Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contestazione sanzione illegittima
Buongiorno, partendo da Paderno Franciacorta (BS) ho preso il treno verso Brescia, prevedendo che avrei fatto il biglietto direttamente sul treno.Senonchè, salito sul treno, il corridoio che conduce alla cabina del capotreno era completamente ostruito dai passeggeri, impedendo il passaggio se non schiacciandosi e pressandosi trai corpi delle persone. Avendo io una stazza purtroppo robusta (180 cm x100 kg) e non essendo a mio agio ad entrare in contatto fisico con un'orda di sconosciuti, cause di forza maggiore mi hanno impedito di poter interpellare il capotreno per stamparmi un biglietto.Sceso dal treno i controllori mi hanno contestato una sanzione di 49,40 euro nonostante lo stesso capotreno, da essi interpellato abbia ammesso in loro presenza che il treno era in sovraccarico e che l'unico modo per segnalare una richiesta di emissione del biglietto sarebbe stata quello di 1) avere la fortuna di trovarsi in prossimità della porta della cabina (non il mio caso) 2) far cenno da fuori il treno prima di salire (pratica a me sconosciuta e ritengo del tutto anomala).Nonostante questo, e nonostante l'invito del capotreno a far pagare il biglietto con una maggiorazione, sono stato destinatario di una sanzione del tutto sproporzionata e incurante delle mie comprovate ragioni
richiesta rimborso ritardo oltre 1 ora
il 23 agosto 2023 ho acquistato in stazione trieste biglietti trieste-mestre e poi mestre-lugano(treno ferrovie svizzere diretto) , il treno e' giunto a milano , a como e poi a lugano con oltre 1 ora di ritardo.trattandosi di biglietto preso a trieste con trenitalia le ffsvizzere hanno detto giustamente competenza e colpa trenitalia.ho chiesto in stazione como ma non potevano rimborsare essendo trenord. (sarei dovuto andare apposta a Milano..sic!!!)ho quindi contattato call center , poi chat e dopo numerosi e faticosi( e perdite tempo) contatti INUTILI X RISOLVERE , il 1 ottobre ho compilato LA RICHIESTA DI RIMBORSO ONLINE CON TRENITALIA : PRATICA N.2-C5KHHS48 , dando tutti i dati compreso iban e ricevendo protocollo che ho indicato.sono trascorsi piu' di 30 giorni , ho ricontattato via chat(varie volte con tempi attesa biblici e senza risposte concrete-la pratica e' in lavorazione !!!) e fatto due/3 reclami ma ancora senza esito ,non ho ottenuto risposte e rimborsoho poi per caso visto il sito altroconsumo e considerato che vi sono moltissime proteste per non risposte , ritardi e poca serieta' di trenitalia (ho anche preso atto che Italo risulta molto piu'serio...per non parlare delle ferrovie svizzere che almeno rispondono rapide cose certe e concrete)ho pertatnto deciso di rivolgermi ad altronsumo per cercare di antciipare i tempi e risolvere la questione (visto le attese e peripezie di altri sul sito). grazie-
Il ritardo del treno, e mancata coincidenza
In data 22/10/2023 ho viaggiato sul treno intercity 674 da Sestri levante a Genova piazza principe, per poi prendere la coincidenza del regionale veloce 2136 da Genova piazza principe a Torino lingotto (codice biglietto 2035347185).A causa del ritardo del primo, ho perso la coincidenza con il secondo ritardando l’arrivo a Torino di più di un ora.
mancato rimborso treno cancellato
Buongiorno, In data mail del 30 agosto 2023 Trenitalia mi ha comunicato via mail che Il treno Frecciabianca 8620, nei giorno 16, settembre è cancellato nella tratta Genova Piazza Principe – Milano Centrale. Biglietto PNR: NZQZJ5. Per questo motivo o acquistato un nuovo biglietto l giorno successivo.Come da istruzioni, dopo avvenuto il disservizio ho provveduto ad inviare regolare reclamo il 18/09/2023 confermato da loro mail con oggetto:Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-BLI2WU4V).con la promessa di una risposta entro i 30 giorni.Sono trascorsi quasi due mesi ma non ho avuto ancora alcuna risposta. Ovviamente il loro numero telefonico di riferimento è 063000 è inattivo.
Rimborso del treno cancellato
Buongiorno il gg23 agosto ho comprato 2 biglietti Milano Zurigo ..10 ore prima mi hanno mandato sms che il treno cancellato poi fare rimborso o buono .io ho fatto subito rimborso..mi hanno risposto e che dobbiamo fare rimborso entra 30-60 gg ..oggi 3 novembre ancora non mi hanno rimborsato..sono 144€ totali..ho chiamato azienda ho fatto reclamo nulla risposta..non so cosa devo fare ..molto delusa da azienda Trenitalia….sono passati 3 mesi..ancora non mi hanno rimborsato!!!!!
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 02/08/23 ho prenotato (conCodice di prenotazione PNR: WY7T3N), un biglietto di A/R per Torino Porta Nuova, con partenza da Novara, con il treno InterCityNotte 798 del 05/08/2023 delle ore 9.48, dovendo essere a Torino entro le 12.30 per problematiche famigliari urgenti. Questo ha causato l'annullamento di una serie di appuntamenti e prenotazioni importanti che ho dovuto rimandare. Uno di questi, è slittato di 90 giorni fino a sabato prossimo 4 novembre, data in cui dovrò riandare a Torino acquistando altro biglietto di A/R.Giunta per tempo in stazione, ho avuto l'amara sorpresa che il treno indicato, proveniente da Salerno, riportava sul tabellone, un ritardo di più di 200 minuti!!!!!Non sto a raccontare il grave disagio che TRENITALIA mi ha causato. Ovviamente è saltata sia l'andata che il ritorno.Nel pomeriggio ho ricevuto una mail da Trenitalia che mi invitava a compilare una richiesta di rimborso dato il gravissimo ritardo. Ho subito provveduto, ricevendo una risposta automatica. Dopo circa 40 giorni ho telefonato al numero dedicato chiedendo notizie del rimborso. Mi è stato risposto che entro 60 giorni l'avrei ricevuto. Passato il periodo ho richiamato e mi è stato detto che avrei ricevuto quanto dovuto entro 90 giorni. Ad oggi, ho nuovamente richiamato poiché sono trascorsi quasi 90 giorni, e mi è stato detto che l'unica cosa che potavano fare era un sollecito.Direi che ho aspettato abbastanza per riavere indietro i miei 23,00 €!!!Chiedo che TRENITALIA provveda IMMEDIATAMENTE a rimborsarmi quanto dovuto avendo avuto fin troppa pazienza nell'attendere prima di passare alle vie legali.
Mancato rimborso biglietti trenitalia cancellati
Buongiorno espongo questo reclamo in quanto dopo aver sollecitato di persona presso la stazione di Taranto, per telefono ed attraverso PEC inviata a Trenitalia, non ho ancora ricevuto il rimborso dei biglietti emessi a maggio 2023. Questa è la PEC inviata:Spettabile Trenitalia con la presente per sollecitare il rimborso dei biglietti:GXJSNN treno 758 ICN del 21/05/23NRCX75 treno 765 ICN del 25/05/23Richiesta effettuata presso biglietteria di Taranto il 20/05/23.Iban IT.....Dati anagrafici biglietti:..............Resto in attesa di un riscontroPS. Allego modulo per la richiesta rimborso.Saluti Marcello Nigro
Sequestro su treno
Buongiorno, in data 31/10 avevo un viaggio programmato a new york per cui sarei dovuta arrivare all areoporto di malpensa da genova con l'intercity 655 delle 7.19 e a milano centrale prendere il treno trenord 2932 delle 9.25Il primo treno è stato soppresso a voghera per ciò ho dovuto raggiungere milano centrale con un altro treno, arrivando alle 10 anziché alle 9. A quel punto sono salita sul treno diretto all'aeroporto delle ore 10 che era leggermente in ritardo. Il treno è partito ma dopo pochi minuti si è fermato per quasi un'ora senza darci la possibilità di uscire. Alle 11 è tornato indietro a milano centrale ( non eravamo neanche usciti dalla area della stazione ma non ci facevano scendere dal treno) e sono dovuta correre a prendere un autobus (10 euro) nonostante avessi già il biglietto per il treno. Per cui anziché alle 10 sono arrivata in areoporto alle 12.20 , perdendo il volo per new york che era alle 13.20. Ne ho dovuto comprare un altro per il giorno successivo spendendo 357,18 euro + 60 euro di hotel nelle vicinanze di malpensa + perso la prima notte di hotel a new york già pagata 211 dollari+ 13euro di biglietto trenord non usufruito+ 10 euro pulman fino all'aeroporto.
Mancato riscontro a precedente richiesta di indennizzo
Egregi Signori,in data 29/09/2023 ho inoltrato richiesta di rimborso tramite modulo on line per ritardo del treno Frecciarossa 9751 del giorno 28/09/2023 alla stazione di Verona Porta Nuova allegando anche copia dei biglietti. Ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione da parte Vostra né alcun rimborso.Essendo trascorsi oltre 30 giorni dalla data della mia istanza chiedo cortesemente un aggiornamento sullo stato della mia pratica.Nella mail sottostante sono riportati i dati identificativi del viaggio. Ringraziando porgo cordiali saluti,Flavia Morini-------- Original Message --------Subject:Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-BYCBXAHO)Date:29 Sep 2023 18:37:03 +0200From:trenitalia_risponde@trenitalia.itTo:MORINI.F@TISCALI.ITGentile FLAVIA MORINI,le confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di rimborso.La ringraziamo per averci contattato.Riepilogo dei dati inviati:Tipo di acquisto: BigliettoCanale di acquisto: Biglietterie di stazioneMotivazione: Rinuncia per ritardo in partenza maggiore di 60 minutiData Viaggio: 28/09/2023ID Titolo:20187776112018777612PNR: NV979NNumero Treno: 9751Note: Egregi Signori, chiedo cortesemente di ricevere il rimborso/bonus per il ritardo del treno Frecciarossa 9751 del giorno 28/09/2023 alla stazione di Verona Porta Nuova. Ringraziando porgo cordiali salutiTrenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi. Cordiali SalutiLeopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost Vendita Descrizione: Da sempre uniamo il Paese ATTENZIONE: Questa casella di posta non e' abilitata alla ricezione di email. Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio.
Messaggio di errore per modifica numero di cellulare
Buongiorno, da più di un anno sto cercando di modificare dalla mia App Trenitalia il numero di telefono cellulare. Mi compare sempre lo stesso errore e non mi fa cambiare il numero! Ho provato a contattare Trenitalia in tutti i modi, ma tranne componendo il numero a pagamento 892021 non si riesce a contattarli. Si parla di contatti tramite chat, istagram,ecc., ma nessuno risponde! Solo delle inutili attese. Oggi per farmi contattare ho scelto come motivazione cambio biglietti e di essere richiamato. Appena ho esposto il problema, in modo maleducato, mi è stato risposto che non era quello il canale giusto per segnalare il mio problema e che devo comporre il numero a pagamento 892021. A me non sembra giusto, per una banalità, chiamare il numero a pagamento per una semplice variazione di un numero di telefono!Grazie anticipatamente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?