Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Locazione auto in data sbagliata
Buongiorno, ho ordinato dei biglietti Ryanair Genova - Brindisi A/R 10-13 marzo 2023 con 3 persone e facendo locazione per una panda. Non ho ricevuto nessuna conferma tranne una email questa mattina in cui mi si aspettata oggi 10 febbraio 2023 (ed é pazzesco!) Chiamo 0687505500 e mi si dice che se voglio essere rimborsato devo fare una nuova locazione che per telefono mi costa 130€ supplementari. Non ho accettato e mi si dice che la rentalcars non rimborserà mai il noleggio con errore non per causa mia ma per un errore che disconosco e che non potevo fare dato che ho la prova dei biglietti in altra data fatti nella stessa piattaforma Ryanair. In più se faccio adesso una nuova locazione mi costa 53€. Per cui ho fatto la nuova prenotazione e sporgo reclamo chiedendo il rimborso totale visto che il disfunzionamento del loro sito non mi riguarda minimamente.
Mancata consegna
Ecco la mia bella esperienza :Acquisto da Rayanair un volo e il nolo di un'auto della società Rentalcar .Quando sono arrivato al banco Surprice in Sofia per ritirare l'auto la signora che ha preso in carico la mia prenotazione mi ha detto che la mia carta di credito non era buona per ritirare l'auto, premesso che io ho fatto l'acquisto con quella carta e inoltre avevo messo la copertura totale per escludere qualsiasi problema, nella carta era presente un credito di 1500.00, ho chiesto se era possibile bloccare comunque un'importo come cauzione, ma la signora del banco ha iniziato ad infastidirsi, quando mi è stato detto che non poteva darmi l'auto gli ho prospettato un'altra soluzione e cioè quella di aggiungere un'ulteriore guidatore ed utilizzare la carta di credito di quest'ultimo, ma a quel punto la signora molto infastidita ci ha compilato un modulo in fretta e furia e sborbottando ci ha allontanato dalla postazione, sicuramente a contribuito il fatto che i Bulgari non hanno molta dimestichezza con la lingua inglese ..... In seguito mi sono recato al banco accanto perché il venditore di un'altra compagnia stava ascoltato tutta la conversazione e sorridendo mi ha invitato a ritirare l'auto dalla sua società cosa che ho fatto con la stessa modalità proposta alla signora. Credo che se una prepagata non vada bene per ritirare l'auto, allora non deve essere nemmeno buona per pagare la prenotazione che ho fatto pagando anche la copertura totale. Inutile dire che ad oggi non mi hanno corrisposto nulla. Grazie
mancata restituzione cauzione auto
salve, vi contatto perchè in data 07/12/22 ho noleggiato un auto con la compagnia yes rent a car tramite sito rentalcars.com. Presso l'aeroporto di Sofia, in una loro struttura, abbiamo lasciato 300 euro di caparra pagando tramite carta di debito. la restituzione della vettura è avvenuta senza problemi il giorno successivo ma il 09/12/22 ci è stato contabilizzato il pagamento in questione. Abbiamo quindi atteso fino al 29/12 prima di contattare rentalcars.com che ci ha risposto di aspettare fino a 28 giorni dal pagamento effettuato e poi aprire un ticket con loro. abbiamo quindi contattato nuovamente rentalcars.com il 10/01/23, allegando tutti i dati da loro richiesti. per diverse settimane ci è stato chiesto di attendere e in data 01/02/23 ci è arrivata una mail nella quale ci viene comunicata la loro impossibilità di restituirci la caparra. chiediamo quindi un vostro supporto sul come procedere
Mancato noleggio
Buonasera, chiedo il rimborso di €123,87 della prenotazione 757075974 del 25/1/2023 dato che non mi è stato possibile ritirare la vettura. Come richiesto in fase di booking avevo indicato numero del volo FR3399 nella mia prenotazione. Alle ore 20.51 ho chiamato ufficio AVIS di Orio al serio per avvisare che il volo era in ritardo di un'ora circa e sarebbe arrivato intorno alle 23.30. mi hanno detto che l'ufficio noleggio AVIS chiude alle 23, di contattare Rentalcars per assistenza.Ho chiamato servizio clienti di Rentalcars per informare del ritardo e della chiusura uffici AVIS. Mi è stato risposto che non potevano fare nulla per aiutarmi. Alla mia richiesta di annullarmi la prenotazione, senza penali, mi è stato risposto che non era possibile, nonostante la causa non dipendesse da me. L'unica cosa che , mi ha detto servizio clienti, potevo fare era modificare la prenotazione spostandola a data successiva. Son andata sul sito rentalcars, ho cliccato su modifica prenotazione, mi è apparso messaggio che sito era momentaneamente non disponibile, sarebbe tornato operativo dopo 1h. Purtroppo però il volo stava partendo e ho dovuto spegnere telefono senza poter effettuare la modifica.Il risultato è stato che atterrati a Bergamo non avevamo un mezzo per tornare a casa a busto Arsizio.Chiedo pertanto il rimborso completo del mancato noleggio
ADDEBITO NON AUTORIZZATO
Buongiorno, ho prenotato un'auto con Booking per il periodo 5/12/2022 - 12/12/2022 presso Keddy By Europcar aeroporto di Las Palmas (Gran Canaria) e precisamente una Citroen C-Elysee, scelta per capienza bagagliaio e comodità, per la somma di euro 195,64 comprensive di assicurazione, addebitate in data 18/11/2022.In data 5/12 mi sono presentato al Box dell'Autonoleggio, come da istruzioni, con la stampa della prenotazione, dell'assicurazione, con carta di credito a me intestata (per cauzione 800 euro) e patente di guida. Mi veniva detto che l'auto prenotata non era disponibile e pertanto mi sarebbe stata consegnata una VW T-Roc (portabagagli piccolo, cilindrata inferiore a quella scelta e a mio parere scomoda). Va bene, in vacanza....In data 12/12, riconsegnavo l'auto e il giorno seguente, giunto ormai in Italia, mi veniva inoltrata a mezzo @ fattura per 161 euro relativa a ''aumento categoria auto'' con addebito su carta di credito il 12/12.Ho già inoltrato due lettere, nella prima risposta sostengono che la colpa sia mia, perché avrei dovuto contattare il servizio clienti quando ero al box per il ritiro nella seconda mi dicono che l'addebito era dovuto in quanto mi é stata consegnata un'auto di categoria superiore (cosa opinabile), ritenendo tale comportamento ingiustificato chiedo il rimborso delle somme prelevate al di fuori di quanto concordato con la mia prenotazione. Segnalo inoltre che la cauzione di 800 euro è rientrata nella disponibilità della carta di credito dopo oltre 20 giorni.
MANCATO NOLEGGIO
Buon pomeriggio, con riferimento alla prenotazione 748491691 confermo quanto già detto telefonicamente e per mail, il noleggio non è stato possibile in quanto la vettura proposta non era quella prenotata, infatti volevano farmi una 500 dove non ci sto e non hanno accettato la carta di credito BANCOPOSTAPIU in quanto non accettano carte postali nonostante siano carte Mastercard. Chiedo pertanto l’immediato rimborso del l’assicurazione e quando sarà possibile dell’Intero noleggio. CORDIALI SALUTI
Mancata consegna
Buongiorno, ho prenotato tramite Rentalcars un'auto a noleggio con codice prenotazione 774647640.Il ritiro dell'auto sarebbe dovuto avvenire nella città di Cancun (Messico) il 02/12/2022 alle 22:30. La compagnia di autonoleggio era la Infinity Car Rental, la quale si sarebbe dovuta presentare in aeroporto per condurci successivamente nei loro uffici al fine di perfezionare il contratto di noleggio e ritirare l'auto. La compagnia di noleggio non si è presentata, per due ore abbiamo aspettato il loro arrivo, premetto che durante l'attesa altre compagnie di noleggio effettuavano con i loro clienti questo servizio. Abbiamo provato più volte a contattarli senza esito, la linea non risultava operativa. Abbiamo dovuto noleggiare un Taxi e recarci in Hotel visto che si era già fatta notte fonda. La mattina del 03/12 proviamo a richiamare la Infinity Car Rental, che ci risponde subito (avevano forse già chiuso gli uffici nell'orario di ritiro del veicolo il giorno prima ?), ci dicono che non ci siamo presentati in aeroporto e che il contratto di noleggio era risolto per nostra inadempienza, chidiamo di aprirne un altro, ma ci rispondono che non avevano altre auto disponibili. A questo punto ci rivolgiamo a Rentalcars che ci propone un'altro noleggio con altra compagnia scontandoci dal prezzo finale quanto già pagato con Infinity, al netto di tre giorni di franchigia, e così accettiamo la proposta, riservandoci di presentare un reclamo al nostro rientro per recuperare la quota della franchigia. Infinity Car Rental, aveva i nostri contatti telefonici, poteva chiamarci in aeroporto per concordare l'appuntamento, poteva inviarci una e mail, poteva\doveva risponderci al telefono durante i numerosi tentativi di contatto, niente di tutto questo è avvenuto. Il contratto non è stato rispettato per loro negligenza. Per tutto quanto è successo, sospetto un modus operandi funzionale ad intascarsi indebitamente una franchigia di tre giorni, addebitando ai clienti la responsabilità dell'inadempienza. Consiglio ad ogni modo a Rentalcars di valutare la serietà della compagnia Infinity e la verifica da parte loro che questo tipo di disguidinon sia abitudine di comportamento illecito.Chiedo per quanto denunciato il recupero delle spese sostenute per i tre giorni di franchigia 98,85 euro, e le spese del taxi sostenute per recarci in albergo 50 euro.resto in attesa.saluti Stefano Viccaro.
Mancata consegna
In data 5 dicembre mi reco al desk di Lamezia Terme per il ritiro della macchina relativa alla prenotazione in oggetto rilasciando documentazione comprensiva del metodo di pagamento utilizzato per confermare la prenotazione (carta di debito su circuito MasterCard). Il metodo di pagamento non viene accettato e, in maniera molto sbrigativa, mi si invita a rivolgermi al portale rentalcars per richiedere un rimborso e ad un’altra compagnia per proseguire il mio viaggio. ‘Non ci posso fare niente è la risposta dell’operatore’. Questo alle ore 11 circa. Compagnia Leasys. Richiedo comunque l’assistenza del dipendente dell’agenzia da rentalcars sponsorizzata per la risoluzione del problema proponendo una nuova prenotazione, senza successo. Alle ore 14 circa contatto il servizio clienti di rentalcars al n. 06 87505 500 spiegando la situazione. L'addetta al servizio clienti mi risponde che avrei dovuto chiamare nel momento del diniego da parte del Partner per trovare una soluzione. Ribadisco la situazione poco sopra descritta e che l’assistenza, secondo il voucher a me inviato, riporta la dicitura ‘ Nel caso in cui avessi bisogno di assistenza durante il noleggio, telefonaci al numero +44 161 602 5479.’Durante il noleggio è un arco di tempo che parte dalla giornata di oggi, 5 dicembre, e che termina alle ore 20 del giorno 11 dicembre 2022. L’addetta riferisce inoltre che avrei potuto aprire un reclamo, senza che questo potesse portare alla certezza di rimborso delle spese di prenotazione, a partire dal giorno 12 dicembre 2022. Poco professionale dal mio punto di vistaDecido quindi di aprire una chat con il customer care on line di rentalcars , la persona che mi risponde è ‘Andrea Gidinia’ che mi propone lo stesso scenario descritto dalla collega precedente, comprensivo della difficoltà a comprendere che il noleggio ha data inizio 5 dicembre e termina in data 11 dicembre e che, secondo la dicitura del contratto, è un intervallo di tempo valido per richiedere assistenza. In data 14/12, dopo aver aperto formale reclamo sul portale rentalcars, ricevo la risposta che, se non ci sono tutti i requisiti del ritiro, vi sarà una penale pari all'importo del noleggio e che questo è specificato:- al telefono se con prenotazione telefonica- on line su vari punti- a noleggio confermato nel voucherLa mia prenotazione è stata effettuata on line, non ho visto in nessun punto che la conferma della prenotazione dovesse essere effettuata tramite carta di credito prima di effettuare il pagamento.
Portale inaffidabile: problemi e auto diversa
Qualche settimana fa ho prenotato un'auto tramite il portale rentalcars.com In primis, nonostante il voucher in mio possesso indichi quali documenti per la guida e l'identificazione necessari per il ritiro dell'auto la patente e il voucher del noleggio, mi è stato chiesto di presentare anche il passaporto. Sono stato costretto, per poter ritirare l'auto (di cui avevo assoluta necessità), a inviare una foto del passaporto all'indirizzo email dell'ufficio di noleggio senza che mi sia stato presentato alcun consenso al trattamento dei miei dati personali e senza che ve ne fosse alcuna necessità, dal momento che la mia identificazione era stata già ampiamente portata a termine. Tutto questo in violazione del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Successivamente, nonostante avessi selezionato l'azienda Alamo in quanto nelle condizioni di noleggio al momento della prenotazione sul vostro portale fosse esplicitamente indicato che, al momento del ritiro, al conducente sarebbe stato addebitato il deposito cauzionale sulla sua carta di credito o di debito, mi è stato chiesto di presentare una carta di credito. Tutto questo, per altro, usando un tono estremamente offensivo, giustificandosi con il fatto che le carte di debito “le danno a chiunque”. Infine, nonostante fossi arrivato con giusto anticipo, mi è stata data un’automobile notevolmente inferiore rispetto al modello selezionato e pagato, provocandomi un notevole disagio ed esponendo me e i miei passeggeri al pericolo:L’auto da me selezionata si trattava di una Renault Clio o similare, omologata per 5 posti, 90 cavalli, 391 litri di bagagliaio, 5 stelle Euro NCAP.Mi è stata consegnata una Lancia Ypsilon, omologata per 4 posti, 70 cavalli, 245 litri di bagagliaio, 2 stelle Euro NCAP.Ritenere queste due auto appartenenti alla medesima categoria è semplicemente ridicolo.
Rimborso prenotazione non usufruita
Buongiorno, dopo aver prenotato un auto per Siviglia nn mi è stata consegnata e tramite Rental car ho cancellato la prenotaazuje per rifarne un ‘ altra . N prenotazione cancellata 761149100
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?