Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. A.
10/06/2023

Bagni non funzionanti

Buongiorno,la mia azienda ha acquistato il biglietto per il treno Frecciarossa 8801 di Trenitalia del 09/06/2023 (Venezia S.L. - Lecce) per la tratta Padova-Lecce. Orario nominale di partenza (Padova): 07:23 orario nominale di arrivo: 15:58.Il treno sarebbe dovuto partire da Venezia S.L. alle ore 06:52. Dopo un ritardo di 30 min segnalato sul tabellone in stazione a Padova, ci arriva un SMS alle ore 07:21 avvisando che a causa di un controllo tecnico il treno e' fermo alla stazione Venezia S.L. e che stimano un maggior tempo di viaggio di circa 30min. Il treno finalmente arriva e riparte da Padova alle ore 08:04. Inizialmente non capisco le motivazioni di questo ritardo, ma comunque per le prime fermate il treno prosegue apparentemente senza problemi. Dopo un po' inizio a percepire di aver bisogno del bagno, e mi dirigo verso quello della mia carrozza notando che a fare la fila ci sono circa 10 persone. Chiedendomi il perche' di questo insolito sovraffollamento, capisco che il treno ha un solo bagno funzionante per tutte le carrozze. In una situazione di grosso disagio, il treno viene fermato a Pescara. Li ci viene prima comunicato che il treno rimarra' fermo per i prossimi 30 min (ore 12:21 circa), e poco dopo che il treno rimarra' fermo per 1h modificando i precedenti 30min (ore 12:46 circa). Ovviamente da sommare il ritardo precedentemente accumulato in partenza. In questo frangente, vedendo un tecnico e uno del personale di bordo del treno che cercavano di riparare uno dei bagni, chiedo cosa stessero facendo e ricevo come risposta che stavano facendo un tentativo per ripristinare almeno un altro bagno). Chiedo di poter scendere dal treno per almeno poter usufruire del bagno della stazione, ma mi viene negata la possibilita' dato che il treno sarebbe potuto ripartire da li' a breve (nonostante l'ultimo messaggio riferisse del fermo in stazione per almeno un'ora ed erano passati neanche 20min per eccesso). Quindi, con molta sofferenza dato che i problemi fisiologici erano diventati impellenti nel frattempo, mi siedo e cerco di rimanere tranquillo. Dopo un po' di tempo (circa 40min dal fermo in stazione) viene dato il primo messaggio del fatto che il treno sarebbe ripartito entro 20 min, e poi ancora un altro identico al precedente. Alla fine di questi ulteriori 40 min il treno riparte (con circa 1h30min di fermo a Pescara). In questi ultimi 40 min il bisogno era nel frattempo diventato critico, ma la fila al bagno sul treno era diventata la piu' risicata di sempre (io ero la terza persona in fila). Usufruendo della bonta' d'animo di chi mi precedeva, finalmente avevo conquistato il posto turno al bagno. Rimarco pero' che se fossero almeno stati un minimo piu' attenti, sarei potuto scendere dal treno e usufruire del bagno in tutta tranquillita'. Riparte il treno alle ore 13:33 circa, senza aver risolto il problema dei bagni e rimandendo quindi con un solo bagno disponibile per tutte le 8 carrozze del frecciarossa, capienza max. di circa 450 persone. Vorrei segnalare anche il fatto che, in questi casi, l'unica premura di trenitalia e' non accumulare piu' di 120 min di ritardo o soprattutto la soppressione del treno quando si tratta di treni a lunga tratta, dato le penali che dovrebbe pagare in quei casi sono molto alte (acquisto treno sostitutivo + pagamento spese eventuale pernottamento), fregandosene altamente delle condizioni di viaggio. Infatti, puntualmente il treno arriva a Lecce alle ore 17:41 con un ritardo accumulato di circa 100min, nonostante i circa 140 min accumulati a Pescara. L'azienda accetta i reclami solo per gli indennizzi di ritardo, che nel mio caso di ritardo compreso tra 60 e 120 min ammontano al 25% del prezzo del biglietto (nonostante le pessime condizioni di viaggio e il profondo disagio causato). Se si segnala il problema al Capotreno, questo agli ennesimi reclami risponde SEMPRE ho segnalato, non posso fare altro. Non c'e' una mail per segnalare i disservizi, solo il loro web form che non ho utilizzato, dato che da furbi hanno previsto un indennizzo ulteriore del 10% del biglietto nel caso non si ricevesse risposta, complicando il tutto dal fatto che bisogna aprire un'altra pratica che si chiama di conciliazione. Ovviamente tempi di attesa lunghissimi tra una pratica e l'altra, ma penso giocano su questo fatto e non risolvono mai alcun problema. Concludo dicendo che la mancanza di automatismi per il rimborso e per la segnalazione dei disservizi e' molto vantaggiosa dato che io, dopo circa 11 anni di viaggio con Trenitalia e avendone viste di tutti i colori, e' la prima volta che prendo coraggio e scrivo ad un associazione di consumatori, quindi mi immagino la difficolta' di persone piu' grandi di me a dare forma a una qualche protesta/reclamo dato che non penso esista.Spero vivamente di essere ricontattato, dato che trenitalia ha il monopolio delle ferrovie per quanto riguarda la stazione di Lecce e la situazione e' ormai allo sbando.

Chiuso
P. B.
09/06/2023

Mancato Rimborso Trenitalia

Buongiorno, il mio treno è stato soppresso in data 03/05/2023, in data 06/06/2023 ricevo messaggio di avvenuto rimborso su due dei tre biglietti che avevo preso ( per il terzo biglietto ancora nessuna notizia).Nel modulo di richiesta rimborso avevo specificato di effettuare il rimborso su uno specifico iban, ma nella mail di avvenuto rimborso vedo questo messaggio:Storno sullo stesso strumento di pagamento utilizzato per l'acquisto.Per effettuare il pagamento avevo utilizzato Paypal collegato a una carta che mi è stata rubata e quindi ho smarrito.Chiamando il call center mi comunicato che la pratica è stata chiusa ma io oggi in data 09/06/2023 non ho ancora soldi.

Risolto
A. D.
09/06/2023

Mancato rimborso per ritardo

Buongiorno, ho effettuato il viaggio in data 28 aprile 2023 con codice PNR VEYB2N ed il treno ha subito un ritardo superiore a 30 minuti. Ho effettuato la prima segnalazione per richiesta di rimborso in data 29 aprile 2023 e, non avendolo ricevuto, l'ho reiterata in data 1 giugno 2023. Ad oggi, il rimborso non è stato erogato

Risolto
C. P.
08/06/2023

Alcuni problemi degli Intercity Notte Milano Lecce e viceversa

Trenitalia.Con la presente significo una serie di disservizi sugli Intercity Notte da Milano a Lecce e viceversa.Prendo costantemente questi treni con poltroncina o cuccetta e ci sono problematiche di vario tipo da sistemare.In primis l'aria condizionata è che siberiana. Chiedendo al controllore di metterla più calda viene messa piú calda ma poi qualcun altro la rimette glaciale. Chiedo ancora di rimetterla calda e dopo un po' qualcun altro la rimette glaciale. La mattina quindi arrivo sempre col mal di gola e dolori alla cervicale che mi perdurano poi per giorni.Vogliate cortesemente provvedere ad insegnare ai vostri controllori come mantenere l'aria condizionata ad una temperatura corretta che non arrechi danno ai passeggeri. Evitiamo soprattutto se un controllore mette una temperatura corretta di andare a modificarla generando un danno alla salute ai passeggeri.I bagni spesso sono indecenti per colpa di utenti che sporcano ma spesso sono anche carenti di salviette e carta igienica oppure la carta igienica è presente ma resta incastrata a metá dell'alloggiamento e non si riesce a prendere.La pulizia di sedili e tavolini spesso è carente. In particolare nel ripiano tavolino dei posti all'estremo della carrozza trovo briciole o aloni di bibite. Partendo dai capolinea pare ovvio che lo sporco è lì da prima e non è stato pulito.Il tramezzino del carrello bar mi è capitato già 2 volte di trovarlo surgelato.Alcuni Capotreno mi invitano a non occupare piu posti anche se i posti sono liberi e anche se altre persone occupano tranquillamente 2 o più posti sdraiate. Se invitano me a liberare devono invitare anche gli altri a fare lo stesso. Oppure vale per tutti che finchè i posti non vengono occupati se ne usufruisce. Richiamare solo la scrivente è spiacevole e discriminatorio. Essendo treni notturni è palese che ci si ingegna per riposare e se ci si allarga lo si fa tutti appena è possibile.Questa notte sul 755 l'aria condizionata è stata siberiana con 2 tentativi di riscaldarla nella nottata, non andati a buon fine. Granal di gola e dolori alla cervicale

Chiuso
L. B.
05/06/2023

Sospensione delle tratte Firenze - Bologna

Spett. Trenitalia SPA, sono un pendolare della tratta Firenze - Bologna per motivi di lavoro, ho recentemente appreso che avete in programma di sospendere la circolazione dei treni per il potenziamento della linea nella tratta Prato - Bologna a partire dall'11 di giugno al 10 settembre. Dato che la linea Marradi Faenza è attualemnte e per tempo indeterminato sospesa causa frane e non c'è una stima di una data di ripristino, la situazione sarà che dall'11 di giugno i collegamenti Firenze - Bologna non saranno più fruibili da treni interregionali ma solo ad alta velocità.Ritengo che questa sia una situazione che non tutela la vostra clientela e che dovrebbe essere rivalutata la data per il potenziamento della linea Prato Bologna, almeno fino a quando non saranno chiariti i tempi di ripristino della tratta Marradi - FaenzaIn mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Lorenzo Burgalassi

Chiuso
A. L.
29/05/2023

Addebito non riconosciuto

Buongiorno, ho ricevuto questa mattina un addebito da Trenitalia sulla mia carta di credito tramite PayPal di Euro 51,90 di cui non riconosco la motivazione. A volte acquisto biglietti ferroviari con emissione contestuale del titolo di viaggio. Contattato il servizio clienti PayPal, pare essere un pagamento automatico del quale non ho mai fornito autorizzazioni e confermo di non avere abbonamenti e servizi attivi con Trenitalia. Contattato anche il servizio clienti Trenitalia, il quale non ha saputo fornirmi risposte invitandomi a chiamare il gestore della carta di credito il quale, ovviamente mi ha rimandato a chiedere informazioni a Trenitalia. Praticamente uno scarica barile.Grazie in anticipo per quello che potrete fare al riguardo.

Risolto
I. M.
22/05/2023

Cancellazione tratta

Buongiorno, ho acquistato il biglietto di A/R da Torino a Bellaria e la tratta tra Bologna e Rimini della Freccia è sospesa così come da Rimini a Bellaria, richiedo - pertanto - il rimborso di quanto speso in quanto il servizio non è fornito e non può essere a mio carico il disguido.

Chiuso
M. R.
17/05/2023

Multa ingiusta

Buongiorno, in data 17/05/23 sul treno Milano GP - Carnate mi è stata fatta una multa per mancata obliterazione del carnet.In breve la dinamica: stamattina oblitero e mi accorgo che ho un ultimo credito residuo sul carnet di 10 ingressi allora faccio il nuovo. Nel ritorno oblitero e non controllo il carnet. Sul treno dico al controllore di aver obliterato il carnet finito perché ero al telefono e sovrappensiero, e gli dò in mano il vecchio e il nuovo carnet. Il controllore mi accusa di malafede e non di non aver voluto rubare una corsa da 2.60€ e mi fa procedere al pagamento via POS della multa da 48,00€ (ore 17.49)Scesa dal treno, mi accorgo che il carnet invece lo avevo obliterato (ore 17.28) pertanto richiedo il rimborso totale della sanzione.

Chiuso
D. R.
17/05/2023

Mancato Riscontro

Buongiorno,in data 14/04 con ID Titolo: •1855487600, PNR: JW3J3N eNumero Treno: 9652 il viaggio è stato annullato per sciopero e seguendo le istruzioni , da voi ricevute via SMS, il 15/05 ho inoltrato la richiesta di rimborso totale per il biglietto, con numero Pratica n. 2-ATJYE3AC.I 30 gg sono passati e ancora non ho ricevuto alcuna risposta ne tanto meno rimborso.

Risolto
G. P.
10/05/2023

Mancato rimborso

Alla C.A. Trenitalia,in ottobre 2022 ho acquistato un biglietto Trenitalia PNR V38N5N codice prenotazione 1751043352 per il giorno 26/12/22. Trenitalia ha rimosso la fermata della stazione di Bologna. Ho quindi acquistato un nuovo biglietto. In accordo con l'operatore ho deciso per il rimborso. La richiesta di rimborso è stata accettata. In data odierna il rimborso non è stato ancora accreditato.Resto in attesa di un vostro riscontro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).