Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. P.
18/09/2025

Deposito cauzionale

Terminato un noleggio in data 10/09/2025 non ho ricevuto nessuna notizia sulla restituzione del deposito cauzionale versato

In lavorazione
T. G.
18/09/2025

addebito

Gentili Signori, con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune irregolarità riscontrate durante il recente noleggio di un’autovettura presso la Vostra compagnia. Al momento del ritiro del veicolo, l’indicatore del carburante non risultava sul pieno ma già una tacca al di sotto. A conferma di ciò, ho provveduto a scattare delle fotografie. Non mi è stato possibile contestare immediatamente la situazione in quanto l’addetto al banco ci ha inviati a ritirare l’auto in un parcheggio esterno, senza accompagnarci. Una volta tornata per segnalarlo, la postazione risultava priva di personale. Alla riconsegna, abbiamo provveduto a rifornire il veicolo fino a raggiungere lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro. L’addetto incaricato, tuttavia, ci ha comunicato che la vettura avrebbe dovuto essere riconsegnata con il pieno e che, in caso contrario, ci sarebbe stato addebitato un importo a partire da 25 euro. Tale posizione mi appare contraddittoria, considerato che nemmeno al momento della consegna iniziale l’auto era stata fornita con il pieno. Ho mostrato all’addetto le foto e i video a supporto, ma la segnalazione non è stata presa in considerazione, ricevendo al contrario un atteggiamento scortese e poco professionale. Al fine di risolvere la questione senza compromettere il soggiorno, ho proposto di recarmi immediatamente a rifornire i pochi litri mancanti, ma mi è stato risposto che non era possibile riprendere la vettura. Segnalo inoltre un’ulteriore criticità relativa all’assicurazione aggiuntiva sottoscritta online. Prima della conferma della prenotazione, ho contattato il vostro call center che mi ha rassicurata sul fatto che la copertura fosse equivalente a una polizza “kasco” completa, alla mia domanda se coprisse riparazione danni a carrozziera, vetri, motore mi hanno risposto in maniera scocciata e sbrigativa ma affermativamente. Successivamente, al momento del ritiro, mi è stato invece comunicato che per includere anche la carrozzeria era necessario un ulteriore pagamento di 145 euro. Riconosco di non aver letto in dettaglio la polizza, disponibile però solo DOPO la sottoscrizione il il relativo pagamento, ma ritengo doveroso che il vostro servizio clienti fornisca informazioni precise e corrette, diversamente viene meno la sua stessa funzione. In aggiunta, ho noleggiato un seggiolino al costo di circa 50 euro che, sarebbe stato trattenuto dalla cauzione. In definitiva, mi sono trovata a dover sostenere un addebito complessivo di 247 euro, che considero del tutto ingiustificato. Per quanto riguarda la questione carburante, resto a disposizione per trasmettervi le immagini che testimoniano chiaramente il livello dell’indicatore sia al ritiro che alla riconsegna. Diversamente, mi vedrò costretta a valutare, con l’assistenza legale di mio padre, le modalità con cui poter procedere formalmente. Mi rammarica dover coinvolgere un avvocato per una questione di tale modestia, ma ritengo che certe ingiustizie e prese in giro debbano cessare: mi sono sentita raggirata dal vostro operato. Confido in un vostro chiarimento trasparente e tempestivo, auspicando che episodi simili non si ripetano in futuro. Cordiali saluti,

In lavorazione
M. P.
17/09/2025

problema negato ritiro auto

Spett. Sicily by Car, Sono titolare del noleggio auto che doveva essere effettuato il giorno 16/09/2025 n. di prenotazione 587652711 da ritirare presso il terminal 2 di Milano Malpensa. Al momento dell'acquisto ho chiamato più volte al numero verde per farmi spiegare la loro politica dell'acquisto senza carta di credito e senza che la stessa venisse messa a garanzia e mi è stato specificato che la medesima non era necessaria al ritiro, come viene evidenziato dalle pubblicità del sito. Non contento, ho anche chiesto spiegazioni di come avvenisse il ritiro con questo tipo di noleggio e mi è stato spiegato che al momento del ritiro dovevo portare solo i documenti che attestassero la mia identità e la prenotazione del noleggio e che la macchina mi sarebbe poi stata subito data. Ancora dubbioso ho fatto altre chiamate al numero verde riportato sul vostro sito, prima di procedere al pagamento, in cui chiedevo la certezza delle dichiarazioni e affermazioni ricevute e mi sono state tutte confermate, solo ad un'ultima chiamata mi è stato detto che probabilmente per loro sicurezza sarebbe servita al momento del ritiro una carta di credito/debito intestata al conducente e dinanzi alla mia perplessità ho chiesto spiegazioni, ma soprattutto ho fatto presente che non ho una carta di debito/credito nominativa ma solo una postepay evolution intestata a me, mi è stato detto che: 1. la postepay evolution veniva accettata come metodo di pagamento di garanzia 2. ho chiesto anche se era possibile in caso in cui la suddetta postepay non andasse bene mettere a garanzia le carte di debito/credito di mia moglie, facendo presente che non viaggiava con me, e mi è stato detto di si, ma ho chiesto a questo punto vista questa possibilità se fosse il caso presentarsi con una delega onde evitare problemi e mi è stato di nuovo confermato che in questo caso era meglio. 3. al momento dell'avvenuto pagamento, nell'immagine che mi è apparsa sul vostro sito chiariva che al momento del ritiro se il pagamento era avvenuto tramite carta di debito non era necessaria al ritiro alcuna carta di credito. Al momento del ritiro ho presentato la mia postepay evolution, ricevuta 2 mesi fa da poste italiane, e mi è stata rifiutata dicendo che tale metodo di pagamento non veniva accettato. A questo punto, tenendo presente quanto mi è stato detto telefonicamente, ho presentato una carta di debito intestata a mia moglie con allegata la delega per l'utilizzo (carta con cui è avvenuto il pagamento) e anche questa è stata rifiutata e ho presentato allora anche una carta di credito la intestata a mia moglie con la sua delega e anche questa è stata rifiutata. Considerata la situazione e l'orario, e visto che viaggiavo con il mio avvocato egli si è offerto di presentare a garanzia la sua carta di credito segnalandosi come secondo conducente ma anche questa ipotesi è stata rigettata. Mi è stato palesato che forse le politiche che si adottano per il noleggio tra sud e nord Italia sono diverse, lasciandomi del tutto perplesso. Considerato il negato ritiro mi è stato anche assicurato che l'importo dello stesso veniva stornato e che quindi il pagamento del noleggio, mai ritirato, mi sarebbe tornato indietro. Ho provato a contattare il numero verde ieri sera ma nessuno rispondeva già, e mi è stato detto di scrivere una mail per ricevere indietro i soldi e l'ho prontamente fatto. Questa mattina ho ricevuto una vostra mail in cui mi indicavate che la mia richiesta di rimborso era negata senza alcuna specifica sul mancato rimborso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 105,48. Segnalando che richiedo solo il costo del noleggio e non dei danni ricevuti dal diniego del ritiro che ammontano a 300 € (costo dei vari taxi per gli spostamenti da e verso l'aeroporto). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego anche documentazione di contratto di noleggio, foto dell'acquisto avvenuto e delle mail inviate.

In lavorazione
A. R.
15/09/2025

addebito danno non di competenza

buongiorno i riferimento al contratto di autonoleggio n.RA 940749512 del 1 settembre 2025 con chiusura il 13 targa GZ676GY settembre 2025 , sono a contestare l'addebito di € 295,72 per una piccola , quasi invisibile spellatura del copertone ruota anteriore destra, considerando che il contratto che ho firmato ( x € 675,53) giorni 13 di noleggio , aveva una copertura Car Protection Plus , i graffi che ho riscontrato sulla carrozzeria ( non rilevati in check in ) le ho fotografate all'istante , ma la ruota nonostante i copricerchi fossero già segnati, mi è sfuggita. Ho contestato al check out l'addebito ( operatore sig. Vito) ma dovendo prendere il volo ho firmato il verbale e autorizzato la carta di credito, con la garanzia che avrei fatto ricorso.

In lavorazione
M. R.
25/08/2025

Contestazione formale addebito danno parabrezza – Contratto di noleggio n.410243650

Spett.le Sicily by Car, con riferimento al contratto di noleggio in oggetto, relativo alla vettura ritirata il 16/08/25 presso la vostra sede all’interno dell’aeroporto Marco Polo di Venezia e riconsegnata il 19/08/25, desidero esprimere le mie osservazioni in merito alla vostra comunicazione relativa a un presunto danno al parabrezza e al possibile addebito di € 790,00. Al momento del ritiro della vettura avevo notato la presenza di piccoli puntini sul parabrezza, che ho interpretato come normale usura e non come danno (segni frequenti in veicoli già circolanti) motivo per cui non l’ho segnalato. Inoltre, la vettura presentava alcuni micro graffi sul paraurti non riportati nella scheda danni consegnata, circostanza che evidenzia una non completa corrispondenza tra lo stato reale dell’auto e la documentazione consegnata. Desidero segnalare, inoltre, che al momento della riconsegna l’addetto incaricato del controllo ha assunto un atteggiamento indisponente e poco collaborativo, dando la netta impressione di andare a cercare il difetto contestato “a colpo sicuro”: in tutte le numerose riconsegne effettuate in passato presso le vostre sedi, non ho mai riscontrato un simile comportamento, e ritengo importante evidenziarlo nell’ottica di una migliore esperienza per i clienti. Tengo a precisare che, in qualità di cliente abituale, ho sempre avuto massima cura dei veicoli a me affidati, scegliendo coperture assicurative adeguate e riconsegnando le vetture nelle stesse condizioni in cui le ho ritirate. Per questo motivo, la richiesta di un importo così elevato per un segno così minimo, non riconducibile alla mia condotta di guida, mi ha sinceramente sorpreso. Vi scrivo in assoluta buona fede e, alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che: Non venga applicato alcun addebito relativo al presunto danno salvo non venga fornita documentazione chiara e dettagliata, con relative foto o video, che ne dimostri l’insorgenza durante il mio periodo di noleggio. Mi venga fornita una giustificazione trasparente e dettagliata del calcolo dell’importo richiesto (mi è stato riferito un importo di 790,00 euro per la sostituzione dell’intero parabrezza?) Si tenga in considerazione che il danno contestato, per tipologia e natura, è facilmente riconducibile a normale usura, non imputabile al cliente. Preciso inoltre che, secondo il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), eventuali addebiti sproporzionati o privi di adeguata documentazione potrebbero configurare clausole vessatorie o pratiche commerciali scorrette. Confido che non sia questo il caso, ma, in mancanza di un riscontro chiaro, mi riservo la facoltà di segnalare la vicenda all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e di rivolgermi a un legale per la tutela dei miei diritti. Tengo a sottolineare che il mio obiettivo non è generare un contenzioso, ma risolvere la questione in modo sereno e collaborativo. Da parte mia, mi impegno per il futuro a documentare con un video dettagliato ogni aspetto della vettura al momento del ritiro, così da evitare qualsiasi possibile fraintendimento. Confido nella vostra disponibilità e resto in attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti, Marco Rizza

In lavorazione
S. M.
18/08/2025

sicily by car - danno gia esistente addebitato (con importo sproporzionato)

Buongiorno, in data 15/07/2025 alle ore 21.10 ci viene consegnata, a Milano Lineate, una Seat Ibiza targata GY030YB, noleggiata per un giorno con copertura Car Protection Plus (danni carrozzeria). Il locale in cui sono parcheggiate le auto è particolarmente buio, soprattutto nella zona dove si trova l'auto, e rende particolarmente difficile la verifica di eventuali danni. Durante la nostra verifica non ci premuriamo di verificare i cristalli, ed al rientro, nonostante non abbiamo registrato alcun impatto con oggetti contundenti ci viene, per nostra sorpresa, evidenziato un lieve danno al cristallo parabrezza appena sopra il tergicristallo. Rilasciamo autocertificazione in cui non riconosciamo il danno che ci viene addebitato, anche perchè le condizioni iniziali di verifica si svolgono in locale inadatto a tale scopo in ora notturna. in data 08/08/2025 mi viene comunicata la responsabilità del danno, con addebito contestuale di € 1.213,58, nonostante l'incaricato vista la lieve entità avesse ipotizzato una semplice e banale riparazione. Oggi ho bloccato il pagamento della somma sulla mia carta di credito, e attendo notizie conciliatorie da parte della compagnia; in mancanza delle stesse dovrò rivolgermi al mio legale di fiducia in quanto la Sicily by car non mi ha messo nelle condizioni per poter verificare nella situazione più congrua le condizioni dell'auto alla consegna e individuare il danno gia pre esistente, visto che non ho avuto alcuna collisione con oggetti durante la guida.

In lavorazione
G. S.
18/08/2025

Reclamo per ritardo nella consegna del veicolo e addebito non giustificato – Noleggio del 2 agosto p

Gentili Responsabili di Sicily by Car, con la presente desidero segnalare alcune gravi irregolarità riscontrate in occasione del noleggio di un veicolo presso la vostra sede di Lanciano (CH) - (Via delle Rimembranze), avvenuto sabato 2 agosto 2025. Mi era stato confermato che l’auto sarebbe stata disponibile per il ritiro nella mattinata di sabato 2/8/25. Inoltre, mi era stato assicurato che, nonostante la chiusura degli uffici alle ore 13:00, il referente del punto vendita sarebbe stato reperibile anche nel pomeriggio previo contatto telefonico. Al momento del ritiro, tuttavia, né il veicolo né l’operatore erano presenti. Dopo aver contattato telefonicamente il fornitore, mi è stato riferito che il veicolo sarebbe stato disponibile solo in tarda serata (indicativamente tra le 19:00 e le 20:00), senza alcuna certezza sull’orario. Ciò ha comportato un grave disagio, poiché avevamo organizzato la giornata di vacanza in base alla consegna prevista al mattino come da prenotazione. Di fatto, il ritiro è avvenuto dopo le ore 20:00, con conseguente perdita dell’intera giornata di utilizzo, sia a livello di noleggio che di tempo libero. Inoltre, dopo la riconsegna del veicolo (avvenuta il 9/8/25 in mattinata), ho riscontrato un addebito aggiuntivo di €29 sulla mia carta di credito. Contattando la sede di Lanciano (CH), mi è stato comunicato che tale addebito sarebbe dovuto all’inserimento di un secondo conducente. Tale spiegazione è inaccettabile, in quanto: • non è mai stato aggiunto alcun secondo conducente né fornita una seconda patente • l’unica circostanza è stata l’utilizzo di una carta di credito diversa da quella del conducente principale al momento della cauzione, circostanza che non equivale in alcun modo all’inserimento di un ulteriore conducente • tale costo aggiuntivo non era stato in alcun modo comunicato né autorizzato ed è stato prelevato in automatico sulla mia carta. Ritengo doveroso evidenziare come le problematiche da me riscontrate non rappresentino un caso isolato, ma si inseriscano in un quadro già ampiamente documentato da numerosi reclami di altri clienti nei confronti della vostra società. È evidente che tali pratiche scorrette non costituiscano episodi occasionali, bensì un modus operandi che compromette gravemente la credibilità e l’affidabilità del vostro servizio. Proseguire in questo modo significa mettere deliberatamente i consumatori in condizioni di svantaggio e ledere la fiducia che dovrebbe essere alla base di qualsiasi rapporto commerciale. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti.

In lavorazione
L. G.
16/08/2025

Mancata disponibilità di una Fiat Panda

Buonasera, espongo l’episodio più grave che mi sia successo in 15 anni che giro il mondo, mi sono recato all’autonoleggio a Trapani per prendere la mia Fiat Panda ma purtroppo non c’era alcuna possibilità di prenderla perché non ce n’erano a disposizione e quindi mi hanno obbligato se non volevo perdere i soldi della prenotazione precedente a prendere un modello superiore a quello che avevo prenotato. Il problema più grande è che ho dovuto pagare più soldi per una colpa non mia,ora prima di arrivare ad una denuncia vorrei capire se ai responsabili di questa società sembra una cosa normale,praticamente ho subito un RICATTO

In lavorazione
G. M.
04/08/2025

bolla su pneumatici usurati

Gentile Sicily by car, con riferimento al contratto di noleggio RA 910523600 relativo al veicolo ford Fiesta con la presente contesto formalmente l’addebito dei costi per la sostituzione degli pneumatici applicato a mio carico. In particolare, rilevo quanto segue: Al momento del ritiro, il veicolo presentava pneumatici già in stato di usura evidente, come documentato dalle fotografie scattate prima della partenza e già in mio possesso. La comparsa della bolla sul fianco di due pneumatici è da attribuire al naturale deterioramento e allo stato di manutenzione inadeguato del mezzo al momento della consegna. Non ho preso colpi, ho guidato normalmente prevalentemente in autostrada. Nessun segno in prossimità delle bolle. Le foto documentano che i cerchi sono nello stesso stato in cui li ho trovati, cioè con parecchi segni. Sebbene il mio contratto non preveda una copertura assicurativa specifica per gli pneumatici, la fattispecie non rientra nei casi in cui tale garanzia sarebbe necessaria, trattandosi di una conseguenza diretta della mancata sostituzione o manutenzione ordinaria a carico del noleggiatore. Alla luce di quanto sopra, ritengo l’addebito ingiustificato e chiedo pertanto l’immediato storno degli importi applicati, nonché una dettagliata rendicontazione dei chilometri percorsi dal veicolo dall’ultima sostituzione degli pneumatici e delle date degli ultimi interventi di manutenzione documentati. Ritengo inoltre di aver corso dei pericoli nel caso gli pneumatici fossero esplosi. Un mio video documento quanto la spalla sia molle al tatto, specialmente nella zona delle bolle. Vogliate inoltre rendicontare tutte le spese sostenute per l'utilizzo della macchina in quanto sono state poco chiare, con addebiti sulla carta di Cavanna e su quella di Monachesi. Vorrei con chiarezza il costo totale. Resto in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro, riservandomi, in mancanza, di adire le sedi competenti per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Elisabetta Cavanna Gianluca Monachesi

Risolto
F. Z.
28/07/2025

mancata restituzione deposito cauzionale

In data 07/07/2025 Sicily By Car (ufficio di Mestre) ha bloccato un importo pari a 100 euro sulla mia carta di credito personale per il noleggio di un'auto regolarmente riconsegnata (pagata in anticipo, con coperture complete) nella data prevista, l'11/07/2025, senza alcuna contestazione di danno o simili. Ad oggi, non sono rientrata nella disponibilità della cifra data in garanzia, nonostante i solleciti e i reclami. Alla richiesta di una prova (distinta dell'operazione bancaria di avvenuto sblocco) hanno oggi testualmente risposto: "la informiamo che il deposito è stato sbloccato in data odierna. L'intero importo rientrerà nella sua disponibilità entro pochi giorni". Senza allegare distinta di restituzione, senza scusarsi e ritenendo non opportuno indicarmi date certe. Per finire, hanno telefonicamente proposto una convenzione all'azienda con cui collaboro e per conto di cui avevo effettuato il noleggio.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).