Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebito illegittimo
buongiorno ho disdetto tim vision e riconsegnato il decoder lo scorso gennaio nonostante i miei vari reclami via email via telefono nonostante ho ricevuto vostra lettera dove mi veniva comunicato l'avvenuto ricevimento da parte vostra del decoder in questione avete continuato ad addebitarmelo per altri 2 mesi dopo varie telefonate avete si rimborsato i 2 mesi non dovuti che mi avevate fatto pagare illegittimamente , ma ora ricominciate di nuovo da questo mese ad addebitarmelo pertanto pregherei sospendere definitivamente l'addebito non dovuto altrimenti faro' segnalazione al garante nonche' cambiare definitivamente operatore ,tengo a precisare che non sono nuovo a questo vostro modus operandi che la stessa cosa mi successe anni fa quando riconsegnai il modem ci vollero 7-8 mesi prima che mi sospendiaste e rimborsaste il non dovuto
mancata portabilità da vodafone a tim
BuongiornoIl 3 maggio ho richiesto un cambio operatore con portabilità da vodafone verso tim, hanno aspettato 2 giorni a mandarmi la copia dei contratti che avevo sottoscritto tramite app, e il 9 mi hanno risposto che la richiesta di portabilità non è andata a buon fine. ho chiamato il 119, mi hanno dato la mail alla quale inviare tutti i dati, il 10 ho ricevuto una mail di presa in carico e anche se ogni giorno chiamo il 119 per solleciti e scrivo per reclami, non ho più nessuna notizia.Ho verificato con vodafone e loro non hanno ricevuto nessuna richiesta da tim.Chiedo il supporto di altroconsumo perché considerando che la normativa prevede 1 giorno + 48 ore massime di ritardo per la portabilità, io non ho rinnovato le promozioni per chiamate e navigazione e il mio cellulare personale è inutilizzabile, avrei bisogno di un risarcimento per questo ritardo e mancato utilizzo del servizio prolungato.Grazie
TENTATA TRUFFA
Spett. TIM Business,Nel mese di ottobre 2022 ho chiuso il mio ufficio personale sito a Mineo CT in Piazza Buglio 29, dove era attiva il contratto 0933916306, ho pertanto contattato il servizio clienti per conoscere le modalità di cessazione del contratto ed un vostro operatore mi ha detto che occorreva fare la PEC, indicandomi l'indirizzo, con richiesta di cessazione e che mi avrebbe girato un modulo con le istruzioni e l'indirizzo dove restituire il modem, anzi ricordo benissimo che mi ha chiesto a quale indirizzo mail lo volessi ricevere.In data 28 novembre ho inviato la PEC con richiesta di recesso allegando carta identità e codice fiscale come indicatori dall'operatore del servizio assistenza, restando in attesa della mail con le istruzioni per restituire il modem.In data 15/03/2023 vi ho inviato nuova PEC contestando l'addebito richiesto per il pagamento delle rate da 23 a 48 del modem, di cui non so che farmene e del quale non mi avete mai inviato le istruzioni e l'indirizzo per la restituzione, questa mia richiesta è stata respinta perché il modem andava restituito entro 30 giorni come previsto dalle condizioni generali.Ho contattato nuovamente il servizio assistenza e un operatore mi ha finalmente fornito l'indirizzo al quale restituire il modem, spedizione inviata il 04/04/2023 con Pacco poste Italiane JF40000088364, consegnato a Bologna il 11/04/2023 alle ore 16:14. (Vedi allegato)Poiché ritengo di essere stato truffato e intendo ricorrere intanto al Giudice di Pace per l'annullamento degli addebiti non dovuti del modem ed alla Giustizia Ordinaria per tentata truffa nei confronti dell'operatore che mi ha (volutamente?) fornito indicazioni errate per la restituzione del modem e nei confronti di Tim per condotta commerciale scorretta, chiedo, ai sensi dell'art. 15, paragrafo 1 del Regolamento 2016/679, copia della registrazione della telefonata con la quale chiedevo informazioni sulla cessazione ed il nome dell'operatore.Siete vergognosi, per la prossima attività contatterò un operatore straniero, procederò inoltre alla revoca delle utenze cellulare personali e del nucleo familiare.Vincenzo Perrotta
GUASTO MANCATO SERVIZIO
Buongiorno, in merito all'utenza telefonica intestata a Gianni Codicini , segnaliamo che a tutt'oggi la segnalazione del guasto in oggetto non è ancora stata risolta. Abbiamo una mancanza di servizio internet e fonia dal giorno 6/4/2023 ore 9:00. Abbiamo aperto una segnalazione ufficiale alle ore 11:09 dello stesso giorno e ci è arrivato un messaggio che TIM stava riparando un guasto generalizzato in zona. Chiediamo pertanto la risoluzione dello stesso che a tutt'oggi 09/5/2023 ore 11:24 non è ancora avvenuto e il rimborso giornaliero del mancato servizio, non potendo accedere a tutti i servizi legati ad una rete : internet, mail, lavoro, wifi e domotica casalinga.
inadempienza contrattuale
Salve,ad ottobre ho ricevuto visita da parte di un agente di zona Tim.Mi aveva proposto di cambiare operatore (ero cliente fastweb) ma mi trovavo bene.Mi aveva parlato di voucher governativi ecc, proponendomi un'offerta allettante che mi avrebbe permesso di pagare meno di quanto pagavo. Prezzo finale 40 € (linea fissa+2 linee mobili).Già dalla prima bolletta noto spese di attivazione che l'operatore aveva detto fossero incluse nell'offerta.Avevo attivato domiciliazione bancaria per usufruire di promozioni e per evitare di ricevere la bolletta cartacea.A gennaio ricevo un sms, un servizio che prima era gratuito sarebbe stato a pagamento. Provo a disattivare il servizio tramite app ma non è possibile. Provo via telefono ma niente. Provo a farlo con operatore via chat. Il tutto entro il tempo previsto per non incappare in pagamento automatico. Ciò nonostante continuo ancora oggi a pagare il servizio.Il servizio di domiciliazione bancaria non viene attivato perchè il codice iban risulta errato, quando invece non è vero. Dopo vari tentativi tramite app, chat e operatore si risolve il problema insistente. Ad oggi pago ancora la bolletta cartacea che avevo chiesto NEL MOMENTO della sottoscrizione contrattuale.Dal pagare 42€ con fastweb mi ritrovo a pagarne 70€ con tim che molto spesso mi lascia senza internet.Ho un'attività commerciale che lavora col telefono, mi hanno lasciata una domenica senza linea causando una perdita di incasso non indifferente. Avevo chiamato il servizio clienti che non è stato per niente di aiuto.Cosa devo fare affinché rispettino quanto richiesto?Mi ritrovo a pagare servizi che ho disattivato in tempo, e se in ritardo non per colpa mia ma per colpa degli operatori. Ho le conversazioni.CHI MI RIMBORSA QUESTI DISSERVIZI?
senza linea telefonica e internet
Sono 5 giorni senza il servizio di linea fissa e non ci sono risposte serie e il disservizio continua è vergognoso!!
MANCATO INTERVENTO DI RIMOZIONE PALO
Buongiorno, nel mese di novembre 2022 un fulmine ha colpito un palo della linea telefonica che insiste nella mia proprietà causando una frantumazione di schegge che si sono proiettate fino alle finestre della mia abitazione determinando una situazione di pericolo per le persone. In seguito a ciò ho chiamato il numero verde per segnalare lo stato di pericolosità della strutturanon avendo ottenuto alcun intervento ho sollecitato di nuovo al numero verde ma con esito negativo nel frattempo l'utente fruitore della linea telefonica ha disdetto il contratto.Pertanto nella mia proprietà resta il cavo telefonico volante e ed il palo frantumato non più utilizzato.Chiedo pertanto con urgenza la rimozione del cavo e del palo .
Cambio tariffa di pagamento del canone smart premium
Spett. TIM SpA, Sono titolare del contratto SMART PREMIUM. Con Fattura allegata mi è stato addebitato un canone di € 49,00 in luogo dei € 47,00 pagati fino al mese precedente.Chiedo pronto storno relativo all'aumento fatturato.Cordiali saluti
IMPOSSIBILE ATTIVAZIONE SIM CARD TIM
La presente per segnalare l'impossibilità di attivare la mia nuova Sim Tim attraverso l'utilizzo della vostra App. Dopo aver inserito codice fiscale e ultime 5 cifre del codice seriale nuova Sim, la App MYTIM non carica la paginA, SI BLOCCA e la procedura non può essere completata.Pertanto, richiedo l'immediato rimborso di euro 25 sul metodo di pagamento utilizzato per l'acquistoAntonella Bertolotti
Aumento Tariffa non comunicato
Buongiorno,La mia tariffa telefonica era partita con 5 euro mensili x sempre….è diventata di 7 euro mensili e da questo mese è passata a 9 euro mensili (senza neanche tra l’altro comunicarlo e darmi facoltà di cambiare) ma stiamo scherzando?? L’operatore mi ha detto che “è periodo di crisi” e certo che siamo in crisi aumentare qualsiasi cosa. Ripeto a me non va bene e non mi è stata data neppure facoltà di scelta. Sto pagando quasi il doppio rispetto al contratto originale di 5 euro
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?