Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account Sospeso di The Fork
Buongiorno, in data 10/02/2024 prenoto su The Fork immettendo un codice da loro pubblicizzato che al momento dell'adempimento della prenotazione mi avrebbe permesso di sbloccare 2000 Yums. Fino a qui tutto bene, mi vengono accreditati i suddetti Yums (crediti da spendere in app in questo caso del valore di 50€). In data 20/07/2024 provo a fare una prenotazione in un ristorante a Roma che accettava i pagamenti in Yums ma, al momento della prenotazione mi vien fuori che il mio account è stato sospeso. Nessuna spiegazione, nessun riferimento da contattare. Scrivo nella loro live chat e mi dicono che aprono un reclamo per risolvere la situazione (tutto ciò accadeva sempre il 20/07/2024). Oggi riprovo a prenotare per vedere se effettivamente lo avessero mai sbloccato, anche se non ho mai ricevuto alcuna mail da loro inerente alla questione se non quelle di spam, ma nulla è ancora bloccato. Decido cosi di riscrivere (18/10/2024) all'assistenza sollecitando la pratica e facendo notare che erano passati ben 3 mesi e i miei 50€ se li tenevano ancora loro bloccati. In live chat mi rispondono in un unico messaggio dicendo che loro non avevano potere in queste cose augurandomi buon proseguimento e chiudendomi la chat in faccia senza possibilità di replicare al loro messaggio in cui ancora una volta se ne lavavano le mani. La scortesia del servizio clienti è unica e il fatto che trattengano i miei soldi senza spiegazioni è davvero irrispettoso. Spero la situazione si possa risolvere presto.
Disabilitazione account
Buongiorno, a maggio di quest'anno ho scaricato l'app TheFork ed ho effettuato la mia prima prenotazione, che tramite un codice promozionale mi ha assegnato 2000 punti fedeltà' (yums) sufficienti per un bonus da 50 euro da poter utilizzare nelle prenotazioni successive. Ho rispettato la prenotazione presentandomi presso il ristorante all'orario stabilito ed al termine della cena ho lasciato una recensione della serata. Quando a metà settembre ho provato ad utilizzare di nuovo l'app per effettuare una nuova prenotazione (fra l'altro senza l'intenzione di usare il bonus) ho scoperto che il mio account era stato disattivato e non ho potuto prenotare il tavolo desiderato. Dopo svariate sollecitazioni al supporto clienti, finalmente ad inizio ottobre il servizio qualità mi ha comunicato via email che il mio account era stato disabilitato per la violazione di alcuni articoli del contratto sottoscritto, accennando ad un uso irregolare del loro servizio con lo scopo di "accumulare punti fedeltà". Alla mia richiesta di spiegazioni su quale fosse nello specifico la violazione da me effettuata (non ho fatto un uso diverso del servizio da quello indicato nel contratto) sia il supporto clienti, sia il servizio qualità, non mi hanno mai fornito risposta nonostante i numerosi solleciti. Ritengo tale comportamento molto scorretto in quanto senza una giusta motivazione posso pensare che l'account mi sia stato disabilitato solamente per non farmi fruire del bonus di 50 euro da me regolarmente ottenuto. Spero che attraverso la visibilità fornita da Altroconsumo l'Azienda mi possa fornire una spiegazione che fino ad ora si e' sottratta dal dare. Grazie e cordiali saluti.
The Fork
Buongiorno, in data 30 settembre 2024 ho ricevuto la seguente mail da The Fork : "Gentile utente, La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando il nostro programma "Invita Amici" per accumulare yums. Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il suo account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le sue prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Se ritiene che la nostra decisione sia stata presa per errore, dopo aver esaminato i nostri Termini d'Utilizzo, può contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'articolo 9.6 dei nostri Termini d'Utilizzo." Mi preme sottolineare che la scrivente ha attivato, per la prima volta, l'account in data 18 settembre 2024 e di non aver mai fruito dei servizi offerti da The Fork. Ho fatto richiesta di chiarimenti in merito alla sospensione ricevendo una risposta poco esaustiva, per tanto chiedo cortesemente, visto che la società sostiene in via definitiva chiusa la pratica, di riesaminarla e gentilmente di provare in modo concreto quanto sostiene, con prove documentate del numero di account a mio nome e dell'utilizzo fraudolento, come riportato nella mail di sospensione, effettuato dalla mia persona. Per tanto qualora queste prove non venissero fornite mi vedrò costretta, per tutelare la mia persona, a presentare una querela di parte. In attesa e sicura di un riscontro positivo, porgo cordiali saluti.
Sospensione immotivata dell'account
Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione senza avvisi del mio account The Fork. Mi preme sottolineare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione dato che Praticamente tutte le mie prenotazioni sono state da me completate. Nel mio account sono inoltre presenti ancora degli yums, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati, causandomi notevoli disagi. Pertanto, vi prego cortesemente di procedere alla riattivazione dell'account. Cordiali saluti.
Sospensione Account The fork ingiustificata
Buonasera, apro questo reclamo poichè gli operatori in chat non mi hanno saputo dare giustificazione del motivo della sospensione dell'account rimandandomi alle condizioni di utilizzo. So bene che mi potete sospendere l'account ma se ci fossero state violazioni o se non mi fossi presentata a seguito di 4 prenotazione ma nel mio caso se ho prenotato mi sono presentata al ristorante. Inoltre la cosa strana che mi avete sospeso l'account senza comunicazione e non riesco a capire come avrei potuto violare qualche regola se la mia ultima prenotazione risulta il 23 Aprile ed ho onorata la prenotazione. Domenica 15 settembre avevo deciso di andare a mangiare con delle amica e vado a fare la prenotazione per 7 persone e mi dice che non è possibile poichè l'account è sospeso e nonostante i tentativi di capire il motivo visto che l'account era inutilizzato per mesi nessuna risposta se non rimando all'articolo generico senza dire hai fatto questa cosa (ovviamente non avendo nulla non posso essere accusata) Saluti Marianna
Sospensione account The Fork.
Spett. The Fork in riferimento alla mail ricevuta in cui viene comunicata la sospensione del mio account The Fork, facendo riferimento all'articolo 9.6 dei vostri termini di utilizzo, suppongo che la decisione da voi intrapresa rappresenti un errore. Infatti non mi risulta di aver fatto un uso improprio invitando amici per accumulare yums, ma come potete vedere dallo storico dei punti si tratta di prenotazioni onorate anche con l'utilizzo dei buoni yums. Mi risulta di aver invitato solo un familiare circa un anno fa, ma questo lo potete riscontrare direttamente voi dallo storico del mio account. Ovviamente se dovesse essere questo il problema che ha determinato l'azione intrapresa, potete decurtare i 2000 yums maturati grazie alla campagna "presenta un amico", ma bloccare un account determinando la perdita di tutti gli yums rappresenta un sopruso ingiustificato. Alla luce di ciò vi chiedo gentilmente di verificare quanto sopra; chiedo inoltre la rimozione della sospensione dell'account, evitando la perdita dei punti accumulati che rappresentano un credito importante che immagino non vorreste pagare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a rivolgermi alla Stazione dei Carabinieri della zona per presentare un esposto-denuncia, previa segnalazione alla Autorità Antitrust e Guardia di Finanza competente per i contratti dei consumatori e la pubblicità ingannevole. Cordiali saluti
Sospensione account The Fork.
Buongiorno, vi scrivo per segnalare questa situazione incresciosa e non seria che si è venuta a creare per centinaia di clienti che stanno utilizzando il servizio TheFork. Il mio account The Fork è stato sospeso a marzo 2024 ingiustamente e definitivamente perché avrei violato i termini e le condizioni. Dopo svariate settimane di richieste incessanti all’assistenza clienti, che è solo tramite chat o mail in quanto non esistono numeri telefonici contattabili, non è stato possibile capire la vera motivazione. Dal momento che avevo accumulato oltre 12.000 yums, pari a 300€ di credito da spendere in vari ristoranti convenzionati, si capisce che è un modo da parte di The Fork per non pagare questo credito accumulato grazie alla loro campagna punti anche con l’utilizzo di codici promozionali da loro inviati. Un'azienda che manca di comunicazione, trasparenza e che, a sua discrezione e senza motivazione, toglie diritti acquisiti non è seria e degna di operare nel mercato. TheFork sembra stia sottovalutando i disagi che sta causando: il passaparola può costruire o distruggere la reputazione molto più velocemente di qualsiasi costoso spot pubblicitario. Aspettiamo interventi urgenti e risolutivi da parte delle associazioni dei consumatori che sono state informate di questi avvenimenti che in questi mesi stanno coinvolgendo centinaia di clienti. Resto a disposizione se vorrete approfondire meglio la questione. Vi ringrazio fin da adesso per il vostro interessamento. Cordiali saluti Andrea Mazzielli
Account annullato
Senza alcun motivo comunicatomi dall'assistenza clienti, il mio account è stato disabilitato nonostante avessi prenotatazioni attive e le stesse sono state annullate. Vorrei il mio account venisse riattivato quanti prima e riceva comunicazione dall'assistenza.
Sospensione Account
Gentili responsabili di The Fork, Mi permetto di ricontattarvi per esprimere nuovamente il mio disappunto. Nel giro di pochi mesi mi ritrovo l'account nuovamente sospeso senza giusta causa. Questa pratica, la trovo altamente ingiusta. Uso theFork da anni e non capisco il motivo di questa sospenzione. Ogni volta la scoperta avviene quando vado a prenotare un ristorante e trovo la dicitura "account sospeso". Scusate, ma che modo è? Nel mio account sono accumulati quasi 4000 yums. numerosi punti yums, che ora risultano inutilizzabili a causa della sospensione. Questo ha provocato notevoli inconvenienti e mi trovo di fronte a una situazione assolutamente incomprensibile. Uso sempre gli sconti e fornisco sempre recensioni e molto spesso vado nei soliti 2-3 ristoranti dove mi trovo bene. Sto per caso infraggendo qualche regola con questa mia abitudine? Vi chiedo cortesemente di fornire una risposta tempestiva a questa mia comunicazione e di effettuare un’indagine dettagliata per comprendere le ragioni dietro questa decisione. Vi sollecito quindi a procedere con la riattivazione immediata del mio account e a garantire il rimborso dei punti yums prima che possano scadere. In attesa di un vostro riscontro, vi porgo i miei più cordiali saluti.
account bloccato
Spett. [the fork] gia da qualche mese mi ritrovo il mio account bloccato senza nessun motivo ] ho sottoscritto il contratto per [usufruire di un servizio di scontistica in base all'accumulo di yums. Chiedo di ripristinare il servizio perchè non ho commesso nulla per avere l'account bloccato il mio account bloccato di the fork è username giovanni.sanna@sonepar.it chiedo la riattivazione grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?