Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
13/04/2024

Mancato rimborso per forza maggiore

Spett. ita airways, Scrivo in riferimento alla pratica n. 0129118 della quale non ho più avuto notizia nonostante il contatto con il call center e nonostante la pec inviata, pratica relativa al biglietto con codice prenotazione L4C4TQ Passeggero: Renda Maria Numero Biglietto: 055 2104851129 acquistato via web Da Milano Linate a Palermo con partenza 9 marzo 2024. Le cose sono andate così: Il giorno 9 marzo sarei dovuta partire con il volo ita airways menzionato. Il giorno 8 marzo mio padre è morto. Come si comprende, per cause di forza maggiore non mi sono imbarcata sul volo del 9 marzo, di cui ho pagato il biglietto senza usufruirne – ero al funerale accanto alla mia famiglia, come chiunque ha il diritto di fare. In termini di legge, la quale garantisce il diritto al rimborso per cause di forza maggiore, tra cui il decesso di un genitore, ho chiesto il rimborso per telefono. Ita ha negato. La telefonista con cui ho parlato il giorno 8, quindi ben prima della partenza del volo che avrei mancato, mi ha offerto una "sospensione" della prenotazione di modo che l'azienda non perdesse, a causa della morte di mio padre, il guadagno già incassato. In mancanza d'altro ho accettato. La telefonista mi ha comunicato un elenco di documenti che ho correttamente presentato con mail del 13 marzo, solo quattro giorni dopo la mia chiamata, in anticipo rispetto al termine di dieci giorni da loro comunicato. Ho inviato i documenti. Ma ita non ha risposto. Ho inviato una pec, alla quale è fatto obbligo di riscontro. Ma ita non ha risposto. Segnalo anche di aver perso altri due voli a causa della grave malattia che in tre settimane ha portato via mio padre (Booking ref: TLZXAC Numero Biglietto / Ticket number: 055 2104608018). In questi casi, La Cassazione ha stabilito che anche la grave malattia improvvisa è una causa di forza maggiore. Ma ita ha recisamente negato ogni possibile sospensione della prenotazione, affermando che il loro manuale non lo prevedeva e incassando dunque senza deroghe. Non credevo l'avrebbero anche di fronte alla morte, ma ad oggi è così, dato che non ho ricevuto alcun rimborso. Segnalo inoltre che, nel comunicarmi la documentazione da inviare, ita ha chiesto "uno stato di famiglia originale"per attestare la parentela. Ma lo stato di famiglia riguarda i conviventi e un figlio di quarant'anni, auspicabilmente, non vive in casa con i genitori. Come potevo attestare la parentela attraverso lo stato di famiglia? Non potevo, non si può. Ho dovuto fare presente l'anomalia, superare le diffidenze e le rimostranze della telefonista, ho dovuto produrre un atto di nascita dettagliato che non è disponibile tra i servizi on-line, dove si può richiedere solo l'atto semplice, e per il quale bisogna invece andare di persona nel comune di nascita – e anche su questo ho ricevuto rimostranze ("Si fa on-line! Conosce il servizio on.line?" mi ha risposto la telefonista. Informazione errata ovviamente, che ha comportato ulteriori perdite di tempo e difficoltà in un momento già gravato da tante altre e più grandi difficoltà e incombenze, come credo si possa capire). Con la presente richiedo pertanto: - In termini di legge quantomeno il rimborso del volo perso per la morte di mio padre, pari ai EUR 96.75 che ho pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Con grande delusione e rammarico rilevo inoltre che proprio grazie all'aiuto di contribuenti come mio padre ita airways ha potuto preservare i suoi posti di lavoro dalla caduta di Alitalia. Posti di lavoro occupati oggi da persone per le quali la morte di mio padre non è ragione sufficiente per rimborsare i 97 euro di un biglietto non utilizzato per poter assistere al funerale. Sebbene si tratti di questioni estremamente private che a nessuno fa piacere esporre, rendo pubblico questo reclamo perché sia d'aiuto ad altri: di modo che, al momento di scegliere una compagnia con cui viaggiare, possano tenere conto del comportamento di ita ed eventualmente evitare di trovarsi in circostanze simili alle mie e di vedere oltretutto la loro voce ignorata, come lo è stata finora la mia.

Chiuso
S. R.
03/04/2024

Impossibilità selezione posti a sedere volo

Gent.mi, con la presente desidero sottoporre il seguente reclamo alla compagnia area ITA Airways. In data 10.02.2024 io e mia moglie abbiamo prenotato i voli della tratta Milano Seoul ( rif. prenotazioni in ID della presente). In fase di prenotazione ci è stato impossibile riservare i posti a sedere, fondamentali in una tratta così lunga, ed è apparsa la notifica di contattare il customer service per risolvere il problema. Ciò fatto ci è stato riferito che sia impossibile per l'assistenza di ITA di vendere un servizio di un volo operato da un'altra compagnia, in questo caso KOREAN AIR. Contattati anche i colleghi di KOREAN, abbiamo avuto le stesse risposte, ossia che fosse impossibile riservare i posti a sedere poiché i biglietti sono stati venduti da ITA. Chiaramente si tratta di un disagio notevole considerate le 12 ore di volo che ci attendono e che tutto è già stato pagato. Non vorrei sicuramente arrivare al check in senza avere avuto la possibilità (come tutti gli altri utenti) di riservare i posti, a pagamento per altro, più congeniali. Certo di una pronta risoluzione del problema porgo cordiali saluti

Chiuso
D. M.
26/03/2024

Costo bagaglio caricato in stiva

Buon giorno , In data 01/04/24 partirò per Tokio da genova con i voli : AZ1384 / AZ792 e sul ritorno con AZ793 / AZ1389 Erroneamente ho pagato un bagaglio in stiva per l'ammontare di 200 euro. Ora , vicino alla partenza , mi sono reso conto di non avere bisogno del bagaglio in stiva. Il vostro call center mi ha detto che non è un servizio rimborsabile. Non mi sembra corretto. stefano pittaluga daniela malagamba codice prenotazione : MYBNSS

Chiuso
C. P.
18/02/2024

FALSO UPGRADE

Ho fatto un biglietto economy ITA AZ864 Roma - Tunisi per il 20 febbraio. Ho comprato a caro prezzo il posto a sedere (6A). Successivamente ho ricevuto almeno 3 email da ITA in cui mi proponeva di fare un'offerta per ottenere un upgrade a Business class. La Business class di ITA prevede di poter caricare in stiva 2 bagagli da 32 KG invece del singolo bagaglio da 23 KG. Io ho alla fine offerto 110 euro (circa quanto avevo già pagato per il biglietto economy) per l'upgrade proprio per poter beneficiare del maggior bagaglio trasportabile (il posto "buono" l'avevo già pagato e il volo dura solo un'ora) e la lounge non mi interessa. Quando sono andato a fare il check in sul sito e ho inserito i due bagagli da 32 KG il sistema mi ha chiesto 250 euro. Ho chiamato il "Customer Center" che mi ha detto che l'Upgrade riguardava semplicemente il posto nelle prime file e non i bagagli (nemmeno la lounge - che comunque non mi interessa). Primo: nelle email che ho ricevuto sia per chiedermi di fare l'offerta, sia per confermarmi di aver ricevuto l'offerta, sia per informarmi di aver accettato la mia offerta, non c'è nessun riferimento a un upgade limitato al solo posto a sedere, ma si parla solo di upgrade alla classe business. In tutto il mondo l'upgrade alla classe business ha un solo significato - quello di passare dalle condizioni di economy a tutte le condizioni business. Il customer center ha detto che avrei dovuto leggere le "condizioni" e che li avrei trovato specificato che l'upgrade non riguarda i bagagli. Sono andato a vedere nelle email ricevute e solo in una, quella iniziale della proposta di fare un'offerta, c'era, in fondo e scritto in caratteri appena percepibili "condizioni". Le condizioni sono ben 18, e in tutte le prime si parla di "passaggio a titolo oneroso dalla classe di servizio originariamente acquistata a quella superiore ( "Upgrade")". Bisogna arrivare alla quattordicesima condizione per trovare un riferimento al fatto che la franchigia bagaglio resta la stessa della classe originaria. Anche ammettendo che la scritta "condizioni" fosse visibile, ripeto che l'upgrade è l'upgrade e se non è un upgrade va chiamato in altro modo. L'utilizzo del termine upgrade è ingannevole e falso. Ritengo che si tratti di mancanza assoluta di trasparenza da parte di ITA. Mi sento ingannato e chiedo a ITA il rimborso dei miei 110 euro pagati inutilmente. Io ho già fatto le due valigie per martedi prossimo e adesso dovrò ridisfare tutto e ricominciare da capo, rinunciando a portare cose per me molto utili. Il danno subito è molto superiore a quello strettamente pecuniario. Secondo: il customer center mi ha detto di fare un raclamo sul sito. Sono andato sul sito e ho scoperto che fare un reclamo per la fattispecie in questione era impossibile. Ho richiamato il customer center e anche l'addetto non è stato in grado di aiutarmi. Mi ha detto che mi avrebbe richiamato "fra qualche giorno" per farmi sapere.....

Chiuso
A. C.
09/02/2024

Biglietto flessibile?

Buongiorno. Mercoledì 17 gennaio 2024, sul sito Mytrip, ho acquistato un biglietto aereo flessibile per 2 persone (NEYRD8) per un volo ITA Airways da Bari per Tunisi, pagando 171 € a persona più 61,56 € per il biglietto flessibile, per un totale di 403,55 €. Il 25 gennaio 2024, per motivi di salute, ho dovuto spostare il volo al giorno 11 febbraio 2024. Ho interessato Mytrip per il cambio di data e, in sostanza e senza dirvi le difficoltà incontrate per parlare con un operatore, mi è stato comunicato che per effettuare il cambio la differenza tariffaria dichiarata dalla compagnia aerea sarebbe stata di € 67,02 a persona per un totale di 134,04 € in più. In totale ho pagato, quindi, la somma complessiva di 537,59 €, più di quanto avrei pagato acquistando sul sito ITA il biglietto il giorno prima del viaggio. E’ normale un comportamento di questo tipo? Vorrei solo una vostra opinione in quanto non credo che una azione nei confronti di chicchessia, a causa dei codicilli presenti nei contratti di acquisto dei biglietti, porterebbe a risultati. Grazie per la vostra attenzione.

Chiuso
A. P.
01/02/2024

Negato imbarco

Dopo numerosi tentativi e reclami Ita ancora non ha risarcito il danno causatomi. Veramente pessimi per essere compagnia di bandiera è fatta di gente senza comprensione. Veramente arrabbiata demoralizzata

Chiuso
A. V.
30/01/2024

Bagaglio in ritardo

Spett. ITA AIRWAYS In data 15/09/2023 ho effettuato il volo aereo n° AZ1590+AZ316 da Cagliari Elmas a Parigi Charles de Gaulle con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Parigi CDG non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Cagliari. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Parigi CDG lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 16/09/2022, alle 21:00 circa : questo mi ha causato un grave disagio poiché in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1200.00€ Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, visto che le precedenti comunicazioni sono state ignorate. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
E. M.
22/01/2024

malfunzionamento app e prenotazione multipla

Buongiorno, scrivo per segnalare un malfunzionamento della App di ITA che mi ha portato a prenotare tre volte lo stesso volo: PNR RNBLMQ prenotato alle 7:09 PNR: ROX7FN prenotato alle 7:24 PNR RPNJIS prenotato alle 7:36 tramite piattaforma booking Dopo aver prenotato il primo volo, dopo aver autorizzato il pagamento e' venuto fuori il messaggio "OOPSS qualcosa e' andato male" percio' ho rifatto la procedura di prenotazione pagando un prezzo maggiore, e con voli ITA diversi ricevendo di nuovo lo stesso messaggio errore. Mi sono affrettata perche' nel corso delle prenotazioni ho visto che i posti erano in esaurimento. Dopo la seconda volta che ho ricevuto il messaggio "OOPPSS qualcosa e' andato male" ho prenotato tramite piattaforma booking e tutto e' andato a buon fine. Solo il giorno prima del volo ho ricevuto il messaggio per i check in e mi sono resa conto che avevo tre voli prenotati per lo stesso viaggio. Ovviamente ITA non ha voluto rimborsarmi nessun volo.

Chiuso
G. G.
19/01/2024

Certificato NON VOLATO ITA AIRWAYS

Buongiorno, vorrei effettuare un reclamo per una richiesta di certificazione di NON Volato rimasta inevasa dal 3/11/2023. Per un problema di salute non ho potuto volare con ITA AIRWAYS per Tokyo il giorno 2/10. Ho contattato il call center di ITA AITWAYS che prima mi ha indicato di scrivere all'indirizzo mail infodocs@ita-airways.com dal quale non ho mai ottenuto risposta. Ricontattato il call center dopo 10 giorni mi dicono che devo scrivere a certificazionidivolato@ita-airways.com. In data 3/11 invio la richiesta di certificazione che ancora oggi è inevasa. In data 25/11 ho sporto ufficiale reclamo a reclami@ita-airways.com a cui non ho mai ricevuto risposta. Pur avendo contattato il call center una decina di volte non ho ancora ottenuto risposta. I certificati hanno un costo di 12 euro che a queste condizioni di servizio è indecente e vergognoso. Io ho una richiesta di rimborso all'assicurazione da 2000 euro bloccata dai primi di ottobre a causa di questo servizio indecente. Cordiali saluti.

Chiuso
M. C.
19/01/2024

Richiesta di 'Certificazione di NON Volato' rimasta inevasa

Buongiorno,vorrei effettuare un reclamo per una richiesta di certificazione di NON Volato rimasta inevasa dal 10 ottobre 2023 (rif. 00745104). Per ben tre volte ho contattato il Call Center dell'azienda per sollecitare l'invio del documento da me richiesto, ma senza risultato. Come suggeritomi, ho inoltre sollecitato una risposta alla mia richiesta tramite email (reclami@ita-airways.com, in data 19 dicembre 2023). Ad oggi, 19 gennaio 2024, ho ottenuto solo risposte generate automaticamente dal server dell'azienda. Il documento di NON Volato si rende necessario nel caso di richiesta legittima di rimborso verso l'assicurazione stipulata per coprire i costi di un volo non usufruito in caso di improvvisa malattia.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).