Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
BUONGIORNO STUFA A PELLET DIFFETTOSA
Gentile Servizio Clienti di Ariel Energia,Con la presente vi contatto in merito al contratto N. 054731 stipulato il 28/09/2021, relativo all'acquisto di una stufa a pellet dal prezzo di 4125 euro. Purtroppo, l'installazione effettuata il 22/02/22 dal tecnico proposto da Ariel non ha risolto il problema della stufa non correttamente funzionante.Vi fornisco una cronologia degli eventi che sono seguiti all'installazione:-Dopo l'installazione, abbiamo riscontrato il malfunzionamento della stufa e abbiamo contattato il vostro servizio assistenza. Nonostante gli interventi effettuati dal tecnico installatore, la stufa non ha mai funzionato correttamente. Inoltre, l'installatore si è sempre rifiutato di fornire documenti che attestassero i suoi interventi di riparazione.-Dopo vari scambi di e-mail tra il servizio assistenza di Ariel e il tecnico installatore, ci è stata proposta come soluzione definitiva l'aggiunta di un vaso di espansione. Tuttavia, anche dopo l'intervento avvenuto il 27-12-22, la stufa continua a non funzionare.Pertanto, chiediamo il ritiro della stufa non funzionante e il rimborso dei 4125 euro spesi oppure, in alternativa, la sostituzione della stufa con un nuovo prodotto funzionante.Vi preghiamo di darci una celere risposta e di intervenire tempestivamente, poiché non abbiamo ancora potuto usufruire del riscaldamento in casa a causa del malfunzionamento della stufa.Cordiali saluti,Antonio Sambito
servizio clienti assente !
Buongiorno, vorrei segnalare la mia esperienza negativa con l'azienda Ariel Energia della G.D.L. S.p.A.In data 20/12/2022 ho stipulato un contratto con un consulente presso la mia abitazione riguardante una caldaia, decido dopo pochi giorni di avvalermi del diritto di recesso come previsto dal contratto stesso nel punto '5' . Come primo step invio una mail con richieste d'informazioni su come procedere ma non ricevo nessuna risposta, effettuo poi una chiamata al servizio clienti per far presente la mia volontà e mi viene riferito che sarei stato ricontattato dal reparto che si occupa di cio' in pochi giorni e che non sarebbe stato necessario segnalare ulteriormente il diritto di recesso, mi avrebbero spiegato tutto nella chiamata. trascorsa una settimana senza ricevere chiamata dal reparto competente e nonostante i miei solleciti al servizio clienti decido di invare una raccomandata (anche perchè non avrei voluto trovarmi fuori dai 14 giorni validi per il diritto di recesso ed io ero perfettamente in regola con i tempi).Raccomandata datata 27/12/2022, in seguito alla stessa effettuo una chiamata al servizio clienti per conoscere le tempistiche di gestione e di rimborso dell'acconto versato in fase di stipula ma dopo un'attesa in cui mi dicono che stavano provando a mettermi in contatto col reparto competente riferiscono che dal suddetto raparto non risponde nessuno e che il lunedi seguente sarei stato ricontattato. Ovviamente non ricevo nessuna chiamata e invio nuovamente una mail facendo presente l'accaduto.Ad oggi 25/01/2023 non ho ricevuto nessuna informazione, non sono stato ricontatatto da nessun reparto e tanto meno mi hanno rimborsato.Chiedo che la mia pratica venga gestita nel piu' breve tempo possibile e di ricevere il rimborso dell'acconto versato.Ci tengo poi a sottolineare la mancanza di professionalita' da parte del reparto competente e del servizio clienti.Cordiali saluti
Mancata installazione a norma
Buongiorno in data 05/8/22 ho stipulato un contratto con un agente si Ariel Energia (GDL SpS) per l'installazione di un caldaia a casa mia, Bozzolo (MN). In data 27/09/22 sono intervenuti i tecnici della suddetta azienda ad installare la caldaia, come da loro richiesta entro i 30 giorni abbiamo contattato il tecnico C.A.T per il collaudo della messa a norma ditta Polo Service di Polo Domenico di Villimpenta, il quale in data 13/10/22, procede con il collaudo ma trova delle anomalie e non mi certifica la caldaia come a norma. Ricontatto telefonicamente ARIEL per sistemare la situazione ma vengo più volte rimbalzato, con le facciamo sapere quando passiamo, la richiamiamo in giornata per confermare l'intervento ecc ecc molteplici chiamate ma senza risultato. In data 6/12 alle 17:43 mi mandano un messaggio whatsapp dove mi confermano che il data 22/12 alle 16.30 sarebbe intervenuto il tecnico, purtroppo anche in questo caso nessun intervento, chiamati dal sottoscritto e mi avrebbero fatto sapere, anche qui il nulla e dopo l'ennesima telefonata mi dicono che il tecnico aveva avuto un problema al furgone e che sarebbe intervenuto il 28/12 dalle 9.30, ma anche qui il vuoto totale.Ad oggi ho una caldaia (acqua e riscaldamento) non a norma. Chiederei la rimozione della caldaia e il rimborso della fattura più i danni morali creati per la situazione creata. Resto in attesa di un vostro riscontro. grazie mille
Mancato rilascio documentazione necessaria all’attivazione garanzia , mancati interventi tecnico
Buongiorno, la ditta mi ha installato il climatizzatore in data 25/10 senza informarmi sul fatto che avrei dovuto inviare la garanzia entro 15 giorni e senza lasciarmi alcun documento firmato e timbrato affinché potessi farlo. Ho chiamato il servizio assistenza che mi ha assicurato che mi avrebbe inviato il tecnico a casa per risolvere, il primo appuntamento i primi di dicembre andò a vuoto, il secondo il 22/12 idem. Ho chiamato e inviato mail alla sede principale e al centro assistenza. Ho provato più volte a chiamare il responsabile della ditta di installatori che mi ha risposto la prima volta assicurandomi che avrebbe risolto al più presto e poi non si è fatto più rintracciare. Il motore esterno ha dei problemi ed io tutt’ora non so se se la garanzia e stata attivata lo stesso o no. Sta di fatto che mi hanno promesso più volte che avrebbero risolto e non hanno fatto nulla e non so se avrò assistenza in caso di mal funzionamento.
attivazione parziale caldaia
Buongiorno, il 15 aprile 2022 ho acquistato da Ariel Energia una caldaia a condensazione Ariel Kon Design che mi è stata installata il 24 maggio. Il 7 luglio ho ricevuto la visita di un tecnico inviato da Ariel Energia il quale ha redatto il rapporto di controllo di efficienza energetica scrivendo che tutto funzionava regolarmente senza aver utilizzato il cronotermostato dell'apparecchio e limitandosi a dirmi ''si legga le istruzioni: è facile da usare''Ad oggi, 7 novembre, la caldaia funziona soltanto parzialmente: c'è acqua calda ma il cronotermostato non accende il riscaldamento. Intorno al 25 ottobre ho segnalato la cosa al servizio assistenza di Ariel Energia, la quale mi ha comunicato che, poichè a loro risultava che l'impianto era stato attivato regolarmente, non sarei stato coperto da garanzia e avrei dovuto pagare l'intervento.Ho chiuso un occhio in quanto si avvicinava la stagione invernale e avevo urgenza di mettere in funzone l'impianto. Così ho contattato il centro di assistenza indicatomi da Ariel Energia (Centro Calore di Bientina, Pisa) per chiedere un intervento. Che mi è stato fissato per il giorno 8 novembre. Il giorno 7 novembre alle 19.30 Centro Calore mi ha contattato telefonicamente per informarmi che l'intervento non ci sarebbe stato per indisponibilità del tecnico, senza comunicarmi altre date. Il risultato è che a quasi 9 mesi dall'acquisto della caldaia, questa funziona parzialmente, è arrivato l'inverno e io e la mia famiglia non abbia risposta su quando verrà risolto il problema.
Truffa
Buongiorno.Mi chiamo Balteanu Petru e voglio raccontarvi la mia brutta storia con Ariel Energia Torino.Ero in cerca di una caldaia e ho trovato una pubblicità su internet con Ariel Energia Torino.Ho telefonato fissando un appuntamento con un loro consulente per la provincia Pordenone di nome Mauro Susanna.Il giorno di 4.03.2022 è arrivato a casa mia, si è presentato molto bene dandomi fiducia, quindi abbiamo fatto il contratto per la caldaia e consegnato tutti i miei documenti necessari per fare le foto:(codice fiscale, carta d'identità,il numero del conto corrente, busta paga e la mia firma.)Mi ha dato la sua parola che in due mesi avrò la caldaia.Purtroppo sono passati quasi sette mesi e la caldaia non è arrivata.A ogni mia telefonata il consulente Mauro Susanna mi diceva così:Devo telefonare alla direzione e poi ti richiamo. Però non mi richiamava mai.Quindi ho perso la pazienza perché mi ha portato alla direzione e ho telefonato alla Finanziaria Cofidis per annullare il finanziamento per una caldaia che non ho .È una finanziaria fantasma perché non rispondono mai al telefono e non mi permettono di mandare neanche un email.Secondo me questa Finanziaria Cofidis e in complicità con Ariel Energia Torino.Comunque il finanziamento lo bloccato nella mia banca.Ho già fatto denuncia alla Polizia postale, reclamo su www.Altroconsumo.it e raccontato la mia brutta storia tramite un email su Striscia la notizia. Ieri 17.09.2022 ,ho telefonato alla loro sede di Ariel Energia Torino e ho parlato con un loro consulente (ha cui non ricordo il nome) dicendogli di chiudere il finanziamento e di annullare tutto, visto che dal mese di marzo fino a settembre non mi è arrivata la caldaia e non voglio più a che fare con loro perché mi hanno truffato.Dopo una lunga discussione mi ha detto così:Va bene, adesso annullo il tuo finanziamento.Comunque, non mi fido di loro e non so come andrà a finire questa brutta storia.Chiedo scusa per il mio italiano e grazie per la lettura.Salute, pace e serenità.Con rispetto Balteanu Petru.
Rete di Assistenza inadeguata
Buongiorno, ho acquistato una caldaia Ariel che mi è stata installata il 03-08-2021 dalla ditta installatrice inviata da Ariel. Gli installatori mi hanno dato un cartaceo che indica di contattare un CAT Centro di Assistenza Tecnica Ariel per richiedere l'intervento di prima accensione con conseguente vidimazione del certificato di garanzia. Ho contattato personalmente i 3 CAT più vicini a me ma tutti e 3 hanno rifiutato l'intervento adducendo scusanti del tipo che avevano troppi impegni e che la mia abitazione era troppo lontana (circa 30km). Ho contattato quindi il venditore Ariel che mi aveva venduto il prodotto che mi ha rassicurato sul fatto che avrebbe contattato lui direttamente un CAT ma invano. Nel frattempo è arrivato l'inverno e ho dovuto convertire la caldaia in posizione inverno per l'attivazione dell'impianto di riscaldamento e dopo molti tentativi personali sono riuscito a farla partire anche se ogni 2/3 giorni si spegne per mancanza di pressione dell'acqua e devo quindi riattivarla manualmente. E' ovvio che richiede una taratura che dovrebbe essere fatta dal CAT della Ariel. Essendo passati più di 4 mesi dalla data di installazione e rifiutandosi i vari CAT di intervenire e non avendo avuto riscontri dalla sede di Torino di Ariel e dal venditore, Il 6-12-21 ho richiesto la disinstallazione della caldaia ed il rimborso della cifra da me pagata tramite la loro email assistenza@arielenergia.it senza ottenere ad oggi alcuna risposta. Vorrei sottolineare il fatto che senza l'intervento di prima accensione ad opera di un CAT la garanzia non viene attivata ed intanto la caldaia rimane starata. Inoltre chi verrà a farmi la manutenzione annuale? Ariel ha dimostrato di avere una rete di assistenza non all'altezza e quindi devo e voglio cambiare caldaia con altra marca più seria. Chiedo pertanto un vostro aiuto per risolvere la questione. Cordiali saluti Raimondo Raimondi
Installazione incompleta e mancata assistenza tecnica
Buongiorno, il 15-11-21 un vostro addetto ha installato la caldaia mod. C 24. L'installazione è stata eseguita senza un minimo di buon senso, il cavo del termostato fissato in modo, oserei dire, temporaneo, il termostato è stato fissato di fianco ad una finestra sopra un termosifone e infine il tubo di scarico sembra una liana della giungla di Tarzan. L'accensione è stata fatta in maniera approssimativa, termosifoni pieni d'aria, termostato non programmato, un tubo che perde acqua. L'addetto al montaggio ha motivato il pessimo montaggio del termostato e la mancata programmazione dicendo che non è un elettricista ma un idraulico. Inoltre, a distanza di oltre un mese dal montaggio, non ha ancora inviato i documenti firmati al momento del montaggio. Il giorno dopo il montaggio ho dovuto chiamare l'assistenza locale perché la caldaia non funzionava, hanno programmato il termostato in maniera molto basilare e se ne sono andati. 35 euro per la chiamata. Dopo alcuni giorni ho dovuto chiamare di nuovo l'assistenza locale per malfunzionamenti della caldaia, acqua oltre 80 gradi, caldaia che si spegneva, ecc..ecc.. Hanno scollegato il termostato dicendo che faceva funzionare male la caldaia e per sistemarlo dovevo chiamare un elettricista. Loro non fanno interventi sui termostati perché non sono elettricisti ma idraulici. Però hanno voluto altri 35 euro. Non è accettabile che il servizio assistenza clienti non sia in grado di risolvere tutti i problemi che si possono presentare in una caldaia che, ovviamente, possono essere idraulici o elettrici o elettronici.Vi ho contattato tramite email e non ho ricevuto nessun riscontro, vi ho contattato telefonicamente e per due volte mi avete detto che sarei stato contattato da voi...niente anche qua. Morale..... è da un mese che la caldaia funziona senza termostato e voi siete latitanti.Se non intervenite per sistemare tutti questi problemi mi informerò se posso fare qualcosa per via legale.
Negato diritto di recesso
Buongiorno, vorrei segnalare la mia esperienza negativa con l’azienda Ariel Energia della G.D.L. S.p.A.Mi arriva una mail pubblicitaria riguardante la suddetta azienda, ed interessata alla proposta, registro il mio numero per avere maggiori informazioni. Vengo ricontatta per fissare l’appuntamento con un consulente. Persuasa dall’offerta che mi viene successivamente proposta da quest’ultimo, chiudo il contratto. Solo in seguito al pagamento completato dell’intera somma tramite bonifico, mi vengono svelate alcune informazioni omesse dal consulente, che evidentemente aveva il solo scopo di vendermi a tutti i costi il prodotto, in questo caso parliamo di una caldaia. Non avendo nemmeno ancora acconsentito con il procedimento dell’installazione, declinando oltretutto la conferma dell’appuntamento da loro fissato, procedo con il recesso dal contratto e conseguente reso (senza alcun addebito di nessun genere). La mia richiesta viene rifiutata, e la ragazza al telefono sostiene che i soldi sono già stati inviati all’agenzia delle entrate, declinando la mia richiesta nonostante le sottolineo che sulle condizioni del contratto è espressamente scritto il mio diritto di recesso. Inoltre continuano ad inviarmi messaggi di conferma per il giorno dell’installazione.Arrivata al limite dell’inverosimile, ma soprattutto all’esaurimento della mia pazienza, invio una raccomandata in cui metto per iscritto la mia volontà di recesso, invio un fax con la copia del reclamo e della ricevuta della raccomandata, e puntualizzo nuovamente all’azienda tramite messaggio le mie intenzioni. Di seguito allego il contenuto del reclamo: Con la presente si intende inviare un reclamo relativo al contratto 054505 stipulato in data 24/01/2021 presso la mia residenza.Vista la mia volontà di esercitare il diritto di recesso entro i termini descritti nella sezione residenza “ULTERIORI CONDIZIONI DI CONTRATTO” punto 5, di cui cito: “Il Cliente prende atto che in relazione al presente contratto negoziato fuori dai locali commerciali e per l’opera oggetto del presente contratto, consistente nella fornitura ed installazione di beni, trova l’applicazione l’art. 52 D.Lgs. n. 206 del 2005 (cd. Codice del consumo) così come modicato dal D.Lgs. n. 21 del 2014, pe cui l’Acquirente dispone di un periodo di quattordici giorni dal giorno dell’installazione per esercitare il diritto di recesso. Prima della scadenza del periodo di recesso, il cliente deve informare G.D.L. S.p.a. della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto secondo le modalità di cui l’Art. 54 co.1 del Codice del Consumo vigente ovvero utilizzando il modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B (Codice del Consumo), o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.”In riferimento a quanto sopra citato, e tenendo conto che l’installazione non è avvenuta in quanto è stato dichiarato più volte l’annullamento della pratica e sollecitato il reso, con conseguente annullamento dell’appuntamento dell’installazione in data 23/03/2021, e prima che questa venga eseguita e considerato che mi avete comunicato telefonicamente di non voler accettare la mia richiesta, chiedo gentilmente dei chiarimenti in merito, oltre a chiederVi di rispettare ciò che è riportato nella sezione suddetta del contratto con particolare riferimento al punto 5.Segnalo il Consulente a cui cono stata affiancata, ***** *******, con esito negativo dell’assistenza ricevuta.In attesa di un vostro celere e positivo riscontroCordiali saluti
Recesso contratto con finanziamento
Buongiorno, sabato 4 luglio 2020 ho sottoscritto un contratto con Ariel energia per 4 condizionatori, sollecitata dal consulente causa rischio, supposto dallo stesso, di perdere l'ottimo prezzo fattomi. Comunque nel pomeriggio rifletto con mio marito e decidiamo di dare disdetta, scrivo un messaggio al consulente che mi dice di aver già inviato la pratica e che devo inoltrare raccomandata ar per il recesso. Il mio timore riguarda il finanziamento contestualmente firmato con la santander consumer bank per rateizzare l'importo dei condizionatori. Oggi infatti ho inoltrato la raccomandata e inviato mail con allegata copia della ricevuta di tale raccomandata ad Ariel. Ho chiamato la Santander e mi ha detto che ancora non risulta un finanziamento a mio nome e che devo sollecitare la Ariel energia a non inoltrare o bloccare la richiesta... Dopo diversi tentativi telefonici mi risponde l'ufficio addetto ai finanziamenti della Ariel e la signorina mi dice che non risponderanno rispetto alla richiesta di recesso e che non provvederanno a bloccare il finanziamento fino a quando non perverra' loro la raccomandata, nonostante telefonate e mail... Ecco, oltre al dispiacere per la scortesia della Ariel, la mia paura è quella che il finanziamento proceda nonostante la domanda di recesso fatta, non potendo parlare con la santander, perché al momento non compaio e ricevendo picche dalle richieste inoltrate seppure molto celermente alla Ariel Energia...scusate le tante righe, grazie dell'opportunita'
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?