Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebiti per rinnovo mancato per insufficienza di credito
Gentile "Iliad Spa", nella giornata di oggi causa mancato rinnovo per insufficienza di credito residuo ho subito subito un addebito di 3.60€ per costi di traffico dati e al fronte del costo dell'offerta mi sembrano tanti se si considera che ho a 7.99€ un'offerta da 150 GB e minuti e SMS illimitati. Cordiali saluti, Mario Bianculli
CAMBIO OFFERTA GRATUITA NON SOTTOSCRIVIBILE
E' ben la seconda volta, dopo sei mesi dalla prima "tornata", che viene data la possibilità ai Clienti di aderire gratuitamente all'offerta di estensione dei GIGA a contratto ed il sistema, continuamente, presenta il messaggio: " Si è verificato un errore, ti preghiamo di riprovare ulteriormente" non consentendo - quindi, di fatto - l'opportunità di aderire all'offerta proposta. Nonostante gli innumerevoli tentativi il risultato è sempre lo stesso... Appare sempre il messaggio di errore e non si può procedere ulteriormente... A Giugno 2024, momento il cui è stata offerta l'adesione gratuita ai 200 GB, non mi è stato possibile aderire poichè, nonostante gli innumerevoli tentativi effettuati fino all'ultimo momento di validità di quest'ultima, la segnalazione di errore a video era sempre la stessa.. Al momento ho, quindi, ancora attiva a contratto l'offerta 180 GB (ho perso quella da 200GB ed al momento mi è impossibile aderire a quella dei 210GB)... Sarebbe opportuno "carrozzare" adeguatamente i Sistemi Informatici per consentire a TUTTI i Clienti di aderire alle Offerte proposte periodicamente senza che questi ultimi riscontrino ogni volta questi problemi... Altrimenti queste "pseudo-offerte" potrebbero risultare soltanto specchietti per le allodole e non vere e proprie offerte..... Auspico in una risposta e in una immediata risoluzione del problema, considerato che la mail con la sponsorizzazione dell'offerta l'ho ricevuta soltanto oggi, 28 Dicembre, ed è valida fino al 30 Dicembre.......
Trasloco Iliad non disponibile
Salve, come reclamato da molti altri utenti anche io ho contratto per la rete fissa che Iliad non mi permette di traslocare in un nuovo indirizzo, nonostante l'opzione sia disponibile da condizioni generali del contratto. Il nuovo indirizzo si trova nello stesso comune del vecchio. Chiamando il Servizio clienti al 177 mi è stato detto che il trasloco al momento non è disponibile e di disattivare la vecchia linea per poi attivarne una nuova al nuovo indirizzo. L'operatore mi ha rassicurato del rimborso dei costi una tantum di attivazione e della possibilità di avere l'attuale costo di abbonamento. Ho provveduto ad attivare la nuova linea, ma richiamando il 177 mi dicono che non di può fare nulla né sul costo una tantum ne su quello mensile. Mi ritrovo quindi in questa situazione: - Costo di una nuova attivazione: 39.99 € - costi di abbonamento pari a 25,99 € anziche 15.99 € per la rete fissa (usufruisco infatti di uno sconto di 8 € per il "Vantaggio Fibra + Mobile") Ciò che chiedo è il rimborso dei costi di attivazione e il mantenimento dello stesso canone mensile. Certa della vs. volontà di risolvere la problematica nel minor tempo possibile, porgo i più Cordiali Saluti.
Triplo addebito su carta di credito
Buongiorno, non avendo trovato ristoro con le precedenti segnalazioni (gestite in modo a dir poco approssimativo dal Vs Servizio Clienti) torno a scrivere qui... Sono titolare di 2 utenze telefoniche mobili domiciliate sulla mia carta di credito per le quali pago mensilmente eur 7,99 cadauna. Per il mese di novembre 2024 mi sono trovato sulla carta nr 3 addebiti da parte di Iliad ciascuno di eur 7,99, 2 in data 7/11 e 1 in data 11/11. Contatto il 177 e l'operatore mi conferma che sulla mia carta sono attive solo 2 utenze e apre una segnalazione circa il terzo addebito; passano pochi minuti e mi arriva una mail del Serviazio Clienti Iliad che mi notifica la chiusura della segnalazione in quanto non si rilevano anomalie e gli addebiti sono corretti; apro quindi un reclamo su Altroconsumo verso Iliad e mi chiama un operatore che mi dice che probabilmente ho attiva una terza utenza, ma non sa dirmi quale possa essere perché non ha visibilità (mentre l'operatore del 177 poteva accedere alla mia posizione e alle mie utenze) e che per loro è tutto corretto; il reclamo viene quindi chiuso. Ricontatto nuovamente il 177 e l'operatore mi conferma che le utenze attive sulla mia carta sono solo 2 e mi invita a caricare nell'Area Clienti l'estratto conto della carta da cui risultano i 3 addebiti, cosa che faccio puntualmente; ancora una volta la mia segnalazione viene chiusa in quanto non accoglibile e tutto per Iliad è corretto... Compilo il questionario di gradimento e lascio una valutazione negativa (metto 0 nella consigliabilità) e mi contatta un altro operatore ancora del Servizio Clienti per capire il motivo della mia valutazione negativa; mi spiega che il terzo addebito è dovuto al fatto che Iliad ha recuperato una mensilità non addebitata tra giugno 2023 e novembre 2024 (ma non sa dirmi in quale mese in particolare), di fronte alla mia replica di aver pagato regolarmente tutti i mesi i canoni delle 2 utenze, mi invita a mandare tramite PEC gli estratti conto della carta di credito relativi agli anni 2023 e 2024 da cui si evidenzino gli addebiti, cosa che ho fatto ma ancora una volta... ricevo ieri PEC da Iliad che mi dice che il mio reclamo è già stato gestito in data 17/12. Che dire? Non siete tanto diversi dagli altri operatori telefonici come invece pubblicizzate in Tv... Già solo la tempistica con cui avete gestito le mie segnalazioni (pochi minuti) denota come non sia stata fatta alcuna verifica su quanto da me segnalato... bastava guardare gli estratti conto che ho allegato per vedere che c'è un'anomalia sul mese di novembre... ma quando non si vuol vedere... in ogni caso lascerò passare le festività natalizie e poi vedrò di trovare un altro operatore che non sarà forse meglio di voi, ma che almeno non pubblicizzi trasparenza che nel mio caso non ho riscontrato. Tanto vi dovevo Mirco Caliaro ps: Ho provato a riallegare gli EC ma superano la dimensione massima consentita. Se qualcuno di Iliad vorrà prendersi la briga di verificare la veridicità di quanto ho scritto, può trovarli allegati alla PEC che ho inviato in data 18/12/2024.
Malfunzionamento fibra e supporto scadente
Sono passato da circa 1 mese a Iliad fibra velocità dichiarata 2.5 G. Prima di Iliad avevo attivato il servizio con Fastweb e poi Skywifi, sempre fibra, e con una velocità max di 1 G. I dati di download erano circa 450 mb e upl 300 mb. Mai avuto problemi. Vedo che l offerta Iliad è la più conveniente e cambio. Avendo già la fibra, dopo aver verificato che la mia residenza era coperta, senza dover installare un nuovo cavo, i tecnici Iliad mi hanno montato il modem. Verifico la velocità di dl e rilevo 450mb. Tutto bene Tempo alcuni giorni internet non va. Telefono mi dicono che è un problema di una centralina…. Dopo alcuni giorni il servizio riprende però a bassa velocità. Telefono. Mi fanno installare una app (Connect) ma continua a non andare bene e la velocità è di 90 mb x del e 50 in ul. Valori ridicoli. Non dettaglio le telefonate, ho ricevuto un feedback solo quando ho risposto pessimo a una loro questionario ricevo una tempestiva telefonata. Oggi ho richiamato quello che viene definito supporto clienti x malfunzionamento e mi è stato detto che mi avrebbe fatto telefonare da un tecnico. Mai sentito nessuno. Se non sono in grado di garantirmi una velocità adeguata che lo dicano. Non capisco visti i precedenti co fastweb e Sky, però allora che restituiscano i costi di attivazione, il tempo e che organizzino un reale supporto tecnico per i clienti
indennizzo portabilita' oltre i 30 giorni
buonasera, in data 26/04/2024 ho richiesto la portabilita' della mia linea fissa 0291440849 da wind ad iliad ,e' la stessa e' avvenuta in data 03/07/2024 ben oltre i 30 giorni come riportato dalla vostra carta dei servizi. chiedo l'indennizzo come stabilito dalla vostra carta dei servizi.
Doppio addebito Iliad
Buonasera, consultando la mia app di home banking ho rilevato che la mensilità di novembre mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certo di non avere altre sim con scadenza lo stesso giorno e con addebito diretto su carta di credito. Sono altrettanto sicuro di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una richiesta di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Questo penso sia stato il culmine, mi sono sentito veramente preso in giro, dal momento che un evidente doppio addebito errato da parte di iliad è divenuto una situazione in cui un soggetto estraneo mi ha clonato la carta, senza fare prelievi né altri movimenti strani (l'unica operazione estranea è il doppio addebito), e con il solo scopo di addebitarmi la sua offerta iliad che, casualità delle casualità, ha lo stesso importo della mia e ha l'addebito lo stesso identico giorno. Io mi sento seriamente preso in giro e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse ragione.
Esperienza terribile, non lo consiglio a nessuno!
Il 13/10 sottoscrivo l’offerta mobile (9,99€ di attivazione) e quella della fibra (39,99€), rassicurato dall’operatrice che tutto sarebbe stato attivato in 7/10 giorni lavorativi. Da lì è iniziato un vero INCUBO. Il lunedì arriva la prima sorpresa: una mail in cui mi informano che sono in “zona bianca” e che serve un sopralluogo. Inizio a chiamare Iliad ogni giorno per una settimana e la risposta è sempre la stessa: “Aspetti la chiamata di OpenFiber”. Dopo due settimane, finalmente un tecnico di OpenFiber si presenta, senza preavviso, suonando il campanello (per fortuna qualcuno era in casa). Controlla e conferma che la fibra c’è già con l’attuale operatore (TIM) e che quindi “in pochi giorni si fa tutto”. Bene, penso, ma da quel momento spariscono tutti. Arriviamo a metà novembre. Finalmente ricevo una richiesta di appuntamento da OpenFiber e la confermo. Il giorno dopo, Iliad mi chiama e mi dice di rispondere a OpenFiber per scegliere la data. Lo faccio, ma OpenFiber mi dice che l’altra volta hanno “dimenticato” di segnare l’appuntamento (incompetenza totale) e che la prima data utile è a dicembre! A questo punto chiedo il recesso immediato. Inizio a inviare PEC e a fare chiamate. Mi viene confermato da un operatore Iliad che il rimborso dei 39,99€ di attivazione sarebbe stato accreditato sul mio IBAN entro 14 giorni lavorativi. Aspetto con pazienza. Al 20° giorno lavorativo chiamo e mi dicono che non ho diritto al rimborso perché “l’operatore si è sbagliato”. Sì, avete capito bene: L’operatore si è sbagliato! In tutto questo, tempo perso, pazienza al limite e un trattamento al limite dell’assurdo. Non auguro a NESSUNO questa esperienza. Se state pensando di affidarvi a loro, FERMATEVI. Io ho perso tempo, soldi e fiducia. Mai più!
Impossibile effettuare Trasloco linea e perdita offerta connessa
Buongiorno, sono cliente ILIAD Fibra da giugno 2022 e mi devo trasferire in diversa abitazione nella stessa regione. Da contratto, ILIAD prevede la possibilità del trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a dicembre 2024, dal sito web, la funzione risulta disabilitata e, contattando l’assistenza, mi è stato riferito che al momento la funzione non è attiva e che eventualmente lo sarà in futuro. L'unica soluzione proposta è quella di cessare il contratto attuale e riattivarne uno nuovo. Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, abbinata al contratto mobile sempre Iliad. Se dovessi sottoscrivere una nuova offerta, sarei costretto a passare all'offerta attuale di 21,99€ più un'offerta mobile minima di 9,99€, con un aumento di 6€ al mese. In base a quanto si legge online: https://forum.fibra.click/d/33997-trasloco-non-disponibile-con-linea-fissa-iliad/28 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-linea-fi/dc758c33f12ab49dc8 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-fibra/162244a10f620adb4d il problema del trasloco non attivo è sempre esistito e al massimo viene offerto il rimborso per la chiusura e riapertura della linea. Dato che il trasloco della linea è un’opzione prevista dal contratto che ho stipulato oltre due anni fa, non è accettabile che tale opzione non sia ancora attiva né che mi venga proposto solo un rimborso a copertura delle spese di attivazione della nuova linea, peraltro non garantito ma "molto probabile"; tra l'altro il rimborso - probabile e non certo - non coprirebbe le spese di cessazione. Pertanto, richiedo che mi venga assicurato il mantenimento delle stesse condizioni attuali, come da miei diritti contrattuali. La credibilità di ILIAD si basa sul principio del "prezzo fisso per sempre". Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta. Cordiali saluti, G. D.
Addebito mensilità non dovuta
Buongiorno, Da una verifica dei movimenti della mia carta di credito di novembre 2024 risultano nr 3 addebiti di eur 7,99 di cui 2 al 08/11 e 1 al 11/11. Sulla mia carta sono domiciliate 2 utenze. Ho chiamato il 177 e mi hanno confermato che sulla carta risultano solo 2 utenze collegate e che avrebbero aperto un reclamo per segnalare l’anomalia. Dopo pochi minuti mi è arrivata mail che mi comunicava che la richiesta non può essere accolta in quanto non dipende da Iliad. E da chi mi chiedo dovrebbe dipendere? In più avete chiuso il caso in pochi minuti… quale verifica è stata fatta? Mi aspetto il rimborso di quanto pagato altrimenti mi rivolgerò ad altro operatore. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
