Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
eDreams: addebito account prime non richiesto
Spett. eDreams nel mese di maggio ho acquistato dei biglietti tramite vostra piattaforma. A seguito dell'acquisto mi è stato attivato un account Prime in prova gratuita. Non ho mai avuto modo di leggere la mail che me lo comunicava e successivamente al periodo di prova mi è stato addebitato il costo di 89,99 euro per 1 anno. Non ho mai esplicitamente richiesto l'attivazione dell'account ne tantomeno fatto accesso o utilizzato lo stesso, chiedo quindi l'annullamento dello stesso e il relativo rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebiti impropri per vostro abbonamento
Spett. Vacaciones eDreams SL Nonostante lo scorso anno, a seguito di contatto telefonico, mi avevate assicurato che l’abbonamento era stato revocato , anche quest’anno mi sono visto addebitare il costo dell’abbonamento. Eppure in data 26 05 2024 avevo persino inviato mail che allego alla presente e che per pronta visione riporto: “Salve- Il vostro servizio non è stato da me mai utilizzato e ne richiedo l’immediata revoca. Richiedo , inoltre, la restituzione dell’importo addebitato in data odierna, 26 maggio 2024, tramite Paypal di euro 69,99, con transazione n. 2BF05785VR490341C Nel restare in attesa, saluto distintamente-“ Nessun rimborso è stato da voi mai fatto al sottoscritto ma addirittura un ulteriore addebito avvenuto attraverso Paypal in data 26 maggio 2025 - Eppure, avevo avuto ampie rassicurazioni da vs. Assistente telefonica che avrebbe provveduto lei stessa alla revoca del servizio perché se lo avesse fatto Paypal avrei corso il rischio di avere un ulteriore addebito anche nel 2025 - L’addebito si è ripetuto anche quest’anno ed a causa della vostra estrema scorrettezza. Evidenzio che nessun avviso di rinnovo abbonamento mi è stato mai inviato almeno 30 giorni prima della scadenza di questo fantomatico abbonamento, sebbene, ripeto, di tale abbonamento io abbia già richiesto la disdetta Richiedo nuovamente il rimborso dell’importo di eur 69,99 addebitato a mezzo Paypal in data 26 05 2024 e quello di pari importo del 26 05 2025 - Evidenzio che negli archivi Paypal sarà certamente presente in archivio la contestazione del 2024 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti saluti Francesco Pugliese La Corte
Problema con prenotazione vettura
Salve, ero in aereoporto a Bologna prima di un volo per Parigi aereoporto siglato BVA, ho prenotato una vettura da Edreams pagando la caparra di prenotazione in fase di prenotazione era chiaramente segnalato che stavo prenotando per tale aereoporto. Appena eseguito il pagamento controllo la mail di conferma e scopro che l’aereoporto mi era stato cambiato senza che nessuno mi dicesse nulla in quello di Charles de gaulle a un’ora da quello in cui sarei atterrato. Ho immediatamente provato a cancellare (era chiaramente scritto cancellazione gratuita ma una postilla indicava, lo abbiamo scoperto dopo, che cancellare a 48 ore dalla prenotazione costa 120€) ho quindi contattato il servizio clienti chiedendo un cambio aereoporto in quanto non mi sembrava corretto dover pagare per un malfunzionamento del loro sito. Dopo aver atteso quasi un’ora siamo giunti alla conclusione che mi avrebbe accontentato cambiandomi l’aereoporto da Charles de gaulle a bva. Atterrato a Parigi bva alle 23 ho scoperto che tale cambiamento non era stato fatto, ho quindi ri contattato il servizio clienti due volte. Non hanno fatto altro che dirmi che a loro risultava che avevo prenotato male io e che comunque ormai era troppo tardi per fare cambi in quanto la prenotazione della vettura era stata fissata per le ore 23 e erano già passate(quando era sufficiente eseguire il cambio prima per evitare questo problema) alla mia richiesta a quel punto di rimborso mi è stato detto che la colpa del disservizio era solamente mia che erano dispiaciuti ma che non avrei potuto fare nulla, insomma io ho : Perso 121,40€ Mi sono ritrovato a mezzanotte a Parigi senza possibilità di noleggiare alcuna vettura(gli autonoleggi sono chiusi tutti nel frattempo) per di più mi è stato detto che si riservano 21 giorni per “analizzare la mia pratica “ pratica che però come mi è già stato anticipato dall’operatore del servizio clienti non avrebbe senso nemmeno fare in quanto “l’errore è solo mio “ Grazie
Rimborso
Edreems sta prelevato soldi della mia carta di credito a più di 2 anni per un abbonamento al nome di terzi, mi sento lesionata per il fatto che il soldi quale mi è stato strato sono per le mia necessità di sopravvivenza… per tanto richiedo immediatamente il rimborsi
Prova gratuita fasulla
Buongiorno, Il presente reclamo per una problematica riscontrata per la prova gratuita dell’abbonamento con edreams prime. Al momento di una prenotazione nel giorno 16/06/2025 mi è stato richiesta l’ attivazione della prova gratuita dell’ abbonamento edreams prime, che io ho accettato, tanto che ho ricevuto una mail dove si evince che la prova gratuita sarebbe scaduta in data 04/07/2025. Qualche ora dopo mi sono stati addebitati i 9,99€ dell’abbonamento annuale con pagamento mensile. Alla chiamata con un operatore mi è stato riferito che avevo già attivato una prova gratuita il giorno 08/11/2023, e che dato che ogni utente ha diritto ad una sola prova gratuita, l’abbonamento è stato attivato. Inoltre mi è stato riferito che anche in caso di disattivazione avrei dovuto pagare la somma completa del contratto mensilmente. Richiedo che sia disattivato l’ abbonamento dato che non avrei dovuto ricevere la proposta di attivazione di prova gratuita, e richiedo il rimborso dei 9,99€ che mi sono stati addebitati, con conseguenza di non avere più vincoli di pagamento con questo tipo di abbonamento. Faccio riferimento soprattutto al diritto di recesso del codice 52 del codice del consumo. In allegato la mail ricevuta.
Richiesta formale di cancellazione e rimborso – Prenotazione n. 22479443110
Alla cortese attenzione di eDreams Servizio Clienti / Ufficio Legale Con la presente, in qualità di parte acquirente del servizio in oggetto, richiedo formalmente l’immediata cancellazione della prenotazione n. 22479443110 e il rimborso integrale dell’importo corrisposto, per le seguenti ragioni: In data 24/04/2025, è stata effettuata tramite il vostro portale la prenotazione di un volo da Milano Linate a Olbia con ritorno il 20 agosto, coperta da due assicurazioni attive: copertura per la cancellazione del volo; copertura per lo spostamento delle date. Dopo aver contattato il vostro servizio clienti per ricevere istruzioni sulla cancellazione, mi è stato sconsigliato di procedere in quanto avrei perso il 20% della cifra pagata. Gli operatori mi hanno invitato a gestire/modificare la prenotazione, cosa che ho fatto. Tuttavia, le date e gli orari desiderati per il ritorno non erano più disponibili. A seguito di ulteriore contatto con il vostro servizio clienti, mi è stato indicato di scegliere un’altra data/orario di ritorno, cosa che ho fatto, creando nei fatti una nuova prenotazione, sempre accedendo come da loro istruzioni dalla app. Questo ha comportato l’attivazione di una nuova prenotazione (n. 23144716081) per le date 13–20 agosto. Attualmente risultano quindi attive due prenotazioni per lo stesso viaggio, e la prima (n. 22479443110) non è stata né annullata né rimborsata. Ho chiesto più volte al vostro servizio clienti (passando ore al telefono) di cancella re la prima prenotazione e procedere al rimborso, ma il vostro servizio clienti sostiene che il volo originale sia stato "spostato", rendendo impossibile ora la cancellazione: questa affermazione è priva di fondamento: il volo non risulta spostato, è ancora attivo, e ciò è verificabile. Hanno continuato a ripetere che Axa è tenuta a rimborsare lo spostamento. AXA, compagnia assicurativa da voi indicata, ha precisato che: - lo spostamento non è stato effettuato le prenotazioni sono entrambe attive; - la fattispecie non rientra nelle coperture previste dall’art. 17 del contratto assicurativo, cosa disconosciuta dal vostro servizio clienti (che probabilmente non conosce come funziona la polizza). Le email ricevute dal vostro servizio clienti risultano contraddittorie, non documentano nulla di quanto sostenuto e non giustificano la mancata cancellazione nè lo spostamento (ad oggi non avvenuto). Vi diffido pertanto dal mantenere attiva la prenotazione n. 22479443110 e vi intimo a procedere entro 7 giorni dalla ricezione della presente alla sua cancellazione e al rimborso totale della somma pagata, in applicazione degli obblighi contrattuali e delle normative vigenti a tutela del consumatore (D.lgs. 206/2005 – Codice del Consumo, artt. 33 e seguenti). In mancanza di riscontro, mi riservo di agire per vie legali con aggravio di spese a vostro carico. In attesa di riscontro scritto, Distinti saluti, Aldo Casu Agente Assicurativo Reale Mutua
ABBONAMENTO CANCELLATO ADDEBITATO CON TANTO DI MAIL COMUNQUE
Ho acquistato un biglietto aereo sottoscrivendo un abbonamento edreams prime, al momento dell'acquisto era specificato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni e che era possibile cancellare in qualsiasi momento l'abbonamento online tramite app o sito senza pagare nulla. Mi è anche arrivata una mail in cui mi veniva confermato che avevo diritto a cancellare in qualsiasi momento gratuitamente l'abbonamento, perché ero nel periodo di prova gratuita di 15 giorni. Non riuscendo a cancellare l'abbonamento online ho chiamato l'assistenza clienti per chiedere la cancellazione immediata. Mi hanno detto che avevo negli anni scorsi già usufruito di una prova gratuita (cosa di cui non mi ricordo, non mi risultano né i voli né la mail di cui mi hanno parlato e non ho avuto nessuna prova di ciò) e quindi non potevo più cancellare l'abbonamento come invece appariva nella schermata quando ho proceduto all'acquisto e come mi era stato detto via mail prima dell'acquisto. Mi hanno offerto la possibilità di pagare lo sconto ottenuto con l'acquisto del primo biglietto, al fine di ottenere la cancellazione. Ho pagato questo sconto, pur di ottenere la cancellazione dell'abbonamento di cui non volevo usufruire (andando alla fine a pagare più di quanto avrei pagato comprando i biglietti dal sito della compagnia aerea). Sono riuscita dunque ad avere una mail di conferma in cui mi dicevano che il mio abbonamento era stato cancellato dal giorno 10_06_2025 e che non avrei dovuto più pagare nulla. Ho richiamato un altro operatore per ottenere la conferma di ciò e me l'ha confermato anch'egli. Nonostante la mail di avvenuta cancellazione e la successiva chiamata in cui mi veniva confermato che l'abbonamento era cancellato e che non avrei dovuto pagare nulla, il giorno 11_06_2025 mi è stato addebitato l'abbonamento annuale pari a 89,99 euro. Ho richiamato il servizio clienti e mi hanno detto che si trattava di un errore dell'operatore che non aveva "schiacciato" un tasto per la cancellazione e dunque non era risultato cancellato l'abbonamento e che avrebbero provveduto al rimborso dell'importo di abbonamento (visto che avevo pagato, oltre ai biglietti, anche il presunto sconto che avrei ottenuto, sottolineo che tale sconto era di molto superiore al costo effettivo del biglietto venduto della compagnia aerea). Ho ricevuto una mail in cui mi dicevano che era stata fatta una richiesta di rimborso relativa all'abbonamento annuale e che entro 3 giorni lavorativi avrei visto l'importo accreditato sul mio conto paypal. Non ho ancora ricevuto il rimborso, avete proceduto all'accredito? Sottolineo che io avevo già ottenuto la mail con la cancellazione, oltre al fatto che quando procedevo all'acquisto era indicato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni e ciò mi era stato comunicato anche per mail. Chiedo formalmente di sapere se il rimborso è partito correttamente prima di procedere per le opportune vie legali. Allego alla presente: -mail arrivata appena ho sottoscritto edreams prime in cui si specificava che avevo diritto alla prova gratuita per 15 giorni -screen di quando procedevo all'acquisto in cui è chiarito che avrei avuto diritto ai 15 giorni di prova gratuita -prezzi dei voli (per cui si dimostra che avendo pagato anche lo sconto ho pagato ben più dei prezzi dei biglietti della compagnia aerea) -vostra mail del 10_06_2025 di conferma di avvenuta cancellazione dell'abbonamento senza dover pagare nulla -vostra mail del 11_06_2025 di conferma di richiesta rimborso che dovrò ricevere entro 3 giorni
Abbonamento addebitato seppure cancellato
Ho acquistato un biglietto aereo sottoscrivendo un abbonamento edreams prime, al momento dell'acquisto era specificato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni e che era possibile cancellare in qualsiasi momento l'abbonamento online tramite app o sito senza pagare nulla. Mi è anche arrivata una mail in cui mi veniva confermato che avevo diritto a cancellare in qualsiasi momento gratuitamente l'abbonamento, perché ero nel periodo di prova gratuita di 15 giorni. Non riuscendo a cancellare l'abbonamento online ho chiamato l'assistenza clienti per chiedere la cancellazione immediata. Mi hanno detto che avevo negli anni scorsi già usufruito di una prova gratuita e quindi non potevo più cancellare l'abbonamento come invece appariva nella schermata quando ho proceduto all'acquisto. Mi hanno offerto la possibilità di pagare lo sconto ottenuto, al fine di ottenere la cancellazione. Ho pagato questo sconto (andando alla fine a pagare più di quanto avrei pagato comprando i biglietti dal sito della compagnia aerea). Sono riuscita dunque ad avere una mail in cui mi dicevano che il mio abbonamento era stato cancellato dal giorno 10_06_2025 e che non avrei pagato nulla. Ho richiamato un altro operatore per ottenere la conferma di ciò e me l'ha confermato anch'egli. Nonostante la mail di avvenuta cancellazione e la successiva chiamata in cui mi veniva confermato che era tutto cancellato e che non avrei pagato nulla, il giorno 11_06_2025 mi è stato addebitato l'abbonamento annuale pari a 89,99 euro. Ho richiamato il servizio clienti e mi hanno detto che si trattava di un errore dell'operatore che non aveva "schiacciato" un tasto per la cancellazione e dunque non era risultato cancellato l'abbonamento e che avrebbero provveduto al rimborso (visto che avevo pagato, oltre ai biglietti, anche un presunto sconto che avrei ottenuto, sottolineo che tale sconto era superiore al costo effettivo del biglietto da parte della compagnia aerea). Ho ricevuto una mail in cui mi dicevano che era stata fatta una richiesta di rimborso e che entro 3 giorni lavorativi avrei visto l'importo sul mio conto paypal. Quando ho chiamato un altro operatore per avere conferma mi è stato detto che, a suo avviso, il rimborso poteva essere bloccato perché avrei dovuto pagare anche un altro sconto per potermi cancellare dall'abbonamento. Ma io avevo già ottenuto la mail con la cancellazione, oltre al fatto che quando procedevo all'acquisto era indicato che avevo diritto a una prova gratuita di 15 giorni.
prenotazione con modifica date flessibili+ cancellazione
In data 15/04/2025 ho acquistato tramite EDREAMS due biglietti A/R comprensivi di opzione “modifica flessibile delle date” e possibilità di cancellazione, per un importo totale di €253. Avendo necessità di modificare la data di partenza originariamente prevista per il 12 giugno, abbiamo tentato ripetutamente – nelle 48 ore precedenti al volo e tuttora – di effettuare il cambio attraverso i canali previsti. Ogni tentativo è stato vano. In particolare: Abbiamo selezionato tre diverse soluzioni di volo alternative, tutte visibili e disponibili sulla piattaforma EDREAMS; In ciascun caso siamo stati successivamente ricontattati con la motivazione che, nonostante risultassero a noi disponibili, EDREAMS non era in grado di procedere alla prenotazione; Ci è stato infine suggerito di acquistare un nuovo volo a nostre spese, con la promessa di un rimborso successivo, anche se le date richieste non prevedevano alcuna differenza di prezzo rispetto alla prenotazione originale. Trovo inaccettabile che un servizio pubblicizzato come “flessibile” imponga l'acquisto di nuovi biglietti in date diverse dalle preferite dal cliente, quando in quelle preferite non sussistono differenze tariffarie, e che la procedura di cambio non venga rispettata nei termini previsti. A oggi, a meno di 24 ore dalla partenza, non abbiamo ottenuto né il cambio prenotazione né la cancellazione, nonostante la copertura aggiuntiva acquistata. --- Inoltre, desidero evidenziare che la flessibilità delle date è limitata ai **60 giorni successivi alla data di partenza originaria**, il che riduce notevolmente le possibilità di utilizzo dei biglietti, soprattutto considerando che **tutte le opzioni da noi proposte sono state sistematicamente rifiutate** da EDREAMS, nonostante risultassero disponibili. Infine – ma non per importanza – **abbiamo anche tentato di procedere con la cancellazione**, tuttavia l’agenzia ha dichiarato di **non poter garantire il rimborso senza un documento ufficiale di cancellazione**, documento che **EDREAMS non ha mai fornito**, attribuendone la responsabilità alla compagnia aerea. Chiedo pertanto un immediato riscontro scritto entro 15 giorni dalla ricezione della presente, con la risoluzione del disservizio e/o rimborso integrale. In assenza di risposta, mi riservo di adire le vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore.
edreams
Buongiorno, sono Luciano Pletti e ho ricevuto un addebito automatico su Paypal di € 89,99 da Vacaciones eDreams SL in data 27/05/2025 codice transazione 41L26764SW787550U mai autorizzato per eDreams Prime. Non è mia intenzione e non lo è mai stata sottoscrivere tale abbonamento. Vi prego di restituire quanto prelevato e di cancellare la mia eventuale erronea iscrizione. Resto in attesa, grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?