Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
22/05/2019

Gasolio sporco

Buongiorno,Giovedì 16.5.19 , alle ore 20,30 circa, in compagnia di due colleghi, imboccavo l’autostrada A1 al casello di Casalecchio, direzione sud, essendo quasi in riserva, mi sono fermato alla stazione di servizio Cantagallo Ovest, dir. Sud, Zazzaroni, per fare gasolio ed effettuava un rifornimento di Euro 50,02 pagando con bancomat POS.Già all’uscita di Roncobilaccio, la macchina presentava anomalie di funzionamento, cali di potenza e andamento a singhiozzo.Essendo ormai vicini a destinazione, mi sono fermato al ristorante per poi da li ripartire verso le ore 23,30. Dopo pochi km la macchina si fermava ed è stato chiamato il carro attrezzi. Il giorno seguente la macchina è stata portata, sempre con carro attrezzi, a Imola presso la filiale BMW dove è tuttora ricoverata.Faccio presente che l’officina BMW ha provveduto allo svuotamento del serbatoio, fotografando le operazioni, conservando il carburante e ci farà avere a breve una prima relazione di tali operazioni.Un campione di carburante è stato inviato ad un laboratorio per ulteriori analisi.A prima vista è stato riferito che il gasolio era torbido e non conforme.E’ stato elaborato un preventivo per la riparazione del danno, allegato, e si può agevolmente verificare che si tratta di una vettura nuova con appena 15.000 km, ancora in garanzia, e con danni imputabili unicamente a rifornimento di gasolio non conforme.BMW non copre questo tipo di danno in garanzia nonostante l'auto abbia meno di un anno . Facendomi rivalere tramite un legale con una pec al distributore Q8 di Cantagallo mi è stato segnalato che essendo l'unico ad aver riportato il problema è davvero impossibile che l'assicurazione del distributore possa coprire il danno. In questo momento ho chiesto l'analisi del gasolio tramite laboratorio esterno a BMW per accertare la causa del danno alla mia autovettura, che è stato quantificato con un preventivo di circa 6,600 Euro.In questo caso nonostante un'auto nuova in garanzia e a breve una anilisi del gasolio chiedo aiuto per capire come è possibile che il danno sia a carico mio e che azioni posso o dovrei tentare

Risolto
F. L.
13/05/2019

Mancata erogazione carburante

Buongiorno in data 01/05/2019 presso il distributore della Q8 di Artena ho inserito la cartamoneta da €.50,00 e la pompa n.6 non mi ha erogato il gasolio, mi è stata rilasciata una ricevuta di credito residuo di €.50,00 lo scontrino è il n.2590 del 01/05/19 della ora h:16,39 con nessun codice alfanumerico. Con la presente chiedo il rimborso della somma di €.50,00 del credito residuo. Prego dare corso alla presente richiesta. Grazie

Risolto
A. C.
06/04/2019

BENZINA CONTAMINATA

Buon giorno,con la presente vorrei denunciare un danno provocato all'auto di mio padre - GALLI LUIGI - (una FIAT PANDA) a seguito del rifornimento di benzina. Nel dettaglio:- in data 19/02/2019 ho fatto rifornimento di benzina presso la stazione Q8 di via TERZAGHI 23807 MERATE - LC - (ho fatto il pieno), - dopo qualche giorno l'automobile (una FIAT PANDA) accusa difficoltà nell'accensione. - Porto l'auto dal meccanico che fa i controlli del caso: nessun problema serio, - l'auto però dopo qualche giorno ha ancora difficoltà nell'accensione. Premetto che non è stato più fatto alcun rifornimento di benzina dal giorno 19/02/2019 (l'auto è utilizzata solo per commissioni nel paese di residenza.- Lascio l'auto dal meccanico un paio di giorni, che riscontra un'avaria dovuta alla benzina, provvede allo scarico e al lavaggio del serbatoio della benzina.Costo fattura euro 60,00 (vedasi allegato).Con la presente vorrei denunciare il danno subito al punto vendita Q8 ed evitare che capiti la stessa cosa a qualcun altro.Nell'attesa di un riscontro, rimango a disposizone per qualsiasi chiarimentoCordialitàGalli Roberta

Risolto
G. C.
25/03/2019

Mancata erogazione per errore terminale

Inserisco banconota nel terminale ancora funzionante (20 euro), attendo e viene fuori messaggio su schermo TERMINALE FUORI SERVIZIO - STAMPANTE FUORI SERVIZIO. viene fuori foglio POSSIBILE ERRORE ACCETTATORE CONTATTARE IL GESTORE. carburante non erogato e banconota non restituita. Il benzinaio mi ha detto di contattare direttamente l'azienda

Risolto
A. C.
17/02/2019

distributore mal funzionante

Ieri, 16 febbraio 2019, poco dopo le ore 8,00 mi sono recata presso il distributore self service Q8 in via Kennedy a Barcellona Pozzo di Gotto (ME), e dopo aver inserito una banconota da € 50,00 ho preceduto a fare rifornimento di gasolio all’ erogatore n.2. Premetto che alla base dello stesso c’era del liquido che risultò poi essere gasolio. Dopo un po’ mi sono accorta che la pompa che tenevo in mano non erogava più carburante, e giratomi verso l’erogatore ho visto che sul display dello stesso risultava che l’erogazione era in corso: diminuiva l’importo e aumentava la quantità dei litri erogati. E infatti il gasolio che sarebbe dovuto uscire dalla pompa ed entrare nel serbatoio della mia auto fuoriusciva invece dalla base della colonna posta accanto all’erogatore e nella fuoriuscita formava della schiuma. Quando ho avuto contezza della mancata erogazione l’ho interrotta procedendo a ritirare la ricevuta relativa al carburante non erogato (scontr. N. 26172 credito residuo € 21,59 codice rimborso 1842121573091). Nell’immediatezza ho cercato di rivolgermi al personale, ma non vi era nessuno, ho proceduto allora a spostare l’auto vicino ad un altro erogatore e ho completato l’erogazione per la somma rimasta. Ho aspettato un po’ e quando è arrivato l’addetto gli ho rappresentato la questione, quest’ultimo ha staccato il pannello della colonna accanto all’erogatore da dove era più che evidente che la tubatura, immagino del gasolio, fosse difettosa perché grondante di gasolio. Nonostante l’evidenza l’addetto, molto scostante, ha negato i fatti dicendomi che se avessi voluto avrei potuto chiamare il numero verde per il reclamo.

Risolto
A. V.
05/02/2019

Carburante contaminato

Buonasera,mi trovo costretto a scrivervi per raccontare un increscioso episodio accaduto presso la stazione di rifornimento Q8 Easy, sita in Potenza (Basilicata), in Via del Gallitello 97, identificata con codice 8813.Domenica 06/01/2019, alle ore 10:22 mi sono recato presso suddetta stazione ad effettuare rifornimento (pieno di serbatoio, per un importo di 44,04€) all'automobile di mia moglie, una Peugeot 107.Subito dopo aver effettuato il pieno (di cui allego ricevuta), riparto con l'auto e mi dirigo verso l'autostrada (in auto con me erano presenti anche mia moglie e mio figlio, un bambino di 5 anni).Dopo circa 200 metri l'automobile inizia a singhiozzare, per poi arrestarsi in mezzo alla strada (fortunatamente non in autostrada, la mattinata avrebbe potuto trasformarsi in tragedia).L'unica soluzione è stata quella del carro attrezzi, che l'indomani (lunedì 07/01/2019) avrebbe portato l'autovettura presso l'autofficina da cui mi servo.L'automobile ha riportato ingenti danni (dei quali allego la ricevuta dell'officina), per un ammontare di € 271,15, a cui vanno ad aggiungersi le spese di recupero con carro attrezzi, pari ad € 46,85.La diagnosi, inequivocabile, è dovuta alla contaminazione palese del carburante. Nel dettaglio, sul pieno, era presente un enorme quantitativo di acqua, dimostrabile dalle foto che allego, ed asserito anche nella dichiarazione fornitami dall'autofficina (che allego alla stessa email). Inoltre sono in possesso delle taniche di carburante estratto dal serbatoio, a prova di quanto affermato fin'ora.Martedì 08/01/2019 mi sono immediatamente rivolto al gestore della stazione di rifornimento, il quale, ha subito compreso la gravità della situazione, indicandomi la procedura corretta per richiedere il rimborso (ho infatti contattato un operatore al numero 800 010 808 alle ore 9:33 di Mercoledì 09/01/2019, il quale mi ha indicato l'indirizzo email per inoltrare la richiesta di rimborso con tutta la documentazione allegata).Inoltrata la richiesta, la Q8 mi comunica in data 18/01/2019 di aver incaricato l'azienda Alco Solution S.r.l. agli accertamenti del caso.Tale azienda mi conferma di aver avviato le procedure di accertamento, chiedendomi contestualmente la seguente documentazione:- Copia Scontrino/Ricevuta Rifornimento- Prova del ricorso al mezzo di soccorso con la specifica della data e della località in cui è avvenuto( il mezzo di soccorso è stato richiesto il successivo giorno lavorativo all'accaduto (ossia il 07/01/2019), a Potenza, in Piazza della Costituzione Italiana 50. Trattandosi di un servizio fornito dall'autofficina stessa, il costo dello stesso mezzo è incluso nella fattura dell'autofficina -Copia della fattura inerente la riparazione dell'auto- Copia dettaglio interventi relativi all'ultimo tagliando effettuato prima dell'evento in questione- Dichiarazione di non detraibilità dell'IVA- Copia del libretto di circolazione autoveicolo danneggiato- Copia di un valido documento di identificazione- Copia informativa privacy allegata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e da restituire firmato il relativo consenso.Tutta la documentazione è stata prontamente fornita. Sono state inoltre allegate foto delle taniche di benzina contaminata con acqua, estratte dall'autofficina che ha effettuato la riparazione.Oggi, 05/02/2019, sotto mio sollecito circa lo stato degli accertamenti, l'azienda Alco mi risponde che il mio reclamo non può trovare accoglimento in quanto non emerge alcuna irregolarità/contaminazione nel prodotto rifornito dalla KuwaitPetroleum Italia S.p.A. al suddetto Punto Vendita che possa delineare una diretta responsabilità della scrivente nellasua qualità di società fornitrice, in via esclusiva, del prodotto petrolifero.Nello specifico, infatti, è emersa la totale assenza di acqua e/o sedimenti nelle cisterne interrate del Punto Vendita nr.8813 nel giorno da Lei/Voi indicato, ovvero il 06/01/2019, e che laddove presente della contaminazione avrebbe potutocausare danni in serie ovvero non solo alla Sua/Vostra autovettura.Ovviamente sono in disaccordo circa la presunta verifica effettuata in quanto:- Non è stata fornita documentazione tecnica circa la perizia effettuata (al contrario mi è stata chiesta, ed è stata fornita, tutta la documentazione necessaria a certificare il danno arrecatomi dalla Q8, nelle circostanze ampiamente descritte)- Non sono stato interpellato ad assistere alla perizia, in quanto parte lesa, a garanzia che la stessa sia avvenuta- Infine non vedo come una verifica effettuata circa un mese dopo possa dimostrare inequivocabilmente una contaminazione pregressa delle cisterne.Inoltre è stato asserito dal gestore (come già detto nelle precedenti email) di avere avuto già altri problemi similari. Lo stesso gestore si è dimostrato partecipe in caso di maggiore supporto per quanto da me chiesto.

Risolto
A. M.
25/11/2018

Rimborso Gasolio NON Erogato e scontrino non rilasciato

Il giorno 17.10.2018, la Dott.ssa Manieri-Elia Maria Giulia, mia moglie, introduceva nel distributore automatico, sito in viale della Repubblica - Lecce numero 8623, la somma di 40€ per il rifornimento del Diesel selezionando la pompa n.1. Premesso che il Diesel usciva molto lentamente o non usciva proprio, venivano comunque erogati 15,94€ a fronte dei 40€ da me inseriti nell'automatico. A quel punto, rilasciava la pompa al suo posto e dal momento che tale distributore non era presidiato attendeva il rilascio dello scontrino che però non avveniva e non è avvenuto. La Manieri-Elia, con tutte le perdite di tempo del caso che causerà il ritardo sul lavoro presso l' Ospedale di Brindisi, chiama il numero verde 800 010 808 spiegando l'accaduto e specificando che non veniva rilasciato lo scontrino l' operatore rispondeva di inviare una mail all'indirizzo clientistar@q8.it e di indicare il proprio IBAN dove sarebbe stato accreditato l' importo residuo. A quel punto, facendo salvo ogni scrupolo, fotografava la colonnina della pompa n.1 e successivamente inviava la mail come consigliato dal' operatore. Mi rispondono prima con una mail dove paradossalmente mi richiedevano lo scontrino non rilasciato e dopo qualche giorno con una seconda mail con la quale mi informavano che la pratica era stata temporaneamente chiusa.

Risolto
A. C.
08/11/2018

Danno carburante contaminato

Buongiorno, sono molti mesi che mi rifornisco sempre presso il distributore di carburante Q8easy 00584 sito a Torino in Via Botticelli (testimoniabile da tutte le ricevute di pagamento), a luglio, trascorse poche ore dopo un pieno di gasolio ho iniziato ad avere problemi con la mia vettura, mi sono recato da un meccanico e dopo un analisi del problema e' stato scoperto che il gasolio era di colore marrone, e' stato svuotato tutto il serbatoio e si e' dovuto cambiare una sonda, sono state tenute tutte le taniche con il gasolio sporco a testimonianza dell'accaduto. Mi sono subito attivato per richiedere spiegazioni e come comportarmi per richiedere un eventuale risarcimento danni, ho contattato il servizio Cliente alla email segnalazioni@q8.it in data 18/07 esponendo il mio caso. in data 23/07 mi sono stati richiesti i dati per l'invio del reclamo al mio indirizzo di residenzain data 24/07 ho risposto comunicando tutti i miei datiin data 04/09 non avendo ricevuto nessuna comunicazione ho scritto una email per conoscere lo stato del mio reclamo e mi e' stata inoltrato il documento di reclamo tramite email, datato 04/09, pero' nel frattempo e' passato un ulteriore mese abbondante, se non avessi provveduto a sollecitare di mia iniziativa la pratica non sarebbe mai partita.in data 10/09 ho inviato tutta la documentazione che era stata richesta:-Copia scontrino rifornimento 67.05 euro-Copia fattura riparazione vettura 290 euro-Copia materiale ultimo tagliando-Copia libretto vettura-Copia documento d'identita'-Foto delle taniche con il gasolio contaminatoDopo circa 2 mesi mi e' stato risposto che il danno non puo' esser risarcito perche' non e' stato richiesto nessun altro reclamo da altri Clienti. Penso che non sia una risposta consona, se nessun altro Cliente ha esposto reclamo per via dell'iter decisamente lungo per quale motivo io non devo esser preso in considerazione? Posso fornire gli scontrini dei riferimenti degli ultimi 6/7 mesi nello stesso punto vendita che testimoniano l'utilizzo del loro carburante.Cordialmente

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).