Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
12/03/2021

Giornata infernale

Inoltro il contenuto del reclamo che ho già inviato, attraverso il canale ufficiale online di Trenitalia, in data 15/2/21 in riferimento alla mia esperienza con i treni nella giornata del 13/2/2021.Il mio treno diretto a Pavia (da cui poi avrei dovuto prendere una coincidenza per Pioltello Limito, sede di un ambulatorio in cui lavoro) si è bloccato a Tortona. Il personale a bordo si è limitato a dire che ci sarebbe stato un ritardo di un'ora e poi è sparito.Tutti i passeggeri sono stati invitati a scendere dal treno per prendere bus sostitutivi che sono arrivati dopo più di 1 ora (nessuna assistenza in merito né dal personale in stazione né dal personale di bordo). All'arrivo dei bus tutti i passeggeri 'assiderati' si sono ammassati all'entrata, non curanti delle norme anticovid, la maggior parte dei posti erano occupati, anche il posto accanto al mio, ho foto che lo testimoniano.ll bus ha proseguito lentissimo, siamo arrivati a MI Lambrate alle 12.15 circa. Da lì è stato impossibile prendere un treno che mi portasse in studio e ho dovuto chiamare degli amici in aiuto. Ho dovuto annullare i primi due pazienti del giorno (totale 150 euro).Sempre nel medesimo giorno, al ritorno con partenza da Milano Centrale, l' arrivo a Sestri Levante ha accumulato 45 minuti di ritardo.Impossibile il giorno successivo richiedere rimborso tramite l'app Trenitalia per presunti problemi tecnici. Il 15/2 il mio treno di andata non era più visibile tra i miei acquisti. Per il treno di ritorno l'app non consentiva di chiedere l'indennizzo sebbene il ritardo fosse maggiore di 45 minuti.Chiedo rimborso quota treni e risarcimento danni 150euro.Grazie.

Risolto
M. D.
02/03/2021

richiesta rimborso in denaro

Ad Ottobre 2020, causa Covid 19, ho inoltrato 2 richieste di rimborso di biglietto ferroviario a Trenitalia. L'08/02/2021, mi è stato comunicato l'esito positivo della richiesta effettuata. Nella comunicazione in sostanza si rilasciano i dati di un Bonus da utilizzare in caso si decida di comprare un biglietto ferroviario e viene anche dichiarato che è possibile ottenere un rimborso in denaro qualora non si voglia spendere per un nuovo titolo di viaggio. Tuttavia nessuna indicazione viene fornita sul come ottenere il rimborso in denaro! -'Qualora non intenda avvalersi del bonus, oppure lo utilizzi solo in parte, potrà richiedere, entro il termine di scadenza dello stesso, il rimborso in denaro dell’importo corrispondente o dell’eventuale importo residuo, comunicando il codice IBAN su cui desidera ricevere il riaccredito'-. Ma a chi si dovrebbe comunicare????Nessuna indicazione e quindi di fatto impossibile!!!

Risolto
C. A.
20/10/2020

Codice Bonus Non Funziona

Ho ricevuto due codici bonus da utilizzare entro agosto 2021 a causa di due rimborsi dovuti all'emergenza COVID. In data odierna, mi sono trovata a prenotare un biglietto con Trenitalia per viaggio da Padova a Roma, senza successo nell'utilizzare entrambi i codici bonus con cui Trenitalia mi ha provvisto in data 2 agosto 2020.Il totale del primo codice bonus inutilizzabile e di EUR 44.00, il secondo codice bonus inutilizzabile e di EUR 28.50, per un totale di EUR 72.50.Sono quindi stata costretta a prenotare il biglietto senza utilizzare nessun codice bonus perche entrambi considerati non validi sia sul sito, che alla biglietteria.

Risolto
V. M.
16/08/2020

Negligenza capotreno

Frecciargento 8819 del 16/08/2020, presso la stazione di Reggio Emilia. Partenza prevista alle 17:08, 12 minuti di ritardo.Mi accingo a salire sul treno, notando che le porte sono contrassegnate da scritte salita e discesa, presumo per norme anticovid mi muovo alla porta aperta discesa, dove era il capotreno che mi fa cenno di salire sulla porta adiacente. Dopo ripetuti tentativi di aprire la porta, chiedo al capotreno di aprirmela o di farmi salire dalla porta dove era lui. Al suo diniego, ritento ad aprire la porta. A questo punto, e senza nessun avviso nè sollecito, il treno riparte, lasciandomi a terra, tra lo stupore mio e degli astanti che assistono attoniti alla scena assurda. Il capotreno era ben conscio che ero a terra ed in possesso del biglietto, nonostante tutto ha deliberato la partenza senza nemmeno un avvertimento sonoro o visivo. Sopraggiungono due poliziotti di servizio, che prendono la mia testimonianza, quella della mia ragazza e di altre persone presenti.

Risolto
M. T.
10/07/2020

VAUCHER RIMBORSO

Buongiorno, ho chiesto, causa CORONAVIRUS, il rimborso biglietti treno in data 26/02/2020 per un importo totale di €.345,20Ad oggi 10/07/2020 Trenitalia non ha mai risposto ai miei solleciti. protocollo pratica 284238/2020 e 285273/2020Ho già sollecitato più volte sul sito TrenitaliaGHIZZONI ANGELO

Risolto
S. G.
29/06/2020

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, in data 06.03.2020 ho richiesto il rimborso tramite il portale dedicato trenitalia (Covid-19) per n.2 biglietti tratta Milano CLE - Rimini A/R del 22.03.2020, Causa rinuncia viaggio per annullamento manifestazione Rimini Marathon del 23.03.2020.Ad oggi Trenitalia non mi ha mai risposto nonostante n. 3 solleciti telefonici.n. pratica ld:2-3LBD4Y39 rif. PNR: CEK8GNn. pratica ld:2-3LBD7DV9 rif. PNR: CEK8GNGrazie milleCordiali saluti Stefania

Risolto
R. T.
11/06/2020

Mancato rimborso

Il giorno 24 Febbraio 2020 mi sono recato alla Stazione di Alessandria per chiedere il rimborso di un biglietto. Il responsabile FFSS ha compilato il Modulo per la Richiesta di Rimborso (copia allegata) con codice stampato AA352040, e, scritto a mano, Protocollo n° 38 del 24/02/2020 e mi ha informato che il rimborso sarebbe stato effettuato tramite bonifico bancario o riaccredito sulla stessa carta di credito utilizzata per l'acquisto. Non mi ha saputo dire quando sarebbe avvenuto. Fino a oggi, 11 giugno, non sono stato rimborsato, né per CC, né per carta di credito, e vorrei sapere per quale motivo.Grazie e cordiali saluti.

Chiuso
D. B.
03/06/2020

Biglietti treno annullati

Buongiorno, in data 25 febbraio 2020 ho fatto una unica prenotazione composta da sei biglietti di treno ad alta velocità.Le prenotazioni erano per i giorni 24 e 26 aprile e sono state effettuate tramite Paypal attingendo dalla prepagata Postepay a me intestata.In data 9 aprile, da trenitalia, ricevo una mail che mi informa dell'annullamento dei treni prenotati.Il 25 aprile incomincio il processo di contestazione con paypal richiedendo da subito un rimborso per i servizi che ho pagato ma non mi sono stati offerti.Il 20 maggio paypal mi informa che sta esaminando le informazioni fornite da trenitalia.Il 26 maggio paypal mi informa che la pratica è stata risolta a favore del venditore senza altre informazioni.Non ho ricevuto altre comunicazioni in riguardo e oggi, in data 3 giugno, ancora non ho ricevuto rimborso di sorta.

Risolto
N. M.
16/05/2020

Acquisto biglietto per treno inesistente

Buongiorno ho acquistato sul sito Trenitalia un biglietto per il treno regionale 2084 del 16/05/2020 Brescia /MILANO in realtà il treno non era esistente anche quello successivo indicato da Trenitalia delle 22.28 in realtà non esisteva . Trenitalia vende sul proprio sito treni non esistenti. Ho dovuto passare la notte a Brescia chiede di ospitalità ad un conoscente . Situazione allucinante. Indico di seguito il numero del biglietto acquistato: 1333657582Biglietto

Risolto
A. C.
27/02/2020

utilizzo bonus

buongiorno. trovo molto scorretta la modalità con cui si richiedono i rimborsi per ritardo e poi si usufruiscono dei bonus.L'accredito per il ritardo avviene solo se uno si ricorda di farlo e ha tempo per accedere alla procedura (come se non avesse già perso abbastanza tempo per il ritardo subito). Mentre il tutto dovrebbe esere automatico con tanto di mail di scuse. Cioè già subisco un danno: devo perdere altro tempo per richiedere ciò che mi spetta.Poi, beffa finale, l'utilizzo del bonus è occultato abilmente invece di essere automaticamente proposto l'utilizzo negli acquisti successivi. Io in buona fede ero convinto che tali bonus venissero messi a disposizione subito....invece quando compri un altro biglietto c'è il pulsante utilizza bonus/crediti ma ti viene chiesto un codice e nella fretta lasci perdere....poi ti dimentichi e succede come a me che alla fine dei soldi che sono tuoi spariscono....non più utilizzabili...scaduti.Trovo tutto questo estremamente scorretto nei confronti di chi già ha subito un disservizio.Chiedo :1. che Trenitalia rimborsi in automatico quanto previsto in caso di ritardo o altro senza che l'utente debba eseguire la procedura e perdere altro tempo2. che i soldi disponibili per questi bonus siano automaticamente scalati negli acquisti successivi3. che i miei bonus pari a ca. 60€ che sono scaduti mi siano rimessi a disposizione.grazie saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).