Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Attivazione del. Servizio
Buongiorno, sulla mia linea fissa 029547157 intestata a mio marito Motta Eugenio è stato attivato in data 31.3.2025 il servizio " Premium base mega". In data 22.4.2025 il servizio è stato revocato senza alcuna autorizzazione da parte mia. Tramite operatore ho aperto il reclamo n. 9-777399889768. Al momento non ho avuto riscontro e permane il disservizio con notevole disagio, visto che lavoro abitualmente in rete. Chiedo l'immediato ripristino del servizio e, come previsto dalla Carta dei Servizi ( 3.2 indennizzi) Un ristoro per i giorni di mancato utilizzo del servizio. Ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti Wilma Cazzaniga
sollecito cessazione numero telefonico
Spett. Telecom, Mio Padre essendo deceduto ho deciso di avvalermi del diritto di recesso del suo numero, ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato varie comunicazioni in tal senso tramite mail (documenti119@telecomitalia.it), le ultime il 19/03 ed il 14/04 allegando i documenti da voi richiesti. Nonostante ciò, non riesco ad avere chiarimenti dai vostri operatori. Ciò mi sta causando gravi disagi poichè devo continuare a pagare. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità
Chiusura linea telefonica
Buongiorno, ho fatto richiesta di chiusura linea telefonica intestata a mia madre Bulgherini Anna n. telefono 0577 786466. il 7.12.2024 e chiusura definitiva il 31.01.2025, come riferito da operatrice del 187 rilasciando che il n. di chiusura è 9771238507918. Orbene dal fine gennaio 2025 sono pervenute ulteriori fatt. da pagare, che io non non ho pagato. Nonostante le mie continue richieste tramite il 187 ed una mail inviata in data 13.03 u.s. di cessazione del servizio, non ho ricevuta nessuna risposta, anzi a dire il vero mi ha contattato il recupero crediti per sollecitare il pagamento per fatture non pagate. Chiedo cortesemente il vostro aiuto per risolvere definitivamente questo disservizio che francamente crea disagio e soprattutto non so più cosa fare, grazie per tutto quanto potrete fare. Riferimenti ulteriori: Utenza intestata a Bulgherini Anna n. tel. 0577 786466. C.F. BLGNNA26T47G547P
Abbonamento a TIM VISION senza Abbonamento a TIM FIBRA
A seguito di cambio operatore per il numero in oggetto, in base alla possibilità inclusa nel contratto, e come mi è stato confermato via mail ricevuta in allegato, avrei voluto continuare la visione del servizio TIM VISION Intrattenimento sottoscritto. Purtroppo a seguito della migrazione a nuovo operatore non ho mai potuto utilizzare il servizio TIM VISION (regolarmente però pagato e addebitato), mentre non rilevati problemi ai servizi associati (netflix e disney+). Inoltre non mi è più possibile accedere alla pagina mytim ne da pc ne da applicazione dove poter mettermi in contatto con l'assistenza poichè al 187 dopo un MESE di chiamate e poche risposte e molte inutili il problema persiste. Chiedo che mi venga riabilitata il servizio TIM VISION altrimenti bloccherò addebito e chiedo disattivazione del servizio senza penali visto l'impossibilità ad utilizzarlo.
Restituzione Modem e Rate addebitate
Dopo aver cambiato operatore per quanto riguarda la linea fissa e aver contestualmente restituito il modem (visto il successivo inutilizzo e la possibilità di interrompere il pagamento delle rate prevista dal contratto) a Febbraio, mi trovo addebitate le rate 27,28,29. nelle fatture RZ00862196 del 22/02/2025 RZ01064945 del 16/03/2025 RZ01634617 del 16/04/2025 ho aperto segnalazione a tim (inviando mail a Documenti187@telecomitalia.it poichè impossibile trovare un operatore al 187 che mi aiutasse), per la quale ho ricevuto risposta via posta che non mi sarebbero stati riaccreditati. Voglio che non mi vengano più addebitate le rate del modem e riaccreditate almeno le rate 28 e 29.
Addebito non dovuto
Ho ricevuto la bolletta di Gennaio (Fattura RP00070886) di 127,23€. Nella bolletta sono stati addebitati i costi per assistenza tecnica che io non ho richiesto e che non è mai stata fatta. Sono stato contattato da una persona che diceva di essere di Telecom che voleva sostituirmi il modem ed ha organizzato il tutto. Mi ha detto che il tecnico mi avrebbe mandato un messaggio per confermare l’appuntamento cosa che non ha mai fatto. Quando mi ha chiamato per dirmi che era a casa mia per eseguire l’intervento io ero impossibilitato. Vi ho anche scritto (mail del 12 dicembre 24) per chiedere info sulla modalità di intervento ma ovviamente nessuna risposta. Dietro vs consiglio ho provveduto a pagare la bolletta e poi ho fattop il reclamo. Vi allego i dati del mio reclamo fatto in data 28/02/25 l'11 Marzo Telecom mi ha risposto dicendo che i dati erano incompletie quindi ho dovuto rimandare una ulteriore mail il 14 Marzo. Da allora nessun riscontro. Vi allego un file che riporta le varie mail che ho scambiato con Telecom. Saluti Mambrino Persia
Ordine prodotto effettuato in-store consegnato ad altra persona diversa dal destinatario
Spett. TIM Spa In data 08/12/2024 ho acquistato presso il Vostro punto vendita di Torino To Dream, Corso Romania, 546, un’unità disco PS5, attivando contestualmente un finanziamento della durata di nr. 30 mesi, per un importo di 120,00€ (il prestito è stato concesso a nome della mia compagna nonché convivente Mariachiara Mangione, nata il 15/04/1998 a Termoli, Campobasso, ma l’ordine è stato in ogni caso registrato sulla linea TIM 0119789909, di cui sono l’intestatario). Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro pochi giorni. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce, che, come da prova di consegna da voi fornita, risulta consegnata ad altro destinatario (la firma ed il nominativo non corrispondono al reale destinatario, cioè io, Stefan Ciprian Floares). Come da vostre indicazioni ricevute via mail dopo i numerosi solleciti da me inviati, ho provveduto ad effettuare denuncia di disconoscimento firma, oltre ad averne fatto richiesta scritta, a voi inoltrata ripetutamente. Sono ormai passati quasi 5 mesi dalla data dell’ordine e, per avere novità in merito, ho dovuto contattarvi io, ripetutamente, al servizio clienti telefonico, per scoprire che il mio reclamo risultava chiuso come “non rimborsabile”. Ad oggi, la mia compagna sta pagando regolarmente le rate addebitate senza mai aver ricevuto alcun prodotto. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data odierna, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Tracking ordine Primo riscontro ricevuto da voi in seguito alla mia prima segnalazione Ultima segnalazione effettuata seguendo alla lettera le indicazioni del servizio clienti (in data 05/03/2025, di cui non ho ancora ricevuto esiti) Documenti vari (denuncia, richiesta di disconoscimento firma, ecc.)
Addebito TIM BOX
Spettabile TELECOM, Il sottoscritto Vigliotti Carlo intestatario della linea telefonica TIM 0815206674 fa presente che in data 20 novembre 2024 ha aderito all'offerta TIMVISION Intrattenimento e che nonostante nelle Vostre condizioni economiche alla voce "Decoder TIMVISION Box " risulta "nel caso sia già in possesso del TIMVISION Box a noleggio, attivando l'offerta il TIMVISION box non ti sarà inviato e la relativa rata o il canone di noleggio saranno azzerati fino a quando l'offerta rimarrà attiva", pertanto chiede l'azzeramento della rata mensile di noleggio di € 3,00 e la restituzione delle somme versate dal mese di novembre 2024 ad oggi, fa presente che sono stati presentati innumerevoli reclami da oltre mesi tutti senza risposta . Ringrazia Carlo Vigliotti
linea telefonica Tim WiFi casa Fibra
Nel mese di ottobre 2024 ho aderito all'offerta Tim casa fibra ed i vostri tecnici hanno sostituito il modem già in mio possesso con il nuovo Tim Hub+Executive ritirando il precedente. Dalla fattura del mese di novembre 2024 e a tutt'oggi (fattura di marzo 2025) mi addebitate le rate del nuovo e del vecchio modem. Poiché continuate ad insistere che per voi tutto è nella norma e, sempre secondo la vostra interpretazione, dovrei continuare a pagare anche per il vecchio modem ,in quanto il contratto sottoscritto in precedenza prevedeva 48 rate, allora mi dovete ridare il modem che i vostri tecnici hanno trafugato da casa mia. Prima di inoltrare formale denuncia presso le autorità per il furto subito resto in attesa di una vostra risposta.
Pagamento modem sostitutivo non dovuto
Spett. Telecom Italia, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° RV05085809 relativa al periodo dal 01/12/2024 al 31/12/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 29,95 per "Assistenza tecnica onsite a pagamento" non dovrebbero da me esser corrisposti poiché cosi mi era stato indicato in diverse telefonate avute con i vostri operatori a seguito di guasto modem (non si è più accesso da un giorno all'altro) avvenuto ad Ottobre. In particolare , dopo due settimane senza modem sostitutivo perché nel negozio TIM non vi erano di disponibili mi avete indicato che lo avreste inviato voi gratuitamente , invece dopo due mesi trovo il pagamento in bolletta che ho pagato prontamente. A seguito di successivo confronto con operatore mi è stato indicato che sarebbe stata rimborsata in fattura successiva ma così non è stato. In ultimo colloquio telefonico in data odierna con operatore 187 mi viene detto che il modem non risulta restituito (io l'ho consegnato a chi ha portato il modem sostitutivo come indicato da operatore 187) e che non è previsto alcun rimborso. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 29,95 Euro. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento di identità
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?