Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
09/12/2022

Addebito Ingiustificato

BuongiornoHo noleggiato con voi un auto all'aereoporto di Catania il giorno 5/10/22.Consegna il 6/10/22 ore 7:30.Al ritiro dell'auto,tutta la prassi burocratica di assegnazione, nonché il foglio di ritiro,inerente ai danni presenti sull autovettura sono stato compilati internamente all'ufficio.Dopo esserci recati all 'esterno per il ritiro dell' auto,ho fatto trascrivere e notare tutte le imperfezioni presenti ma non trascritte sul foglio di ritiro.Alla consegna,a causa del volo in partenza presto in mattinata,quindi prima dell'apertura dei vostri uffici ho riconsegnato l'auto nel parcheggio e lasciato le chiavi nell''apposito gabbiotto presente all'esterno come comunicato dalla vostra operatrice il giorno prima.Data e ora di consegna stabilita il giorno 5 insieme alla vostra dipendente,la quale ha detto che non sarebbe stata presente per la chiusura dell'ufficio.Foglio di consegna con eventuali danni dovuti al noleggio non consegnato ne firmato da me.Ci tengo a precisare che non ho assolutamente causato alcun danno e che in buona fede,tra l'altro ho anche un'assicurazione per quel noleggio.Dopo 2 mesi ,perviene una fattura di addebito di euro 454 euro con perizia del 18/11.Perizia fotografica pervenuta il giorno 3/12. Addebito il 9/12.Ho scritto al vostro indirizzo mail presente nella constatazione con nessuna risposta in merito.

Chiuso
G. G.
19/05/2021

Mancata notifica della lettera di sollecito di pagamento del pedaggio autostradale.

Salve, ho noleggiato per un giorno un'auto con Autovia il 7/05/2020, terminando il noleggio la sera stessa senza intoppi. In data 27/04/2021 ricevevo una mail dall'agenzia di noleggio la quale mi avvertiva che in quella data risultavano, cito testualmente, ancora da saldare € 30,00 relativi alle spese amm.ve gestione pratiche per mancato pedaggio a Lei notificato durante il suo periodo di noleggio. Premetto che fino a quel momento non avevo ricevuto, né via posta nè tramite mail, alcuna notifica relativa a solleciti di pagamento del pedaggio, verbali o le suddette spese amministrative. Premetto inoltre che scopro solo adesso il moderno e non usuale sistema di riscossione elettronica, priva di caselli, del pedaggio della pedemontana lombarda. Informandomi ulteriormente, scopro inoltre che la società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., in caso di mancato pagamento del pedaggio oltre i 15 giorni, manda un sollecito di pagamento al proprietario del veicolo per evitare di far scattare subito la multa. Il sollecito in questione è, con ogni probabilità, arrivato ad Autovia in quanto proprietaria del veicolo. Se questa avesse provveduto a farmelo avere per tempo, anche semplicemente via email, io avrei senz'altro pagato tale sollecito, evitando quella multa su cui adesso loro stessi mi chiedono il pagamento delle spese amministrative.Va da sé, dunque, la mia totale buona fede nel mancato pagamento di tale pedaggio, mancanza che deve essere attribuita piuttosto al comportamento omissivo di Autovia. Tutto ciò premesso, chiedo dunque:a) spiegazioni sulla mancata notifica del sollecito di pagamento inviato dalla società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.b) l'annullamento della fattura relativa alle spese amministrative della multa in questionec) il totale riconoscimento, da parte di Autovia S.R.L. della responsabilità civile della sanzione amministrativa in questione. In caso di mancata ottemperanza dei punti di cui sopra si adiranno senz'altro le vie legali.

Risolto
S. C.
18/10/2019

Contestazione addebito danno.

Tramite il portale TiNoleggio ho effettuato la prenotazione di un´auto con ritiro e riconsegna presso l´aeroporto di Bergamo nel periodo 19/21 settembre scorsi (riferimenti in oggetto).In fase di ritiro ho integrato alla prenotazione una copertura assicurativa per la riduzione della franchigia su eventuali sinistri, definendo l´importo omnicomprensivo in € 41,59.In data 21/9 ho riconsegnato la Smart in perfette condizioni e con il pieno di carburante, come certificato dall´addetto sul posto quella mattina e come risultante dal verbale di check-in.Nei giorni successivi ho quindi regolarmente ricevuto dalla mia banca conferma dello svincolo della somma a garanzia di € 500,00.In data 26/9 ho peró ho ricevuto una mail da TiNoleggio in risposta ad un giudizio negativo rilasciato sul portale in riferimento al mio numero di prenotazione.Non avendo mai scritto alcuna recensione sul servizio, allarmata ho iniziato a cercare di ricostruire l´accaduto senza riuscire ad avere riscontri.In data 30/9 poi la banca mi ha segnalato due addebiti in conto alla carta di credito effettuati da Autovia: uno per € 41,59, come pattuito per l´intero servizio, ed uno per ulteriori € 120,83 del tutto ingiustificati.Constatato che le varie chiamate effettuate da allora sono risultate del tutto vane, ho inoltrato reclamo via PEC segnalando l´accaduto.A titolo di riscontro ho ricevuto una email ordinaria di rifiuto al rimborso con in allegato la fattura della riparazione, alcune foto e, soprattutto, il verbale di check-in da me sottoscritto nel quale peró risulta evidente l´assenza di qualsiasi danno riscontrato!Sono nuovamente e fermamente determinata a richiedere il rimborso integrale dell´importo di € 120,83 addebitati per un sinistro palesemente inesistente.

Chiuso
A. C.
03/01/2019

Richiesta per danni NON provocati

Il 30/12/18 alle ore 15.36 firmo il contratto con Autovia - Aeroporto di Lamezia Terme per il noleggio di una vettura, prenotata tramite Rentalcars il 25/11/18. All’arrivo allo sportello, mi viene comunicato che la vettura non sarà quella indicata nel voucher (Fiat Panda o similare) ma una di categoria decisamente superiore (Fiat TIPO BB18) e nuova di fabbrica. La pratica di ritiro viene eseguita sbrigativamente, facendomi firmare in forma elettronica l’accettazione delle condizioni contrattuale che non mi vengono sottoposte ma spedite solo successivamente via mail. Mi vengono evidenziati diversi danni esistenti alla carrozzeria, elencati nel riquadro di uscita e richiesto di verificarli ma non vengo accompagnato alla piazzola. Sotto la pioggia, cielo coperto e nella semioscurità (ore 16 invernali) con mia moglie procediamo all’analisi ma molti dei danni descritti sono a malapena visibili e verosimilmente ce ne potrebbero essere anche altri che è oggettivamente impossibile rilevare. Durante il noleggio non vi sono urti, sinistri o nessun’altra circostanza che possa provocare danno quando è ferma l’auto è parcheggiata nel giardino di un B&B isolata e senza altre vetture vicine.Alla restituzione (2/1/19, h. 12), uno degli addetti dopo una lunga ispezione maniacale, si dirige velocemente verso la parte bassa del parafango destro e indica che ci sono due microscopiche lesioni: un graffio e un’ammaccatura. Per farlo, deve accovacciarsi, mettersi di sbieco all’auto e passare più e più volte la mano altrimenti non sarebbe assolutamente possibile rilevare alcunché.Respingo con fermezza l’assurdità di una tale contestazione e dichiaro di non ritenermi responsabile di tali danni. Dopo accesa discussione, l’addetto propone di controllare una fotografia dell’auto precedente al mio ritiro. Rientrati al banco, dopo aver lungamente sostato davanti al computer, afferma che il danno non era già presente ma alla mia richiesta di visionare l’immagine, mi viene opposto il rifiuto per ragioni di privacy(!)Chiedo allora di parlare con un responsabile del banco Autovia. Questi continua a sostenere che tutti i danni non contestati al momento del ritiro dell’auto sono a carico del cliente ma assicura che, dato il danno trascurabile, non ci sarà addebito, al massimo sarà di una cifra modesta, come peraltro scritto in un documento a colori allegato al contratto che mi è stato consegnato. Ritorno all’esterno con un secondo addetto che avrebbe dovuto misurare le lesioni con un righello (in realtà mai usato), dove eseguo due foto con il cellulare da cui non si riesce a notare nessuna evidenza del danno.Contrariamente alle rassicurazioni del responsabile della filiale, ricevo oggi 3/1 dalla Compagnia una richiesta via mail di risarcimento di ben 275,52 Euro al quale vanno aggiunti 16,62 Euro di fermo tecnico e 61,00 Euro di spesa amministrativa, per un totale di euro 353,15.Nella mail viene, peraltro, segnalato un “ammaccamento” mentre l’addetto, al momento dell’ispezione, rilevava due graffietti impercettibili, uno verticale e uno orizzontale, che le due fotografie allegate non riescono comunque, nonostante tutti gli sforzi, ad evidenziare con chiarezza. In ogni caso, si tratterebbe di lesioni che rientrerebbero nella prima categoria degli esempi indicati nel documento a colori già citato - e cioè di dimensioni al di sotto dei 0,5 cm, quindi non addebitabili: le immagini prese ad esempio per questa categoria mostrano lesioni ben più nette di quelle che si vorrebbero addossare alla mia responsabilità nella vettura noleggiata. Dalle numerose recensioni negative presenti in internet e dalla stessa cospicua casistica dei reclami presenti in Altroconsumo, risulta chiara la strategia di business di questa compagnia: prezzi bassi per attirare clientela, franchigie altissime e addebiti pesanti per inezie invisibili, sicuramente preesistenti al ritiro.

Risolto
P. D.
01/01/0001

Rimborso pagamento effettuato on line

Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).