli occhi, poiché ho una miopia elevata di 5,25 (occhio destro) e 5 (occhio sinistro), per un valore stimato di circa 450 euro. - Il mio computer portatile HP e i miei corsi di diritto e i libri di testo per aiutarmi a ripassare per il prossimo esame di procedura penale durante le feste: valore stimato 200 €. - Regali per i miei genitori per le festività, come una statuetta artigianale tipica di Napoli: valore stimato 50€. - Abbigliamento e articoli da toilette (nuove camicie per le festività; un maglione grande con fiori; un dolcevita arancione; tre paia di jeans, tra cui un modello unico che avevo appena acquistato; nuova biancheria intima; prodotti per la cura del viso e il mio nuovo make-up): valore stimato 450 euro - Gioielli di valore, alcuni dei quali in oro: valore stimato 250 euro. Il viaggio prevedeva le seguenti fermate: Verona Porta Nuova; Trento; Bolzano; Innsbruck; Francoforte; e infine l'aeroporto di Colonia (dove siamo scesi). Così, alle 8.40 di venerdì 20 dicembre 2024, siamo arrivati alla fine del nostro viaggio con Flixbus, che ci ha lasciati a Colonia. Al momento di ritirare le valigie, ci siamo accorti che la mia era stata rubata e non si trovava più nella stiva, nonostante i nostri sforzi per ritrovarla con l'autista del pullman. Ahimè, i nostri sforzi sono stati vani e mi sono ritrovata in completa indigenza a Colonia, costretta a comprare vestiti e occhiali, estremamente delusa e rattristata per essere stata privata del contenuto della mia valigia e, in particolare, delle mie lenti a contatto e dei miei farmaci essenziali per la vista, il che ha reso particolarmente difficile e complicato il proseguimento di questo viaggio di piacere. Subito dopo aver capito che la mia valigia era stata smarrita, abbiamo intrapreso le seguenti azioni per cercare di ritrovarla: -20.12.24: tentativi infruttuosi di contattare il servizio clienti Flixbus, con numerose telefonate al numero 00 49 30 300137300 (ricevuta n. 2). -20.12.24: registrazione della scomparsa del mio bagaglio sul sito di reclami internet di Flixbus (ricevuta n. 3). A questo proposito, mi rammarico profondamente del fatto che i bagagli scomparsi non siano elencati e che sia menzionato solo il bagaglio dimenticato! Si tratta di una lacuna a cui bisognerebbe porre rimedio. -20.12.24: Tentativo di presentare un reclamo alla polizia di Aquisgrana. Tuttavia, la polizia mi ha detto che non prende in considerazione questo tipo di denuncia. - 21.12.24: ulteriori chiamate al servizio clienti per ottenere informazioni sulla scomparsa della mia valigia, senza successo.... Oltre ad altri tentativi di comunicazione, cercando di contattare la vostra azienda attraverso i social network. Abbiamo compilato altri moduli per la scomparsa della valigia. Il tutto senza alcun risultato. Alla luce di tutti questi fatti, vi prego di farmi sapere in cambio come intendete procedere per risarcirmi al più presto del danno che ho subito a causa di questo furto. Volevo sottolineare una cosa importante. Alla fermata di Francoforte, intorno alle 6.40, dal mio posto sull'autobus mi è sembrato di vedere una signora che era scesa a quella fermata e che se ne andava con una valigia che sembrava la mia. Fidandomi della vostra compagnia, non ho agito, pensando che potesse trattarsi di una valigia simile alla mia, dato che ne avevo viste diverse quando avevo riposto i bagagli nella stiva. Dopo la sosta a Colonia, mi sono chiesta se la signora avesse preso la mia valigia, forse scambiandola per la sua, o se stesse cercando di rubarla. Se si tratta solo di uno scambio involontario, spero che possiate essere più efficienti e trovare l'elenco dei passeggeri che sono scesi a quella fermata in modo da poterla contattare al più presto. Se non dovessi riuscire a recuperare la mia valigia, vorrei chiedervi, in considerazione del notevole danno economico che ho subito per colpa vostra, un risarcimento, che mi sembrerebbe il minimo in considerazione del vostro obbligo di fornire un servizio di qualità ai vostri clienti, ad esempio facendo in modo che la loro valigia non scompaia all'arrivo...
Sparito bagaglio
Nr. Prenotazione 3217308819 Sabato 18 gennaio ho usufruito di Flixbus tratta 494 Genova - Orio al Serio - Verona -Trento -Bolzano Sud, operata da Morandi tour Varese per conto di Flixbus. Sono salita a Orio al Serio alle 17.35 del 18 gennaio, e scesa a Trento alle 20.20 ma al mio arrivo nella bagagliera mancava il mio zaino nero. Inoltre faccio presente, che siamo scese in tre persone a Trento ed oltre al mio zaino mancava anche la valigia di un'altra signora. C'era un solo autista che non ha fornito alcun ticket di consegna/ritiro bagaglio. Alla fermata di Orio al Serio, dove io sono salita, l'autista ha aperto le bagaglierie di entrambi i lati dell'autobus, ed è salito sul bus lasciandole incustodite, così chi è sceso alla fermata di Orio al serio si è arrangiato per recuperare la propria valigia, cosi come noi che siamo saliti sul Flixbus ad Orio al Serio, abbiamo dovuto caricare i nostri bagagli a caso nelle bagagliere, senza nessuna ricevuta e senza la presenza dell'autista, in quanto non c'era nessun addetto preposto. Poi quando tutti i clienti in partenza da Orio al Serio sono saliti sul bus, l'autista è sceso a chiudere le bagagliere. Nell'unica fermata intermedia che è stata quella di Verona, nuovamente l'autista ha lasciato le bagagliere aperte ed incustodite per svariati minuti. Quindi, ad ogni fermata chiunque può avvicinarsi ai bagagli e prenderli. Nel mio bagaglio erano contenuti effetti personali per un valore di 813.93€ Chiedo l'immediato versamento della sopraindicata cifra. Ho già mandato scontrini e denuncia presentata ai carabinieri.q
Rimborso per bus partito 17 minuti prima senza preavviso
Spett. FLIXBUS, Sono titolare della prenotazione n. 3209929669 per il bus del 17/11/2024 da VERONA (Porta Nuova) a ROMA (Tiburtina). Il suddetto bus è partito 17 minuti prima dell'orario previsto, ovvero alle 12.57 rispetto alle 13.15, senza nessun avviso. Motivo per il quale, non è stato sufficiente presentarsi 15 minuti prima come indicato nel biglietto e per non rimanere a Verona, io la mia compagna siamo stati costretti a prendere un treno Italo per rientrare a Roma. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 288,98 euro (119,18 di biglietto Flixbus più 169,80 di biglietto Italo). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Richiesta risarcimento
Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Buonasera, Sono Silvia Mantega e vi scrivo per denunciare il furto della mia valigia, che si trovava nella stiva del Flixbus partito da Lampugnano e diretto a Ginevra. Il giorno 2 febbraio 2025 sono salita a Milano Lampugnano in direzione Aosta (prenotazione numero 3225814044) e l'autista mi ha detto di mettere la valigia nella stiva dell’autobus. Il Flixbus ha fatto 2 scali: Novara (Veveri A4 direzione ovest) e Santhià (A4 direzione ovest). L'autista ha fatto una fermata in autogrill, dove è sceso solo lui, probabilmente dopo Novara e prima di Santhià. Un'altra fermata in autogrill dove sono scesi i passeggeri e mi sono recata al bagno dell'autogrill. Appena sono scesa ad Aosta, alla mia destinazione, mi sono subito resa conto che la mia valigia non c’era più e ho chiesto all'autista dove fosse e cosa fare. L'autista mi ha fatto ricontrollare in stiva e poiché la mia valigia non c'era mi ha detto di dargli nome e cognome, perché lui avrebbe fatto la stessa tratta il giorno dopo ed avrebbe detto lui alla compagnia di contattarmi nel caso fosse stata ritrovata. Non mi ha menzionato le modalità per sporgere reclamo e cosa fare. Tornavo da un lungo soggiorno all'estero, per studio, e dentro la valigia avevo gran parte dei vestiti invernali ed altri oggetti, per un valore di circa 1000 euro, da sommarsi a quelli spesi successivamente, perchè non avevo altri vestiti da mettere. Qualcuno ha preso la mia valigia e trovo assurdo che una volta scoperto il furto, l'autista non abbia chiesto agli altri passeggeri ancora a bordo di verificare i loro bagagli. Sono stata lasciata senza alcuna spiegazione e trovo assurdo che chiunque possa prendere le valigie dei passeggeri senza che l'autista se ne accorga. Il vano bagagli è chiuso e aperto solo da lui. Non sono stata informata sui miei diritti e non mi sono state fornite le indicazioni necessarie su cosa dovevo fare per ottenere un rimborso ed esporre un reclamo. Non mi hanno fornito nessun tipo di assistenza lasciandomi da sola, in stato di agitazione e venendo meno ad uno dei diritti principali previsto: A) Dai termini e condizioni di trasporto B) dal regolamento (UE) n. 181/2011. Richiedo rimborso immediato del valore corrispondente alla mia valigia ed al suo contenuto, pari a 1000 €. Inoltre c’è anche un danno morale in quanto non avevo più nulla da mettermi ed ero preoccupata dal dovermi ricomprare i vestiti, considerato che sono una studentessa e non lavoro. Ho presentato denuncia ai Carabinieri di Aosta e presentato reclamo (42961193 del 02.02.2025), ma mi avete risposto, in data 16.02.2025, che la valigia non è stata trovata, senza alcuna indicazione circa il risarcimento. Attendo riscontro immediato circa i tempi e le modalità del risarcimento, in quanto devo ricomprare al più presto gran parte del vestiario e degli oggetti rubati. Silvia Mantega
Viaggio non correttamente segnalato
Spett. FLIXBUS, Sono titolare del [biglietto N. 323 233 2617 per il viaggio del 21/02/2025 da Grottaminarda a Roma Tiburtina. Nel Biglietto non è stato adeguatamente segnalato che la tratta veniva eseguita da un azienda diversa e anche il Pulman usato non aveva nessuna indicazione che eseguiva la tratta per conto della FLIXBUS. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 200. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato e specificato nel documento del reclamo per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
furto trolley in stiva
Spett. Flixbus In data 15/01/2025 ho effettuato con la Vostra compagnia il viaggio da Aosta a Verona [N° prenotazione 3223152930] ,con partenza alle 10.40 e arrivo alle 16.00 circa. Sono state effettuate due fermate intermedie , a Lampugnano e Bergamo aeroporto. All'arrivo a destinazione mi sono purtroppo accorta che il mio trolley non era più nella stiva e alle mie rimostranze gli autisti hanno laconicamente commentato che sono cose che succedono...Ho provveduto ad aprire una segnalazione al vostro portale, ricevendo una risposta copia incolla . Ho altresì inviato una pec alla società di autotrasporti italiana che gestisce la tratta in questione per sollecitare una revisione della pessima procedura della gestione dei bagagli dei clienti. A tale pec non ho avuto alcuna risposta . Apro questo reclamo per sollecitare l' interesse e una urgente risoluzione di una criticità che colpisce moltissimi viaggiatori che utilizzano e pagano il vostro servizio . Paola Leoni
Bagaglio smarrito o rubato
BG Sono partita d Firenze Villa Costanza il 10 agosto 2024 alle 22.10 e sono arrivata a Mirto Crosia all8.10 del giorno seguente , quando sono andata a prendere la mia valigia c era una simile che poi ho visto all interno e non era la mia. Ho fatto tutta la procedura on line ma della mia valigia non c era traccia.
nessuna notizia del mio bagaglio smarrito
Spett. FLIXBUS In data 12 gennaio 2025 mia figlia BORTOT MARTA ha effettuato un viaggio da ROVERETO( TN) a LYON ( Francia) con la Vostra compagnia BIGLIETTO n° 3222649831 Giunta Marta a Lione ha dimenticato il bagaglio di stiva : una valigia american tourister rosa fuxia lucchettata e recante etichetta con il mio nome ( Angela Ferrari e n° di telefono mio 335 64 65 122 ) Aveva anche un alto bagaglio : shopping bag di cotone beige con scritta Notting Hill bianca Habbiamo entrambe immediatamente cercato di telefonare al numero verde ( che non risponde )ed inviato la mail di rito per lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati . Ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia, che risulta quindi definitivamente smarrita. Con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 1.500,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
BAGAGLIO SOTTRATTO DALLA STIVA
Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Sono Aldo Biondi Ho viaggiato da Napoli a Bari il 09 febbraio. ( TRATTA 1574 NUMERO PRENOTAZIONE 3225926806. PASSEGGERI ALDO BIONDI E FULVIA LAGATTOLLA ) Arrivo ore 21:10 a Bari. L' autobus fa una prima fermata a Modugno, un posto estremamente bui, praticamente per strada. Qui scendono un po' di persone e qui qualcuno prende erroneamente il mio trolley, me ne accorgo 10 minuti dopo alla fermata finale di Bari via Capruzzi, quando noi restanti passeggeri siamo scesi, e dove il mio bagaglio non c'era, ma c'era un trolley simile. ( blu, plastica rigida, 4 ruote ) Mi sono rivolto subito al ragazzo che scende alle fermate per aprire il portellone, ( sembrava essere assistente dell' autista, l' autista non c'era nei paraggi ) il quale sembrava spaventato ed ha reagito immediatamente mettendo le mani avanti e dicendo: " non c'entro nulla, io lavoro qui da pochi giorni " . Al mio insistere mi ha detto che non sapeva come aiutarmi, solo suggerirmi di contattare i numeri indicati sulla carrozzeria dell' autobus. Ho chiamato subito, peccato che quel numero non appartiene a Flixbus.. Mi ha risposto il Sig. Antonio di Francesco, titolare dell' agenzia Tommasulo di Foggia al quale ho spiegato tutto e ho detto di che avrebbe visto come e se poteva rintracciare i passeggeri scesi a Modugno per trovare colui che aveva sottratto il mio trolley. Ha preso i miei dati e mi avrebbe aggiornato l' indomani. La mattina del lunedi quasi ora di pranzo decido di richiamare, non avendo ancora avuto notizie ( mi sembrava cosa molto semplice rintracciare i passeggeri scesi e trovare colui che aveva scambiato i bagagli ) . Mi ha detto che loro come agenzia hanno solo i nominativi dei passeggeri , senza numeri. Gli ho manifestato il mio disappunto visto che gli autisti quando controllano i biglietti col terminale hanno sicuramente tutti i dati di prenotazione ( compresa mail e telefono ) e lui mi ha infatti detto che I numeri li hanno gli autisti e che dipende tutto da Flixbus, come agenzia non poteva fare altro. Mi ha suggerito di fare la denuncia attraverso il sito Flixbus, cosa che ho fatto il lunedi stesso ( 10 Febbraio ), dopo aver tentato invano di contattare Flixbus telefonicamente, in quanto tra le opzioni possibili per parlare con un operatore non vi e' quella di denuncia per smarrimento bagaglio. Ho chiesto al titolare dell' agenzia di contattare Flixbus tramite i propri contatti di lavoro ( visto che l' agenzia collabora con Flixbus, immagino per i mezzi ) per suggerire quanto da me indicato, per poter incrociare i 2 passeggeri per lo scambio bagaglio. In quanto senza un' azione di Flixbus, se chi ha sottratto a me il bagaglio per chissa' quale ragione non ha ancora denunciato la scomparsa, non arriverei mai a recuperare il mio bagaglio. Questo supponendo che sia stato uno scambio, ma a questo punto, poiche' dopo una settimana non ho avuto ancora notizie, e avendo letto di infinita' di casi come il mio, quotidianamente, ritengo sia un furto, la cui totale responsabilita' e' di Flixbus. Gli autisti dovrebbero essere a disposizione dei passeggeri, all' arrivo in fermata, fino a ultimare di verificare che tutto sia ok. Gli assistenti dovrebbero essere muniti di torcie e sorvegliare i movimenti fino a chiusura portellone, alle fermate intermedie. Dovrebbero inoltre quando ci sono piu' fermate, far collocare i bagagli in sezioni diverse, onde evitare queste situazioni. Povrebbero fornire etichette in duplice copia come per gli aeroporti per registrare i bagagli. Sembra che dopo 14 giorni dalla denuncia Flixbus sia obbligato a rispondere. Quindi, se entro lunedi prossimo non ricevo riscontro e soluzione al problema, con la presente richiedo pertanto il rimborso per la perdita dei miei beni, da stimarsi complessivamente in 600€ trolley compreso. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto Dati di contatto: mail cicomalo@hotmail.com tel. 340 6560518
RECLAMO VALIGIA RUBATA E GRAVE DEGRADO E INSICUREZZA DONNE SOLE AUTOBUS FLIXBUS
Alla cortese attenzione del Servizio Legale Flixbus Italia Buonasera, Sono la Dottoressa Alessia Bottone, giornalista e regista. Sono a scrivere per denunciare una situazione di grave degrado, insicurezza per i passeggeri e in particolare per le passeggere donne che viaggiano sole sui pullman notturni come me. Sono stata derubata della mia valigia posta nella stiva in direzione Parigi di notte. Ma a questo ci arriverò dopo. Il giorno 10 febbraio sono salita a Verona in direzione Parigi - prenotazione numero 3226334922 e l'autista mi ha detto di mettere la valigia nella stiva nella sezione valigie dedicata a Parigi ovvero l’ultima fermata dell’autobus. A Milano è stato fatto il cambio di autista, da uno solo ne sono arrivati altri due nuovi per dare il cambio. Sono scesa a tutte le fermate per verificare che la mia valigia fosse ancora lì. Appena sono scesa a Lione mi sono subito resa conto che la mia valigia non c’era più a quel punto ho subito chiesto aiuto a uno dei conducenti il quale ha continuato a rispondermi frasi tipo "è uno scherzo è uno scherzo" senza darmi alcun aiuto e assistenza. Finalmente, passati svariati minuti sono riuscita ad ottenere la loro attenzione chiedendo a entrambi di controllare con me la sparizione e aiutami con delle luci perché non vedevo bene nella stiva, per verificare che la mia valigia fosse ancora lì presente e la valigia era sparita. La mia come quella di un'altra donna che era in possesso di una valigia rosa. Questo non è possibile in quanto la mia valigia era diretta a Parigi e le valigie potevano solamente essere consegnate e non prese in anticipo, prima dell'ultima fermata dell'autobus ovvero Parigi. Non è possibile che a Lione fosse già sparita ciò vuol dire che è stato permesso a qualcuno di accedere a quella sezione delle valigie e di ritirare delle valigie e questa è una grave NEGLIGENZA in quanto sono stati lasciati aperti i portelloni ed è stato permesso l’accesso a qualsiasi persona di prendere valigie che NON potevano essere ritirate prima di arrivare a Parigi. Io mi sono subito resa conto che non c’era più il mio bagaglio ho chiesto più volte aiuto, ho chiesto anche ai conducenti di darmi le informazioni necessarie per uscire a capire sul sito come dovevo fare per ottenere un rimborso ed esporre un reclamo e mi hanno detto che non sapevano nulla e che dovevo guardare sul sito, e non mi hanno fornito nessun tipo di assistenza lasciandomi sola in preda alla mia preoccupazione venendo meno ad uno dei diritti principali previsto A) Dai termini e condizioni di trasporto B) dal regolamento (UE) n. 181/2011. Oltre a me è stata derubata una donna in gravidanza. Ho perso tutto avevo una valigia con abiti firmati per poter andare a fare una presentazione di lavoro a Parigi e non ho avuto più nulla. Richiedo rimborso immediato del valore corrispondente alla mia valigia pari a 1500 €. Inoltre c’è anche un danno enorme morale in quanto non ho avuto nulla da mettermi per quattro giorni di lavoro. Ho chiamato il Consolato italiano in Francia, ho fatto sia la denuncia al Commissariato a Parigi e una seconda denuncia in Italia a Verona . Ho inoltre raccolto tutte le fatture e ricevute che indicano il contenuto della mia valigia con abiti firmati per un valore pari a 1500,00 Euro oltre a medicine e make up. Attendo riscontro immediato in quanto dopo aver compilato il modulo già martedì scorso nessuno si è deciso a rispondermi. Attendo rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
