Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata erogazione indennizzo
Buongiorno, in data 14/08/2023, ricevevo comunicazione a mezzo mail, con la quale Trenitalia mi informava di aver accolto la mia richiesta di rimborso (Rif. RN2-834922304911), erogando in mio favore l’importo di € 19,25 (euro diciannove/25) a titolo di indennizzo per il ritardo del treno Frecciarossa 9555 del 10/01/2023.Poiché il predetto indennizzo è stato erogato – senza alcuna mia indicazione in tal senso – mediante emissione di bonus elettronico, ho contattato immediatamente il servizio di Assistenza Online per chiedere che il predetto indennizzo venisse erogato mediante accredito sul conto corrente attraverso cui avevo acquistato il ticket. L’operatore che ha gestito il caso ha provveduto a elaborare la richiesta. in data 30/08/2023, chiedevo lo stato di avanzamento del rimborso tramite il servizio di Assistenza Online, e mi veniva assicurato che l’accredito sarebbe avvenuto «entro 90 giorni».Infine, in data 28/09/2023, a nuova richiesta di informazioni, l’operatore del servizio di Assistenza Online negava non solo quanto assicuratomi tempo prima dal medesimo servizio di Assistenza Online, ma definiva «irreversibile» l’operazione, escludendo categoricamente – non si sa bene su quali basi – la possibilità, per il sottoscritto, di ottenere l’indennizzo. E tutto ciò nonostante l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato abbia più volte ribadito che, in conformità con il quadro ordinamentale europeo, al consumatore debba essere consentito di scegliere tra il rimborso monetario ed altre, eventuali, equivalenti modalità di compensazione. In data 28/09/2023, dunque, ho inviato a mezzo pec una comunicazione in cui rappresentavo quanto sopra, con richiesta di adempiere al pagamento. Tale comunicazione è rimasta, ad oggi, priva di riscontro.
Mancata risposta reclamo dopo 120 giorni
Buongiorno,ho acquistato un biglietto Frecciarossa 9809 al prezzo di 46,30 euro(PNR VXRTC5) tratta Milano- Foggia per il 28/05 ma il 26/05( mentre ero in viaggio direzione MIlano) ho ricevuto un sms in cui mi veniva comunicato che il treno era stato cancellato.Non potendomi recare in stazione ho contattato il servizio clienti tramite chat impossibile perchè tutti occupati quindi ho provato telefonicamente spendendo oltre 13 euro di chiamata e non ricevendo nessuna risposta...Il giorno seguente sono riuscita a mettermi in contatto con un operatore in chat il quale mi ha detto di acquistare un nuovo biglietto al prezzo di 96 euro un Frecciarossa 8819 (PNR F5C4NN) arrivato con 1h30 di ritardo. Ho dovuto dormire in B&b perchè a mezzanotte non erano disponibili coincidenze che mi riportassero a casa. Il giorno seguente mi sono recata in biglietteria per richiedere l'indennizzo del treno arrivato in ritardo e il rimborso per il treno soppresso ma, con amara sorpresa, mi è stato detto che non avrei dovuto acquistare un nuovo biglietto ma il servizio clienti mi avrebbe dovuto solo modificare il biglietto del treno soppresso e viaggiare allo stesso prezzo del primo biglietto acquistato. Pertanto richiedo il rimborso totale (96 euro) del biglietto Frecciarossa 8819 arrivato con ritardo e creandomi disagi, il 25% del prezzo del primo biglietto acquistato (46,30 euro) per ritardo più spese del b&b sostenute dal valore di 40 euro.Ho inviato reclamo tramite il sito trenitalia il 31/05 e non solo non ho ottenuto ancora risposta ma il 29/09 ho ricevuto un email in cui mi veniva comunicato che è stato emesso un indennizzo (non ne conosco il valore in quanto non specificato nella email) perchè trascorsi più di 120 gg per avere una risposta con conseguente chiusura del reclamo... Ora cosa devo fare?aprire un nuovo reclamo o aprire un Reclamo alle Autorità dei Trasporti? Mai avuta esperienza cosi negativa provo a contattare servizio clienti tramite call center e chat ma risultano tutti impegnati gli operatori
Richieste di rimborsi per carnet inevase e rimborsi inesigibili Cartafreccia 103335058
Il 5 ottobre il mio treno Milano - Firenze ha ritardato oltre due oreIl 6 ottobre trenitalia mi comunica che ho diritto a un rimborso del 100%Il rimborso, dato che il biglietto è stato pagato con Carnet Business, risulta di fatto inesigibile (come tutti i tre rimborsi che ho inoltrato in precedenza acquistati con un altro carnet).Il rimborso mi è stato negato se inserisco la richiesta sul sito e nella app non compare la possibilità di richiederlo trascorse 24 ore dal viaggio.La comunicazione ultima è relativa al ritardo di un treno per cui ho acquistato un biglietto (PNR NSHWBN CP 198901 del 5 ottobre Firenze-Milano) tramite Carnet n° 2006945861 e tutti i rimborsi relativi al precedente carnet (Carnet n. 1796039326, richieste RN2-854175253826, RN2-857114316686, RN2-861645918210 ) mi sono stati prima negati perché il carnet non era ancora esaurito (reclamo inoltrato a maggio 2023 tramite altroconsumo) e successivamente negati perché non più richiedibili da app o sito (ho video che lo documenta), e dato che al momento per il biglietto in oggetto dalla APP la situazione è analoga (dispongo dell'immagine) sono a chiedere tutti i rimborsi dovuti o almeno una spiegazione chiara ed esaustiva della procedura per richiedere i rimborsi, stante la comunicazione di Trenitalia che i rimborsi possono essere richiesti dopo 24 ore dall’arrivo del treno e invece, dopo 48 ore non sembra sia possibile.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho chiesto il rimborso il 19 Maggio 2023 per treno soppresso per l'alluvione dell E. Romagna. Mai avuto risposta, nessuna.Sempre chiamato io e sono 5 mesi che mi rispondono i vari operatori e mi dicono che fanno un sollecito.5 Mesi vedete voi se è normale. Attendo una risposta esaustiva, no ennesima presa in giro.La pratica è a mio nomeLaura Dall'Anese
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 20 aprile ho acquistato 4 biglietti con Trenitalia per le tratte Roma/Bologna Bologna/Riccione Riccione/Bologna e Bologna/Roma. Era il giorno del blocco della circolazione in tutta Italia, il primo treno è stato soppresso e non è stato possibile quindi completare tutti e 4 i viaggi. Al momento mi è stato rimborsato solamente il primo biglietto.Ho chiamato almeno 10 volte il servizio clienti di Trenitalia ma al momento non ho ricevuto alcuna soluzione.
Mancata risposta per rimborso
Buongiorno, ho contattato il 02/09/2023 Trenitalia per ottenere un rimborso del biglietto, e nonostante siano passati più di 30 giorni , non mi hanno risposto. Ho ricevuto una mail automatica dove diceva che si sarebbero impegnati a rispondermi. Per cortesia attendo risposta per ottenere il rimborso. Salve
Treno soppresso e ritardo
Buonasera, di seguito riporto la mia disavventura con trenitalia.Numero Treno: 758Numero Treno Aggiuntivo: 562Data Viaggio: 23/07/2023Il treno intercity notte da Taranto a Milano è stato soppresso una volta arrivati a Castelguelfo. Ci hanno fatto scendere e salire su un altro treno regionale dove siamo rimasti in piedi per 2 ore. Inoltre siamo arrivati con 2 ore di ritardo. Ho compilato la richiesta di rimborso il giorno 29 Luglio e secondo trenitalia avrei dovuto ricevere una risposta entro 30 giorni. I 30 giorni sono passati ma non ho ricevuto nessuna novità.Richiedo un indennizzo (rimborso) per non aver fatto la tratta castelguelfo milano in una cabina notte deluxe doppia e un indennizzo (rimborso) per il ritardo di 2 ore, oltre ovviamente al disagio provocato perchè non sono arrivato in tempo a lavoro.
MANCATO RIMBORSO
BUONGIORNO HO PRENOTATO 4 BIGLIETTI DA BARLETTA ROMA PER IL 14 APRILE SCORSO, PURTROPPO A CAUSA DI UNO SCIOPERO è STATO CANCELLATO. IL GIORNO STESSO DEL VIAGGIOABBIAMO COMPILATO UN MODULO PER IL RIMBORSO. IL GIORNO STESSO NON POTENDO PRENDERE IL TRENO SIAMO PARTITI IN MACCHINA E QUINDI ABBIAMO CHIESTO IL RIMBORSO ANCHE PER IL RITORNO CHE SAREBBE STATO IL GIORNO 16/04.NON AVENDO RICEVUTA NESSUNA RISPOSTA ABBIAMO COMPILATO UN ULTERIORE LETTERA DI SOLLECITO CHE A TUTTORA è STATA IGNORATA .CHIEDO DOPO SEI MESI RIMBORSI DI SUDDETTI BIGLIETTI..
Addebito Paypal non Autorizzato
Salve, oggi 3 Ott 2023 ore 15.52 ho ricevuto una notifica di pagamento da parte di Paypal e Poste Italiane per conto di Trenitalia SPA.Non ho effettuato nessun acquisto, non ho autorizzato nessun prelievo, non capisco questo addebito su cosa è fondato!Grazie per la collaborazione
Rimborso non erogato
buongiorno, in data 25/lug/2023 ho fatto la richiesta rimborso per un treno regionale per Rinuncia per ritardo in partenza maggiore di 60 minuti, tramite canale web di Trenitalia. Ho ricevuto la conferma via mail che la richiesta era stata acquisita correttamente [oggetto mail: Trenitalia: Comunicazione creazione Rimborso (Id:2-**********) vedere in allegato la mail completa].Nonostante nella mail stessa fosse scritto: Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi. da allora non ho ricevuto nessuna risposta nè tantomeno il rimborso richiesto.Chiedo pertanto una risposta da parte di Trenitalia e il rimborso come richiesto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?